MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Salsiccia al sugo

image_pdfimage_print

IMG_4269

 

Ingredienti:

8 salsicce fresche

1 cipolla

400 ml passata di pomodoro

3 cucchiai vino bianco

sale, pepe

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_4260

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abassate la fiamma e aggiungete le salsicce bucherellate.

 

IMG_4261

 

Coprite e cuocete a fiamma media 3 minuti per parte. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio e continuate a fiamma media 1 minuto. Abbassate la fiamma al minimo e aggiungete la passata di pomodoro, poco sale e pepe.

 

IMG_4262

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Girate le salsicce a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4263

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (6 votes cast)

Ciambella soffice panna e latte

image_pdfimage_print

IMG_4275

 

Ingredienti:

6 uova

200 g zucchero

150 ml panna fresca

100 ml latte

100 g fecola di patate

250 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero.

 

IMG_4264

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la panna liquida ed il latte e mescolate a mano dal basso verso l’alto. Unite la farina con la fecola ed il lievito setacciate…

 

IMG_4265

 

…ed amalgamate sempre a mano con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_4266

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi a fiamma media 20 minuti. A metà intervallo decorate se volete con granella di zucchero. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4267

 

Raffreddate sulla griglia prima di metterlo sul piatto da portata.

 

IMG_4268

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Riso venere con melanzane e mandorle

image_pdfimage_print

IMG_4233

 

Ingredienti:

1 bicchiere di riso venere

1 melanzana media

1 cipolla

50 g mandorle affettate

sale, pepe, mentuccia

Tagliate la melanzana a fette lunghe spesse circa 1/2 centimetro. Asciugate con la carta e spennellate con pochissimo olio.

 

IMG_4226

 

Riscaldate una padella 2 minuti poi grigliate le melanzane 2 minuti per parte a fiamma alta del fornello medio e coperte con Magic Cooker.

 

IMG_4229

 

Nella stessa padella abbrustolite le mandorle per qualche minuto a fiamma media.

 

IMG_4230

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_4223

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete il riso…

 

IMG_4224

 

… e tostate per qualche minuto. Unite 2 bicchieri di acqua fredda.

 

IMG_4227

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Con 3 minuti prima di spegnere aggiungete le melanzane tagliati a cubetti, sale e pepe.

 

IMG_4231

 

Finite la cottura, spegnete il fuoco, aggiungete la mentuccia tritata e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4232

 

Servite nel piatto con le scaglie di mandorle tostate e qualche ricciolo di melanzana grigliata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Crema al cioccolato

image_pdfimage_print

IMG_4220

 

Ingredienti:

250 ml panna fresca

300 ml latte

2 uova

120 g zucchero

40 g farina 00

100 g cioccolato fondente

2 cucchiai cacao amaro

rum

Mettete nel pentolino il latte, la panna fresca non montata ed il cioccolato fondente frullato.

 

IMG_4189

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello piccolo a fiamma alta fino al ebollizione. Spostate dalla fiamma e unite questo composto:

 Unite le uova con la farina e lo zucchero…

 

IMG_4190

 

… e amalgamate il tutto senza montare. Unite il cacao ed il rum.

 

IMG_4191

 

Incorporate bene il cacao poi unite al latte con panna e cioccolato.

 

IMG_4192

 

Mescolate poco con la frusta, coprite e rimettete sul fuoco, fornello piccolo, per 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi mescolate leggermente con la frusta.

 

IMG_4196

 

Raffreddate e usate per farcire i vostri dolci o per servire come crema al cucchiaio.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Spaghetti con seppioline

image_pdfimage_print

IMG_4165

 

Ingredienti:

150 g spaghetti

300 g seppioline surgelate o fresche

1 cipolla piccola

2 spicchi d’aglio

300 g pomodori a pezzi nel sugo

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate.

 

IMG_4159

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le seppie surgelate o fresche a pezzettoni.

 

IMG_4160

 

Coprite e proseguite a fiamma medio-alta per 10 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete i pomodori con il loro sugo, sale, pepe, gli spaghetti e 200 ml d’acqua fredda.

 

IMG_4162

 

Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4163

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.4/10 (7 votes cast)

Merenda facile e simpatica

image_pdfimage_print

IMG_4210

 

Ingredienti:

4 uova

250 g zucchero

230 g farina 00

5 cucchiai olio di semi

1 cucchiaio cacao amaro

vanillina

1 pizzico di sale

Mettete le uova intere con il pizzico di sale e lo zucchero nella ciotola…

 

IMG_4193

 

… e frullate finché diventano schiumose e ferme. Aggiungete la farina setacciata, l’olio e la vanillina.

 

IMG_4194

 

Mescolate a mano dal basso verso l’alto finché incorporate tutto. Togliete un po di composto dove unite il cacao. Con esso fatte dei disegni. Versate nei stampini preferiti. Mettete gli stampini nel kit forno.

 

IMG_4197

 

IMG_4199

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 10-15 minuti, in base alla grandezza degli stampini. I vostri dolci sono pronti quando si staccano dalle pareti dei stampini. Spegnete il forno e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4198

 

IMG_4201

 

Raffreddate sulla griglia. Servite accompagnati con della crema al cioccolato o pasticciera.

 

IMG_4202

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (5 votes cast)

Filetti di pollo spezziati in padella

image_pdfimage_print

IMG_4154

 

Ingredienti:

400 g filetti di pollo

10 pomodorini

1 cucchiaio aceto di mele

sale, paprika piccante, zenzero in polvere, prezzemolo

Mettete nella padella 1/2 cucchiaio d’olio di oliva ed i filetti di pollo freschi o congelati.

 

IMG_4141

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta circa 6 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne. Proseguite a fiamma alta 5 minuti.

Nel frattempo tagliate i pomodorini in due e mescolate in un bicchiere 1 cucchiaio di aceto di mele, 3 cucchiai d’acqua, 1/2 cucchiaino di paprika e zenzero in polvere.

 

IMG_4142

 

Una volta rosolato il pollo abbassate la fiamma e distribuite i pomodorini intorno e versate sopra il contenuto del bicchiere. Salate leggermente.

 

IMG_4143

 

Coprite e usate fiamma alta 1 minuto per riprendere il bollore poi fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4144

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Spaghetti con alici fresche

image_pdfimage_print

IMG_4132

 

Ingredienti:

200 g spaghetti

200 g alici

1 spicchio d’aglio

5 pomodorini

sale, peperoncino, prezzemolo, basilico

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato, peperoncino e le alici pulite e deliscate.

 

IMG_4128

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande per 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete 360 ml acqua fredda, gli spaghetti, i pomodorini tagliati in quattro, sale, prezzemolo e basilico tritati.

 

IMG_4129

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa, spostando anche sul fornello piccolo, per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4130

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (7 votes cast)

Fettine di maiale in padella

image_pdfimage_print

IMG_4121

 

Ingredienti:

2 fettine grandi di coscia di maiale

1 scalogno

1 cucchiaio capperi sotto sale

3 cucchiai vino bianco

1 limone

1 cucchiaio farina 00

sale, pepe

Mettete nella pentola lo scalogno tritato e 1 cucchiaio scarso di olio di oliva.

 

IMG_4113

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma media per 2-3 minuti.

Nel frattempo asciugate con la carta le fette di carne, condite con poco sale, massaggiate con le mani e poi passate nella farina. Eliminate la farina in eccesso. Spostate da una parte lo scalogno e mettete le fette di carne.

 

IMG_4114

 

Cuocete a fiamma media per 3 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne. Spostate lo scalogno sopra le fette.

 

IMG_4115

 

Coprite e rosolate a fiamma media per 3 minuti. Spostate dalla fiamma, aspettate 30 secondi e aggiungete il vino, i capperi lavati, il succo del limone e pepe.

 

IMG_4116

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_4117

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (6 votes cast)

Profiteroles al cioccolato

image_pdfimage_print

IMG_4046

 

Ingredienti:

250 ml acqua

25 g burro

150 g farina 00

3 uova

1 pizzico di sale

per la farcitura:

crema chantilly  o crema pasticciera

per la copertura:

250 ml panna fresca

200 g cioccolato fondente

panna montata per decorare

Mettete sul fuoco l’acqua con un pizzico di sale ed il burro, coprite e quando arriva al ebollizione spostate dal fuoco e versate tutta la farina insieme. Amalgamate bene poi aggiungete le uova uno per volta. Lavorate bene con le fruste e lasciate riposare 20 minuti.

 

IMG_3985

 

Mettete l’impasto nella sacca pasticciera e formate dei mucchietti di pasta rotondi nella teglia con carta forno o tappeto silicone. Mettete la teglia nel kit forno e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4011

 

Raffreddate sulla gratella.

Le prossime teglie con bignè cuocete direttamente a fiamma media per 20 minuti e lasciate coperto a fuoco spento 5 minuti.

Una volta raffreddati spaccate ogni bignè…

 

IMG_4037

 

… a farcite a piacere. Mettete tutti i bignè farciti in un contenitore e lasciate nel frigo coperti con la pellicola.

 

IMG_4041

 

Per la copertura: mettete la panna nel pentolino e riscaldate qualche minuto. Aggiungete il cioccolato tritato.

 

IMG_4039

 

Amalgamate finché si scioglie il cioccolato e lasciate raffreddare. Passate ogni bignè in questa glassa…

 

IMG_4042

 

e poggiateli nel piatto in modo da formare una piramide. Decorate con fiocchi di panna montata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Crema di zucca e fagioli cannellini

image_pdfimage_print

IMG_4104

 

Ingredienti:

400 g zucca pulita

300 g fagioli cannellini cotti

1 cipolla

1 rametto rosmarino

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, il rosmarino fresco e la cipolla tritata.

 

IMG_4086

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Aggiungete la zucca a pezzi.

 

IMG_4087

 

Mescolate, coprite e rosolate per circa 3 minuti a fiamma alta. Unite 300 ml acqua fredda, sale, pepe…

 

IMG_4088

 

…mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 7 minuti. Aggiungete i fagioli cannellini scolati.

 

IMG_4089

 

Mescolate e continuate a cuocere a fiamma media per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Frullate con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema omogenea.

 

IMG_4090

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Salmone al pepe rosa

image_pdfimage_print

IMG_3994

 

Ingredienti:

filetto di salmone

20 g burro

1 cucchiaio pepe rosa in grani

3 cucchiai vino bianco profumato

sale, pepe nero o bianco

Mettete nella padella il burro, coprite con Magic Cooker e fatte sciogliere. Spostate dalla fiamma la padella. Poggiate il salmone lavato ed asciugato con la parte esterna ( la pelle va tolta ). Distribuite sopra 1/4 di pepe rosa pestato, sale e pepe nero.

 

IMG_3986

 

Coprite e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate il salmone. Distribuite sopra 1/4 di pepe rosa pestato, sale e pepe nero.

 

IMG_3987

 

Coprite e cuocete 2 minuti a fiamma alta. Aggiungete il vino versato da sopra il coperchio e continuate a fiamma media 3 minuti. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3988

 

Servite con il sughetto formato e bacche di pepe rosa intero sopra. Accompagnate a piacere con patate lesse, riso o purè.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fata da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Zeppole con il kit forno

image_pdfimage_print

IMG_4034

 

Ingredienti:

500 ml acqua

50 g burro

1 pizzico di sale

300 g farina 00

6 uova

crema pasticciera 500 g ( crema pasticciera )

amarene sciroppate

zucchero a velo q.b.

Mettete nella pentola l’acqua con il sale ed il burro.

 

IMG_3982

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fuoco finché arriva al ebollizione.  Spostate dal fuoco e aggiungete tutta la farina in un colpo solo.

 

IMG_3983

 

Amalgamate energicamente. Rimettete sul fornello piccolo a fiamma bassa mescolando continuamente finché l’impasto si stacca dalla pentola. Trasferite l’impasto nella planetaria ( va bene anche a mano con la frusta ) e aggiungete le uova uno per volta.

 

IMG_3984

 

Non unite il secondo uova finché il primo non si assorbito completamente. Lavorate bene il composto con le fruste.

 

IMG_3985

 

Lasciate riposare anche 30 minuti. Trasferite l’impasto in una sacca da pasticciere con la bocchetta rigata e formate le zeppole sulla carta forno o tappetino silicone poggiato nella teglia. Formate il disco base poi fatte 2 giri sui bordi per formare la cavità da contenere la crema pasticciera. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3999

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4012

 

Cuocete le prossime zeppole direttamente a fiamma medio-bassa per 20 minuti e lasciate riposare coperto 5 minuti. La camera d’aria nel kit è già calda.

Lasciate raffreddare e farcite con la crema pasticciera. Spolverizzate con lo zucchero a velo e decorate con le amarene sciroppate.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (12 votes cast)

La parigina

image_pdfimage_print

IMG_4007

 

Ingredienti:

150 g farina 00

100 g farina 0

1 bustina lievito di birra secco per pane

1 cucchiaino zucchero

2 cucchiaini sale

3 cucchiai olio di oliva

150 ml acqua tiepida

1 rotolo pasta sfoglia

per la farcia:

3 cucchiai passata di pomodoro

150 g prosciutto cotto affettato

100 g provolone affettato

origano

1 uovo

Mettete nella ciotola le farine con il lievito secco, lo zucchero e l’acqua tiepida…

 

IMG_3980

 

… e iniziate ad impastare. Dopo 2 minuti unite il sale e l’olio. Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico.

 

IMG_3981

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché triplica di volume.

Stendete l’impasto anche sui bordi nella teglia con la carta forno sotto. Distribuite sopra la passata di pomodoro e condite con origano.

 

IMG_3995

 

Proseguite con un strato di prosciutto cotto poi uno di provolone.

 

IMG_3996

 

Coprite con la pasta sfoglia sigillando bene i bordi. Spennellate con 1 uovo sopra. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3997

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3998

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto di portata.

 

IMG_4002

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (6 votes cast)

Fegato alla veneziana

image_pdfimage_print

IMG_3942

 

Ingredienti:

300 g fegato di vitello

2 cipolle

10 g burro

1 cucchiaio aceto di mele

sale, pepe, salvia

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva, il burro e le cipolle tritate.

 

IMG_3937

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Aggiungete la salvia e l’aceto di mele.

 

IMG_3938

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Unite il fegato lavato, asciugato e tagliato a listarelle.

 

IMG_3939

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti. Girate a metà cottura. Spegnete il fuoco, salate, pepate e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3940

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Purè di cavolfiore

image_pdfimage_print

IMG_3961

 

Ingredienti:

400 g cavolfiore pulito

400 g patate

1 spicchio aglio

sale, pepe, noce moscata

Mettete nella pentola 1-2 cucchiai olio di oliva e l’aglio tritato.

 

IMG_3955

 

Coprite con Magic Cooker e scaldate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete le cime di cavolfiore, le patate a pezzi abbastanza grandi, sale e 250 ml acqua fredda.

 

IMG_3956

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 20 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_3958

 

Passate il tutto dallo schiacciapatate e aggiungete sale se serve, pepe e noce moscata.

 

IMG_3959

 

Amalgamate il tutto e servite come contorno.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Rotollini pizza con pesto e salsiccia

image_pdfimage_print

IMG_3898

 

Ingredienti:

500 g impasto per pizza ( la pizza )

2 salsicce

pesto q.b.

100 g caciocavallo o altro formaggio a piacere

Impastate l’impasto per la pizza e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia di volume.

 

IMG_3886

 

Dividete l’impasto in 4 parti. Stendete ogni quarto in forma rettangolare. Distribuite sopra poco pesto, salsiccia sbriciolata e caciocavallo grattugiato.

 

IMG_3887

 

Arrotolate su se stesso per lunghezza. Dividete il rotolo in pezzi larghi circa 3 cm.

 

IMG_3888

 

Mettete i pezzi poggiandoli sul lato tagliato nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3891

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3893

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Arrosto di maiale

image_pdfimage_print

IMG_3716

 

Ingredienti:

1 pezzo di arista da circa 1,100 kg

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano

2 patate medie

2 spicchi d’aglio

1 foglia di alloro

1 rametto di rosmarino

sale, pepe, salvia

Legate la carne con lo spago, cospargete con le spezie e lasciate coperta nel frigo dalla sera alla mattina.

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, coprite e riscaldate sul fornello grande solo 10 secondi. Mettete il vostro arrosto.

 

IMG_3700

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-alta per 3 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne.

 

IMG_3701

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta solo 2 minuti. Spostate di nuovo, aspettate 30 secondi e girate la carne. Proseguite con la cottura su ogni lato a fiamma medio-alta per 2 minuti.

Nel frattempo unite la cipolla, la carota, il sedano e le patate tagliate a pezzi grossi e condite con sale, pepe, rosmarino, salvia, alloro e aglio tritato.

 

IMG_3702

 

Mescolate bene e aggiungete nella pentola dopo aver rosolato la carne. Completate con 1 bicchiere di brodo.

 

IMG_3703

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore poi a fiamma bassa per 45 minuti ( calcolate circa 4 minuti di cottura per ogni etto di carne ). Girate la carne e le verdure a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3709

 

Togliete e la carne e lasciatela riposare 10 minuti. Togliete lo spago e affettate.

 

IMG_3710

 

Frullate le verdure finché diventano una crema liscia e servite con le fette di carne sopra.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (15 votes cast)

Torta soffice con marmellata

image_pdfimage_print

IMG_3878

 

Ingredienti:

per la base:

4 tuorli

150 g zucchero

250 g yogurt

50 g burro

2 albumi

250 g farina 00

1/2 bustina lievito per i dolci

buccia di limone

per la farcia:

marmellata di prugne o mele cotogne q.b.

per la glassa:

2 albumi

2 cucchiai zucchero a velo

50 g nocciole intere

Mettete nella ciotola i 4 tuorli con lo zucchero…

 

IMG_3843

 

… e lavorate finché cambiano colore e diventa una crema liscia. Unite lo yogurt ed il burro sciolto..

 

IMG_3844

 

…e amalgamate. Aggiungete i 2 albumi montate a neve, la farina con il lievito e la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_3845

 

Lavorate finché ottenete un composto omogeneo. Versate nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3846

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi a fiamma media 13 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti. Nel frattempo montate a neve ferma i 2 albumi con lo zucchero a velo.

 

IMG_3847

 

Togliete la teglia dal kit e spalmate la marmellata, sopra i albumi montati a neve e aggiungete le nocciole tagliate grossolanamente.

 

IMG_3848

 

Rimettete la teglia nel kit ( che avete lasciato coperto a fuoco spento ). Cuocete a fiamma media per 13 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3852

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_3876

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (5 votes cast)

Pasta porri, pomodori e pancetta

image_pdfimage_print

IMG_3874

 

Ingredienti:

250 g pasta a piacere

1 porro grande

200 g pancetta

10 pomodorini

sale

Mettete nella pentola vuota la pancetta.

 

IMG_3850

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete il porro tagliato molto sottile.

 

IMG_3854

 

Mescolate e continuate a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete 2 cucchiai d’acqua e continuate a fiamma bassa per 10 minuti. In questo modo il porro diventa una bella cremina. Completate con pasta, sale e 500 ml d’acqua fredda.

 

IMG_3864

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. 5 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete i pomodorini tagliati a metà.

 

IMG_3865

 

Terminate la cottura e spegnete il fuoco. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3867

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.3/10 (6 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube