MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Gnocchi al pesto con vongole e cozze

image_pdfimage_print

IMG_4929

 

Ingredienti:

300 g gnocchi

500 g cozze

500 g vongole

3 spicchi d’aglio

30 g basilico foglie

7 g pinoli

20 g parmigiano grattugiato

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e 2 spicchi d’aglio.

 

IMG_4918

 

Coprite con Magic Cooker e usate il fornello grande a fiamma alta meno di 1 minuto. Unite le cozze e le vongole pulite e sgocciolate.

 

IMG_4919

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, giusto per farli aprire. Spostate dalla fiamma e lasciate coperte 2 minuti. Togliete 2/3 dei gusci e aggiungete 100 ml d’acqua, poco sale e pepe.

 

IMG_4921

 

Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_4922

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso è di 1 minuto ).

Nel frattempo preparate il pesto: mettete nel bicchiere del mixer il basilico, i pinoli, il parmigiano, poco sale, un spicchio d’aglio, un cubetto di ghiaccio e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_4920

 

Una volta finita la cottura degli gnocchi unite il pesto…

 

IMG_4923

 

… mescolate e proseguite la cottura per 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4924

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (4 votes cast)

Petto di pollo alla mediterranea

image_pdfimage_print

IMG_4968

 

Ingredienti:

4 fette spesse di petto di pollo

2 pomodori medi maturi

1 cucchiaio farina

50 g formaggio ( fontina, provolone, scamorza )

sale, pepe, origano, basilico

Asciugate bene le fette di petto di pollo con la carta assorbente poi condite con sale su ambi lati  battendo leggermente con il palmo della mano. Passate poi nella farina eliminando quella in eccesso. Mettete nella padella 2 cucchiai d’olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto. Poggiate le fettine di petto di pollo.

 

IMG_4959

 

Coprite e friggete a fiamma alta per circa 3-4 minuti per parte. La carne si deve rosolare. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori spellati e tagliati a cubetti piccoli, conditi con sale, pepe e origano.

 

IMG_4960

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 8 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete basilico ed il formaggio tagliato cubetti sopra la carne.

 

IMG_4963

 

Continuate a fiamma bassa 1 minuto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_4965

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.4/10 (8 votes cast)

Farfalle fave e pecorino

image_pdfimage_print

IMG_4976

 

Ingredienti:

300 g farfalle

300 g fave sgranate

50 g pecorino fresco

 1 cipolla

sale

Le fave sgranate metteteli con 1/2 bicchiere d’acqua nella pentola.

 

IMG_4961

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4962

 

Togliete le fave, fatte raffreddare e togliete la buccia.

Nella stessa pentola mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata finemente.

 

IMG_4964

 

Coprite e fatte rosolare sul fornello grande a fiamma media per 4 minuti. Mescolate 2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete la pasta, 450 ml d’acqua fredda, sale e le fave sbucciate.

 

IMG_4970

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete metà del pecorino tagliato a lamelle. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4971

 

Servite con altro pecorino sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Funghi a cotoletta

image_pdfimage_print

IMG_4778

 

Ingredienti:

350 g funghi pleurotus

3 cucchiai pangrattato

1 spicchio d’aglio

1 uovo

sale, pepe, prezzemolo

Lavate ed asciugate i funghi. Sbattete l’uovo con un pizzico di sale. Mescolate il pangrattato con prezzemolo e aglio tritato, sale e pepe.

 

IMG_4772

 

Passata i funghi prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato con prezzemolo e aglio.

 

IMG_4773

 

Mettete nel pentolino olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Friggete le cotolette di funghi 2 minuti per parte a fiamma alta. Prima di alzare il coperchio spostate dal fuoco e aspettate 30 secondi.

 

IMG_4774

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_4775

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.7/10 (7 votes cast)

Dolcetti ricotta e cioccolato

image_pdfimage_print

IMG_4846

 

Ingredienti:

3 uova

150 g zucchero

120 g burro

400 g ricotta

200 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

vanillina

100 g cioccolato gocce

zucchero a velo q.b.

Unite le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_4830

 

… e frullate finché montano bene. Unite il burro sciolto, la ricotta…

 

IMG_4832

 

… mescolate, poi a farina con il lievito.

 

IMG_4834

 

Dopo aver amalgamato tutto unite le gocce di cioccolato.

 

IMG_4835

 

Mescolate con la spatola e distribuite negli stampini di silicone o usa e getta. Mettete gli stampini nella teglia e poi nel kit forno.

 

IMG_4838

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4843

 

Raffreddate sulla gratella…

 

IMG_4845

 

… e solo dopo spolverizzate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Sugo gorgonzola e funghi

image_pdfimage_print

IMG_4804

 

Ingredienti:

350 g funghi freschi o congelati

50 g formaggio caprino

50 g gorgonzola

2 spicchi d’aglio

1/2 peperoncino secco

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato ed il peperoncino.

 

IMG_4798

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate il fuoco e aggiungete i fughi a cubetti, sale e pepe.

 

IMG_4799

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 3 minuti poi fiamma bassa per 12 minuti. Unite il caprino e la gorgonzola.

 

IMG_4800

 

Coprite e continuate a fiamma bassa 2 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate riposare coperto 1 minuto.

 

IMG_4801

 

Usate per condire la pasta, un risotto o accanto alla polenta.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Bastoncini di pesce “al forno”

image_pdfimage_print

IMG_4912

 

Ingredienti:

bastoncini di pesce surgelati

kit forno

Sistemate i bastoncini di pesce ancora surgelati nella teglia con carta forno sotto o silicone. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4907

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete 20 minuti a fiamma alta sul fornello grande. Tenete conto che i primi 5 minuti servono per formare la camera d’aria calda, solo gli ulteriori 15 sono di cottura propria. Se per caso avete già il kit caldo da un altra preparazione cuocete soltanto 15 minuti a fiamma alta. Non serve girarli. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4908

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Gnocchi al pomodoro con vongole e broccoli

image_pdfimage_print

IMG_4842

 

Ingredienti:

250 g gnocchi freschi

250 g vongole congelate senza guscio

250 g broccoli

2 spicchi di aglio

150 ml passata di pomodoro

sale, pepe, peperoncino

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e poco peperoncino se vi piace.

 

IMG_4828

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete i broccoli puliti e tagliati e le vongole congelate ( vanno bene anche fresche, lo stesso procedimento ).

 

IMG_4829

 

Coprite e usate fiamma alta 2 minuti poi fiamma media per 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, 150 ml acqua fredda, sale e pepe.

 

IMG_4831

 

Mescolate, coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e aggiungete gli gnocchi freschi.

 

IMG_4833

 

Mescolate, coprite e cuocete 2 minuti a fiamma alta ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso 1 minuto ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4837

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Hamburger nel sugo di cipolla e funghi

image_pdfimage_print

11118082_1102624759764644_1456638224_n

 

Ingredienti:

4 hamburger

200 g funghi pleurotus o altri a piacere

2 cipolle rosse

200 ml passata di pomodoro

sale, pepe

Mettete nella padella le cipolle affettate sottilmente ed i funghi a cubetti con 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_4868

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti. Mescolate 2 volte durante questo intervallo, spostando la padella dal fuoco. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe…

 

IMG_4869

 

…mescolate e aggiungete gli hamburger freschi o congelati.

 

IMG_4870

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-bassa 5 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne. Proseguite ancora 5 minuti a fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4871

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Brioches soffici allo yogurt senza uova e senza burro

image_pdfimage_print

IMG_4901

 

Ingredienti:

260 g farina 00

280 g farina 0

120 ml latte

120 g zucchero

1 cubetto di lievito fresco

200 g yogurt

60 ml olio semi

1 cucchiaino sale

aromi, semi di sesamo

Scaldate leggermente il latte e sciogliete dentro lo zucchero ed il lievito. Mettete nella ciotola le farine, lo yogurt, l’olio, aromi ed il latte con zucchero e lievito.

 

IMG_4866

 

Lavorate il tutto circa 10 minuti poi unite il sale. Continuate ad impastare ancora qualche minuto. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume. Stendete un rettangolo e dividete in 24 pezzi. Arrotolate ogni pezzo su se stesso e portate le estremità al centro per formare una pallina.

 

IMG_4872

 

Mettete le palline nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciatele distanziate fra loro a lievitare ancora 30 minuti. Spennellate con un po di latte e se volete aggiungete semi di sesamo sopra. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4895

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. I panini devono rimanere abbastanza bianchi, si colorano dopo quando rimangono coperti senza fiamma. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4897

 

Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_4900

 

Le prossime teglie con panini cuocete direttamente a fiamma media 10 minuti, il kit forno è già caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Funghi pleurotus ripieni alle noci

image_pdfimage_print

IMG_4784

 

Ingredienti:

350 g funghi pleurotus freschi

2 cucchiai pangrattato

1 cucchiaio parmigiano

gherigli di 2 noci

1 spicchio d’aglio

1 pomodoro

sale, pepe, prezzemolo

Unite nella ciotola il pangrattato, il parmigiano, il pomodoro senza semi tagliato a dadini piccolissimi, l’aglio tritato, le noci tagliate a coltello, 1 cucchiaio olio di oliva, sale, pepe e prezzemolo tritato.

 

IMG_4770

 

Mescolate il tutto e distribuite sopra i fughi messi nella casseruola con la carta forno sotto.

 

IMG_4771

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 2 minuti poi medio-bassa per circa 15 minuti. Asciugate il coperchio sotto 3-4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_4776

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Spiedini misti grigliati

image_pdfimage_print

IMG_4732

 

Ingredienti:

spiedini misti

coperchio Magic Cooker

Coprite con Magic Cooker una padella vuota e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Nel frattempo spennellate i spiedini con pochissimo olio di oliva.

 

IMG_4729

 

Una volta riscaldata la padella mettete i spiedini.

 

IMG_4730

 

Cuocete a fiamma alta per circa 2 minuti per parte. Tutte le volte che dovete girare la carne spostate la padella dal fuoco e aspettate 30 secondi prima di alzare il coperchio. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4731

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (4 votes cast)

Lasagne di patate senza glutine

image_pdfimage_print

IMG_4681

 

Ingredienti:

1 kg patate novelle

350 g macinato a scelta

350 ml passata di pomodoro

1 carota

1 costola di sedano

1 cipolla

125 g yogurt magro

3 uova

parmigiano grattugiato q.b.

sale, pepe, noce moscata

Lavate bene le patate con la buccia e metteteli nella pentola con 2 bicchieri d’acqua. Coprite con magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Lasciate raffreddare e pelate. Tagliate le patate a fette lunghe spesse 0,5 cm.

Preparate il ragù: mettete nella pentola sedano, carota e cipolla tritate con 1 cucchiaio olio di oliva.

 

IMG_4657

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete la carne tritata.

 

IMG_4658

 

Mescolate, coprite e cuocete ancora 3 minuti fiamma alta. Unite la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_4660

 

Mescolate, coprite e cuocete 5 minuti a fiamma alta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

Separatamente unite nella ciotola le uova con lo yogurt, sale, pepe e noce moscata.

 

IMG_4659

 

Sbattete leggermente.

Foderate la teglia con carta forno bagnata e strizzata. Mettete un primo strato di patate poi 3-4 cucchiaiate di ragù.

 

IMG_4669

 

Il terzo strato è di 3 cucchiaiate di uova sbattute.

 

IMG_4670

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Dovrete ottenere 4 strati completi ( patate, ragù, uova ). Ricoprite con abbondante parmigiano grattugiato. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4671

 

Coprite con Magic Cooker e usate il fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_4674

 

Togliete dalla teglia e mettete sul piatto. Lasciate riposare altri 10 minuti prima di tagliare.

 

IMG_4677

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Sgombro con senape e burro al limone

image_pdfimage_print

IMG_4568

 

Ingredienti:

2 sgombri

1 limone

50 g burro

1 cucchiaino senape in grani

sale, pepe, prezzemolo

Togliete le testa, la coda e le lische dei sgombri per ottenere 4 filetti. Fatte delle piccole incisioni sulla pelle.

Mettete nel pentolino il burro con il senape, sale e pepe…

 

IMG_4555

 

… e sciogliette poi aggiungete la buccia grattugiata del limone e un po di prezzemolo tritato.

 

IMG_4556

 

Spennellate i filetti di sgombro con questo preparato.

Riscaldate la casseruola coperta con Magic Cooker per i minuto a fiamma alta sul fornello grande poi mettete i filetti conditi.

 

IMG_4558

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 3 minuti. Spostate la casseruola dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate delicatamente il pesce.

 

IMG_4559

 

Coprite e proseguite 3 minuti a fiamma media. Mescolate il burro sciolto rimasto con il succo del limone e versate sopra. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_4564

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Crostata magica cioccolato, pere, cocco e nociole

image_pdfimage_print

IMG_4688

 

Ingredienti:

per la frolla:

250 g farina 0

35 g cacao amaro

150 g burro

1 uovo

120 g zucchero

1 pizzico di sale

per il ripieno:

100 g farina di cocco

100 g farina di nocciole

200 g zucchero

2 uova

1 pera Williams

succo di 1/2 limone

vaniglia

per decorazione:

100 g cioccolato fondente

50 g nocciole intere

Per la frolla: mettete nella ciotola la farina, il cacao ed il burro freddo a cubetti…

 

IMG_4661

 

… e lavorate finché diventa sabbioso. Aggiungete lo zucchero, l’uovo e sale.

 

IMG_4662

 

Lavorate finché ottenete un composto omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciate nel frigo 1 ora.

 

IMG_4663

 

Stendete 2/3 del impasto nella teglia con la carta forno sotto. Bucherellate il fondo con la forchetta. Coprite con un pezzo di carta forno a mettete dei fagioli o ceci secchi sopra. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4675

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Togliete la teglia e farcite con la farcia e decorate con strisce di frolla rimasta e nocciole intere.

 

IMG_4676

 

Per la farcia: unite la farina di cocco con quella di nocciole, zucchero e uova…

 

IMG_4667

 

… e mescolate. Separatamente tagliate la pera a cubetti e irrorate con il succo di limone.

 

IMG_4672

 

Unite la pera al composto di cocco e nocciole.

 

IMG_4673

 

Dopo aver  farcito e decorato la frolla mettete di nuovo nel kit forno e cuocete a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4685

 

Mettete la crostata sul piatto e decorate con il cioccolato fuso.

 

IMG_4686

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Stufato di scarola e peperoni all’uvetta e pinoli

image_pdfimage_print

IMG_4724

Ingredienti:

1 insalata riccia o scarola

1 costola di sedano

1 scalogno

1 peperone rosso

50 g uvetta

50 g pinoli

1 goccio tabasco ( se piace )

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, lo scalogno tritato, il peperone a listarelle, il sedano a fettine e l’insalata rotta grossolanamente.

 

IMG_4718

 

Mescolate leggermente, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete sale, pepe e tabasco. Mescolate e continuate la cottura a fiamma medio-bassa per 15 minuti. 2 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete l’uvetta ammollata nell’acqua tiepida.

 

IMG_4719

 

Mescolate, finite la cottura, spegnete il fuoco, unite i pinoli tostati e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4720

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpette di pollo al limone

image_pdfimage_print

IMG_4600

 

Ingredienti:

1 petto di pollo

1 salsiccia

3 fette di pancarré

latte q.b.

1 uovo

1 cucchiaino curcuma

1 limone

2 cucchiai farina

30 g burro

sale, pepe, maggiorana, origano, erba cipollina, prezzemolo

Tritate il petto di pollo e unite alle fette di pancarré bagnate nel latte e strizzate, la salsiccia sbriciolata, l’uovo, sale, pepe, curcuma, maggiorana, origano, erba cipollina, prezzemolo tritato e buccia del limone grattugiata.

 

IMG_4554

 

Amalgamate il tutto e formate delle piccole palline con le mani unte d’olio. Poi passateli nella farina eliminando quella in eccesso.

 

IMG_4592

 

Mettete nella padella 30 g burro e 1 cucchiaio d’olio di oliva…

 

IMG_4593

 

e riscaldate poco solo per sciogliere il burro. Aggiungete le polpette.

 

IMG_4594

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6 minuti. Scuotete leggermente la padella ogni 2 minuti per far girare le polpette. Abbassate la fiamma e aggiungete il succo del limone ed il prezzemolo tritato. Continuate 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4596

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pasta in salsa di asparagi e ceci

image_pdfimage_print

IMG_4644

 

Ingredienti:

200 g pasta a piacere

500 g asparagi

150 g ceci secchi

2 salsicce

rosmarino, sale, pepe, curcuma

Lasciate i ceci ammollo una notte poi sciacquateli  e metteteli nella casseruola con 450 ml acqua fredda.

 

IMG_4609

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Aggiungete gli asparagi pelati e tagliati a pezzi. Lasciate le punte intere.

 

IMG_4610

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Togliete le punte di asparagi e tenete da parte.

 

IMG_4611

 

Frullate in resto con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema liscia.

 

IMG_4612

 

Aggiungete le salsicce a pezzettini, la pasta, un rametto di rosmarino, 1 cucchiaino di curcuma, sale, pepe e 350 ml acqua fredda.

 

IMG_4613

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco, aggiungete le punte di asparagi e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4614

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

Patate arrosto al rosmarino

image_pdfimage_print

IMG_4574

 

Ingredienti:

500 g patate

sale, rosmarino

Sbucciate le patate e tagliate a pezzi grossi. Metteteli nello scola pasta e sciacquateli con acqua bollente.

 

IMG_4560

 

Scolate bene poi asciugate bene con un canovaccio.

 

IMG_4561

 

Mettete le patate nella ciotola e condite con sale…

 

IMG_4562

 

… mescolate poi condite con poco olio di oliva, circa 1/2 cucchiaio. Mescolate ancora. Nel frattempo mettete nella casseruola il rosmarino secco, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto.

 

IMG_4563

 

Alzate il coperchio e unite le patate condite.

 

IMG_4565

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 10 minuti in tutto. Ogni 2 minuti mescolate le patate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Ottenete delle patate dorate e croccante al esterno.

 

IMG_4566

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (22 votes cast)

Contorno sprint- sedano e melanzane

image_pdfimage_print

IMG_4434

 

Ingredienti:

1 melanzana

2 coste di sedano

sale, olio

Tagliate la melanzana ed il sedano a cubetti grandi e mescolate il tutto in una ciotola prima con poco sale e poi 1/2 cucchiaio d’olio di oliva. Se vi piace unite zenzero in polvere. Mettete le verdure nella padella leggermente riscaldata.

 

IMG_4432

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media circa 7 minuti. Mescolate 3-4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4433

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube