MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Colomba al cioccolato

image_pdfimage_print

IMGP0911

Ingredienti per 3 colombe da 500 g o 2 ciambelloni diametro 26:

6 uova

240 g zucchero

200 g burro

200 g cioccolato fondente

400 g farina 00

300 g fecola di patate

100 g gocce cioccolato

1 pizzico di sale

2 bustine lievito per i dolci

50 ml latte

Sciogliete a bagno maria il burro con il cioccolato fondente e lasciate intiepidire.

Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero…

 

IMGP0898

 

…e lavorate bene. Aggiungete la farina, la fecola di patate, il latte ed il lievito.

 

IMGP0899

 

Mescolate poi unite il burro con il cioccolato sciolte. Una volta amalgamato il tutto unite ai albumi montati a neve e alle gocce di cioccolato.

 

IMGP0900

 

A questo punto mescolate con la spatola. Distribuite l’impasto nelle forme da colomba e decorate con granelli di zucchero e mandorle. Mettete lo stampo nella teglia del kit forno.

 

IMGP0903

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media circa 20-25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP0908

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Grano saraceno con verdure e salsa di zucchine

image_pdfimage_print

IMGP0811

Ingredienti:

250 g grano saraceno o orzo

1 melanzana

1 peperone giallo

1 peperone rosso

1 carota

1 cipolla bianca

3-4 zucchine

sale, pepe

Mettete nella pentola il grano saraceno con 600 ml d’acqua fredda e sale.


IMGP0805


Coprite con Magic Cooker e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 15 minuti. Non mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0807


In questo tempo tagliate a cubetti la melanzana e mettetela con 1-2 cucchiai d’olio di oliva nella padella.


IMGP0804


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 3-4 minuti, fornello grande, mescolando 2 volte. Mettetela da parte.

Nella stessa padella mettete i peperoni e la carota tagliate a dadini piccoli con 1 cucchiaio d’olio di oliva.


IMGP0806

Coprite e cuocete a fiamma alta circa 5-6 minuti, mescolando 2-3 volte. Abbassate la fiamma al minimo e unite il grano cotto e la melanzana, sale e pepe.


IMGP0808


Amalgamate gli ingredienti, coprite e cuocete ancora 1 minuto a fiamma minima. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

Per la salsa di zucchine, mettete nella pentola la cipolla con le zucchine a cubetti e 1 cucchiaio d’olio …


IMGP0809


…coprite e rosolate a fiamma alta 2-3 minuti. Aggiungete poi 50 ml d’acqua fredda e sale. Cuocete a fiamma alta 1 minuto per riprendere il bollore, poi fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto e frullate con il frullatore ad immersione.


IMGP0810


Servite con la salsa di zucchine messa a specchio sul piatto ed il grano sopra. Decorate con basilico o se volete con foglioline di menta.


IMGP0814


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Frittelle di pasta di pane

image_pdfimage_print

IMGP0706

Ingredienti:

400 g semola rimacinata di grano duro

1/2 cubetto di lievito fresco

1 cucchiaino di zucchero

250 ml acqua tiepida

2 cucchiaini sale fino

Mettete la farina nella ciotola e al centro un po di acqua tiepida con il lievito e lo zucchero.


IMGP0697


Iniziate a mescolare con la forchetta per sciogliere il lievito, poi aggiungete il resto del acqua ed il sale. Lavorate con le mani o con l’impastatrice se volete finché ottenete un impasto omogeneo che non si attacca più alle mani.


IMGP0698


Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.


IMGP0699


Stendete l’impasto spesso circa 1/2 centimetro e tagliate con la rotella a piacere.


IMGP0700


Riscaldate del olio a bagno per 3 minuti coperto con Magic Cooker e friggete pochi pezzi per volta, circa 1 minuto per parte a fiamma media.


IMGP0702


Togliete sulla carta assorbente e accompagniate calde o fredde con formaggi o affettati.


IMGP0703


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (9 votes cast)

Pollo alla Marengo

image_pdfimage_print

IMGP0741

Ingredienti:

pollo a pezzi

farina q.b.

1 bicchiere vino bianco

1 limone

30 g burro

sale, pepe, noce moscata, curcuma

Lavate ed asciugate bene i pezzi di pollo. Infarinate e scuotete per togliere la farina in più. Mettete 1-2 cucchiai d’olio di oliva insieme al burro nella casseruola e poggiate i pezzi di pollo infarinati.


IMGP0735


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 6 minuti. Abbassate la fiamma, aspettate 30 secondi e girate la carne.


IMGP0736

Usate la fiamma alta per 5 minuti. Separatamente preparate il succo del limone con il vino, sale, pepe, noce moscata e curcuma.


IMGP0737


Una volta rosolato il pollo anche dal altra parte, versate il liquido sopra.


IMGP0738


Cuocete a fiamma bassa per 10-15 minuti ( in base alla quantità di pollo ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.


IMGP0739


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (8 votes cast)

Pasta fresca con pomodorini, basilico e ricotta

image_pdfimage_print

IMGP0658

Ingredienti:

250 g pasta fresca

20 pomodorini

150 g prosciutto cotto

100 g ricotta

2 spicchi d’aglio

sale, basilico

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato, i pomodorini tagliati a metà ed il prosciutto cotto a dadini.


IMGP0653


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta circa 7-8 minuti. I pomodorini si devono rosolare. Aggiungete 500 ml d’acqua fredda ed il sale. 


IMGP0654


Coprite e usate la fiamma alta finché arriva all’ebollizione. Aggiungete la pasta.


IMGP0655


Mescolate e mantenete la fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per 5 minuti. Mescolate 2 volte. Aggiungete la ricotta ed il basilico tritato.


IMGP0656


Mescolate velocemente e lasciate cuocere ancora 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 1 minuto.


IMGP0657


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (6 votes cast)

Stinco di maiale “al forno” con patate

image_pdfimage_print

IMGP0765

Ingredienti:

1 stinco di maiale

4-5 patate

1 bicchiere di vino bianco

sale, pepe, rosmarino, salvia

Lavate ed asciugate bene il stinco di maiale e poi spalmatelo con un battuto di rosmarino, salvia, sale e pepe. Mettete nella pentola con 1 cucchiaio d’olio di oliva.


IMGP0749


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta. Cuocete circa 3 minuti su ogni lato. Quando girate la carne spostate la pentola dalla fiamma. Aggiungete il vino.


IMGP0750


Coprite e cuocete a fiamma media per 10 minuti. Girate la carne una volta a metà cottura. 

Nel frattempo tagliate le patate a spicchi grossi e condite con un battuto di rosmarino, salvia, sale e pepe e 1/2 cucchiaio d’olio di oliva.


IMGP0751


Passati i primi 10 minuti di cottura aggiungete le patate condite nella pentola.


IMGP0752


Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per 30 minuti. Girate solo una volta la carne e le patate a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2-3 minuti.


IMGP0764


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (5 votes cast)

Pastiera napoletana

image_pdfimage_print

IMGP0803

Ingredienti:

per la base:

250 g farina 00

125 g burro

100 g zucchero

1 uovo + 1 tuorlo

vaniglia

per il ripieno:

350 g ricotta mista

350 g zucchero

250 g grano precotto

200 ml latte

2 uova + 2 tuorli

30 g burro

50 g cedro candito

50 g arancia candita

1 cucchiaino cannella

1 limone

vaniglia

25 ml acqua di fiori d’arancio

per spennellare 

1 uovo

Iniziate con la preparazione della base : mettete nella ciotola la farina, il burro, un pizzico di sale, lo zucchero, 1 uovo intero e 1 tuorlo, i semi della bacca di vaniglia.


IMGP0776


Lavorate finché ottenete un composto omogeneo e avvolgete il tutto nella pellicola. Lasciate nel frigo 1 ora.


IMGP0778


Ora preparate il ripieno : mettete nella pentola il latte con il grano precotto, il burro e la buccia del limone grattugiata. 


IMGP0779


Mescolate e mettete sul fuoco medio, mescolando ogni tanto, finché diventa densa. Se volete frullate con il frullatore ad immersione.


IMGP0781


Lasciate raffreddare.

Nella ciotola mettete la ricotta, lo zucchero, le uova intere ed i tuorli, la cannella, l’acqua di fiori di arancio e la vaniglia.


IMGP0780


Amalgamate bene poi aggiungete il cedro e l’arancia candita a pezzettini piccoli, ed il grano con il latte raffreddato.


IMGP0787


Amalgamate il tutto. 

Stendete la frolla raffreddata e foderate uno stampo diametro 28. Riempite con la farcitura e sopra decorate con strisce di frolla in diagonale. Spennellate le strisce con uovo sbattuto. Poggiate lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0788


Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti, poi fiamma media 45 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0790


Togliete lo stampo e lasciate raffreddare completamente.


IMGP0791


Una volta raffreddato mettete sul piatto da portata e decorate con zucchero a velo se vi piace.


IMGP0793


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (14 votes cast)

Pasta fresca con pesce spada, olive e pomodorini

image_pdfimage_print

IMGP0678

Ingredienti:

300 g pasta fresca a piacere

300 g pesce spada

1 scatola pomodori a pezzi

10 olive senza nocciolo

3 spicchi d’aglio

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato ed il pesce spada a cubetti.


IMGP0675


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete le olive tagliate a rondelle, la pasta, i pomodori con il loro sugo, 300 ml d’acqua fredda e sale.


IMGP0676


Mescolate e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 5 minuti ). Durante la cottura mescolate 2 volte. Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0677


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 


VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)

Torta alla nutella e nocciole

image_pdfimage_print

IMGP0734

Ingredienti:

300 g farina 00

125 g burro

130 g zucchero

80 g nocciole tritate

20 g cacao amaro

2 uova

1/2 bustina di lievito

sale

250 g ricotta

250 g nutella

qualche nocciolina per decorazione

Mettete nella ciotola la farina, lo zucchero, il cacao, le nocciole tritate, il sale, il lievito, le uova ed il burro morbido.


IMGP0709


mescolate prima con la forchetta, poi con le mani finché ottenete un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare nel frigo 30 minuti.


IMGP0711


Separatamente mescolate la ricotta con la nutella.


IMGP0712


Prendete 3/4 del’impasto raffreddato e stendetelo tra due fogli di carta forno.


IMGP0715


Trasferite la frolla con la carta forno di sotto nello stampo e riempite con la crema di ricotta e nutella. Sopra decorate con nocciole tagliate a coltello ed il resto della frolla spezzettato con le mani.


IMGP0717


Mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm…


IMGP0725


… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media circa 30-35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0726


Togliete lo stampo e lasciate raffreddare così. Una volta fredda spostate la torta sul piatto da portata.


IMGP0729


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Risotto agli asparagi

image_pdfimage_print

IMGP0696

Ingredienti:

300 g riso

300 g asparagina

20 g burro ( opzionale )

1 cipolla

parmigiano q.b.

Lavate gli asparagi ed eliminate la parte dura. Tagliate i gambi a rondelle e mettete nella pentola insieme alla cipolla tritata e 1 cucchiaio d’olio o d’acqua se volete. Le punte metteteli da parte.


IMGP0686


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta circa 2 minuti. Mescolate una volta. Aggiungete 150 ml d’acqua e sale.


IMGP0687


Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto per riprendere il bollore, poi a fiamma bassa per 6-7 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi frullate il tutto con il frullatore ad immersione.


IMGP0688


Aggiungete il riso, le punte degli asparagi e 600 ml d’acqua fredda.


IMGP0690


Coprite e usate la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e se volete mantecate con poco burro poi lasciate riposare 1 minuto. Servite con una spolverata di parmigiano.

IMGP0691


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Tagliatelle con pesto alle zucchine e noci

image_pdfimage_print

IMGP0652

Ingredienti:

250 g tagliatelle al uovo

2 zucchine

50 g gherigli di noci

1 cipolla

basilico q.b.

100 g robiola

Tritate la cipolla e mettetela nella pentola con 1 cucchiaio d’olio o acqua se volete.


IMGP0642


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta circa 2 minuti. Aggiungete 450 ml d’acqua fredda e sale. Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore.

Nel frattempo frullate le zucchine con le noci ed il basilico. Aggiungete 2 cucchiai d’acqua per poter ottenere una crema liscia.


IMGP0643


Aggiungete anche la robiola.


IMGP0644


Quando l’acqua arriva ad ebollizione abbassate la fiamma e aggiungete le tagliatelle, il pesto e la robiola.


IMGP0645


Mescolate, continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi continuate a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0646


Servite guarnendo con qualche noce, parmigiano e se volete un filo d’olio a crudo.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (5 votes cast)

Focaccia pugliese con pomodorini

image_pdfimage_print

IMGP0567

Ingredienti:

250 g farina 0

250 g farina 1 ( o semola rimacinata )

200 g patate

1/2 cubetto di lievito fresco

350 ml d’acqua

1 cucchiaio sale fino

10 pomodorini

Mettete nel pentolino le patate a cubetti con 350 ml d’acqua.


IMGP0547


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 7-8 minuti. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto. Togliete le patate e schiacciateli con la forchetta sul piatto.


IMGP0549


Lasciate intiepidire sia le patate che l’acqua di cottura. Nel acqua di cottura tiepida sciogliete il lievito.


IMGP0552


Mettete nella ciotola le farine, le patate schiacciate, il sale e l’acqua con il lievito.


IMGP0553


Impastate finché ottenete un impasto omogeneo. Formate una palla, coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.


IMGP0555


Una volta lievitato io ho diviso l’impasto in due e steso con le mani nella teglia del kit forno oleata e nella pentola quadrata oleata. Sopra poggiate senza spingere i pomodorini tagliati a metà, circa 1 cucchiaio d’olio di oliva e origano.


IMGP0556

IMGP0557

Lasciate lievitare al caldo almeno 30 minuti.


IMGP0558

IMGP0559

La teglia nel kit forno spessore 3 cm. Coprite il kit con Magic Cooker, mettete sul fornello grande e cuocete 5 minuti a fiamma alta poi 20 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0560


Lasciate raffreddare nella teglia poi mettete sul piatto.


IMGP0562


Coprite la pentola quadrata e mettete sul fornello medio, con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi la fiamma medio-bassa circa 35 minuti. Durante la cottura asciugate più volte il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP0568


Lasciate intiepidire prima di mettere sul piatto.


IMGP0569


Buon appetito con Magic Cooker!


IMGP0574


Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (6 votes cast)

Spiedini di involtini con rucola e grana

image_pdfimage_print

IMGP0581

Ingredienti:

lonza di maiale a fettine sottili

1 mazzetto di rucola

scaglie di grana

sale, rosmarino

Stendete le fettine di lonza e farcite con scaglie di grana e rucola. Arrotolate su se stesse e tagliate in 3 parti uguali che poi infilzate sul bastoncino.


IMGP0550


Preparate tutti gli stecchini che poi se volete dividete in 2, per avere 3 pezzi su ogni bastoncino.


IMGP0551


Mettete nella padella 1-2 cucchiai d’olio di oliva e se volte del rosmarino. Poggiate gli involtini.


IMGP0575


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma media circa 2-3 minuti su ogni lato. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0576


Servite su letto di rucola e scaglie di grana condite con poco olio.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (10 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube