MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Seppie al nero e aceto

image_pdfimage_print
Lavare le seppie privarle degli occhi della bocca avendo cura di non rompere il sacchetto della tinta, metterle in padella con un filo d’olio,aglio,prezzemolo,sale.coprire con Magic Cooker,dopo un paio di minuti aggiungere mezzo bicchiere d’aceto lasciare sfumare sempre coperto e se occorre aggiungere mezzo bicchiere d’acqua.
( finita cottura aprire le seppie e privarle dell’interno)
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Polpette con piselli

image_pdfimage_print


Preparare le polpette secondo i vostri gusti,farle rosolare 5 minuti sempre coprendo con Magic Cooker,aggiungere la cipolla far sfumare con un goccio di vino di bianco,mettere i piselli mezzo bicchiere d’acqua il sale ed un pizzico di peperoncino se fresco meglio.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (7 votes cast)

CASTAGNOLE

image_pdfimage_print

INGREDIENTI:

farina gr 400
zucchero gr 50
2 uova
burro gr 80
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 limone grattugiato
zucchero a velo
sale
olio per friggere

PROCEDIMENTO:

In una terrina ammorbidire il burro, incorporare lo zucchero e poi le uova e mescolare ;aggiungere la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale e tanta farina quanto basta per ottenere un impasto morbido, aggiungere il lievito. Con un cucchiaio fate delle palline , grandi come una noce. In un tegame possibilmente alto mettere l’olio posizionare Magic Cooker e  riscaldate per qualche minuto, dopodiché lasciar cadere le castagnole dentro l’olio . Dopo qualche minuto spostare la pentola dal fuoco alzare Magic Cooker e controllare se sono di colore dorato, in tal caso toglietele e preparatele per essere servite con lo zucchero a velo.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (11 votes cast)

Zeppole semplici

image_pdfimage_print

INGREDIENTI:

Farina gr 500

acqua gr 500

10 uova

zucchero vanigliato gr 200
sale q.b.
olio per friggere q.b.

PROCEDIMENTO:

Fare un impasto con acqua, farina e un pizzico di sale e quando sarà pronta spianatela sulla base di lavoro leggermente unta con olio. Lavoratela per circa 10 minuti e stendetela col matterello.
Date forma a tanti bastoncini larghi circa 1 cm. e lunghi 20 cm.
Unite le estremità dei bastoncini formando delle piccole ciambelle ovali (non rotonde).  Fate friggere le zeppole in un tegame  con abbondante olio a calore moderato, coprendo con Magic Cooker per 5 minuti circa dopodiché spegnete, attendere 10 secondi e alzare il vostro Magic Cooker.Scolate una volta dorate.  Cospargetele abbondantemente di zucchero mescolato ad una bustina di vanillina

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (14 votes cast)

CANNELLONI

image_pdfimage_print

INGREDIENTI:
gr 500   Ricotta

1 scatolo di cannelloni

1 uovo
Parmigiano grattugiato gr 50
Salsiccia gr 300
burro gr 50
1 costa di sedano
1 carota
4 foglie di basilico

1rametto di rosmarino

2 foglie di salvia

salsa di pomodoro                                                                                                                               sale q.b.

PROCEDIMENTO:

In una terrina ponete ricotta, parmigiano, uovo, salsiccia spellata e sminuzzata ed il sale ed impastate omogeneamente il tutto. Lavate bene tutti gli odori, il sedano e la carota e preparate un trito; mettete in un tegamino il burro , il trito , un cucchiaio di salsa di pomodoro e acqua, coprite con Magic Cooker e lasciate cuocere lentamente per fare addensare. Mettere il ripieno nei cannelloni e disponeteli in un tegame e copriteli con la salsa. Spolverizzateli con il parmigiano e concludete aggiungendo qualche fiocchetto di burro. Coprite il tegame con Magic Cooker e lasciar cuocere per 30 minuti a fiamma bassissima.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (9 votes cast)

LASAGNA E SALSICCIA

image_pdfimage_print

INGREDIENTI:

Lasagne gr 300
Salsiccia gr 200
Mozzarella gr 150
Ricotta gr 150
3 uova (2 sode)
sugo di pomodoro
parmigiano
olio, burro, sale e pepe

PROCEDIMENTO:

Spellare, tagliare a dadini la salsiccia metterla in un tegame con un cucchiaio di olio coprire con Magic Cooker e lascia cuocere per 3 minuti circa. Mettere uno strato di lasagna in un tegame e coprirla con la salsiccia precedentemente cotta, la mozzarella tagliata a dadini, la ricotta e versarvi l’uovo sbattuto con il parmigiano, pepare e aggiungere qualche fettina di uovo sodo, cospargere con il sugo preparato e fiocchetti di burro fare un secondo strato e poi cuocere coprendo il tegame con il nostro Magic Cooker per 30 minuti a fiamma bassissima.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (6 votes cast)

Pastiera salata

image_pdfimage_print

250 gr di spaghetti
10 uova
parmigiano
200 gr salame tipo napoli
200 gr formaggio tipo emmental
Cuocere la pasta con 2 bicchieri e mezzo di acqua e sale con MC. Nel frattempo sbattere le uova e aggiungere il parmigiano e tagliare a pezzetti il formaggio e il salame. Appena è cotta la pasta mescolare tutto insieme e livellarla. Cuocere prima a fiamma alta e poi dopo 5 minuti abbassare per una mezz’oretta…ogni tanto asciugare il coperchio dal vapore così si secca sopra e non c’è bisogno di girarla. Se si usa il titanio non c’è bisogno di olio altrimenti un pò si.

Ricetta di : Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Rigatoni alla bolognese

image_pdfimage_print

100 gr di rigatoni
120 gr di trito di carne
trito sedano carota cipolla
vino
pelato o salsa + o – un bicchiere
olio
Far soffriggere per qualche minuto olio trito e carne a fiamma media con MC, aggiungere un pò di vino e far evapore per 5 minuti. Aggiungere la pasta, l’acqua (un bicchiere), il sale e il pelato. Fiamma alta finchè non esce il vapore e poi abbassare e cuocere per il tempo di cottura della pasta. Impiattare e aggiungere parmigiano. Un’ottima bolognese cotta in 20 minuti senza attendere la domenica

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (6 votes cast)

Tagliatelle salsiccia e sedano

image_pdfimage_print

100 gr di tagliatelle
2 capi di salsiccia sbriciolata
una costa di sedano
cipolla
olio
vino
Far soffriggere con olio e cipolla la salsiccia e il sedano a toccheti a fiamma media, spruzzare un pò di vino bianco e fare evaporare. Aggiungere le tagliatelle con l’acqua (in questo caso 1 bicchiere se sono secche, mezzo se sono fresche) e il sale. Fiamma alta e poi quando esce il vapore abbassare e calcolare il tempo di cottura della pasta. Spolverizzare con parmigiano.

ancora una splendida ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (6 votes cast)

Fiera della Casa

image_pdfimage_print

Ogni giorno le nostre consulenti ed i nostri consulenti , escono pieni di orgoglio e fanno conoscere a migliaia di famiglie , il nostro prodotto , sono orgoglioso di far parte di questa grande famiglia che si chiama Magic Cooker e sono fiero delle persone che collaborano a questo progetto , Marco Ferrari

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Torta bianco nera

image_pdfimage_print
TORTA BIANCONERA
4 uova intere
250gr di zucchero
250ml di latte intero
200ml di olio di semi di mais
1 lievito per dolci
2 bustine di vanillina
300gr di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro
PROCEDIMENTO
sbattere bene le uova con lo zucchero mettere la farina, il lievito il latte e l’olio. amalgamare bene tutte gli ingredienti dividere l’impasto in due e in metta’ mettere il cacao.
imburrare e mettere la farina nel tegame, prendere un mestolo e mettere un po’ di impasto bianco e un po’ nero e cosi via fino ad esaurimanto del composto.
coprire con il magic cooker e mettere sul fuoco a fiamma bassissima per 60′ circa controllare dopo 40′ e asciugare di tanto in tanto il coperchio.
BUON APPETITO

— con Coperchio Magico.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (29 votes cast)

PICCOLI SEGRETI DI MAGIC COOKER

image_pdfimage_print

1) PER LA FRITTURA : FIAMMA  ALTA

2) PER LA PASTA/RISO FIAMMA ALTA FINO AD EBOLLIZIONE E POI FIAMMA AL MINIMO PER IL TEMPO DI COTTURA

3) PER LA PIZZA : 2/3 MINUTI FIAMMA ALTA E POI FIAMMA AL MINIMO

4) PER BISTECCHE : FAI SCALDARE MOLTO LA PENTOLA E POI METTERE LA CARNE A CUOCERE,SEMPRE FIAMMA ALTA

5) PASTA : 1 BICCHIERE DI ACQUA OGNI 100 GRAMMI DI PASTA

6) RISO : 2 BICCHIERI DI ACQUA OGNI BICCHIERE DI RISO

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (149 votes cast)

ali di pollo e patate novelle

image_pdfimage_print

6 ali di pollo
patate novelle
cipollotti
erbe a piacere
Disporre nel tegame le ali le patate e le cipolle con un filo d’olio sale e le spezie a piacere, io ho usato rosmarino salvia e timo, aggiungere un pò d’acqua o vino bianco (un paio di dita di un bicchiere), fiamma alta e appena iniziano a rosolare abbassare la fiamma e cuocere per 45 minuti.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (10 votes cast)

orecchiette salsiccia e rucola

image_pdfimage_print

200 gr di orecchiette fresche

3 capi di salsiccia di maiale doppia
cipolla
olio
vino bianco
pomodorini
basilico o rucola
cacio o parmigiano
Far soffriggere a fiamma media con MC olio cipolla e salsiccia sbriciolata, aggiungere un pò di vino e far sfumare con MC, mettere le orecchiette e l’acqua per cottura, in questo caso un bicchiere essendo fresca e il sale, appena esce il vapore abbassare e calcolare il tempo di cottura della pasta. Un paio di minuti prima mettere qualche pomodorino (in precedenza li ho sbollentati e privati della pellicina, ma se piacciono anche a crudo) e basilico. Impiattare e cospargere con cacio.

Ricette di : Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Melanzane alla Parmigiana

image_pdfimage_print

4 melanzane
uova
farina
acqua
pelato grande
mozzarella o scamorza a piacere
prosciutto a piacere
parmigiano
Preparare un sughetto semplice con cipolla con MC, se si vuole rendere più saporito metterci giusto un pugno di carne e basilico. Tagliare le melanzane mezzo centimetro e passarle nella pastella di 4 uova farina e acqua, deve risultare cremosa ma non troppo. Friggere le melanzane con MC facendo riscaldare un po’ l’olio sempre col coperchio. Comporre: mettere sul fondo della pentola un pò di sugo, poi fare lo strato di melanzane, sugo, prosciutto mozzarella e parmigiano, altre melanzane, sugo….fino ad esaurimento ingredienti, finire con melanzane e sugo. Cuocere un pò a fiamma alta e poi abbassare e cuocere per 45 minuti…ogni 7 minuti circa asciuga il coperchio con un panno !!

Ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (9 votes cast)

SPAGHETTI ALLO SCOGLIO

image_pdfimage_print
500 GR DI SPAGHETTI
-4 SPICCHI D’AGLIO INTERI –
2 POMODORI MATURI TAGLIATI A CUBETTI
-OLIO DI OLIVA
-SALE PEPE O PEPERONCINO –
1 MAZZETTO DI PREZZEMOLO
-ACQUA –
500 GR PESCE MISTO TAGLIATO GROSSOLANAMENTE FRESCO O SURGELATO –
500 GR CROSTACEI O FRUTTI DI MAREPer questa ricetta è necessario usare una pentola o una casseruola di diametro sufficiente per poter posizionare gli spaghetti orizzontalmente. Questa accortezza fa si che si ottenga la giusta quantita d’acqua, qualora avessimo una pentola piu piccola andremo a spezzare a metà gli spaghetti e a disporli poi sempre orizzontalmente. Premesso ciò, mettiamo un dito d’olio sul fondo ed uniamo tutti gli ingredienti,copriamo con MAGIC COOKER e mettiamo sul fuoco alto per 2/3 minuti. Togliamo MC aggiungiamo gli spaghetti e l’acqua (la dose consigliata è quella sufficiente a raggiungere il livello della pasta senza mai coprirla, se sara necessario e se preferite una cottura meno al dente se ne potrà aggiungere dell’altra durante la cottura. Coprire con MC portare ad ebollizione con fuoco alto da questo momento il tempo di cottura sara quello indicato sulla scatola della pasta, continuare a fuoco alto per 3/4 minuti e il restante tempo a fuoco basso si consiglia di girare almeno una volta gli spaghetti. Se il pesce è fresco è possibile metterlo insieme agli spaghetti, senza farlo cuocere, i l risultato non cambia., se il pesce e surgelato procedere come indicato.

ricetta di :Annamaria Di Luciano
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (7 votes cast)

Spaghetti con le cozze

image_pdfimage_print

per tre persone:

300 gr di spaghetti

1/2 di cozze pulite,

se si vuole se ne lasciano alcune con il guscio per decorare,

pomodorini circa 5 o 6, prezzemolo,

aglio,

olio,

sale

pepe nero macinato.

Ho messo olio, pomodorini tagliati, aglio, prezzemolo, vino bianco, spaghetti e acqua, poco sale perchè le cozze sono già un po salate, coperchio e solito procedimento magic. Alla fine spolverata di pepe e prezzemolo fresco. Uno spettacolo.

Ricetta di Galeone Donatella

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (7 votes cast)

Cavatelli fiori di zucchina e zucchina

image_pdfimage_print

100 gr di pasta
mezza zucchina
5-6 fiori
cipolla
olio
Mettere in pentola la zucchina tagliata a dadini, i fiori tagliati in 2 e la cipolla con pochissimo olio, prima fiamma alta poi abbassare per 5 minuti, aggiungere la pasta e l’acqua di cottura ( mezzo bicchiere essendo fresca) e sale. Fiamma alta e quando esce il vapore abbassare e contare il tempo di cottura. A piacere menta fresca. Veloce e dietetica.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

TROFIE ALLA CARLOFORTINA

image_pdfimage_print

 

tagliate dei pomodori a cubetti del tonno fresco a cubetti un pò di olio e mettere a cuocere in padella .Mettere le trofie un pò di acqua (un bicchiere ogni 100 grammi )e chiudere col coperchio e 1 minuto prima d toglierle dal fuoco aggiungete del pesto

Ricetta di Elettra Cotza

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (8 votes cast)

INVOLTINI RICOTTA E SPECK

image_pdfimage_print

500 gr di ricotta ben asciutta (meglio di 2 giorni)
300gr di tritato di pollo
1 uovo
1 pz di prezzemolo
1 pz di sale
100gr di grana
20 fettine di speck
qb farina 00
40gr di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO
impastare bene il pollo, la ricotta, l’uovo, il grana, il prezzemolo e il sale e formare delle palline tipo suppli’ avvolgere nello speck infarinare e soffriggere con il burro, coperto con il magic cooker dopo 5 minuti girare gli involtini e mettere il vino, coprire con il magic cooker e fare cuocere per 30′ a fiamma bassa

ricetta di : Sonia Anzalone

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.1/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube