MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pancake alla zucca senza burro

image_pdfimage_print

IMG_1278

 

Ingredienti:

200 g farina 00

3 cucchiai zucchero di canna

220 ml latte ( anche di soia )

1 uovo

1/2 bustina lievito per dolci

1/2 cucchiaino cannella

250 g zucca gialla

Unite l’uovo con il latte ( io ho usato di soia )…

 

IMG_1271

 

mescolate, poi la farina, lo zucchero di canna, cannella, lievito e sbattete con la frusta.

 

IMG_1272

 

Una volta amalgamato bene il tutto aggiungete la zucca grattugiata con la grattugia a fori grandi.

 

IMG_1274

 

Amalgamate il tutto. Coprite una padella con fondo spesso con Magic Cooker e riscaldate a fiamma sul fornello medio per 2 minuti. Abbassate la fiamma, aggiungete poco olio o burro e un mestolo d’impasto.

 

IMG_1275

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 2 minuti. Girate.

 

IMG_1276

 

Proseguite altri 2 minuti sul altro lato. Togliete e mettete sul piatto.

 

IMG_1277

 

Proseguite con la cottura dei altri pancakes e metteteli nel piatto uno sopra l’altro. Decorate con zucchero a velo e marmellata o sciroppo d’acero.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Scamerita di maiale al forno

image_pdfimage_print

IMG_1213

 

Ingredienti:

1 pezzo intero di circa 1 kg scamerita

4-5 patate

3-4 spicchi d’aglio

sale, salvia, rosmarino, basilico

Incidete la carne con la punta del coltello e ” piantate ” pezzi di spicchi d’aglio tagliati per lungo. Tritate finemente le erbette, mescolate con sale e con questo miscuglio massaggiate la carne con le mani. Coprite con la pellicola e lasciate riposare nel frigo una notte.

Mettete nella teglia la carne spennellata d’olio e le patate a spicchi grossi condite e massaggiate con olio di oliva.

 

IMG_1201

 

Coprite la teglia con carta alluminio e poggiate nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1204

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti, poi fiamma media 60 minuti. Togliete la carta alluminio, girate la carne e le patate e proseguite la cottura a fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1209

 

Fatte riposare altri 10 minuti prima di tagliare la carne.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Gnocchi gorgonzola e speck

image_pdfimage_print

IMG_1131

 

Ingredienti:

250 g gnocchi freschi

100 g gorgonzola

100 g speck

20 g burro

pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaino d’olio di oliva, il burro e lo speck tagliato molto fine.

 

IMG_1123

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete 250 ml d’acqua fredda e pepe.

 

IMG_1125

 

Coprite e usate fiamma alta finché riprende il bollore. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_1126

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 30 secondi, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi. Spegnete il fuoco e aggiungete la gorgonzola a pezzettini.

 

IMG_1128

 

Mescolate velocemente poi lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_1129

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Plumcake con asparagi vegetariano

image_pdfimage_print

IMG_1285

Ingredienti:

600 g asparagi

6 uova

150 ml latte di soia o mucca

50 g tofu

sale, pepe, erba cipollina, zenzero, curcuma

Pulite gli asparagi e metteteli nella casseruola con 100 ml d’acqua.

 

IMG_1267

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete 1 minuto a fiamma alta poi 10 minuti a fiamma bassa.

Nel frattempo preparate le uova con il latte, sale, pepe, curcuma, zenzero in polvere e l’erba cipollina.

 

IMG_1268

 

Sbattete con la forchetta. Unite il tofu grattugiato e mescolate.

 

IMG_1269

 

Ungete con olio uno stampo rettangolare, spolverizzate con un po di farina e mettete gli asparagi cotti per lungo. Versate una parte del composto delle uova, proseguite con altri asparagi e poi composto di uova. Decorate con le punte dei asparagi e mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1270

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti, poi fiamma media per circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1273

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpettone bollito

image_pdfimage_print

IMG_1188

 

Ingredienti:

500 g macinato

250 g pane raffermo

latte q.b.

2 uova

2 spicchi d’aglio

50 g parmigiano grattugiato

sale, pepe, basilico, salvia, prezzemolo, curcuma, zenzero

150 g speck affettato

150 g formaggio

Ammollate il pane con il latte, strizzate e frullate con l’aglio, prezzemolo, sale, pepe, 3-4 foglie di basilico, 2 foglie di salvia. Mettete il frullato nella ciotola e unite la carne macinata, il parmigiano, le uova, 1 cucchiaino abbondante di curcuma e mezzo cucchiaino polvere di zenzero.

 

IMG_1171

 

Amalgamate bene il tutto e stendete sulla carta forno in forma rettangolare. Distribuite sopra le fette di speck ed il formaggio grattugiato.

 

IMG_1182

 

Aiutandovi con la carta forno arrotolate stretto…

 

IMG_1183

 

Chiudete a caramella il polpettone con la sua carta forno e sigillate le estremità. Mettete il polpettone nella pentola con 2 bicchieri d’acqua fredda.

 

IMG_1184

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 15 minuti. Girate il polpettone e proseguite la cottura altri 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1185

 

Lasciate riposare 5-10 minuti prima di tagliarlo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (5 votes cast)

Tortino di verdure al gratin

image_pdfimage_print

IMG_1238

 

Ingredienti:

1 melanzana

1 zucchina

1 peperone giallo

3 pomodori

2 cucchiai pangrattato

sale, pepe, basilico, maggiorana

Tagliate le melanzane per lungo a fette spesse circa mezzo centimetro e cospargete di sale grosso.

 

IMG_1200

 

Lasciate 30 minuti a riposare e spurgare l’acqua. Sciacquatele e strizzatele.

Tagliate anche le zucchine ed i pomodori a fette lunghe e spesse mezzo centimetro. Togliete i semi ai pomodori. Il peperone tagliate a falde. Ungete la teglia con olio e disponete un strato di melanzane. Condite con poco sale, pochissimo olio, basilico e maggiorana. Proseguite con un strato di pomodori che condite nello stesso modo.

 

IMG_1205

 

Proseguite con il resto di verdure condimentando ogni strato.

 

IMG_1206

 

Coprite la teglia con carta alluminio e poggiate nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1211

 

Coprite il kit con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 20 minuti, poi togliete la carta alluminio e spolverate con il pangrattato.

 

IMG_1217

 

Coprite e proseguite la cottura 15 minuti a fiamma medio-alta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1218

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)

Maritozzi

image_pdfimage_print

IMG_1224

 

Ingredienti:

750 g farina manitoba

3 uova

175 g zucchero

70 ml olio di semi

250 ml latte

25 g lievito di birra fresco

zucchero a velo

Sciogliette il lievito nel latte tiepido e unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_1199

 

Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo  e appiccicoso. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_1207

 

Formate delle piccole palline d’impasto con le mani unte d’olio. Poggiate nella teglia con la carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1219

 

Coprite con Magic Cooker  e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1221

 

La prossima teglia di maritozzi va cucinata direttamente a fiamma medio-bassa per 10 minuti e lasciata coperta 5 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Riso zucca e taleggio

image_pdfimage_print

IMG_1265

 

Ingredienti:

1 tazza di riso parboiled

500 g zucca

200 g taleggio

1 cipolla

20 g burro

50 g parmigiano

sale

Tritate la cipolla e mettete nella pentola con 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_1258

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta 2-3 minuti. Aggiungete la zucca tagliata a dadini piccoli.

 

IMG_1259

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete 200 ml d’acqua fredda, sale e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa 7 minuti. Spostate dalla fiamma e frullate con il frullatore ad immersione. Aggiungete il riso e 2 tazze e mezzo d’acqua fredda. Salate.

 

IMG_1260

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il taleggio ed il burro a dadini.

 

IMG_1261

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti. Mescolate e aggiungete anche il parmigiano.

 

IMG_1262

 

Mantecate e lasciate coperto ancora 1 minuto. Il riso deve venire “al onda “.

 

IMG_1263

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Ratatouille, ricetta originale del film Disney

image_pdfimage_print

IMGP2419

 

Ingredienti:

1 melanzana

1 zucchina

1 peperone rosso

1 peperone giallo

2 cipolle ( una bianca, una rossa )

6 pomodori

2 cucchiaini aglio granulare

2 cucchiaini timo

2 cucchiaini aceto balsamico

1 cucchiaino prezzemolo tritato

sale, pepe

Lavate e tagliate in due i peperoni. Togliete i filamenti bianchi ed i semi e mettete nella padella.

 

IMGP2394

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma media circa 8 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP2395

 

Togliete la pelle e tagliate a cubetti piccoli. Unite nella padella insieme alle cipolle tritate, 3 pomodori senza pelle tagliati a cubetti, 1 cucchiaino di aglio granulare, 1 cucchiaino timo, sale, pepe, 2 cucchiai olio di oliva e 1 cucchiaino prezzemolo tritato.

 

IMGP2396

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, poi a fiamma bassa 10 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2397

 

Questo misto di peperoni e cipolla va distribuito uniformemente nella teglia.

Tagliate la melanzana, la zucchina ed i 3 pomodori restanti a rondelle spesse 2 mm. Distribuite le fette di verdure nella teglia alternandole. Lasciate soltanto 1/2 centimetro non sovrapposto.

 

IMGP2398

 

Disponete il resto di fette di verdura.

Preparate la vinaigrette con 2 cucchiai olio di oliva, 1 cucchiaino aceto balsamico, 1 cucchiaino aglio granulare, 1 cucchiaino timo, poco sale e pepe.

 

IMGP2399

 

Spennellate questa vinaigrette sopra le verdure.

 

IMGP2400

 

Coprite la teglia con carta argentata e mettete nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2401

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 60 minuti. Togliete la carta argentata e continuate la cottura 15 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP2409

 

Servite la ratatouille a torretta e sopra con il misto di peperoni e cipolla dal fondo della teglia e un po di vinaigrette preparata come prima.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Dolce Bianca Neve

image_pdfimage_print

IMG_1164

 

Ingredienti:

per le sfoglie:

2 uova

12 cucchiai zucchero

12 cucchiai olio semi

12 cucchiai latte

1 cucchiaino buccia di limone grattugiata

1 bustina vanillina

1 cucchiaio succo di limone

1 cucchiaino bicarbonato di sodio alimentare

600 g farina

 

per la crema:

500 ml latte

8 cucchiai zucchero

3 cucchiai farina

2 cucchiai amido di riso

succo di 1 limone

buccia di mezzo limone

200 g burro

2 bustine vanillina

 

per la glassa:

200 g cioccolato bianco

5 cucchiai panna fresca

Mettete nella ciotola le uova con 1 pizzico di sale, la vanillina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.

 

IMG_1117

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio a filo ed il latte e omogenizzate.

 

IMG_1118

 

In una tazzina mettete il succo di limone ed il cucchiaino di bicarbonato.Faranno effervescenza.

 

IMG_1119

 

Unite il suco del limone con il bicarbonato al composto delle uova. Mescolate. Aggiungete la farina e lavorate finché ottenete un impasto morbido e non appiccicoso. Mettete sul tavolo e dividete in 8 parti uguali. Stendete ogni parte nella dimensione della pentola.

 

IMG_1120

 

Mettete la sfoglia nella pentola con la carta forno sotto. Bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta.

 

IMG_1121

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete 2 minuti a fiamma alta poi 6 minuti fiamma medio-bassa. Asciugate una volta il coperchio sotto.

 

IMG_1122

 

Procedete lo stesso con tutte le altre sfoglie saltando i 2 minuti di fiamma alta. La cottura di ogni sfoglia e di 6 minuti fiamma medio-alta. Le sfoglie cotte mettete una sopra l’altra.

 

IMG_1124

 

Per la crema: mettete il latte sul fuoco a riscaldare. Nella ciotola mescolate la farina con l’amido di riso, la buccia del limone e lo zucchero. Iniziate a prendere poco a poco del latte caldo e unitelo alla farina.

 

IMG_1133

 

Aggiungete piano piano il latte mescolando bene per non avere grumi.

 

IMG_1134

 

Rimettete tutto nella pentola e mescolate continuamente sul fornello piccolo finché si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete la vanillina ed il succo del limone. Una volta intiepidita la crema aggiungete poco a poco il burro morbido.

 

IMG_1135

 

Otterrete una crema abbastanza densa ed omogenea.

 

IMG_1136

 

Per comporre il dolce: sul fondo della pentola carta forno, una sfoglia, crema.

 

IMG_1137

 

Continuate così finché unite 4 sfoglie con 3 strati di crema fra di loro. Un altro pezzo di carta forno e rifate tutto da capo. Avrete due torte quadrate in questo modo. Coprite con un altro pezzo di carta forno e mettete qualcosa di pesante sopra.

 

IMG_1138

 

Lasciate nel frigo almeno 24h. In questo modo si compatta il dolce. Togliete dalla pentola le due torte e ricoprite con il cioccolato bianco sciolto a bagno maria con l’aggiunta di panna fresca. Tagliate a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Spezzatino di pollo al mango

image_pdfimage_print

IMGP2393

Ingredienti:

1 petto di pollo

1 mango

2 porri

2 limoni

2 cucchiai di farina

1 cucchiaino curry

sale

Tagliate il petto di pollo a cubetti possibilmente uguali e infarinate con 2 cucchiai di farina.

 

IMGP2379

 

Scuotete la farina in eccesso e mettetela nella pentola con 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMGP2380

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta del fornello grande circa 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Togliete la carne rosolata e aggiungete nella pentola i porri a rondelle, sale e curry.

 

IMGP2382

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa circa 5 minuti. Unite i dadini di pollo rosolati, il succo dei 2 limoni …

 

IMGP2383

 

… mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa 5 minuti. Aggiungete il mango tagliato cubetti.

 

IMGP2384

 

Aggiustate di sale e pepe, mescolate e cuocete a fiamma bassa 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2385

 

Buon appetito con magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pollo e fagioli

image_pdfimage_print

IMGP2245

 

Ingredienti:

1 petto di pollo

1 scatola fagioli precotti

1 scatola pomodori a pezzi

20 g burro o olio

sale, basilico, rosmarino, salvia, origano, prezzemolo

Mettete nella casseruola il burro ed il petto di pollo tagliato a listarelle.

 

IMGP2242

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta circa 5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Abbassate la fiamma e aggiungete i fagioli scollati, i pomodori con il loro succo, sale e le erbette tritate.

 

IMGP2243

 

Mescolate bene, coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore, poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete del prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2244

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.4/10 (8 votes cast)

Bistecca alla fiorentina

image_pdfimage_print

IMGP2207

Ingredienti:

1 bistecca da circa 800-900 g

Coprite la casseruola vuota con Magic Cooker e surriscaldate sul fornello grande a fiamma alta. Spostate dal fuoco e mettete la carne unta con poco olio. Cuocete circa 3 minuti a fiamma alta, spostate la casseruola dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne con la pinza, senza bucarla.

 

IMGP2205

 

Coprite e rimettete la casseruola sul fornello grande a fiamma alta altri 3 minuti. Proseguite la cottura a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMGP2206

 

Mettetela sul piatto, coprite con la carta argentata ancora 5 minuti ( per redistribuire i succhi ) e servite con il contorno desiderato.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (11 votes cast)

Cheesecake al doppio cioccolato

image_pdfimage_print

IMGP2098

 

Ingredienti:

250 g biscotti al cacao

150 g burro

5 cucchiai zucchero a velo

350 g cioccolato bianco

250 g panna fresca

500 g philadelphia

3 uova

1 cucchiaio farina

120 g cioccolato fondente

vanilie

Sbriciolate i biscotti e mescolate con 130 g burro ammorbidito. Distribuite la pasta di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera.

 

IMGP2087

 

Sciogliete a bagno maria 220 g cioccolato bianco con 120 ml panna fresca.

 

IMGP2088

 

Mescolate in una ciotola il formaggio con lo zucchero, la farina e vaniglia…

 

IMGP2089

 

…finché ottenete una crema omogenea, poi aggiungete le uova …

 

IMGP2090

 

… e infine il cioccolato sciolto con la panna. Versate il tutto nella teglia sopra i biscotti. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2091

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

Nel frattempo sciogliete a bagno maria il restante cioccolato bianco, il cioccolato fondente e la panna restante…

 

IMGP2092

 

… e passati i 5 minuti di riposo nel kit forno, versate sopra il cioccolato fuso.

 

IMGP2093

 

Lasciate raffreddare completamente, togliete dalla teglia e mettete sul piatto da portata.

 

IMGP2094

 

Servite meglio fredda dal frigorifero.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube