MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Petto di pollo da gourmet

image_pdfimage_print

WP_20130925_030

Ingredienti:

1 petto di pollo

2 spicchi d’aglio

farina q. b.

limone

sale, prezzemolo

Mettete nella padella 2 cucchiai d’olio, la scorza del limone grattugiata, il prezzemolo e coprite con Magic Cooker.


WP_20130925_022


Usate fiamma alta per 2-3 minuti.

Nel frattempo tagliate il petto di pollo in fette non troppo sottili e infarinate. Alzate il coperchio e mettete le fettine di pollo infarinate.


WP_20130925_023


Cuocete a fiamma media, fornello grande, per circa 3-4 minuti. Spostate la padella, aspettate 30 secondi e girate la carne . Cuocete sempre per 3-4 minuti fiamma media. Spegnete il fuoco, salate e lasciate coperto 1 minuto.


WP_20130925_026


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (8 votes cast)

Torta cinesina

image_pdfimage_print

WP_20130914_021


Ingredienti:

per la base

200 g burro

200 g zucchero a velo

200 g noci macinate

100 g farina 00

20 g cacao amaro

6 albumi

rum

per la glassa

6 tuorli

100 g zucchero a velo

vanillina

100 g cioccolato

Frullate bene lo zucchero a velo con il burro ammorbidito.


WP_20130914_001


Aggiungete le noci macinate…


WP_20130914_002


…poi il cacao, amalgamate…


WP_20130914_003


…poi il rum ed i albumi montate a neve.


WP_20130914_004


Girate il tutto con la spatola dal basso verso l’alto e versate nella pentola diametro 34 imburrata e con la carta forno. Livellate.


WP_20130914_005


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 18 minuti. Togliette dal fuoco e spalmate sopra i tuorli che avete lavorato bene con lo zucchero a velo e la vanillina finché ottenete una crema chiara.


WP_20130914_008


Rimettete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 8-10 minuti, coperta.


WP_20130914_009


A questo punto distribuite il cioccolato grattugiato e lasciate ancora coperto senza fiamma per 2 minuti.


WP_20130914_010


Alzate il coperchio e lasciate raffreddare prima di tagliare a pezzi.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (14 votes cast)

Brioche alla nutella

image_pdfimage_print

WP_20130925_021

Ingredienti:

600 g farina 00

65 g zucchero

75 g burro

200 ml latte

2 uova

1 cubetto di lievito

1 limone

1 pizzico di sale

vanillina

1 baratolo Nutella

Mettete la farina a fontana. Fate uno spazio al centro e mettete la buccia grattugiata del limone, le uova,  sale, vanillina ed il lievito. Riscaldate poco il latte e sciogliete lo zucchero ed il burro.


WP_20130925_002


Aggiungete alla farina il latte con quale sciogliete il lievito. Impastate finché non si appiccica  alle mani.


WP_20130925_004


Lasciate lievitare coperto finché raddoppia di volume. Stendete l’impasto a rettangolo e stendete sopra la nutella. Arrotolate su se stesso.


WP_20130925_009


Unite le estremità del rotolo per formare un cerchio e fate dei tagli con il forbice. Poggiate il tutto nella pentola foderata con carta da forno.


WP_20130925_010


Lasciate lievitare per 1 ora e spennellate con latte.


WP_20130925_014


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. La brioche è pronta quando vedete i bordi leggermente dorati.


WP_20130925_015


Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare poi mettete sul piatto da portata.


WP_20130925_016


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (11 votes cast)

Pasta con pesto ai semi di lino

image_pdfimage_print

WP_20130920_011 - Copia

 


Ingredienti:

300 g pasta

3 spicchi d’aglio

100 g rucola

30 g semi di lino

100 g grana grattugiato

sale, pepe

Mettete insieme la rucola lavata ed asciugata, i semi di lino e l’aglio.


WP_20130920_001


Frullate molto bene finché ottenete una consistenza sabbiosa, poi aggiungete 1 cucchiaio d’olio di oliva ed il grana. Amalgamate.


WP_20130920_004


Cuocete la pasta in bianco, con 550 ml d’acqua fredda e sale.


WP_20130920_006


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete e unite il pesto e pepe. Mescolate e lasciate coperto 2 minuti per insaporire.


WP_20130920_011


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (11 votes cast)

Insalata di patate con peperoni e cipolla di tropea

image_pdfimage_print

WP_20130923_013


Ingredienti:

6 patate piccole

1 peperone rosso

1 cipolla di tropea

100 g formaggio feta

sale, pepe

Mettete le patate intere lavate nella pentola con 70 ml d’acqua fredda e sale.


WP_20130923_001


Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta 2 minuti, poi fiamma bassa per 20 minuti.


WP_20130923_003


Spellate le patate, tagliate a rondelle spesse e mettete nella padella con 1 cucchiaio d’olio di oliva, il peperone tagliato a listarelle e la cipolla ad anelli. Salate e pepate.


WP_20130923_006


Coprite a fate andare a fiamma alta, fornello grande, per circa 4-5 minuti, girando 2 volte in questo tempo. Spegnete la fiamma, aspettate 1 minuto e servite nel piatto con il formaggio sgranato sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (15 votes cast)

Torta patate, spinaci, mortadella

image_pdfimage_print

WP_20130921_016

Ingredienti:

1,2 kg patate gialle

400 g spinaci

250 g scamorza affumicata

1 fetta unica di mortadella spessa

2 uova

70 g parmigiano

20 g burro

sale, pepe, noce moscata

pangrattato q. b.

Mettete le patate lavate nella pentola con 120 ml acqua fredda e sale.


WP_20130921_001


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriescano i vapori, poi fiamma bassa per circa 20-30 minuti, in base alla grandezza della patate. Schiacciateli e unite il burro, la noce moscata, parmigiano, i tuorli e aggiustate di sale. Amalgamate bene il tutto.


WP_20130921_002

Cuocete gli spinaci : nella padella mettete gli spinaci lavati e scollati bene, poco sale e 10 g di burro.


WP_20130920_007


Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti ( fornello medio ).

Foderate con carta forno uno stampo ad anello e stendete 2/3 delle patate, risalendo sui bordi. Distribuite sopra metà della scamorza a fettine.


WP_20130921_003


Stendete sopra i spinaci cotti…


WP_20130921_004


…poi la fetta di mortadella…


WP_20130921_005


…l’altra metà di scamorza…


WP_20130921_006


…chiudete con le patate rimaste. Spolverate un po di pangrattato sopra e aggiungete qualche scaglia di burro.


WP_20130921_007


Mettete lo stampo nella pentola vuota, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande , con lo spargifiamma sotto, 3 minuti a fiamma alta e poi 40 minuti a fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.


WP_20130921_008


Lasciate intiepidire, togliete dallo stampo e mettete sul piatto da portata. Tagliate a fette.


WP_20130921_010


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (17 votes cast)

Orecchiette con zucchine e speck

image_pdfimage_print

WP_20130922_004

Ingredienti:

350 g orecchiette

2 zucchine

100 g speck

200 ml panna da cucina

2 spicchi d’aglio

salvia, rosmarino, basilico, sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, le zucchine a cubetti, lo speck tagliato molto fine, l’aglio affettato e un battuto di erbette.


WP_20130922_001


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per circa 5 minuti, mescolando una volta. Aggiungete le orecchiette e 350 ml d’acqua fredda. Salate.


WP_20130922_002


Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Girate 2 volte durante la cottura. Spegnete e aggiungete la panna ed il pepe. Mescolate. Coprite e lasciate a fuoco spento 2 minute per insaporire. Poi servite.


WP_20130922_003


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (18 votes cast)

Timballo di rigatoni ” al forno”

image_pdfimage_print

WP_20130917_014

 


Ingredienti:

250 g rigatoni

500 g carne macinata

400 ml salsa di pomodoro

1 cipolla

2 carote 

1/2 peperone ( se vi piace )

1 costola di sedano

250 ml besciamella

250 g mozzarella

1/2 bicchiere di vino bianco

parmigiano grattugiato q. b.

sale, pepe

Cuocete i rigatoni in bianco, usando 250 ml d’acqua fredda, sale, fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 7-8 minuti. Devono rimanere molto al dente.


WP_20130917_004


Per il ragù soffriggete a fiamma alta per 5 minuti la cipolla, le carote, il sedano ed il peperone tagliati finemente con 1 cucchiaio d’olio di oliva.


WP_20130917_001


Aggiungete la carne e continuate a fiamma alta ancora 4 minuti. Poi sfumate con il vino bianco, mantenendo fiamma alta ancora 1 minuto.


WP_20130917_002


Aggiungete la salsa di pomodoro, sale e pepe.


WP_20130917_003


Fate cuocere il tutto a fiamma media per circa 10 minuti.


WP_20130917_006


Quando i rigatoni sono pronti, mettete un giro di essi in piedi intorno allo stampo apribile imburrato. Il resto di rigatoni mescolate con il ragù. Mettete nel centro dello stampo metà dei rigatoni al ragù.


WP_20130917_007


Versate sopra metà della besciamella e unite metà della mozzarella a dadini.


WP_20130917_008


Sopra mettete il resto di rigatoni al ragù, la besciamella restante, la mozzarella e tanto parmigiano grattugiato. Poggiate lo stampo nella pentola vuota.


WP_20130917_009


Coprite con Magic Cooker e  mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate coperto 2 minuti.


WP_20130917_010


Togliette l’anello e mettete sul piatto da portata.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (10 votes cast)

Cheesecake alle fragole

image_pdfimage_print

WP_20130914_018

Ingredienti:

250 g biscotti secchi

150 g burro

3 uova

500 g philadelphia classico

100 g zucchero

125 g yogurt bianco

1/2 limone

1 bustina vanillina

250 g fragole

3 cucchiai zucchero per le fragole

Sbriciolate finemente i biscotti secchi e amalgamate con il burro sciolto. Versate il composto in uno stampo a cerniera foderato con la carta forno.

WP_20130913_001

Pressate bene facendo risalire sui bordi. Mettete lo stampo nel frigo per 1/2 ora.


WP_20130913_002


Frullate le uova con lo zucchero ( 100 g ) finché diventano schiumose. Aggiungete il succo di mezzo limone, la vanillina, lo yogurt e poi la philadelphia mescolando continuamente.


WP_20130913_004


Riprendete lo stampo dal frigo e versate sopra la crema al formaggio. Lo stampo va adagiato nella pentola vuota.


WP_20130913_005


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 35 minuti.

Nel frattempo preparate la salsa alle fragole : mettete nel pentolino le fragole tagliate con i 3 cucchiai di zucchero.


WP_20130913_006


Mettete sul fornello piccolo, coperto con Magic Cooker a fiamma alta per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare.

Quando il cheesecake e la salsa saranno fredde, versate quest’ultima sopra e riponete nel frigo per almeno 4 ore.


WP_20130914_019


Buon appetito con Magic Cooker !




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (15 votes cast)

Pollo alla salsa di soia

image_pdfimage_print

WP_20130911_012

Ingredienti:

500 g petto di pollo

30 g miele

50 ml salsa di soia

1 spicchio d’aglio

1 lime

paprika forte, zenzero

Preparate la salsa unendo il miele con la paprika, lo zenzero, la salsa di soia, l’aglio schiacciato, la buccia grattugiate del lime ed il succo di metà lime. Il petto di pollo tagliate a bocconcini.


WP_20130911_007


Unite la carne alla salsa e lavorate un po con le mani.


WP_20130911_008


Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare nel frigo per 2 ore.

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva e la carne con il suo sugo.


WP_20130911_009


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma medio-alta per circa 8-10 minuti. Mescolate 3 volte durante la cottura. La carne diventa caramellata. Non aggiungete sale.


WP_20130911_010


Servite accompagnato con il riso pilaf.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Torta salata di pane

image_pdfimage_print

WP_20130914_016

Ingredienti:

250 g pane secco

1/2 l latte

250 g ricotta

250 g scamorza affumicata

2 uova

3 pomodori

sale, pepe, prezzemolo, origano, parmigiano

Ammollate il pane secco con il latte caldo. Aggiungete la ricotta, frullate…


WP_20130914_011


…poi la scamorza grattugiata, le uova, sale, pepe, prezzemolo. Amalgamate bene il tutto e trasferite nella pentola foderata con carta forno. Sopra decorate con fette di pomodoro spesse che vanno leggermente affondate nel impasto. Sopra aggiungete sale, pepe, origano e parmigiano grattugiato.


WP_20130914_013


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti.


WP_20130914_014

Lasciate intiepidire e tagliate a piacere.

WP_20130914_020


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (11 votes cast)

Gnocchi al sugo di pomodoro

image_pdfimage_print

WP_20130913_010


Ingredienti:

circa 300 ml sugo di pomodoro pronto

250 g gnocchi

parmigiano grattugiato

Preparate il sugo di pomodoro come di solito, frullate bene e quando è bollente aggiungete gli gnocchi.


WP_20130913_007


Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 1 minuto). Spegnete il fuoco e lasciate riposare 1 minuto.


WP_20130913_008


Servite con parmigiano grattugiato sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (8 votes cast)

Pollo con curcuma

image_pdfimage_print

WP_20130916_010

Ingredienti:

6 sovracosce di pollo

300 g funghi misti surgelati

3 spicchi d’aglio

200 ml panna da cucina

1 cucchiaino curcuma

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato ed i funghi surgelati.


WP_20130916_001


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per circa 6 minuti. Mescolate una volta durante la cottura.

Spostate verso il centro i funghi e mettete il pollo.


WP_20130916_002


Continuate la cottura a fiamma alta per 3 minuti. Girate la carne.


WP_20130916_003


Continuate ancora 3 minuti a fiamma alta.

Nel frattempo unite alla panna il sale , il pepe e la curcuma.


WP_20130916_004


Una volta rosolate le sovracosce di pollo sui due lati, versate la panna condita.


WP_20130916_005


Cuocete a fiamma medio-bassa per 5 minuti, poi girate i pezzi di carne e cuocete ancora 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo. Lasciate coperto 2 minuti poi servite sui crostoni di pane irrorando bene con il sugo formato.


WP_20130916_007


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Mattonella di patate ripiena di cotto e mozzarella

image_pdfimage_print

WP_20130912_006

Ingredienti:

5 patate

1 uovo

3 cucchiai di farina 00

20 g burro

mozzarella da pizza

prosciutto cotto

pangrattato q. b.

Lessate le patate, schiacciate e mescolate con il burro. Aspettate che si raffreddano un po e incorporate la farina e poi l’uovo.

Preparate le forme da plumcake : imburrate e passate con il pangrattato. Poggiatele nella pentola vuota.


WP_20130912_001


Riempite le forme per 2/3 con le patate. Affossate un po al centro. Sopra mettete metà del prosciutto cotto e la mozzarella a cubetti.


WP_20130912_002


Aggiungete l’altro prosciutto cotto e chiudete con le restante patate.


WP_20130912_003


Spolverate sopra con pangrattato. Mettete la pentola coperta con Magic Cooker sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto.


WP_20130912_004


Cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma media circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Aspettate che si raffreddi per tagliare.


WP_20130912_005


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (12 votes cast)

Pollo e salsiccia al sugo

image_pdfimage_print

WP_20130908_008

 


Ingredienti:

4 cosce di pollo

4 salsicce

2 peperoni

4 carote

2 gambi di sedano

1 scalogno

1 scatola pomodori a cubetti

timo, sale, pepe

Mettete nella casseruola lo scalogno, carote e sedano tritate, insieme a 1 cucchiaio d’olio di oliva.


WP_20130908_001


Coprite con Magic Cooker e soffriggete a fiamma alta circa 5 minuti. Cucinate sul fornello grande. Aggiungete le cosce di pollo spellate e divise.


WP_20130908_002


Rosolate per 4 minuti sui due lati, a fiamma medio-alta.


WP_20130908_003

Aggiungete i peperoni a listarelle, le salsicce,sale, pepe e timo.


WP_20130908_004


Cuocete a fiamma media 15 minuti. Mescolate 1 volta a metà cottura.

Unite i pomodori.


WP_20130908_005


Mescolate, aggiustate di sale e continuate la cottura per 15 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti coperto.


WP_20130908_006


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Torta matta al cioccolato ( Crazy Cake )

image_pdfimage_print

P9070053

Ingredienti:

170 g farina 00 o di riso

170 g zucchero

3 cucchiai cacao amaro

1 cucchiaino bicarbonato di sodio

1/2 cucchiaino sale

6 cucchiai olio di semi

1 cucchiaio aceto bianco

250 ml acqua o latte

1 cucchiaino aroma a piacere

Unite tutti i solidi ( farina, bicarbonato, cacao, zucchero, sale) ed amalgamateli.


P9070043


Poi unite tutti i liquidi ( acqua o latte, aceto, olio, aroma ) ed amalgamate ancora. Versate il tutto nello stampo di silicone oleato, o nel stampo antiaderente imburrato ed infarinato, che poi poggiate nella pentola.


P9070044


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 30 minuti. La torta è pronta quando i bordi si staccano dallo stampo.


P9070046


Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare prima di mettere sul piatto da portata.


P9070048


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (8 votes cast)

Chiocciole salate di verdure

image_pdfimage_print

P9060039

Ingredienti:

250 g pasta di pane

1 zucchina 

1 melanzana

1 peperone rosso

1 peperone giallo

1 uovo

sale, pepe, timo, origano

Rosolate nella padella le verdure a cubetti con le spezie e 1 cucchiaio d’olio di oliva a fiamma alta per 4 minuti. mescolate 1 volta.


P9060030


Stendete la pasta di pane a rettangolo e spennellate con l’uovo sbattuto. Distribuite sopra le verdure e arrotolate.


P9060031


Tagliate fette alte circa 2,5 cm che poggiate nella pentola con la carta forno.


P9060036


Lasciate lievitare 30 minuti. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker sopra. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma bassa  circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 1 minuto.


P9060038


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (11 votes cast)

Pancakes alla ricotta

image_pdfimage_print

P9050025

Ingredienti:

280 g ricotta

4 uova

150 g farina 00

180 ml latte

1/2 bustina lievito secco in granuli

5 g burro

1 pizzico di sale

Amalgamate la ricotta con la farina, i tuorli, il latte ed il lievito granulato.


P9050014


Montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale ed incorporateli nel impasto mescolando dal basso verso l’alto.


P9050022


Ungete con il burro la padella.


P9050023


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Alzate il coperchio e mettete 4 porzioni di impasto leggermente schiacciate.


P9050024


Cuocete a fiamma media 2 minuti su ogni lato. Farcite a piacere, con il miele, la nutella, la marmellata o se vi piace anche formaggio spalmabile.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (9 votes cast)

Pasta alle cipolle di tropea

image_pdfimage_print

P9040007

 


Ingredienti:

250 g pasta

2 cipolle di tropea

1 cucchiaio di capperi sotto sale

3 cucchiai aceto balsamico

sale, pepe, prezzemolo, parmigiano

Mettete nella pentola le cipolle tagliate a rondelle con la mandolina, 2 cucchiai d’olio di oliva, i capperi dissalati, l’aceto, sale e pepe. 


P9040001


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma media per 20 minuti.


P9040003


Spostate dalla fiamma e aggiungete la pasta e 300 ml d’acqua fredda. Mescolate.


P9040004


Coprire e cuocere a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dell pasta. Durante la cottura mescolate 2 volte. Spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo tritato. Lasciate riposare coperto 2 minuti. 


P9040005


Servite con parmigiano grattugiato.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (9 votes cast)

Ciambella all’arancia con mele

image_pdfimage_print

P8300016

 


Ingredienti:

3 uova

150 g farina 00

120 g zucchero

100 g fecola di patate

100 g burro

1 arancia

2 mele

70 ml cointreau

1 bustina lievito per i dolci

zucchero a velo q. b.

Frullate bene le uova con lo zucchero finché cambiano colore. Aggiungete il burro ammorbidito, il succo del arancia, il cointreau, mescolate, poi la farina, la fecola ed il lievito insieme.


P8300003


Amalgamate il tutto, poi unite le mele tagliate a pezzettini e la buccia grattugiata del arancia.


P8300004


Amalgamate. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato che va poggiato nella pentola vuota.


P8300010


Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25-30 minuti. La ciambella è pronta quando vedete che si stacca dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. 


P8300011


Togliete lo stampo dalla pentola e lasciate raffreddare. Decorate a piacere con zucchero a velo.


P8300015


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube