MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

crema di cavolfiore

image_pdfimage_print

Ingredienti per 2 persone

250 gr. di cavolfiore
250 gr. di patate
50 gr. di pancetta a cubetti
50 ml di panna da cucina
2 fette di pane o di pancarrè
1 cucchiaio di carote, cipolla e sedano tritati
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva qb
sale qb
Lavate e sbucciate le patate, pulite il cavolfiore, riducete i fiori in parti più piccole, mettete tutto in una pentola capiente con poca acqua leggermente salata e fate cuocere a fiamma viva poi a minimo quando esce il vapore per una ventina di minuti.
In una padella fate rosolare il trito di verdure con 2 o 3 cucchiai di olio, poi aggiungete la pancetta, fatela rosolare ed infine aggiungete qualche fogliolina di rosmarino, mescolate e lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto a fiamma viva. Tostate il pane e tagliatelo a dadini sempre a fiamma viva.
Passate le patate ed il cavolfiore ancora caldi al passaverdure o nel mixer, aggiungete un pizzico di sale, la panna (io ho usato il latte) ed un cucchiaio di olio e mescolate, nel mixer o con un mestolo, fino ad ottenere una crema omogenea e densa.
Distribuite la crema di cavolfiore e patate in 2 ciotoline individuali, disponendo sulla superficie della crema alcuni dadini di pane tostato e sopra la pancetta e le verdure croccanti ed infine un filo d’olio profumato al rosmarino.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

gnocchi al burro

image_pdfimage_print

Per gli gnocchi al burro
250 gr di gnocchi
mezzo bicchiere d’acqua
sale
burro
salva
parmigiano se piace
Mettere tutto in pentola tranne il formaggio a fiamma viva e poi abbassare appena esce il vapore, dopo pochissimi minuti sono pronti, impiattare e aggiungere il parmigiano.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (5 votes cast)

Torta al limone

image_pdfimage_print

torta al limone
INGREDIENTI PER LA BASE
200g zucchero
300g farina
100g margarina

2 uova

1 limone grattugiato e premuto

1 bustina pan degli angeli

1 bustina di vanillina

ESECUZIONE E TEMPI

Sbattere le uova e lo zucchero,aggiungere la margarina,(non fredda)il limone grattugiato e poi premuto,la bustina di pan degli angeli e la vanillina ed infine la farina poco alla volta. Mescolare bene il composto e stenderlo nella teglia imburrata e infarinata coprire con il Magic Cooker e lasciar cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti

INGREDIENTI PER LA CREMA

200g zucchero

2 uova

1 limone grattugiato e spremuto,

ESECUZIONE

Mescolare lo zucchero le uova ed il limone grattugiato e premuto,versare nel tegame e coprire con Magic Cooker.Controllare che la crema si addensi.Lasciarla poi raffreddare

Ricetta di:
Elvira Silvestri
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (17 votes cast)

Cuore di cioccolato

image_pdfimage_print

Cuore di cioccolato
Ingredienti:
250g cioccolato fondente
175g burro
125g zucchero

75g farina

5 uova

Procedimento:

Sciogliere in un pentolino burro e cioccolato coperto con Magic Cooker baby. In una terrina mettere farina,zucchero,uova amalgamare il tutto e aggiungere,una volta semi-raffreddato, il cioccolato.Imburrare e infarinare gli stampini,se ne escono troppi si possono congelare e cuocerli quando servono,nel titanio ø 34 mettere un po’ d’acqua,mettere gli stampini a fuoco minimo per 15 minuti,coprire con Magic Cooker e ogni tanto asciugare il vapore acqueo che si viene a formare sotto il coperchio.

Ricetta di:
Elena Buglione
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (14 votes cast)

Spezzatino di Carne e Patate

image_pdfimage_print

Spezzatino di Carne e Patate

750 g Spezzato di Carne a scelta

1 cucchiaio d’olio

6 patate

1 cipolla

1 botiglia salsa di pomodoro

sale

peperoncino

Tagliare a cubetti la carne che più si desidera ( Manzo,Maiale o mista)
Farla rosolare con un goccio d’olio,coprire con magic cooker,
aggiungere la cipolla , pomodoro,sale e peperoncino a piacere,aggiungere due bicchieri d’acqua,far cuocere per 15 minuti,aggiungere le patate tagliate a tocchetti,ricoprire con Magic cooker. altri 15 minuti ed avrete uno spezzatino custosissimo e le patate compatte.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (40 votes cast)

Biscotti di Natale

image_pdfimage_print

RICETTA:

300 gr di farina 00

90 gr di zucchero

1 bustina di zucchero vanigliato

2 tuorli

150 gr di burro

1 cucchiaino di lievito x dolci.

Impastate tutto con la punta delle dita,fino a formare un’impasto granuloso. Formare una palla e farla riposare in frigo,almeno x mezz’ora. Stendere una sfoglia di mezzo cm circa e fare le formine. Metterle in un’antiaderente o meglio nel titanio col MC e cuocere a fiamma bassissima x circa mezz’ora. Decorare con zucchero a velo o con cioccolato fuso…..

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.1/10 (16 votes cast)

Zuppa di ceci

image_pdfimage_print

Zuppa di ceci
Ingredienti: ceci,

aglio,

sedano ,

cipolla,

carota,

dado, acqua qb,

rosmarino,

pomodorini,

kummel,

cotica .

olio d’oliva.

Procedimento:
Fate un trito di cipolla,carote,sedano , l’aglio schiacciato,versate in una pentola con dell ‘olio d’oliva e fate soffriggere con sopra magic cooker per circa 1 minuto,aggiungete i pomodori e la cotica lasciateli cucinare per un’altro minuto ,versate i ceci (che sono statati messi in ammollo con l’acqua dal giorno prima) l’acqua il dado il rosmarino e il kummel chiudete con megic cooker e fate cuocere per mezzora a fine cottura versate in un piatto con delle bruschette messe nel fondo del piatto, Buon Appetito.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)

Salsicce con Patate

image_pdfimage_print

Salsiccia con Patate

Salsiccia

patate a cubetti

olio

sale

rosmarino

sapori per arrosti

Mettere un filo d’olio nel tegame le salsicce,le patate tagliate a tocchetti sale rosmarino e sapori per arrosti a piacere,chiudere con Magic Cooker,controllare ogni tanto avendo cura di asciugare il coperchio all’interno,in breve cuoce esaltando i sapori.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (10 votes cast)

Bocconcini di pollo al burro e vernaccia

image_pdfimage_print

Bocconcini di pollo al burro e vernaccia

pollo a pezzetti

farina 00

olio

burro

vernaccia

Tagliare la polpa di pollo a tocchetti passarli nella farina metterli in padella con un filo d’olio e una noce di burro,coprire con Magico coperchio,appena dorati sfumare con vernaccia un pizzico di sale e ricoprire sino a che sia sfumata del tutto la vernaccia,saranno croccanti fuori e morbidi all’interno…..buon appetito 🙂

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (5 votes cast)

Mele cotte

image_pdfimage_print

MELE COTTE
Ricetta:

5 mele di media grandezza,

un bicchiere scarso di acqua,

zucchero 3 cucchiai (io ho messo il dolcificante uso cottura)
Mettere le mele in una pentola dai bordi alti, l’acqua, lo zucchero, coprire con Magic Cooker a fuoco basso, fare cuocere per circa mezz’ora, controllando le mele ogni tanto, a cottura ultimata trasferirle in una piatto da portata con il loro sughetto e spolverarle di zucchero.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (12 votes cast)

Conchiglie con panna e carciofi

image_pdfimage_print

Pasta con panna e carciofi:

tagliate 5 carciofi a fette sottili,

mezza cipolla aggiungete

un po d’olio e fate rosolare un minuto con il MC poi aggiungete

250 g di pasta corta,

250 ml di acqua ,

sale

fate andare per il tempo di cottura della pasta e a fine cottura aggiungete qualche cucchiaio di

panna

e una bella spolverata di parmiggiano….buon appetito.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (6 votes cast)

Linguine con ricci di mare

image_pdfimage_print

Linguine con ricci di mare

Ingredienti x 3oo gr di pasta

100 gr di polpa di ricci,

olio d’oliva,

aglio,

prezzemolo,

linguine,

acqua e sale qb.

Procedimento:Soffriggere due spicchi di aglio con prezzemolo,mettere la pasta e l’acqua x 3oo gr di pasta 3 bicchieri di acqua aggiungete il sale e coprite con magic cooker, a cottura ultimata versate la polpa di ricci e saltate facendo amalgamare il tutto,una spolverata di prezzemolo e buon appetito

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Conchiglie ricotta e ceci

image_pdfimage_print

Conchiglie ricotta e ceci (ottima variante alla solita pasta con ricotta)
Ricetta per 200 gr di pasta:

250 gr di ricotta
cipolla,

prezzemolo,

maggiorana,

basilico ,

olio extra vergine,

parmigiano,

ceci un barattolo,

sale qb,

acqua,

pepe.
Procedimento
soffriggere la cipolla e il prezzemolo,mettere la pasta con due bicchieri di acqua e un pò di sale, coprite con Magic Cooker, a metà cottura aggiungere le foglie di basilico ,i ceci e la maggiorana far cuocere per qualche minuto quindi incorporare la ricotta,aggiustare di sale e un pò di pepe ultimare la cottura sempre con Magic Cooker sopra, versare sul piatto con una spolverata di parmigiano….Buon Appetito

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (3 votes cast)

Salsiccia con lenticchie

image_pdfimage_print

 

Salsiccia con lenticchie

salsiccia

lenticchie

pomodoro

aglio

olio

sale e peperoncino

Mettere un filo d’olio uno spicchio d’aglio intero,il pomodoro le lenticchie e la salsiccia tagliata a pezzi,aggiungere due bicchieri d’acqua,sale e peperoncino a piacere,coprire con Magico coperchio e voilà il gioco è fatto 🙂

ricetta di Elettra e Sergio

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (6 votes cast)

GRAFFE DI ZUCCA

image_pdfimage_print

GRAFFE DI ZUCCA
INGREDIENTI:
300gr zucca
800 gr farina
4 uova;

200 gr latte
4 cucchiai di zucchero
2 bustine di vaniglia
Limone grattugiato
1 lievito di birra
80 gr di burroPROCEDIMENTO
Lavare la zucca tagliarla a dadini e cuocerla coperta con magic cooker per 10 minuti,in una ciotola versare la farina con lo zucchero aggiungere le uova , il burro e la zucca precedentemente frullata. cominciare ad amalgamare gl’ingredienti unire il lievito sciolto nel latte intiepidito ed anche il limone grattugiato, lavorare l’impasto vigorosamente finche il composto sia compatto e non appiccicoso. Cospargere dei vassoi di farina e staccare dei pezzi di pagnotta uguali, arrotolarli su un piano da lavoro fino a formare delle ciambelle congiungendo l’estremita’ facendo pressione con le dita.Sistemare le graffe nei vassoi e farle lievitare per un ora.Preparare una padella con abbondante olio ,adagiare le graffe nel’olio ancora freddo .Coprire la padella con magic cooker e friggere a fiamma alta ,la cottura sara’ ultimata quando dai fori diminuira’ la fuoriuscita del vapore. Spostare la padella dal fuoco, alzare le graffe ,adagiarle in un piatto e cospargerle di zucchero.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.4/10 (18 votes cast)

Crostata alla Nutella

image_pdfimage_print

Crostata alla nutella :
500 g farina
160 g burro
160 g zucchero
3 uova

1 bustina pane angeli
1 barattolo di nutella
Tempo di cottura: 30 minuti nel titanio Ø 34 a fuoco basso
Ricetta di:
Elena Buglione
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (49 votes cast)

Ricetta muffin al Vapore

image_pdfimage_print

Ricetta muffin cotti ai fornelli con coperchi megic cooker in 10 minuti:

50g. di cacao amaro
170g. farina
1 bustina di lievito per dolci
50g. burro

2 uova
100ml di latte
70g. di zucchero
Decorazione a piacere.
Preparazione:
Unire tutti gli ingredienti, mescolare, versare negli stampini,
Riempire la pentola con 2 bicchieri d’acqua e immergere gli stampini, fuoco basso, tra i 5 e 10 minuti di cottura.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (25 votes cast)

Torta all’Arancia

image_pdfimage_print

TORTA ALL’ARANCIA
300gr di farina00
300gr di zucchero
1 arancia frullata con tutta la buccia
50 gr di mandorla tritata
3 uova intere

1 bustina di lievito per dolci
120gr di olio di semi di girasole
PROCEDIMENTO:
lavorare bene tutti gli ingredienti imburrare un tegame passare la farina e mettere l’impasto, coprire con il MAGIC COOKER e fare cuocere 45′ a fiamma bassissima, quando e’ cotta girare la torta e fare dorare per 5′ togliere dal fuoco e mettere in un vassoio e mettere l’arancia candita e granella di frutta secca (io ho messo i pistacchi)
BUON APPETITO DA SONIA ANZALONE
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (10 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube