MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Fettine in padella con pomodorini

image_pdfimage_print

IMG_5710

 

Ingredienti:

200 g fettine di vitello

250 g pomodorini

sale, salvia, basilico

Mettete nella padella 1-2 cucchiai di olio di oliva ed i pomodorini tagliati a metà con la parte tagliata in giù.

 

IMG_5703

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti. Spostate dalla fiamma, aspettate 1 minuto e condite prima i pomodori con salvia e basilico spezzettati e sale, mescolate e poggiate sopra le fettine di carne.

 

IMG_5704

 

Coprite e cuocete 2 minuti per parte a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5705

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Rotolo salato con melanzane, prosciutto e formaggio

image_pdfimage_print

IMG_5635

 

Ingredienti:

1 melanzana grande

250 g scamorza affumicata

100 g prosciutto crudo

1 rotolo pasta sfoglia

sale, menta, semi papavero

Tagliate la melanzana a cubetti e mettete nella ciotola. Condite con poco sale e menta…

 

IMG_5624

 

…mescolate poi condite con 1 cucchiaio d’olio di oliva. Mescolate ancora e mettete nella padella.

 

IMG_5625

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Spostate dalla fiamma e mescolate. Continuate ancora 2 minuti a fiamma alta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5626

 

Stendete il rotolo di pasta sfoglia e coprite con il prosciutto crudo lasciando il bordo libero. Sopra distribuite la scamorza grattugiata.

 

IMG_5627

 

Distribuite poi le melanzane raffreddate.

 

IMG_5628

 

Arrotolate su se stesso, sigillate bene per impedire la fuoriuscita del contenuto, spennellate con latte e decorate con semi di papavero. Mettete il rotolo nella teglia e la teglia nel kit forno.

 

IMG_5629

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5630

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_5631

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Lasagne alternative

image_pdfimage_print

IMG_5257

 

Ingredienti:

250 g sfoglie lasagne fresche

400 g macinato vitello

400 g melanzana

1 carota

1 cipolla

1 spicchio d’aglio

1 costola di sedano

100 ml vino bianco

300 ml passata di pomodoro

700 ml besciamella

parmigiano grattugiato

Mettete nel mixer la cipolla, la carota, il sedano e la melanzana sbucciata e tagliata a dadini.

 

IMG_5221

 

Frullate. Mettete nella casseruola 1-2 cucchiai d’olio di oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato.

 

IMG_5222

 

Coprite con Magic Cooker e scaldate sul fornello grande a fiamma alta per meno di 1 minuto. Abbassate la fiamma, togliete l’aglio e aggiungete il trito di verdure.

 

IMG_5223

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 3-4 minuti mescolando una volta. Aggiungete la carne…

 

IMG_5224

 

… mescolate e continuate a fiamma media per 3 minuti. Sfumate con il vino e poi aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5225

 

Cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5226

 

Assemblate la lasagna: mettete sul fondo un mestolo di ragù, poi un strato di sfoglia, ragù e besciamella.

 

IMG_5255

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Spolverate del parmigiano grattugiato sopra e mettete la teglia nel kit forno. Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5256

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Penne senza glutine con carciofi e olive

image_pdfimage_print

IMG_5581

 

Ingredienti:

150 g penne senza glutine

3 carciofi

2 cucchiai colmi olive taggiasche denocciolate

4 filetti alici sott’olio

1 spicchio d’aglio

sale, basilico

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio e lo spicchio d’aglio, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande 1 minuto a fiamma alta. Abbassate la fiamma, togliete l’aglio e aggiungete i carciofi puliti e tagliati a fettine.

 

IMG_5575

 

Coprite e rosolate a fiamma media per 3 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Aggiungete la pasta, le olive, le alici, sale e 300 ml d’acqua fredda.

 

IMG_5576

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete del basilico spezzettato con le mani. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5578

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Muffins con mele e yogurt

image_pdfimage_print

IMG_5535

 

Ingredienti:

3 uova

200 g zucchero a velo

125 g yogurt alla vaniglia

1 vasetto scarso di acqua

250 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

2 mele grandi

mandorle a lamelle q.b.

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero a velo.

 

IMG_5499

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete lo yogurt e con lo stesso vasetto misurate l’acqua. Mescolate. Unite la farina ed il lievito.

 

IMG_5503

 

Amalgamate bene il tutto e unite le mele sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli.

 

IMG_5504

 

Mescolate con il cucchiaio per distribuire bene le mele. Mettete l’impasto nelle forme in silicone o usa e getta e le forme nella teglia. Decorate se volete con mandorle a lamelle. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5508

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5518

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (8 votes cast)

Patate cremose

image_pdfimage_print

IMG_5523

 

Ingredienti:

4-5 patate

30 g burro

200 ml acqua

100 g formaggio caprino

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella padella le patate sbucciate e tagliate a tocchetti ed il burro.

 

IMG_5506

 

Coprite con Magic Cooker  e rosolate sul fornello grande  fiamma medio-alta per circa 7-8 minuti mescolando 3-4 volte durante questo intervallo. Aggiungete l’acqua, sale e pepe.

 

IMG_5510

 

Coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Aggiungete il formaggio.

 

IMG_5511

 

Coprite e continuate 1-2 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco, mescolate velocemente e aggiungete prezzemolo tritato.

 

IMG_5517

 

Servite calde con il vostro secondo preferito.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (6 votes cast)

Riso con ragù e piselli

image_pdfimage_print

IMG_5177

 

Ingredienti:

1 tazza grande di riso

300 g macinato a scelta

1 carota

1 cipolla

1  costola di sedano

150 g piselli surgelati

150 ml passata di pomodoro

1 cucchiaio concentrato di pomodoro

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva ed il trito di sedano, carota e cipolla. Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete il macinato.

 

IMG_5141

 

Mescolate, coprite e cuocete per 4 minuti a fiamma alta. Aggiungete il passato di pomodoro, il concentrato, i piselli surgelati, il riso, sale, pepe e 2 tazze e mezzo di acqua.

 

IMG_5160

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_5172

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Panini alla marmellata

image_pdfimage_print

IMG_5184

 

Ingredienti:

500 g farina 00

1 cubetto lievito fresco

50 g zucchero di canna

240 ml acqua tiepida

50 g strutto

10 g sale

marmellata q.b.

1 uovo per spennellare

Sciogliete il lievito con lo zucchero e l’acqua e aggiungetelo alla farina. Impastate per 5 minuti, poi unite il sale. Aggiungete lo strutto un cucchiaio per volta.

 

IMG_5137

 

Una volta incorporato tutto continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dalla ciotola. Coprite e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_5149

 

Mettete l’impasto sul tavolo e dividete in 14 palline. Lasciate lievitare ancora 30 minuti poi stendete ogni pallina a disco e farcite con la marmellata.

 

IMG_5157

 

Arrotolate su se stesse e poi le estremità portatele sotto per formare la pallina. Mettete nella teglia con carta forno sotto, spennellate con uovo sbattuto e spolverate dello zucchero sopra. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5159

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5162

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (3 votes cast)

Penne senza glutine, pancetta, pomodoro e basilico

image_pdfimage_print

IMG_5610

 

Ingredienti:

100 g pasta senza glutine

80 g pancetta

1 cipolla

3 cucchiai passata di pomodoro

sale, basilico

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata finemente e la pancetta.

 

IMG_5604

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml acqua fredda, la pasta, poco sale, la passata di pomodoro …

 

IMG_5605

 

…mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate due volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete del basilico spezzettato con le mani. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5606

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Pane integrale ai semi

image_pdfimage_print

IMG_5237

IMG_5244

 

Ingredienti:

450 g farina integrale

1 cubetto lievito fresco

1 cucchiaino zucchero di canna

3 cucchiai olio di oliva

1 cucchiaino sale

250 ml acqua tiepida

2 cucchiai semi di lino

2 cucchiai semi di girasole

rosmarino, salvia

1 uovo

Sciogliete il lievito con lo zucchero e l’acqua tiepida…

 

IMG_5218

 

… e aggiungetelo alla farina con i semi.

 

IMG_5219

 

Impastate finché si amalgama bene il tutto. Unite l’olio, il sale e un battuto fine di rosmarino e salvia.

 

IMG_5220

 

Continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dai bordi. Coprite e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_5227

 

Mettete l’impasto sul tavolo e fatteli delle pieghe, portando verso il centro da destra e sinistra e dal alto e dal basso. Stendete un po con le mani a rettangolo e ripetete l’operazione per 3 volte. Dividete l’impasto in due. Se volete fare il filone di pane stendete una parte del impasto a rettangolo che poi arrotolate su se stesso. Mettete nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con uovo e decorate con dei semi. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5228

 

Coprite con Magic Cooker  e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5229

 

Se preferite fare dei panini allora dividete in 6 panini il resto del impasto. Lasciate lievitare nella teglia per 30 minuti, spennellate con uovo sbattuto e decorate con semi.

 

IMG_5230

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti ( solo se il kit forno è freddo. Da eliminare questo passaggio nel caso del kit forno caldo ) poi a fiamma medio-bassa per 20 minuti.  Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5231

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.1/10 (7 votes cast)

Ravazzate siciliane

image_pdfimage_print

 

IMG_5182

 

Ingredienti:

500 g farina 00

50 g zucchero

1 bustina lievito disidratato

50 g strutto

10 g sale

235 ml acqua

per il ripieno:

300 g macinato bovino

200 g salsiccia

1 carota

1 cipolla

1 pezzo sedano

150 g piselli surgelati

4 cucchiai passata di pomodoro densa

1 cucchiaio triplo concentrato di pomodoro

50 ml vino bianco

sale, pepe, alloro

uovo e semi sesamo per decorare

Preparate prima la farcia che deve essere fredda quando farcite: mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva ed un trito di sedano, carota e cipolla.

 

IMG_5139

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite il macinato e la salsiccia sbriciolata e continuate a fiamma alta 4 minuti. Sfumate con il vino bianco poi aggiungete la passata di pomodoro ed il concentrato, sale, pepe ed alloro.

 

IMG_5143

 

Mescolate e cuocete coperto a fiamma media per 5 minuti. Aggiungete i piselli surgelati…

 

IMG_5148

 

…mescolate e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Poi raffreddate completamente prima di farcire.

 

IMG_5151

 

Per l’impasto delle ravazzate: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero ed il lievito disidratato…

 

IMG_5135

 

…e iniziate a mescolare aggiungendo l’acqua a filo. Unite il sale e poi lo strutto aggiunto un cucchiaio alla volta e lavorando l’impasto finché si assorbe tutto e diventa omogeneo ed elastico.

 

IMG_5138

 

Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Mettete sul tavolo, lavorate un po con le mani e dividete in 13 palline.

 

IMG_5150

 

Lasciate lievitare ancora 30 minuti al caldo. Stendete con le mani ogni pallina d’impasto e mettete al centro un cucchiaio abbondante di farcia.

 

IMG_5154

 

Chiudete a sachetto e mettete le palline con la chiusura sotto nella teglia con carta forno sotto. Sbattete l’uovo con un pizzico di sale e con questo spennellate ogni panino e decorate con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5156

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete 5 minuti a fiamma alta e 20 minuti a fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5158

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (3 votes cast)

Torta greca con cioccolato e amaretti

image_pdfimage_print

IMG_5168

 

Ingredienti:

200 g burro morbido

200 g zucchero semolato

4 uova

200 g cioccolato fondente

150 g amaretti

200 g farina 00

1 bustina di lievito per i dolci

2 cucchiai zucchero di canna

Mettete nella ciotola il burro con lo zucchero …

 

IMG_5140

 

… e lavorate finché amalgamate bene il tutto. Unite le uova uno per volta lavorando bene dopo ognuno finché viene incorporato.

 

IMG_5142

 

Unite gli amaretti ed il cioccolato a pezzettini.

 

IMG_5144

 

Lavorate con le fruste finché gli amaretti si rompano. Unite la farina con il lievito.

 

IMG_5145

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata.  Livellate bene e cospargete la superficie con un cucchiaio di zucchero di canna. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5147

 

Coprite con Magic Cooker  e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi medio-bassa per 20 minuti. Alzate il coperchio e cospargete la superficie con un altro cucchiaio di zucchero di canna.

 

IMG_5152

 

Coprite e continuate la cottura a fiamma medio-bassa per altri 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5155

 

Raffreddate sulla gratella prima di metterla sul piatto da portata.

 

IMG_5163

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Rotolini di pancarrè fritti

image_pdfimage_print

IMG_5209

 

Ingredienti:

fette di pancarrè

fettine prosciutto cotto

fettine formaggio

1 uovo

pangrattato q.b.

latte q.b.

sale

Stendete le fettine di pancarrè con il mattarello e poi spennellate con latte. Preparate le ciotole con uovo sbattuto con poco sale, e un altra con pangrattato.

 

IMG_5202

 

Mettete su ogni fetta del prosciutto cotto e formaggio.

 

IMG_5203

 

Arrotolate su se stesse molto stretto e passate prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggete nel olio a bagno riscaldato con il coperchio per 3 minuti.

 

IMG_5205

 

Friggete circa 2 minuti a fiamma media del fornello medio. Non c’è bisogno di girare. Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_5206

 

Servite calde.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Scarola imbottita

image_pdfimage_print

IMG_5115

 

Ingredienti:

1 scarola

3 cucchiai pangrattato

4 filetti di alici sott’olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

40 g olive nere denocciolate

40 g pinoli

40 g uvetta

2 spicchi d’aglio

30 g pecorino

 pepe, prezzemolo

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva e un spicchio d’aglio tagliato in due.

 

IMG_

 

Coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete la scarola a quale fatte un taglio a croce alla base, lavata e sgocciolata .

 

IMG_5100

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-bassa 5 minuti per parte. Quando dovete girare spostate la padella dal fuoco e aspettate 30 secondi prima di alzare il coperchio. Lasciate intiepidire.

 

IMG_5101

 

In un altra padella mettete 1 cucchiaio d’olio e l’altro spicchio d’aglio…

 

IMG_5102

 

… coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 1-2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete il pangrattato.

 

IMG_5103

 

Coprite e tostate a fiamma bassa per 1 minuto.

Separatamente preparate le alici sminuzzate, le olive tagliate a rondelle, i pinoli, prezzemolo tritato, uvetta ammollata e strizzata, i capperi dissalati…

 

IMG_5104

 

… e unite il tutto una volta tostato in pangrattato.

 

IMG_5105

 

Mescolate, coprite e continuate 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto poi trasferite nella ciotola. Lasciate intiepidire e unite il pecorino grattugiato.

 

IMG_5106

 

Mescolate bene e distribuite il tutto su metà della scarola aperta.

 

IMG_5107

 

Chiudete a metà premendo sui bordi per sigillare il ripieno.

 

IMG_5108

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa 8 minuti per parte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5110

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Farfalle al sugo di pomodoro con melanzane e olive

image_pdfimage_print

IMG_5051

 

Ingredienti:

250 g farfalle

1 melanzana

1 cipolla rossa

2 spicchi d’aglio

1 scatola pomodori a pezzettini

50 g olive nere

sale, pepe, basilico

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate e la melanzana sbucciata e tagliata a dadini piccoli.

 

IMG_5039

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma media per 6-7 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete la pasta, i pomodori, le olive, sale, pepe e 350 ml acqua fredda.

 

IMG_5040

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete del basilico spezzettato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5049

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (6 votes cast)

Cornetti sfogliati furbi

image_pdfimage_print

IMG_5021

 

Ingredienti:

300 g farina 00

90 ml latte

60 g zucchero

1/2 cubetto lievito fresco

60 g burro morbido

1 uovo

1 pizzico sale

1 rotolo pasta sfoglia

crema al cioccolato o marmellata

 zucchero a velo q.b.

1 uovo per spennellare

Intiepidite leggermente il latte e sciogliette dentro lo zucchero, il lievito ed il burro. Mettete nella ciotola la farina, l’uovo ed il latte con burro e lievito.

 

IMG_4992

 

Impastate il tutto per 5 minuti poi unite il sale. Continuate ad impastare finché ottenete un impasto elastico che si stacca dai bordi. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_4996

 

Dividete l’impasto in due e stendete 2 dischi con lo stesso diametro della pasta sfoglia. Mettete il primo disco di pasta lievitata…

 

IMG_4997

 

… coprite con il disco di pasta sfoglia…

 

IMG_4998

 

… poi sopra mettete l’altro disco di impasto lievitato. Passate leggermente il matterello sopra per unire i dischi.

 

IMG_4999

 

Dividete il disco in 12 spicchi. farcite con il ripieno scelto e praticate un piccolo taglio al estremità dello spicchio per far entrare meglio il ripieno. Arrotolate per formare i cornetti.

 

IMG_5001

 

Mettete i cornetti formati nella teglia con carta forno o silicone sotto.

 

IMG_5002

 

Lasciate lievitare finché raddoppio il volume. Li potete preparare la sera e lasciare lievitare tutta la notte. Una volta lievitati sbattete leggermente un uovo e 1 cucchiaio di latte e spennellate leggermente i cornetti.

 

IMG_5010

 

Mettete la teglia nel kit forno, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5011

 

La prossima teglia cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 15 minuti e lasciate coperto 5 minuti. Una volta intiepiditi spolverizzate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (4 votes cast)

Lasagne alla Norma

image_pdfimage_print

IMG_5083

 

Ingredienti:

250 g sfoglia lasagne fresche

800 ml passata di pomodoro densa

1 spicchio d’aglio

1 melanzana grande

1 kg ricotta

200 ml latte

ricotta salata q.b.

sale, pepe, noce moscata, basilico

Preparate il sugo: mettete nel pentolino 1 cucchiaio d’olio di oliva e l’aglio schiacciato.

 

IMG_5069

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello piccolo 1 minuto a fiamma alta. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5071

 

Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete 6 foglie di basilico tritate. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5074

 

Tagliate la melanzana a fette spesse circa 1/2 centimetro e grigliate nella padella vuota già riscaldata 2 minuti per parte, coprendo con Magic Cooker.

 

IMG_5070

 

Mettete sul piatto una volta grigliate le melanzane…

 

IMG_5073

 

… e poi tagliate a dadini.

 

IMG_5075

 

Unite la ricotta con il latte, sale, pepe e noce moscata…

 

IMG_5072

 

… e frullate per amalgamare bene il tutto. Iniziate a comporre le lasagne: mettete 1 mestolo di sugo di pomodoro sul fondo poi un strato di sfoglia.

 

IMG_5076

 

Proseguite con sugo di pomodoro, la crema di ricotta, cubetti di melanzane e ricotta salata grattugiata.

 

IMG_5077

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite con sugo di pomodoro, crema di ricotta e ricotta salata grattugiata. Mettete il contenitore nel kit forno.

 

IMG_5078

 

Coprite con Magic Coooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 15 minuti poi fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5080

 

Lasciate riposare circa 15 minuti poi tagliate.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (6 votes cast)

Insalata di finocchi gratinati

image_pdfimage_print

IMG_5041

 

Ingredienti:

2 finocchi

sale, pepe, prezzemolo

Tagliate i finocchi a fettine e condite prima con sale e pepe…

 

IMG_5030

 

… mescolate e poi condite con poco olio. Rimescolate e mettete nella teglia del kit forno.

 

IMG_5033

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5038

 

Abbinate ai vostri secondi preferiti!

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.5/10 (2 votes cast)

Torta pan di nuvola

image_pdfimage_print

IMG_5055

 

Ingredienti:

per la base:

3 uova

170 g zucchero

120 ml olio di semi

130 ml latte

250 g farina 00

20 g cacao amaro

1 bustina lievito per i dolci

vanillina

Per la farcia:

200 ml panna da montare

80 g burro

50 g zucchero a velo

Per decorare:

zucchero a velo

cacao

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_5026

 

…e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio ed il latte, mescolate, poi la farina con il lievito ed il cacao, vanillina.

 

IMG_5027

 

Amalgamate bene il tutto e versate nello stampo imburrato ed infarinato. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_5028

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

Separatamente lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo…

 

IMG_5029

 

… poi unite la panna montata.

 

IMG_5034

 

Tagliate la base, una volta cotta e raffreddata in 3 dischi. Mettete il primo disco e farcite con metà della farcia.

 

IMG_5035

 

Proseguite con il secondo disco, il resto della farcia e poi il terzo disco. Decorate con zucchero a velo e cacao. Lasciate riposare nel frigo 1 ora.

 

IMG_5036

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (6 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube