MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pomodori alla crema

image_pdfimage_print

IMGP1637

 

Ingredienti:

10 fette pancarré

2 pomodori grossi maturi

2 uova

100 ml panna fresca liquida

100 g provolone o scamorza

50 g burro

sale, pepe, noce moscata, origano

Ungete con burro un contenitore da forno e mettete sul fondo un strato di pancarré, poi un strato di pomodori tagliati a rondelle, privati di semi e spolverate con sale od origano.

 

IMGP1625

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Dovrebbero essere 3 strati. Finite con i pomodori sopra.

Unite nella ciotola il formaggio grattugiato, le uova, sale, pepe, noce moscata, panna fresca.

 

IMGP1626

 

Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

 

IMGP1627

 

Versate il composto ottenuto sopra i pomodori. Mettete il contenitore nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1628

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1631

 

Lasciate intiepidire prima di servire.

 

IMGP1634

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Bietola con pomodori

image_pdfimage_print

IMGP1616

 

Ingredienti:

300 g bietola

3 pomodori

2 spicchi d’aglio

Mettete nella casseruola la bietola lavata e spezzettata con le mani, l’aglio tritato, i pomodori a cubetti, 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e sale.

 

IMGP1614

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la casseruola sul fornello medio a fiamma alta per 15 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1615

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Pasta con ragù di merluzzo

image_pdfimage_print

IMGP1647

 

Ingredienti:

300 g pasta

400 g merluzzo

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano

350 ml passata di pomodoro

sale, prezzemolo, pepe

Tritate la cipolla, la carota, il sedano, prezzemolo e merluzzo congelato.

 

IMGP1630

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva ed il trito di verdure e pesce.

 

IMGP1632

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio per 5 minuti a fiamma alta. Mescolate una volta a metà del tempo di cottura. Aggiungete la pasta, 300 ml d’acqua fredda e la salsa di pomodoro. Salate.

 

IMGP1641

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1642

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Ciambella soffice alla panna e gocce di cioccolato

image_pdfimage_print

IMGP1609

 

Ingredienti:

3 uova

160 g zucchero

250 g farina 00

180 ml panna fresca liquida ( quella da montare )

100 ml olio di semi

1 bustina lievito per i dolci

vaniglia

50 g gocce di cioccolato

mandorle affettate q.b.

Montate a neve gli albumi con 1 pizzico di sale, poi aggiungete lo zucchero.

 

IMGP1563

 

Continuate a frullare finché gli albumi sono molto fermi. Aggiungete i tuorli…

 

IMGP1564

 

… e frullate soltanto 10 secondi. Unite l’olio, la panna liquida e la vaniglia…

 

IMGP1565

 

…mescolate a mano, poi aggiungete la farina con il lievito.

 

IMGP1566

 

Amalgamate bene il composto. Unite le gocce di cioccolato…

 

IMGP1567

 

… e mescolate a mano. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Sopra distribuite le mandorle affettate.  Poggiate lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1568

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media circa 15 minuti. Il dolce è pronto quando vedete che si stacca dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1569

 

Lasciate raffreddare e mettete sul piatto da portata.

 

IMGP1575

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta con sugo alla pizzaiola

image_pdfimage_print

IMGP1660

 

Ingredienti:

300 g pasta

5 pomodori maturi

3 spicchi d’aglio

sale, pepe, origano, timo, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e l’aglio schiacciato.

 

IMGP1648

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande 1 minuto. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a dadini, sale, pepe, origano e timo.

 

IMGP1649

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 5 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate riposare 2 minuti e frullate con il frullatore ad immersione. Aggiungete la pasta, aggiustate di sale e 300 ml d’acqua fredda.

 

IMGP1658

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate riposare coperto 1 minuto.

 

IMGP1659

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.9/10 (7 votes cast)

Muffin yogurt, panna e cioccolato

image_pdfimage_print

IMGP1657

 

Ingredienti:

70 g burro

120 g zucchero

250 g yogurt bianco

100 ml panna fresca liquida

2 uova

250 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

cioccolato q.b.

Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero, lavorate per ottenere una crema e aggiungete le uova.

 

IMGP1650

 

Amalgamate bene il tutto. Aggiungete lo yogurt, la panna liquida…

 

IMGP1651

 

…poi la farina con il lievito.

 

IMGP1652

 

Amalgamate il tutto e versate nei pirotini di carta fino a metà. In ognuno aggiungete un cubetto di cioccolato e completate con impasto per arrivare a 3/4 della loro capacità. I pirotini di carta poggiateli nelle forme in silicone o usa e getta. Mettete i muffin nella teglia che poggiate nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1653

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMGP1654

 

Per le prossime teglie con muffin cuocete direttamente a fiamma media 15 minuti, il kit è già caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.2/10 (6 votes cast)

Pasta con salsa ai peperoni gialli

image_pdfimage_print

IMGP1481

Ingredienti:

350 g pasta

1 peperone giallo

1 cipolla

200 g pomodori datterini

sale, basilico

Mettete nella pentola la cipolla tritata, il peperone a dadini e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMGP1469

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma bassa 5-6 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto, poi frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMGP1471

 

Aggiungete la pasta, il sale e 600 ml d’acqua fredda.

 

IMGP1472

 

Mescolate e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Quando siete arrivati a metà del tempo di cottura aggiungete i pomodori datterini tagliati a metà ed il basilico spezzettato. Mescolate 3 volte durante la cottura.

 

IMGP1474

 

Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1476

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Torta di patate e zucchine

image_pdfimage_print

IMGP1550

 

Ingredienti:

1 kg di patate

4 zucchine

200 g ricotta

60 g pecorino

2 scalogni

2 uova

sale, pepe, pangrattato

Grattugiate sulla grattugia a fori grandi le zucchine ed i scalogni e mettete nella padella con 1 cucchiaio d’olio di oliva. Salate poco.

 

IMGP1540

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 10 minuti, mescolando 2 volte durante la cottura.

 

IMGP1541

 

Lessate le patate, passateli nello schiacciapatate e unite alle zucchine cotte, ricotta, uova, pecorino e pepe.

 

IMGP1542

 

Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mettete nello stampo imburrato e spolverato con pangrattato. Livellate il composto e sopra spolverate ancora un po di pangrattato. Poggiate lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1544

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1545

 

Capovolgete sul piatto e servite caldo o freddo.

 

IMGP1547

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (14 votes cast)

Cous cous al pesto con verdure

image_pdfimage_print

IMGP1600

 

Ingredienti:

200 g cous cous

1 zucchina

1 carota

1/2 peperone giallo

1/2 peperone rosso

1 scatola ceci precotti

200 g pesto genovese

sale, menta

Mettete il cous cous nella ciotola e versate sopra la quantità d’acqua bollente prevista sulla confezione ( nel mio caso 320 ml ).

 

IMGP1593

 

Lasciate riposare coperto il tempo previsto sulla confezione ( nel mio caso 8 minuti ) poi sgranate con la forchetta o con le mani e unite il pesto.

 

IMGP1595

 

Nel frattempo preparate le verdure: tagliate a bastoncini tutte le verdure e mettete nella padella con 1/2 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMGP1592

 

Salate leggermente, mescolate, coprite con Magic Cooker e mettete la padella sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti, poi a fiamma media circa 5-7 minuti , in base alla croccantezza desiderata. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1596

 

Nella ciotola con cous cous unite le verdure, i ceci scollati e menta.

 

IMGP1597

 

Mescolate il tutto e servite freddo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Gnocchi al pesto di avocado

image_pdfimage_print

IMGP1538

 

Ingredienti:

1000 g gnocchi freschi

1 avocado

1 spicchio d’aglio

20 g basilico

20 g spinaci

20 g pinoli

1 limone

2 pomodori

sale, pepe

Mettete nella pentola 500 ml ( calcolate 50 ml d’acqua per 100 g gnocchi ) acqua fredda e salate.

 

IMGP1530

 

Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMGP1532

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 3 minuti ). Mescolate una volta a metà cottura.

 

Nel frattempo unite nel bicchiere il basilico, gli spinaci, l’aglio, i pinoli, l’avocado a dadini, 1 cucchiaio d’olio di oliva, il succo del limone, sale, pepe.

 

IMGP1531

 

Frullate con il frullatore ad immersione.

Quando gli gnocchi sono pronti spegnete il fuoco e unite il pesto.

 

IMGP1533

 

Mescolate velocemente poi unite i pomodori senza semi tagliati a dadini. Mescolate ancora e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1534

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Confettura di ciliegie

image_pdfimage_print

IMGP1494

 

Ingredienti:

1 kg ciliegie senza nocciolo

400 g zucchero

Mettete nella casseruola le ciliegie senza nocciolo e lo zucchero.

 

IMGP1485

 

Mescolate e lasciate a riposo circa 2 ore, così iniziano a macerare e lasciare sugo.

 

IMGP1486

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma medio-bassa circa 90 minuti. Dipende dal tipo di ciliegie usate. Non serve mescolare durante la cottura ne togliere la schiuma. La confettura è pronta quando la goccia messa sul piattino rimane ferma.

 

IMGP1490

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (13 votes cast)

Torta light al cioccolato

image_pdfimage_print

IMGP1457

 

Ingredienti ( usate una tazza da 250 ml ):

3 tazze farina 00

1,5 tazze zucchero

3 cucchiai cacao amaro

1 tazza olio di semi

1,5 tazze acqua

1 cucchiaino bicarbonato alimentare

1 cucchiaino aceto di mele

aromi

Mescolate in una tazza il bicarbonato con l’aceto e unite insieme agli altri ingredienti in una ciotola.

 

IMGP1434

 

Amalgamate il tutto e versate nello stampo imburrato ed infarinato che poggiate nel kit forno spessore 3 cm. Decorate se volete con mandorle affettate.

 

IMGP1436

 

Coprite con Magic Cooker  e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1444

 

Togliette lo stampo e lasciate raffreddare prima di mettere la torta sul piatto da portata.

 

IMGP1455

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (6 votes cast)

Marmellata di albicocche

image_pdfimage_print

IMGP1717

 

Ingredienti:

500 g albicocche senza nocciolo

200 g zucchero semolato

Mettete in una pentola alta le albicocche a fette e lo zucchero.

 

IMGP1697

 

Mescolate poco. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 10 minuti. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Abbassate la fiamma a medio-bassa e proseguite la cottura per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare, soltanto di alzare ogni tanto il coperchio se vedete che la schiuma formata tende ad uscire dai fori ( se la pentola è troppo bassa ). Non togliete la schiuma. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto, poi mettete nei barattoli.

 

IMGP1709

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (10 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube