MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Finocchi gratinati

image_pdfimage_print

WP_20130321_013

Ingredienti:

2 finocchi grossi

20 g burro

2 cucchiai olio di oliva

80 g pecorino

1 spicchio d’aglio

1 foglia di salvia

Tagliare i finocchi a fette verticale spesse circa 1 cm.

Mettete nella padella il burro con l’olio, coprite con Magic Cooker e usate la fiamma alta per 1-2 minuti, solo il tempo necessario per sciogliere il burro.


WP_20130321_001


Poggiate le fette di finocchio un po alla volta e fate soffriggere 2 minuti su ogni lato, fiamma alta.


WP_20130321_003


Quando avete finito la cottura dei finocchi, che tenete da parte, mettete nella padella l’aglio tritato molto fine insieme alla barba del finocchio e una foglia di salvia.


WP_20130321_004


Spegnete subito il fuoco. Adagiate sopra le fette dei finocchi. Girate nel modo che si insaporiscano tutte le fette. Grattate sopra il pecorino.

WP_20130321_009



Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti.

WP_20130321_010


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (17 votes cast)

Casatiello

image_pdfimage_print

WP_20130328_018

Ingredienti:

500 g farina

50 g lievito di birra fresco

100 g salame

4 uova

50 g strutto

sale, pepe

Impastate la farina con poca acqua tiepida in quale avete sciolto il lievito, poi aggiungete l’altra acqua ( in tutto circa 250 ml ). Dovete ottenere un impasto morbido. Aggiungete lo strutto e un pizzico di sale.


WP_20130328_002


Lasciate lievitare per circa 2 ore, finché raddoppia il volume.

Tagliate a cubetti il salame a aggiungetelo al impasto insieme a un po di pepe.


WP_20130328_008


Stendete l’impasto in un spessore di 1 cm, spalmate un po di strutto e arrotolate su se stessa.


WP_20130328_009


Oleate una pentola e mettete un bicchierino nel mezzo.


WP_20130328_010


Mettete nella pentola il rotolo di pasta facendo combaciare le estremità. Lavate bene le uova e inseritele crude e con il guscio nella pasta a intervalli regolari. Affondatele per metà.


WP_20130328_015


Lasciate lievitare.


WP_20130328_014

Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 50 minuti. Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio sotto.


WP_20130328_017


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Colomba veloce

image_pdfimage_print

WP_20130326_008

Ingredienti per 3 colombe da 500 g :

6 uova

200 g burro

400 g zucchero

700 g farina 00

200 ml latte

1 arancia

1 bustina di lievito per i dolci

50 ml amaretto

100 g gocce di cioccolato fondente

100 g mandorle pelate

50 g di granella di zucchero

In una ciotola frullate gli tuorli con lo zucchero ed il burro ammorbidito, aggiungendo poco a poco anche il latte.Unite il succo del arancia, la sua buccia grattugiata, l’amaretto, poi la farina insieme al lievito.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.


WP_20130326_001


Aggiungete al impasto le gocce di cioccolato e le mandorle, e incorporate gli albumi montati con una spatola, girando dal basso verso l’alto.


WP_20130326_002


 Il composto ottenuto versatelo in 3 stampi da colomba fatti di carta che poggiate nella pentola. Io una lo fatta nella pentola imburrata ed infarinata.


WP_20130326_004

WP_20130326_006

Sopra distribuite la granella di zucchero e un po di mandorle pelate.

Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti.Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio.


WP_20130326_007


Buon appetito con Magic Cooker!


WP_20130326_010




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (9 votes cast)

Biscotti in festa

image_pdfimage_print

WP_20130322_016

Ingredienti:

170 g burro

85 g zucchero a velo

1 uovo

1 pizzico di sale

120 g farina 00

50 g maizena

1 bustina vanillina


Lavorate con la frusta elettrica il burro ammorbidito con lo zucchero a velo finché diventa una crema . Aggiungete l’uovo, il sale, la vanillina, la farina e la maizena. Frullate. Deve risultare un composto liscio e abbastanza morbido. Questo composto mettetelo nella pistola sparabiscotti e formate dei biscotti  sulla carta forno che poggiate nella padella.

WP_20130322_005

Coprite con Magic Cooker e mettete la padella sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 10-12 minuti. Usate lo spargifiamma. Durante il tempo di cottura asciugate il coperchio sotto 2 volte.


WP_20130322_006


Decorate a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (6 votes cast)

Crescia al formaggio

image_pdfimage_print

WP_20130324_033

Ingredienti:

500 g farina 0

5 uova a temperatura ambiente

150 g parmigiano

100 g pecorino fresco

150 ml latte tiepido

1 bustina levito disidratato

1 cucchiaino di zucchero

150 ml olio extravergine di oliva

10 g burro

sale, pepe

Nel latte tiepido sciogliete lo zucchero.

Mettete nella ciotola la farina, il sale, il pepe, il parmigiano ed il lievito .

WP_20130324_001



 Versate il latte e mescolate. Aggiungete le uova uno per volta ed impastate. Versate sopra l’olio a filo e continuate ad impastare finché ottenete un composto ben amalgamato. Aggiungete il pecorino tagliato a cubetti e lavorate l’impasto per renderlo uniforme.


WP_20130324_002

Oleate una pentola di alto spessore e versate dentro l’impasto.

WP_20130324_003



Sciogliete il burro e spennellate la parte superiore.

WP_20130324_004



 Coprite la pentola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


WP_20130324_028


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra . Usate fiamma alta per 4 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Spegnete la fiamma, lasciate coperto 3 minuti e poi scoprite.

WP_20130324_029



Lasciate raffreddare poi togliete dalla pentola.


WP_20130324_030


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (8 votes cast)

Agnello cacio e uova

image_pdfimage_print

WP_20130323_014

Ingredienti:

1 kg coscia di agnello

4 uova

100 g pecorino grattugiato

100 ml vino bianco

1 spicchio d’aglio

1 limone

1 rametto rosmarino

sale, pepe

Disossate la coscia d’agnello ed eliminate il grasso. Tagliate la carne a cubetti uguali.

Nella pentola mettete 2 cucchiai d’olio, il rosmarino e l’aglio tagliato in quattro. Coprite con Magic Cooker e riscaldate 4 minuti a fiamma alta sul fornello medio. 


WP_20130323_001


Aggiungete i cubetti di carne .


WP_20130323_003


Mescolate , cuocete a fiamma alta circa 5 minuti girando 2 volte per rosolare la carne. 

Senza alzare il coperchio versate il vino bianco.

WP_20130323_006

Mantenete fiamma alta finché si sfuma il vino, poi fiamma bassa per 15 minuti.

Sbattete le uova con il sale, il pepe, il pecorino grattugiato ed il succo del limone.

Alzate il coperchio e versate il composto di uova, girando velocemente.


WP_20130323_009


Mantenete fiamma bassa ancora 2 minuti poi spegnete. Lasciate riposare 3 minuti e servite caldo accompagnato se volete con la polenta.


WP_20130323_013


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Polenta

image_pdfimage_print

WP_20130323_012

Ingredienti:

1 tazza farina di polenta bramata

4 tazze d’acqua

1 cucchiaio d’olio di oliva

sale

Mettete  l’acqua nella pentola e coprite con Magic Cooker. Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi abbassate al minimo.

Aggiungete l’olio, il sale e la farina di mais . Usate una frusta per amalgamare bene il tutto.


WP_20130323_004


Si vedrà così:


WP_20130323_005


Coprite, alzate la fiamma 2 minuti, poi fiamma bassa per circa 45 minuti senza mai alzare il coperchio.


WP_20130323_010

Solo alla fine del tempo di cottura alzate il coperchio e girate. Versate la polenta se volete nella forma di un ciambellone oleata.


WP_20130323_011


Lasciate riposare 5 minuti e…

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (8 votes cast)

Orata “al forno” con patate

image_pdfimage_print

WP_20130322_019

Ingredienti:

2 orate da circa 300 g

3 patate

2 pomodori

prezzemolo

misto aromi per pesce

2 cucchiai olio di oliva

Lavate ed asciugate le orate eviscerate. Condite con gli aromi.

Affettate le patate sbucciate con l’aiuto della mandolina.

Tagliate i pomodori a fette sottili.

Nella casseruola oleata mettete 1 strato di fettine di patate.


WP_20130322_001


Condite con il misto di aromi e poco olio. Continuate con altri 2 strati con quale procedete nello stesso modo. Poi un strato di fettine di pomodori , il pesce ed il prezzemolo.


WP_20130322_002


Coprite il pesce con altri 2 strati di patate condite con aromi e poco olio fra di loro, poi le fettine di pomodoro e prezzemolo.


WP_20130322_003


Coprite con Magic Cooker e mettete la casseruola sul fornello medio . Usate lo spargifiamma. Cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media per 15 minuti.


WP_20130322_017


Spegnete il fuoco e lasciate riposare 3 minuti. 


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (16 votes cast)

Torta panna e fragole

image_pdfimage_print

WP_20130317_020

Ingredienti per la base:

250 g farina 00

120 g burro

200 g zucchero

3 uova

2 cucchiai pasta di pistacchio

250 g yogurt bianco

1 bustina lievito per dolci

Ingredienti per la farcia:

500 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate a lungo le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro sciolto, lo yogurt, la pasta di pistacchio ( si può anche senza ); alla fine la farina insieme al lievito.
Imburrare ed infarinare uno stampo.


WP_20130316_025


Mettere lo stampo dentro la pentola vuota. Versate al interno l’impasto e coprite con Magic Cooker.


WP_20130316_026


Sul fornellino medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca dai bordi.


WP_20130316_032


Spegnete la fiamma, lasciate coperto 3 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo. Mettete la base sul piatto da portata e tagliate orizzontale per formare 3 dischi. Inzuppate con succo di frutta.


WP_20130317_015


Montate la panna e aggiungete zucchero semolato secondo il vostro gusto. Farcite i dischi di torta.


WP_20130317_016


Coprite la torta con la panna montata e decorate con le fragole.


WP_20130317_026


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.9/10 (7 votes cast)

Zucchine tonde ripiene

image_pdfimage_print

WP_20130316_017

Ingredienti:

7 zucchine tonde

500 g carne tritata

80 g riso

1 carota

1 cipolla

1 costola di sedano

1 scatola pomodori a pezzi

2 spicchi d’aglio

1 cucchiaio di farina

sale, pepe, alloro


Tagliate la parte superiore delle zucchine per formare dei coperchi, e scavate la polpa che poi tagliate a pezzi.


WP_20130316_004


Tritate la cipolla, la carota, il sedano, l’aglio e mettete nella pentola insieme a 1 cucchiaio d’olio di oliva e 1/2 della polpa delle zucchine. Coprite con Magic Cooker e cucinate sulla fiamma alta per circa 5 minuti. Durante la cottura girate 1 volta. Aggiungete il riso .

WP_20130316_011 


Continuate la cottura a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete la metà dei pomodori e la carne tritata. Cuocete 3 minuti a fiamma alta.


WP_20130316_012

Con questo impasto riempite le zucchine. Fissate il coperchio con l’aiuto dei stuzzicadenti.
L’altra metà della polpa delle zucchine, insieme al’aglio, la rimanenza dei pomodori, sale, pepe e 1 cucchiaio di farina li frullate con il frullatore ad immersione.

 WP_20130316_005

        WP_20130316_010

Nella pentola mettete prima la salsa ottenuta e sopra le zucchine ripiene .


WP_20130316_013


Coprite con Magic Cooker, fiamma alta fino all’ebollizione , poi fiamma bassa 20 minuti.


WP_20130316_016 

Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Fusilli con sedano e noci

image_pdfimage_print

WP_20130320_022

 

 Ingredienti:

350 g fusilli

200 g sedano

60 g noci sgusciate

2 spicchi d’aglio

100 g parmigiano grattugiato

sale, pepe nero, noce moscata

Metà del sedano ( la parte più tenera ) frullate insieme alle noci, parmigiano, sale, pepe nero, noce moscata, aglio e 2 cucchiai d’olio di oliva.


WP_20130320_005

Tagliate il sedano restante a rondelle che mettete nella pentola insieme a 1 cucchiaio d’olio.


WP_20130320_001

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta 5 minuti. Spostate la pentola e aggiungete i fusilli, 350 ml acqua fredda e la salsa di sedano. Girate.


WP_20130320_013



Cuocete sulla fiamma alta finché fuoriescono i vapori, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante la cottura mescolate 2 volte.


WP_20130320_016

Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (9 votes cast)

Contorno di verdure

image_pdfimage_print

WP_20130315_011

Ingredienti:

4 patate

4 carote

2 zucchine

50 g burro

sale, pepe, curry, origano, salvia


Prendete una casseruola larga ( io ho usato un diametro 34) e spalmate con 20 g di burro . 

Tagliate le verdure a fette spesse, tutte della stessa altezza. ( io ho usato un attrezzo che svuota la patata e così puoi inserire la carota al centro, poi tagli a fette ).

WP_20130315_001



Distribuite le fette di verdura nella casseruola. Sciogliete il burro rimasto e spennellate le verdure e condite.


WP_20130315_003


Coprite con Magic Cooker, usate fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media per 10 minuti.


WP_20130315_010


Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (4 votes cast)

L’arista arrosto

image_pdfimage_print

 

WP_20130317_023


Ingredienti:

1,250 kg arista

3 carote

1/2 bicchiere di vino bianco

misto di aromi per arrosto


Sul fornellino medio mettete lo spargifiamma e la pentola vuota coperta con Magic Cooker. Riscaldate a fiamma alta per 7-8 minuti. Poggiate il pezzo di arista che avete spalmato con olio.


WP_20130317_011


Mantenete la fiamma alta e cuocete 4-5 minuti su ogni lato. Sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco.

Aggiungete gli aromi e le carote tagliate a fette spesse.


WP_20130317_013


Coprite e cuocete a fiamma bassa per 50 minuti ( calcolate 2 minuti e mezzo per ogni 100 g di carne). Girate il pezzo di arista solo una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco, aspettate 5 minuti e togliete il pezzo di arista che poi tagliate a fette. Le carote rimaste ed il sugo di cottura li potete frullare e mettere come basse nel piatto.


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Zeppole fritte

image_pdfimage_print

WP_20130318_023


Ingredienti:

6 uova

140 g burro

500 ml acqua

80 g zucchero

300 g farina

scorza grattugiata di 1 limone

un pizzico di sale

ciliegie candite

zucchero a velo q. b.


Mettete nella pentola l’acqua, il sale ed il burro. Coprite con Magic Cooker .

WP_20130318_009



Usate la fiamma alta finché arriva al’ebollizione. Spostate dalla fiamma e mettete la farina tutta insieme.


WP_20130318_010


Girate velocemente prima con la frusta , poi con il cucchiaio di legno fino ad ottenere una palla compatta. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Lasciate raffreddare e aggiungete la scorza grattugiata del limone e le uova uno per volta. Mescolate bene dopo ogni uovo fino al completo assorbimento.


WP_20130318_014


Trasferite il composto ottenuto in una sac-à-poche.

Tagliate la carta forno a quadrati e su ogni uno spremete l’impasto in forma di disco.


WP_20130318_016


Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e sopra una pentola con olio abbondante. Coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta per circa 5 minuti. Alzate il coperchio e mettete 3-4 pezzi per volta. Dopo qualche secondo il quadrato di carta forno si stacca da solo e lo potete togliere. Cuocete sempre a fiamma alta 3 minuti su ogni lato.


WP_20130318_017


Una volta fritte, mettete le zeppole sulla carta forno. Lasciate raffreddare e riempite con la crema pasticcera con panna. Sopra una ciliegia e lo zucchero a velo.



Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (11 votes cast)

Crema pasticcera con la panna

image_pdfimage_print

WP_20130318_026



Ingredienti:

400 ml panna fresca

600 ml latte fresco

4 uova intere

80 g farina

300 g zucchero

1 pizzico di sale

1 bustina vanillina


Sul fornellino piccolo mettete lo spargifiamma e la pentola con la panna ed il latte, coprite con Magic Cooker , fiamma alta fino al’ebollizione.

In una ciotola frullate le uova intere con lo zucchero, il sale, la vanillina e la farina.

Quando la pentola arriva al’ebollizione abbassate la fiamma e versate le uova. Girate con la frusta e coprite di nuovo. Cuocete a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco, amalgamate con la frusta. Pronta!


WP_20130316_027



Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Ribollita

image_pdfimage_print

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Ingredienti:
3 carote

3 cipolle

3 costole di sedano

1 zucchina

200 g pancetta affumicata

1/2 cavolo verza

1 scatola pomodori a pezzettini

pane raffermo toscano


Tagliate la pancetta a dadini e mettete nella pentola insieme a 1 cucchiaio olio di oliva.


OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per circa 5 minuti.

Tritare le cipolle, carote e sedano e aggiungerli nella pentola.


OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Coprire e cuocere a fiamma alta circa 5 minuti.

Aggiungere la zucchina tagliata a pezzi, la verza tagliata e 50 ml acqua fredda.


OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Coprire e cuocere 5 minuti a fiamma alta.

Aggiungere i pomodori.


OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Coprire e cuocere a fiamma alta finché fuoriescono i vapori, poi fiamma bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti.

Nel frattempo tagliare il pane a fette. Riscaldate una padella vuota, coperta con Magic Cooker, per 5 minuti a fiamma alta. Mettete il pane e cuocete a fiamma media 2-3 minuti per ogni lato.


OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Nel piatto mettete prima le bruschette e sopra la ribollita. Un filo d’olio extravergine di oliva e a piacere il parmigiano o pecorino grattato.



Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Farfalle con zucchine e salmone affumicato

image_pdfimage_print

WP_20130314_012


Ingredienti: 

350 g pasta farfalle

1 zucchina grande

150 g salmone affumicato

200 ml panna da cucina

1 scalogno

sale, pepe

1 cucchiaio olio di oliva


Tritate finemente lo scalogno. Mettetelo nella pentola insieme al olio di oliva.


WP_20130314_002

Coprite con Magic Cooker e cuocete sulla fiamma alta 2-3 minuti.

Aggiungete la zucchina tagliata a listarelle.


WP_20130314_005


Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete il salmone tagliato a pezzi.


WP_20130314_007


Cuocete coperto solo 1 minuto a fiamma alta. Aggiungete le farfalle, sale, pepe e 350 ml acqua fredda. Girate.


WP_20130314_008


Coprite, alzate la fiamma finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante il tempo di cottura girate 2-3 volte.  Se quando girate la seconda volta vedete che l’acqua è finita ( può succedere quando il tipo di pasta ha una cottura lunga, più di 10-11 minuti ), potete completare con 1/2 bicchiere di acqua fredda aggiunta da sopra il coperchio. 

Spegnete il fuoco e versate la panna da cucina. Girate e coprite subito. Lasciate riposare 2 minuti e servite.


Buon appetito con Magic Cooker!


Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (14 votes cast)

Salsiccia con patate

image_pdfimage_print

WP_20130313_017

 


Ingredienti:

1 kg patate

8-10 salsicce

condimento per arrosto

2 cucchiai di olio di oliva


Prendete una padella vuota con bordi alti, coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta 7-8 minuti. Bucate le salsicce. Alzate il coperchio e mettete le salsicce schiacciandole leggermente.Coprite e cuocete a fiamma alta 5 minuti. Spostate dalla fiamma, aspettate 30 secondi e girate. 


WP_20130313_010


Coprite e cuocete sempre a fiamma alta 5 minuti.

Nel frattempo tagliate a spicchi le patate. Condite con il misto di condimenti per arrosto e spalmate bene con l’olio.


WP_20130313_006


Quando le salsicce si sono cotte sui due lati, spostatele verso i bordi della padella e al centro mettete le patate.


WP_20130313_011


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma media per 15 minuti. Girate solo una volta a metà del tempo di cottura.


WP_20130313_016



Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (20 votes cast)

Zuppa di fagioli corona

image_pdfimage_print

WP_20130312_032

 


Ingredienti:

500 g fagioli corona

3 cipolle

3 carote

3 costole di sedano

3 spicchi d’aglio

300 g pancetta affumicata

1 scatola pomodori a pezzi

sale, pepe, rosmarino, alloro


Mettete a bagno i fagioli per una notte.


WP_20130312_002

Mettete la pancetta a cubetti e 2 cucchiai d’olio di oliva nella pentola, coprite con Magic Cooker e soffriggete  a fiamma alta circa 7 minuti.


WP_20130312_001

Tritate le cipolle, l’aglio, le carote, il sedano e aggiungerli nella pentola.


WP_20130312_007


Coprite con il coperchio e rosolate a fiamma alta per 5 minuti. Spostate dalla fiamma e aggiungete i fagioli e un litro di acqua fredda, sale, pepe, rosmarino, alloro.


WP_20130312_016


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 1 ora e 30 minuti. Aggiungete la scatola di pomodori. Girate e continuate la cottura ancora per 30 minuti, sempre a fiamma bassa. Spegnete il fuoco, lasciate riposare 3 minuti e…


WP_20130312_018


Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (9 votes cast)

Torta semplice alla canella

image_pdfimage_print

WP_20130313_004

 


Ingredienti:

220 g farina 00
200 g zucchero di canna
250 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di olio di semi
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di cannella
zucchero a velo per la decorazione

Nella ciotola mettete la farina, il lievito, il sale, la cannella, lo zucchero, girate, poi aggiungete l’olio ed il latte a filo, ed amalgamate bene.

Imburrate ed infarinate una pentola.

WP_20130313_001

Versate l’impasto nella pentola.


WP_20130313_002


Sul fornello medio mettete lo spargifiamma, poi la pentola coperta con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25-30 minuti. La torta è pronta quando si stacca da sola dai bordi. Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti, poi alzate il coperchio, lasciate raffreddare e mettete sul piatto da portata. Decorate a piacere con lo zucchero a velo.


WP_20130313_003


Buon appetito con Magic Cooker!







Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube