Tag Archives: pomodori secchi
Torta salata bietole e scamorza
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Girelle con pomodori, olive e speck
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Sedani con pomodori secchi e tonno
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Penne di mais ( senza glutine ) con crema di scarola e olive
Ingredienti:
250 g penne di mais
1 cespo di scarola
50 g olive nere senza nocciolo
1 cucchiaio capperi sotto sale
4 pomodori secchi
2 spicchi d’aglio
sale, pepe
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, i pomodori secchi tagliati a listarelle, l’aglio tritato ed i capperi lavati.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete la pasta, le olive, 500 ml di acqua fredda, sale e pepe.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la scarola frullata con 1-2 cucchiai di acqua.
Mescolate e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Broccoli saporiti in padella
Ingredienti:
1 broccolo
4 filetti di alici sott’olio
1 cucchiaio capperi sotto sale
4 pomodori secchi
20 olive nere senza nocciolo
1 porro solo la parte verde
sale
Mettete nella padella il porro affettato, i filetti di alici e 1 cucchiaio di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spostate dal fuoco e aggiungete il broccolo a pezzi, le olive, i capperi sciacquati, i pomodori secchi a listarelle, pochissimo sale e 50 ml di acqua.
Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 10 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cavatelli con broccolo romanesco
Ingredienti:
500 g cavatelli
1 broccolo romanesco
10 pomodori secchi
30 g pinoli
2 fette pane raffermo
1 cipolla
1 cucchiaio capperi sotto sale
sale
Mettete nella pentola i pinoli ed il pane raffermo tagliato a cubetti piccoli.
Spruzzate il pane con pochissimo olio, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media circa 3-4 minuti. Scuotete ogni tanto la pentola.
Mettete da parte.
Aggiungete nella stessa pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i capperi lavati ed i pomodori tagliati listarelle.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e aggiungete 500 ml acqua fredda, la pasta, i broccoli tagliati piccoli e sale.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore pi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con crostini di pane e pinoli sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Bucatini verde, bianco e rosso
Ingredienti:
250 g bucatini
1/2 broccolo
1/2 cavolfiore
50 g alici sott’olio
10 pomodori secchi sott’olio
1 spicchio di aglio
sale, pepe
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i pomodori secchi tagliati a listarelle ed i filetti di alici.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete prima 500 ml di acqua fredda, poi i bucatini, i broccoli ed il cavolfiore a ciuffetti, sale e pepe.
Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con una bella spolverata di pepe sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Rustico semplice ripieno
Ingredienti:
700 g farina 0
1/2 cubetto di lievito fresco
450 ml acqua tiepida
3 cucchiai strutto
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale
per il ripieno:
1 melanzana
2 zucchine
10 pomodori secchi
400 g mortadella
300 g formaggio a piacere
sale, origano,aglio granulare
Mettete nella ciotola la farina e al centro l’acqua tiepida in quale avete sciolto il lievito e lo zucchero.
Impastate il tutto finché si stacca dai bordi. Unite il sale e lo strutto.
Continuate ad impastare finché viene assorbito il strutto. Lasciate lievitare al caldo coperto con la pellicola finché triplica di volume.
Nel frattempo passata in padella le zucchine, la melanzana, i pomodori secchi a cubetti, conditi con 1 cucchiaio di olio, aglio granulare, origano e poco sale. Usate fiamma alta del fornello grande per circa 5 minuti mescolando 3 volte.
Dividete l’impasto in due e stendete a rettangolo lungo. Riempite una parte con le verdure e un po di formaggio grattugiato…
… e l’altra con la mortadella a cubetti e formaggio grattugiato.
Arrotolate su se stesse e poi intrecciate fra di loro. Mettete nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un uovo sbattuto e decorate se volete con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 45 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Raffreddate sulla griglia.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Filetti di pesce croccanti e patate
Ingredienti:
600 g filetti di pesce freschi o congelati
3 patate medie
2 fette di pane raffermo
4-5 pomodori secchi
1 cucchiaio olive taggiasche denocciolate
2 cucchiai prezzemolo
sale, pepe
Mettete nel mixer il pane a cubetti, 1 cucchiaio d’olio di oliva, i pomodori secchi, le olive, sale e pepe.
Tritate finché ottenete un composto uniforme. Tagliate a fette con la mandolina le patate sbucciate e distribuite leggermente sovrapposte nella pentola oleata. Cospargete con 2 cucchiai di composto tritato.
Fatte un altro strato di patate, cospargete con il pane speziato tritato e sopra mettete i filetti di pesce. Distribuite sopra il restante trito di pane e poco olio.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 2-3 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Calcolate 2 minuti di cottura a fiamma bassa per ogni etto di cibo ( in questo caso 600 g pesce e 400 g patate ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta salata ricotta, pomodori secchi e olive
Ingredienti:
2 rotoli pasta sfoglia
2 uova
250 g ricotta
2 pomodori secchi
10 olive nere
50 g prosciutto crudo
sale, curcuma
Unite nella ciotola la ricotta, le olive tagliate rondelle, i pomodori secchi a pezzettini, il prosciutto tagliato sottile, 1 uovo e 1 albume, sale, curcuma.
Amalgamate il tutto. Srotolate la pasta sfoglia e mettete con la sua carta nella teglia. Bucherellate il fondo con la forchetta. Stendete il ripieno.
Coprite con l’altra pasta sfoglia che avete precedentemente tagliata a strisce per farla gonfiare meglio. Spennellate con il tuorlo lavorato con un goccio di latte. Decorate a piacere. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fata da Eliza Sestov.
Torta salata ripiena
Ingredienti:
1 rotolo pasta brisè
100 g tofu
10 olive nere
2 pomodori secchi
1 fetta prosciutto cotto se volete
sale, pepe, origano
Srotolate la pasta brisè. Al centro mettete la fetta di prosciutto se usate, il tofu sbriciolato, le olive tagliate rondelle, i pomodori secchi listarelle, poco sale, pepe e origano. I bordi liberi tagliate a listarelle oblique e coprite la parte centrale alternando la destra con la sinistra.
Mettete la torta con la sua carta forno nella teglia e poi nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricatta fatta da Eliza Sestov.
Linguine alle verdure piccanti
Ingredienti:
350 g linguine
6-7 pomodori secchi
1-2 peperoncini secchi
1 zucchina
1 melanzana piccola
75 g olive verdi denocciolate
sale, pepe
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, i pomodori secchi a fettine ed il peperoncino sminuzzato.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete la zucchina a fettine, la melanzana a cubetti, le linguine, le olive verdi, 600 ml acqua fredda e sale.
Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pasta pancetta e pomodori secchi
Ingredienti:
350 g pasta
200 g pancetta
10 pomodori secchi
2 spicchi d’aglio
sale, pepe
Mettete nella pentola l’aglio tritato, i pomodori secchi a fettine e la pancetta.
Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta circa 5 minuti. Aggiungete la pasta, 600 ml d’acqua e sale.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pasta al forno con pancetta e galbanino
Ingredienti:
300 g pasta a piacere
150 g pancetta affumicata
250 g galbanino
6 pomodori secchi sott’olio
2 spicchi d’aglio
50 g parmigiano grattugiato
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato, la pancetta ed i pomodori secchi tagliati a listarelle.
Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 5 minuti. La pancetta deve diventare croccante.
Aggiungete la pasta cotta al dente in bianco ( 300 g pasta con 300 ml acqua e poca sale ) ed il galbanino a cubetti.
Mescolate bene gli ingredienti e pressate con il cucchiaio il tutto per renderlo compatto. Sopra mettete il parmigiano grattugiato.
Ricoprite e cuocete a fiamma media, fornello medio, con lo spargifiamma sotto, per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.