MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pollo fritto impanato con noccioline

image_pdfimage_print

P5210026

Ingredienti:

1 petto di pollo

2 uova

100 g farina 00

100 g pangrattato

2 cucchiai nocciole tritate

olio per friggere

sale, aromi

Mescolate il pangrattato con la farina di nocciole, il sale e gli aromi ( origano, pepe ).


P5210011

Tagliate a strisce il petto di pollo e passateli nella farina, poi nelle uova sbattute e poi nel pangrattato mescolato con le nocciole, sale e aromi.


P5210012


Otterrete delle strisce impanate così:


P5210013


Nella pentola mettete del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta 3 minuti. Poi mettete un po per volta delle strisce impanate e friggete 2-3 minuti a fiamma alta ( fornello medio).Toglieteli dal olio e metteteli sulla carta assorbente.


P5210020


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Torta alla panna

image_pdfimage_print

WP_20130420_028

 


Ingredienti:

250 g farina

250 g zucchero

250 ml panna fresca

3 uova

1 fiala rum

1 bustina vanillina

1/2 bustina lievito per i dolci

1-2 cucchiai cacao amaro

Sbattete le uova con lo zucchero finché ottenete un composto bianco e schiumoso. Aggiungete la panna fresca, la vanillina, il rum e alla fine la farina insieme al lievito. Se volete potete separare un po d’impasto che lo colorate con il cacao.

Imburrate ed infarinate la pentola in titanio ( va bene anche una pentola con interno in ceramica). Nel centro un bicchierino imburrato ed infarinato e versate l’impasto.


WP_20130420_025


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi della pentola.


WP_20130420_026


Spegnete la fiamma, lasciate coperto per 3 minuti poi alzate il coperchio. Aspettate che si raffredda e mettete sul piatto da portata.


WP_20130420_027


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (15 votes cast)

La pizza fritta

image_pdfimage_print

P5220044

Ingredienti:

1/2 kg impasto per la pizza

mozzarella

alici sott’olio

tonno sott’olio

prosciutto cotto

olio per friggere

Stendete l’impasto per la pizza e tagliate a quadrati. Mettete al centro un pezzettino di mozzarella, un po di tonno, o alici, o prosciutto cotto, e chiudete a triangolo . Aiutatevi con la forchetta per chiuderli bene.


P5220031


Io ho fatto anche delle palline con il prosciutto cotto nel mezzo.

Lasciate lievitare 30 minuti.


P5220032


In una pentola mettete del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta per 3 minuti. Poi mettete gli calzoni e friggete 2 minuti su ogni lato. Togliete a mettete sulla carta assorbente.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (10 votes cast)

Cavatappi con cavolfiore e alici

image_pdfimage_print

P5240078

Ingredienti:

1 cavolfiore

8 alici sott’olio

3 spicchi d’aglio

300 g cavatappi

100 g pangrattato

peperoncino a piacere

sale

pecorino romano grattugiato q. b.

Nella pentola mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e le alici spezzettate.


P5240069


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per 4 minuti.

Aggiungete la pasta ed il cavolfiore tagliato in piccole cimette, 550 ml d’acqua fredda ed il sale.


P5240071


Girate e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante la cottura mescolate 3-4 volte.

Nel frattempo mettete il pangrattato nella padella e tostate.


P5240072


Quando la pasta è pronta, spegnete la fiamma , unite il pangrattato tostato e mescolate bene. Lasciate coperto a riposo 1 minuto e servite con una bella spolverata di pecorino romano.


P5240073


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (9 votes cast)

Cosce di pollo arrosto

image_pdfimage_print

P5240089

Ingredienti:

6 cosce di pollo senza pelle

mix di condimenti per arrosto

contorno a piacere

Mettete sul fornello grande una casseruola vuota coperta con Magic Cooker. Riscaldate a fiamma alta per circa 3 minuti. Alzate il  coperchio e poggiate le cosce di pollo insaporite con il mix di condimenti. Cuocete a fiamma alta 5 minuti su ogni lato.


P5240088


Abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per altri 5 minuti. Spegnete e lasciate riposare coperto per 2 minuti,  poi servite. Accompagnate a piacere con vari contorni. Io ho usato le melanzane grigliate (http://blog.magiccooker.net/zucchine-grigliate/), i friggitelli fritti nel olio e poi conditi con poco sale e aceto balsamico, le patate arrosto (http://blog.magiccooker.net/patate-arrosto/  ) , ed il contorno di verdure (http://blog.magiccooker.net/contorno-di-verdure/ ) che a me piace tanto.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (10 votes cast)

Gnocchi al pesto e salmone

image_pdfimage_print

P5190007

Ingredienti:

1 kg gnocchi freschi

500 ml acqua

200 g pesto genovese pronto

200 g salmone affumicato

20 g burro

Nella pentola mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva, il burro, l’acqua ed i gnocchi. Non aggiungete sale!


P5190001


Coprite con Magic Cooker e mettete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 2 minuti. Unite il pesto ed il salmone.


P5190003


Mescolate, coprite a fate cucinare ancora 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete a lasciate riposare coperto per 2 minuti.


P5190004


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Torta alle mele e fragole senza zucchero

image_pdfimage_print

P5240087

Ingredienti:

150 g farina 00

3 uova

125 g yogurt magro bianco

110 g fruttosio

40 ml olio di semi

1 mela

1 limone

1/2 bustina di lievito per i dolci

200 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate le uova con 80 g di  fruttosio, lo yogurt, l’olio, il succo del limone. Aggiungete la farina insieme al lievito e continuate a frullare. Alla fine unite la mela tagliata a piccoli pezzi.


P5240080


Amalgamate e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Lo stampo va poggiato nella pentola vuota.


P5240081


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 25-30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi dello stampo.


P5240082


Lasciate intiepidire poi togliete dallo stampo e dividete in 2 dischi . Bagnate con succo di frutta a vostro piacere.


P5240084


Montate la panna che addolcite con 30 g di fruttosio e distribuite una parte di essa  sul disco. Mettete l’altro disco sopra e decorate con il resto della panna montata e fragole.


P5240101


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (8 votes cast)

La pizza

image_pdfimage_print

P5180286

Ingredienti:

1 kg farina manitoba 0

25 g lievito fresco

1/2 cucchiaino di sale

60 ml olio di oliva

650 ml acqua tiepida

per la farcia:

mozzarella

prosciutto cotto

prosciutto crudo

speck

carciofi

sugo di pomodoro

sale, origano

In un contenitore mettete la farina e fate un buco nel mezzo, in quale sciogliete il lievito con l’acqua tiepida messa tutta insieme. Iniziate ad impastare. Dopo un po aggiungete il sale. Quando l’impasto è amalgamato unite l’olio e continuate a lavorare finché ottenete un impasto morbido, elastico e liscio.


P5180259


Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


P5180266


Sul fondo della padella o anche di una pentola mettete un goccio d’olio che poi stendete con la carta assorbente. Stendete l’impasto.


P5180267


Farcite la pizza a piacere. Un po di sugo di pomodoro, poi prosciutto e mozzarella, poco sale, origano, un velo d’olio di oliva…


P5180276

… se volete anche delle olive…


P5180274


P5180275


…sugo di pomodoro, cubetti di prosciutto cotto e mozzarella…


P5180272


…o in bianco, con carciofi e cubetti di petto di tacchino cotti con Magic Cooker e insaporiti con curry e curcuma…


P5180273


…o stendete a rettangolo e riempite con fettine di speck e mozzarella…


P5180268


…e piegate su se stessa…


P5180269


… per ottenere un rotolo…


P5180270


…che poi poggiate nella pentola e ungete con l’uovo sbattuto.


P5180281

Mettete sempre lo spargifiamma sopra la fiamma.
Per la pizza arrotolata usate fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. Lasciate intiepidire il rotolo prima di tagliarlo.

Per le altre pizze, in padella o pentola, usate fiamma alta 2-3 minuti del fornello medio, poi fiamma medio-bassa per circa 8-10 minuti. Durante la cottura asciugate 2 volte il coperchio sotto.


P5180282


Quando sono pronte ( i bordi diventano leggermente colorati ed il sotto croccante ) lasciate coperto 1 minuto senza fiamma, poi servite.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (25 votes cast)

Trippa alla fiorentina

image_pdfimage_print

P5170247

Ingredienti:

500 g trippa pulita

1 carota

1 costola di sedano

4-5 cipollotti o 1 cipolla

100 g pancetta

20 g burro

50 ml vino bianco

1 scatola polpa di pomodoro

sale, pepe, peperoncino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, i cipollotti, la carota, il sedano tritate e i dadini di pancetta.

P5170240

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta per circa 7 minuti. Aggiungete la trippa a strisce ed il vino…


P5170241


…fate evaporare il vino con la pentola coperta, poi aggiungete la polpa di pomodoro, il sale, il pepe, il peperoncino.


P5170242


Mescolate, alzate la fiamma e mantenetela alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 20 minuti. Durante il tempo di cottura mescolate 2 volte. Spegnete la fiamma e lasciate coperto a riposo 2 minuti. Poi servite.


P5170243


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (4 votes cast)

Risotto con piselli freschi e prosciutto cotto

image_pdfimage_print

P5170258

Ingredienti:

1 tazza di riso

2,5 tazze d’acqua o brodo

100 g prosciutto cotto a cubetti

300 g piselli freschi 

1 carota

1 cipolla

20 g burro

sale, pepe, erbette

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, il burro, la cipolla e la carota tritate. 


P5170248


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sulla fiamma alta per 5-7 minuti.

Aggiungete i piselli sgranati e continuate la cottura per altri 3 minuti a fiamma alta.


P5170249

Unite il riso ed il liquido ( acqua o brodo), il prosciutto a cubetti, il sale , pepe ed erbette. Mescolate.


P5170250


Mantenete la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Durante il tempo di cottura NON mescolate. Spegnete il fuoco e aggiungete un po di prezzemolo.


P5170255


Lasciate coperto a riposare 2 minuti poi servite.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (15 votes cast)

Castagnaccio

image_pdfimage_print

P5180280

Ingredienti:

400 g farina di castagne

3 uova

7 cucchiai di zucchero

150 g burro

400 ml latte

1 bustina di lievito per i dolci

50 g cacao amaro

1 pizzico di sale

aroma di arancio, rum e vanillina

uva sultanina e pinoli a piacere

Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero e frullate bene.


P5180260


Aggiungete il burro sciolto ed il latte e mescolate.


P5180261


Unite il cacao, gli aromi e amalgamate.

P5180262


Aggiungete la farina di castagne insieme al lievito.


P5180263


Frullate per ottenere un composto liscio. Poi aggiungete l’uva sultanina ed i pinoli, lasciando un po da parte per mettere sopra.


P5180264


Nella pentola imburrata ed infarinata versate il composto, e sopra decorate con pinoli e uva sultanina.


P5180265


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 35 minuti. Durante il tempo di cottura asciugate 3-4 volte il coperchio sotto. Il castagnaccio è pronto quando si stacca da solo dai bordi della pentola.


P5180271


Spegnete il fuoco, lasciate coperto a riposare 3 minuti e poi togliete il coperchio. Lasciate intiepidire nella pentola e poi mettete sul piatto da portata.

Buon appetito con Magic Cooker!





Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (8 votes cast)

Spezzatino di tacchino con fagiolini verdi

image_pdfimage_print

WP_20130511_009

Ingredienti:

500 g coscia di tacchino

300 g fagiolini verdi

1 scatola pomodori a pezzetti

3 spicchi d’aglio

1 cipolla grande

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva e la carne a cubetti.


WP_20130511_001


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per circa 10 minuti. Durante la cottura mescolate 1-2 volte.

Aggiungete l’aglio e la cipolla tritate.


WP_20130511_003


Continuate a usare la fiamma alta per altri 5 minuti.

Unite i pomodori a pezzettini, 30 ml d’acqua ed i fagiolini. Salate e pepate.


WP_20130511_005


Mescolate, mantenete la fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa   per 20 minuti. Durante la cottura mescolate 1-2 volte.

Spegnete e aggiungete il prezzemolo. Lasciate a riposo coperto 2 minuti e servite.


WP_20130511_008


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (5 votes cast)

Spaghetti con vongole veraci, code di mazzancolle e seppioline fresche

image_pdfimage_print

P5160239

Ingredienti:

500 g spaghetti

1 kg vongole veraci

300 g code di mazzancolle

300 g seppioline

4 pomodori grandi maturi

2 spicchi d’aglio

sale, prezzemolo

Lavate bene i frutti di mare. Le vongole vanno fate spurgare nella ciotola con acqua salata per almeno 1/2 ora, e poi sciacquate tante volte. Le seppioline li tagliate a strisce.

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva e l’aglio tritato.


P5160229


Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta per 3-4 minuti.

Aggiungete le seppioline a strisce.



P5160230


Continuate a fiamma alta per 5 minuti. 

Aggiungete le vongole e le code di mazzancolle.


P5160231


Usate la fiamma alta per circa 7 minuti, mescolate e unite i pomodori a pezzetti.


P5160232


Mantenete la fiamma alta ancora 3 minuti poi aggiungete gli spaghetti , 500 ml d’acqua fredda e salate.


P5160233


Usate la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante la cottura mescolate 4-5 volte. Alla fine spegnete la fiamma e aggiungete il prezzemolo. Coprite di nuovo e lasciate riposare 1 minuto.


P5160234


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (10 votes cast)

Involtini alla pizzaiola

image_pdfimage_print

P5120228

 


Ingredienti:

7-8 fettine di vitello

250 g mozzarella

20 olive nere

1 scatola polpa di pomodori

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio colmo di farina

sale, pepe, origano

Battete la carne e condite con un frullato di sale ed erbette.


P5120220


Adagiate sopra la mozzarella a fettine e le olive tagliate a pezzettini.


P5120221


Arrotolate la fettina di vitello su se stessa e fissate con uno stuzzicadente.


P5120222


Procedete lo stesso con tutte le fettine.

Nella padella mettete 2 cucchiai d’olio di oliva e l’aglio tritato.


P5120223


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta 3 minuti.

Unite la polpa di pomodoro, il sale, il pepe, l’origano.


P5120225


Continuate a fiamma alta finché sentite che bolle, poi fiamma bassa  5 minuti.

Adagiate nella salsa gli involtini passati nella farina.


P5120226


Alzate la fiamma 2 minuti, poi continuate a fiamma medio-bassa per circa 20 minuti . Spegnete la fiamma e lasciate riposare coperto per 2 minuti.


P5120227


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (7 votes cast)

Strozzapreti con olive, tonno e pomodori

image_pdfimage_print

WP_20130511_011


Ingredienti:

500 g strozzapreti freschi

20 olive denocciolate 

160 g tonno sott’olio

1 scatola polpa di pomodoro

3 spicchi d’aglio

3 alici sott’olio piccante

1 cucchiaino di capperi

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tagliato a fettine, le alici sminuzzate, il tonno sgocciolato, i capperi tagliati e le olive a rondelle.


WP_20130511_006

Coprite con Magic Cooker e fate rosolare a fiamma alta per 4 minuti. Poi aggiungete i strozzapreti, la polpa di pomodoro…


WP_20130511_007


… e 300 ml d’acqua fredda, salate, mescolate.


WP_20130511_010


Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 7 minuti ). Durante la cottura mescolate 2 volte.

Spegnete, lasciate riposare 2 minuti poi servite.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Tortine dietetiche al cacao

image_pdfimage_print

WP_20130510_015

Ingredienti:

200 g farina 00

50 g cacao amaro

140 g zucchero

3 uova

150 ml latte

1 bustina di lievito

15 g burro

In una ciotola frullate le uova con un pizzico di sale, lo zucchero ed il cacao. Poi aggiungete il burro morbido ed il latte. Frullate. Unite la farina con il lievito e amalgamate. 


WP_20130510_001


Nella pentola vuota mettete le forme di silicone ( o quelli usa e getta in alluminio ) e riempite per 3/4 con il composto.


WP_20130510_002

WP_20130510_003


Coprite con Magic Cooker. Mettete la pentola sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 2 minuti, poi medio-bassa per circa 20 minuti.


WP_20130510_007

WP_20130510_006


Lasciate raffreddare nelle forme e poi scaraventate sul piatto da portata. A piacere spolverate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Marmellata di fragole

image_pdfimage_print

P5120216

Ingredienti:

1 kg fragole

400 g zucchero

1/2 limone

Pulite le fragole, scolate bene, tagliate a pezzi e mettete nella pentola insieme allo zucchero ed il succo di 1/2 limone.


WP_20130511_012


Lasciate macerare una notte nel frigo.


P5120212


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma medio-alta per 25-30 minuti. Durante il tempo di cottura potete anche non girare. Non si toglie la schiuma. La marmellata è pronta quando una goccia che si fa cadere sul piatto rimane compatta, non sbava.


P5120214


Così bollente si mette nei baratoli puliti e chiusi subito ( per far effetto sottovuoto ). Se avete piacere potete frullare le fragole.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.8/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube