MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Straccetti di pollo con verdure

image_pdfimage_print

IMG_7385

 

Ingredienti:

350 g petto di pollo

2 carote

2 zucchine

1 broccolo

1 cucchiaio farina 00

sale, pepe

Tagliate le carote e le zucchine a bastoncino, il broccolo a cimette e mettete nella ciotola. Condite con sale e pepe, mescolate e poi con 1 cucchiaio di olio e mescolate ancora.

 

IMG_7370

 

Tagliate a strisce il petto di pollo condite con sale e pepe, mescolate…

 

IMG_7369

 

… e poi infarinate. Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete le strisce di pollo infarinate.

 

IMG_7371

 

 

Coprite e rosolate a fiamma media per 5-6 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spostate dal fuoco e aggiungete le verdure condite…

 

IMG_7372

 

…mescolate e rimettete sul fuoco.

 

IMG_7373

 

Cuocete sul fornello grande a fiamma bassa per 10-15 minuti ( in base al grado di cottura desiderato ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7378

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Conchiglie con polpa di granchio e pomodori

image_pdfimage_print

IMG_7348

 

Ingredienti:

250 g conchiglie

170 g polpa di granchio

400 g pomodori a cubetti

1 spicchio d’aglio

sale, prezzemolo, bottarga

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio e del prezzemolo tritate.

 

IMG_7344

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 1 minuto. Aggiungete 400 ml acqua, i pomodori, la pasta, la polpa di granchio e sale. Se desiderate aggiungete anche del peperoncino.

 

IMG_7345

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete del prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7347

 

Servite con una spolverata di bottarga.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Spaghetti prosciutto cotto e panna

image_pdfimage_print

IMG_7478

 

Ingredienti:

250 g spaghetti

150 g prosciutto cotto

20 g burro

100 ml panna

sale, pepe

Mettete nella padella il burro ed il prosciutto cotto a listarelle.

 

IMG_7474

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma media per 2 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete 500 ml acqua fredda, gli spaghetti, sale, pepe.

 

IMG_7475

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Nel ultimo minuto di cottura aggiungete la panna.

 

IMG_7476

 

Mescolate velocemente. Finite la cottura e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7477

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Pollo con verdure

image_pdfimage_print

IMG_7446

 

Ingredienti:

500 g filetti di pollo o petto di pollo

1 peperone rosso

1 broccolo

2 zucchine

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio tritato ed i filetti di pollo.

 

IMG_7428

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Abbassate il fuoco e girate la carne. Aggiungete anche il peperone a listarelle.

 

IMG_7429

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete le zucchine a fette spesse ed il broccolo a pezzi. Salate e pepate.

 

IMG_7431

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Girate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7441

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta prugne secche e cioccolato

image_pdfimage_print

IMG_7448

 

Ingredienti:

3 uova

125 g zucchero

75 g burro

100 g cioccolato fondente

50 ml latte

200 g farina

1 bustina lievito per dolci

150 prugne secche senza nocciolo

50 g liquore

1 pizzico di sale

zucchero a velo q.b.

Mettete nella pentolina le prugne secche con il liquore…

 

IMG_7419

 

…e mescolate sul fornello piccolo a fuoco medio circa 3-4 minuti, finché si evapora l’alcol.

 

IMG_7422

 

Lasciate raffreddare.

In altro pentolino sciogliete il burro con il cioccolato fondente e lasciate raffreddare.

 

IMG_7420

 

Mettete nella ciotola i tuorli con il sale e lo zucchero…

 

IMG_7421

 

… e frullate finché diventano bianche. Unite il cioccolato con il burro, il latte e le prugne…

 

IMG_7423

 

… mescolate, poi unite la farina con il lievito.

 

IMG_7424

 

Amalgamate. Montate gli albumi a neve e unite al impasto.

 

IMG_7425

 

Mescolate con la spatola dal baso verso l’alto. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7426

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7427

 

Lasciate raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Melanzane acciughe e capperi

image_pdfimage_print

IMG_7237

Ingredienti:

1 melanzana

2 pomodori maturi

1 cucchiaio capperi

50 g acciughe

1 cipolla

sale, basilico

Tagliate la melanzana a pezzi grossi, lo stesso i pomodori spellati, e unite anche i capperi.

 

IMG_7219

 

Condite con sale e pochissimo olio. Mescolate a freddo.

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata e del basilico.

 

IMG_7220

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta sul fornello medio per 2 minuti. Unite le melanzane con i pomodori e capperi.

 

IMG_7221

 

Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma media 7 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Unite le acciughe pulite e senza lisca.

 

IMG_7222

 

Coprite e proseguite a fiamma media 3 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete del basilico e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7225

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Frittata alle verdure

image_pdfimage_print

IMG_7392

 

Ingredienti:

4 uova

1 carota

2-3 zucchine piccole chiare

1 cipolla

50 g piselli surgelati

100 g scamorza grattugiata

sale, pepe, curcuma, maggiorana

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la carota e le zucchine a fette, la cipolla julien ed i piselli surgelati.

 

IMG_7387

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spostate dal fuoco e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_7389

 

Nel frattempo unite le uova nella ciotola con sale, pepe, maggiorana e curcuma.

 

IMG_7388

 

Sbattete leggermente le uova e versate sopra le verdure. Distribuite sopra la scamorza grattugiata. Fatte tutto fuori dal fornello.

 

IMG_7390

 

Coprite, rimettete sul fornello e cuocete sul fornello grande a fiamma bassa per 10 minuti. Asciugate il coperchio sotto 2 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7391

 

Lasciate intiepidire prima di tagliare.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Bistecche di maiale con verdure

image_pdfimage_print

IMG_7491

 

Ingredienti:

6 bistecche di maiale

1 cucchiaio farina

1 broccolo

2 peperoni

2 zucchine

sale, pepe, origano, zenzero, mentuccia

Unite in una ciotola le zucchine con i peperoni tagliate a listarelle ed il broccoli a ciufetti. Condite con sale, pepe, origano, zenzero e mentuccia.

 

IMG_7481

 

Mescolate bene. Aggiungete un po di olio di oliva e mescolate ancora.

Asciugate bene le bistecche e condite con sale e pepe su ambi lati. Passate poi nella farina eliminando quella in eccesso.

 

IMG_7482

 

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta per 30 secondi. Abbassate il fuoco e aggiungete la carne infarinata.

 

IMG_7483

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 4 minuti. Spostate dal fuoco e aspettate 30 secondi prima di girare la carne.

 

IMG_7484

 

Proseguite altri 4 minuti a fiamma media. Unite le verdure condite.

 

IMG_7485

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per 12 minuti. Non mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_7486

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Filetti di gallinella alla mediterranea

image_pdfimage_print

IMG_7405

 

Ingredienti:

500 g filetti di gallinella

12 pomodorini ciliegino

2 cucchiai olive nere

1/2 bicchiere brandy

1 spicchio aglio

1 cucchiaio farina 00

sale, prezzemolo, origano

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva e l’aglio tagliato in due.

 

IMG_7399

 

Coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e mettete i filetti di pesce passati nella farina, con la parte della pelle sotto.

 

IMG_7400

 

Coprite e cuocete a fiamma media 3 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate i filetti.

 

IMG_7401

 

Proseguite con 3 minuti a fiamma media. Sfumate con il brandy aggiunto da sopra il coperchio. Proseguite 1 minuto a fiamma media. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete i pomodori divisi a metà, le olive tagliate rondelle, sale e origano.

 

IMG_7402

 

Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Girate il pesce a metà intervallo. Spegnete il fuoco, aggiungete prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7403

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Alici alla pizzaiola

image_pdfimage_print

IMG_7232

 

Ingredienti:

500 g alici

250 g pomodori ciliegino

1-2 spicchi d’aglio

sale, pepe, origano

Eliminate la testa e la lisca centrale delle alici, lavate ed asciugate bene. Ungete una pirofila con olio e mettete metà delle alici, aperte, con la pelle sotto.

 

IMG_7211

 

Tagliate in quattro metà dei pomodori ciliegino e distribuiteli sopra le alici. Condite con sale, pepe, origano e tutto l’aglio tritato finemente.

 

IMG_7212

 

Coprite con un latro strato di alici, questa volta con la parte aperta verso il basso disponendole in senso opposto a quelle precedenti.

 

IMG_7213

 

Distribuite sopra il resto dei pomodori tagliati in quattro e condite con sale, pepe, origano e pochissimo olio. Mettete la pirofila nel kit forno.

 

IMG_7214

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7217

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pasta fredda al pesto di mandorle

image_pdfimage_print

IMG_7465

 

Ingredienti:

2oo g pasta farfalle

50 g mandorle

50 g parmigiano

1 mazzetto basilico

sale

Mettete nella pentola la pasta con sale e 400 ml acqua fredda.

 

IMG_7462

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.

Nel frattempo preparate il pesto: tritate finemente il basilico lavato ed asciugato con sale, mandorle, parmigiano e 2 cucchiai di olio di oliva.

 

IMG_7461

 

Spegnete il fuoco e sciacquate la pasta sotto acqua corrente. Mettete poi nel insalatiera con il pesto sopra.

 

IMG_7463

 

Mescolate bene. Servite freddo dopo averla lasciate riposare nel frigo almeno 30 minuti.

 

IMG_7464

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Bocconcini di pollo al sugo con patate

image_pdfimage_print

IMG_7285

 

Ingredienti:

500 g petto di pollo

3 patate

1 cipolla

1 peperone verde

1 costola di sedano

1 carota

1 bicchiere passata di pomodoro

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la carota, il sedano, la cipolla ed il peperone tritate, mescolate, e aggiungete anche il petto di pollo a bocconcini.

 

IMG_7280

 

Mescolate, coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate 2 volte. Abbassate il fuoco e aggiungete le patate a cubetti, la passata di pomodoro, sale, pepe e 100 ml acqua fredda.

 

IMG_7281

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate 1 vota a metà intervallo. Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7282

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Spaghetti caccio e pepe

image_pdfimage_print

IMG_7433

 

Ingredienti:

250 g spaghetti

150 g pecorino romano

sale, pepe

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, 550 ml acqua ed i spaghetti.

 

IMG_7430

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Cuocete gli spaghetti al dente. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Unite il pecorino grattugiato e una bella spolverata di pepe.

 

IMG_7432

 

Mescolate velocemente e servite subito.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Torta di albumi e cioccolato

image_pdfimage_print

IMG_7335

 

Ingredienti:

180 g albumi

170 g zucchero semolato

100 g burro

170 g cioccolato fondente

150 ml acqua

175 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

zucchero a velo q.b.

Mettete nel pentolino il burro con il cioccolato…

 

IMG_7297

 

… e mettete sul fornello piccolo a fiamma bassa mescolando finché si scioglie il tutto. Lasciate raffreddare.

 

IMG_7299

 

Montate gli albumi con un pizzico di sale e poi unite lo zucchero.

 

IMG_7298

 

Continuate a montare finché diventano ferme. Unite il cioccolato con il burro, l’acqua, la farina ed il lievito.

 

IMG_7301

 

Mescolate con la spatola. Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e mettetela nel kit forno.

 

IMG_7302

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7308

 

Lasciate raffreddare completamente e spolverate con lo zucchero a velo.

 

IMG_7331

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Fiori di zucchini rustici ripieni

image_pdfimage_print

IMG_7380

 

6 fiori di zucchini

50 g mozzarella

6 filetti di alici sott’olio

50 g farina di grano saraceno

sale, olio

Aprite i fiori di zucchini, eliminate il pistillo, lavate ed asciugate bene. Mettete al centro un pezzo di mozzarella e un filetto di alici.

 

IMG_7374

 

Arrotolate su se stesse abbastanza stretto. Preparate la pastella: mescolate 50 g farina di grano saraceno con poco sale e 100 ml acqua fredda. Passate i fiori arrotolati nella pastella densa….

 

IMG_7375

 

… e mettete nel olio a bagno precedentemente riscaldato con Magic Cooker per 3 minuti sul fornello medio fiamma alta.

 

IMG_7376

 

Friggete per 2 minuti fiamma medio-alta, poche alla volta.

 

IMG_7377

 

Togliette sulla carta assorbente.

 

IMG_7379

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Rotolini di alici al forno

image_pdfimage_print

IMG_7228

 

Ingredienti:

500 g alici

2 cucchiai pangrattato

1 cucchiaio capperi sotto sale

1 spicchio di aglio

2 cucchiai olio di oliva

sale, prezzemolo

Pulite le alici, deliscateli e asciugate con cura.

Unite il pangrattato con capperi lavati e tritati, sale, olio, prezzemolo e aglio tritati.

 

IMG_7215

 

Amalgamate il tutto. Stendete un’alice e riempite con poco composto. Arrotolate poi su se stessa.

 

IMG_7216

 

Ungete una teglia con poco olio e mettete i rotolini uno accanto l’altro. Distribuite sopra il ripieno rimasto. mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7218

 

Coprite con Magic Cooker e usate fiamma alta sul fornello grande per 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7223

 

Un antipasto da servire caldo o tiepido.

 

IMG_7226

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Hamburger di melanzane

image_pdfimage_print

IMG_7323

 

Ingredienti:

1 melanzana

1/4 cipolla

30 g parmigiano

2 fette pancarré

aglio liofilizzato

sale, basilico, curcuma

Sbucciate parzialmente la melanzana e tagliate a cubetti uguali e piccoli. Tritate la cipolla e unite il tutto nella ciotola. Condite con sale, mescolate e poi con meno di 1 cucchiaio di olio di oliva e mescolate velocemente.

 

IMG_7304

 

Coprite una padella vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete la melanzana con la cipolla condite.

 

IMG_7305

 

Coprite e cuocete 4 minuti a fiamma alta. Saltate le melanzane 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7307

 

Raffreddate le melanzane e unite con il pancarré bagnato con acqua e strizzato, basilico, sale, curcuma, parmigiano e aglio liofilizzato.

 

IMG_7309

 

Amalgamate il tutto e dividete in due. Con il coppa pasta formate due hamburger su un foglio di carta forno.

 

IMG_7310

 

Coprite con Magic Cooker una padella vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e mettete i vostri hamburger.

 

IMG_7311

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa 3 minuti. Girate gli hamburger e ripetete l’operazione. Servite caldi o freddi con insalata e pomodorini.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Paglia e fieno al sugo di tonno, melanzane e limone

image_pdfimage_print

IMG_7324

 

Ingredienti:

250 g tagliatelle paglia e fieno

1 melanzana

160 g tonno sotto olio

2 pomodori maturi

buccia grattugiata  di 1 limone

1 cipolla

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola fredda la cipolla tritata, la melanzana parzialmente sbucciata e tagliata a cubetti e 1 cucchiaio di olio di oliva…

 

IMG_7306

 

…e mescolate velocemente per condire uniformemente la melanzana.

 

IMG_7312

 

Coprite con Magic Cooker  e rosolate sul fornello grande a fiamma media 3 minuti. Mescolate 1-2 volte.

 

IMG_7314

 

Aggiungete 500 ml acqua fredda, i pomodori spellati e tagliati a cubetti, il tonno sgocciolato, metà della buccia del limone grattugiata, sale e pepe.

 

IMG_7315

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore. Abbassate la fiamma e aggiungete le tagliatelle.

 

IMG_7316

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 1 volta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7317

 

Servite con buccia di limone grattugiata sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta mele e ricotta

image_pdfimage_print

IMG_7356

 

Ingredienti:

300 g farina 00

200 g ricotta

3 mele

3 uova

150 g zucchero

100 ml latte

1 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaino cannella

1 pizzico vaniglia in polvere o liquida

zucchero a velo

Mettete nella ciotola la farina, la ricotta, le uova, il lievito per dolci, il latte, il sale e la vaniglia…

 

IMG_7340

 

… e mescolate finché amalgamate bene il tutto. Unite solo 2 mele tagliate a pezzi piccoli.

 

IMG_7341

 

Mescolate con la spatola.

Nella teglia imburrata ed infarinata mettete sul fondo l’altra mela tagliata a spicchi…

 

IMG_7342

 

… poi versate l’impasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7343

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa circa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7346

 

Togliete dalla teglia, lasciate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.

 

IMG_7353

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (5 votes cast)

Pollo con fagiolini e pomodori

image_pdfimage_print

IMG_7250

 

Ingredienti:

1 kg pollo a pezzi

500 g fagiolini

4 pomodori maturi

1 carota

3 spicchi d’aglio

sale, pepe, salvia, prezzemolo

Mettete la casseruola coperta con Magic Cooker sul fornello grande e riscaldate a fiamma alta 1 minuto. Nel frattempo condite i pezzi di pollo con sale e pepe su ambi i lati.

 

IMG_7240

 

Abbassate la fiamma, aggiungete 1 cucchiaio di olio di oliva ed i pezzi di pollo.

 

 

IMG_7241

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Spostate dalla fiamma, aspettate 30 secondi e girate la carne. Aggiungete anche l’aglio e le carote tritate.

 

IMG_7243

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 3 minuti. Aggiungete i fagiolini e 100 ml di acqua fredda.

 

IMG_7244

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Girate i pezzi di pollo. Unite i pomodori spellati, sale, pepe e salvia.

 

IMG_7245

 

Coprite e continuate a fiamma bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete del prezzemolo e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7246

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube