MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Linguine alla siciliana

image_pdfimage_print

IMG_8937

Ingredienti:

250 g linguine

3 filetti acciughe sott’olio

2 spicchi di aglio

3 cucchiai pangrattato

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio schiacciato ed i filetti di acciughe.

 

IMG_8930

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e togliete l’aglio. Aggiungete 550 ml acqua fredda, le linguine e sale.

 

IMG_8932

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta.  Mescolate 3 volte durante la cottura.

Nel frattempo tostate il pangrattato in un pentolino.

 

IMG_8931

 

Quando la pasta è cotta spegnete il fuoco e aggiungete il pangrattato tostato ed il prezzemolo.

 

IMG_8933

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Linguine agli scampi

image_pdfimage_print

IMG_8911

Ingredienti:

250 g linguine

500 g scampi

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino

1/2 bicchiere vino bianco

sale, prezzemolo

Mettete nella casseruola 1-2 cucchiai di olio di oliva, l’aglio e una parte del prezzemolo tritati, il peperoncino aperto e senza semi.

 

IMG_8897

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete le teste e la carcassa degli scampi. Prima togliete gli occhi che danno un gusto amaro.

 

IMG_8898

 

Coprite e proseguite a fiamma media 2 minuti. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio. Continuate a fiamma media 2 minuti. Spostate dal fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_8899

 

Togliete le teste e la carapace delle code e mettete nello scolapasta.

 

IMG_8900

 

Schiacciate bene con il dorso del cucchiaio per raccogliere tutto il sapore che poi aggiungete nella casseruola. Mettete gli scampi lasciati interi che serviranno per decorazione.

 

IMG_8901

 

Coprite e cuocete 2 minuti a fiamma medio-alta. Abbassate la fiamma e aggiungete le linguine, poco sale e 550 ml acqua fredda.

 

IMG_8902

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. A metà intervallo aggiungete le code degli scampi sbucciate.

 

IMG_8903

 

Finite la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato fresco. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8906

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (5 votes cast)

Bocconcini di pollo con broccoli e zucchine

image_pdfimage_print

IMG_8857

Ingredienti:

400 g petto di pollo

1 broccolo

2 zucchine

sale, rosmarino, salvia

Mettete nella ciotola il petto di pollo a pezzi, il broccolo a ciuffetti e le zucchine a cubetti grandi. Condite con sale, rosmarino e salvia tritate.

 

IMG_8846

 

Aggiungete 1 cucchiaio di olio di oliva e massaggiate con le mani per distribuirlo bene. Riscaldate una pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi aggiungete la carne con le verdure.

 

IMG_8853

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma media 10 minuti. Mescolate ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8854

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpette tonno e philadelphia

image_pdfimage_print

IMG_8895

Ingredienti:

160 g phliladelphia

2 scatoline da 80 g tonno sott’olio

1 uovo

4-5 cucchiai pangrattato

sale, timo

Scollate bene il tonno e mettete nella ciotola con l’uovo, la philadelphia, sale e timo.

 

IMG_8888

 

Amalgamate bene con la forchetta poi aggiungete il pangrattato per ottenere una consistenza modellabile.

 

IMG_8889

 

Amalgamate il tutto e formate delle piccole polpette.

 

IMG_8890

 

Friggete nel olio a bagno riscaldato con Magic Cooker per 3 minuti a fiamma alta. La cottura delle polpette consiglio a fiamma media sul fornello medio, poche per volta, circa 2-3 minuti. Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8891

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (7 votes cast)

Catalogna con acciughe

image_pdfimage_print

IMG_8918

Ingredienti:

1 mazzo di catalogna

4-5 filetti di acciughe sott’olio

2 spicchi di aglio

sale

Mettete nella pentola l’aglio tritato, i filetti di acciughe e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_8904

 

Coprite con Magic Cooker e cucinate sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Le acciughe si devono disfare. Abbassate la fiamma e aggiungete la catalogna lavata e tagliata, la parte più dura in pezzi più piccoli, la parte delle foglie in pezzi grandi. Salate.

 

IMG_8905

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media 2 minuti poi fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8914

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

Crostata mele e amarene

image_pdfimage_print

IMG_8883

Ingredienti:

2 confezioni pasta frolla già stesa

30 amaretti

3 mele

amarena sciroppate

2 cucchiai zucchero

Stendete il primo disco di pasta frolla e mettete nella teglia con la sua carta forno. Distribuite gli amaretti schiacciati con le mani sulla base. Sbucciate le mele, tagliate a fettine e ricoprite la base.

 

IMG_8874

 

Aggiungete delle amarene sciroppate e lo zucchero.

 

IMG_8875

 

Ricoprite con l’altro disco di frolla tagliato a varie forme per lasciar passare il vapore. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_8876

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8877

 

Lasciate raffreddare prima di servirla.

 

IMG_8878

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Pollo e patate in padella

image_pdfimage_print

IMG_8849

Ingredienti:

400 g petto di pollo

400 g patate

sale, rosmarino, salvia, pepe

Mettete in una ciotola le patate sbucciate e tagliate a cubetti, il petto di pollo cubetti della stessa misura delle patate, sale, rosmarino e salvia tritate finemente.

 

IMG_8844

 

Amalgamate bene il tutto, possibilmente con le mani. Condite poi con 1/2 cucchiaio di olio e massaggiate con le mani. Riscaldate la pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete il pollo con le patate.

 

IMG_8845

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 6 minuti. Saltate le patate con il pollo ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8848

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (13 votes cast)

Musaka di patate

image_pdfimage_print

IMG_8797

Ingredienti:

1 kg patate

1 kg ragù

2 uova

200 ml panna da cucina

100 g parmigiano grattugiato

1 cucchiaino curcuma

sale, pepe

burro q.b.

pangrattato q.b

Sbucciate le patate, tagliate in due quelli più grandi e mettete nella pentola con 100 ml acqua. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_8784

 

Tagliate le patate a fette alte circa 2 millimetri. Ungete con il burro una teglia da forno e spolverizzate con il pangrattato. Distribuite un strato di fette di patate. Coprite con metà del ragù.

 

IMG_8785

 

Formate un altro strato di patate e coprite con il ragù rimasto.

 

IMG_8786

 

Formate un altro strato di patate.

 

IMG_8787

 

Unite nella ciotola le uova con la panna, il parmigiano, la curcuma, sale, pepe…

 

IMG_8788

 

… sbattete leggermente senza montare e versate sopra le patate. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8789

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5-10 minuti.

 

IMG_8792

 

Servite calda o tiepida.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Pasta al forno

image_pdfimage_print

IMG_8765

Ingredienti:

pasta al ragù avanzata

3 fette prosciutto cotto o tacchino

100 g scamorza

200 ml besciamella

parmigiano grattugiato q.b.

burro q.b.

pangrattato q.b.

Imburrate uno stampo da forno, aggiungete del pangrattato e distribuite metà della pasta avanzata. Sopra aggiungete metà della besciamella.

 

IMG_8759

 

Coprite con le fette di prosciutto e pezzettini di scamorza.

 

IMG_8760

 

Distribuite il resto della pasta, besciamella e una bella spolverata di parmigiano. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_8761

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5-10 minuti.

 

IMG_8762

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Castagnole alla ricotta

image_pdfimage_print

IMG_8802

Ingredienti:

400 g farina 00

100 g fecola di patate

50 g burro morbido

3 uova

150 g zucchero

300 g ricotta

100 ml latte

30 ml rum

1 bustina lievito per dolci

scorza di arancia e limone

1 pizzico di sale

zucchero a velo

Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_8790

 

Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Formate dei lunghi cilindri che poi tagliate a tocchetti.

 

IMG_8791

 

Lavorate tra le mani ogni tocchetto per formare una pallina. Mettete del olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco e mettete poche castagnole alla volta.

 

IMG_8793

 

Coprite e friggete a fiamma medio-alta circa 2 minuti. Mescolate una volta a metà cottura.  Ogni volta che dovete alzare il coperchio spostate la pentola dal fuoco.

 

IMG_8794

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8795

 

Una volta fredde spolverizzate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (8 votes cast)

Spatzle taleggio e speck

image_pdfimage_print

IMG_8819

Ingredienti:

350 g spatzle

100 g taleggio

100 g speck

Mettete nella pentola 250 ml di acqua, coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. Aggiungete gli spatzle e lo speck tagliato striscioline.

 

IMG_8813

 

Mescolate leggermente, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il taleggio a pezzetti.

 

IMG_8814

 

Coprite e lasciate riposare a fuoco spento 2 minuti poi mescolate.

 

IMG_8815

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (3 votes cast)

Pane integrale

image_pdfimage_print

IMG_8750

Ingredienti:

500 g farina integrale

350 ml acqua

1 cubetto di lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

10 g sale

2 cucchiai olio di oliva

Sciogliete in una ciotolina il lievito con lo zucchero e un po di acqua …

 

IMG_8739

 

… e unitelo alla farina con il resto del acqua tiepida.

 

IMG_8740

 

Iniziate ad impastare e dopo 3 minuti unite anche il sale. Continuiate finché ottenete un impasto omogeneo e aggiungete l’olio. Lavorate finché viene assorbito tutto. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_8741

 

Impastate ancora 5 minuti poi mettetelo nella teglia oleata. A piacere cospargete con semi.

 

IMG_8742

 

Lasciate lievitare ancora 1 ora. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8743

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8745

 

Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_8746

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Spaghetti alla carbonara

image_pdfimage_print

IMG_8776

Ingredienti:

250 g spaghetti

100 g guanciale

100 g pecorino

4 tuorli

1 uovo intero

sale, pepe

Mettete nella pentola vuota il guanciale tagliato a dadini.

 

IMG_8767

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma media circa 4 minuti. Deve diventare leggermente croccante.

 

IMG_8768

 

Mettete da parte il guanciale. Nella pentola mettete i spaghetti e 650 ml acqua fredda. Salate pochissimo.

 

IMG_8769

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Cuocete i spaghetti al dente. mescolate 3 volte durante la cottura.

Nel frattempo unite i tuorli con l’uovo e pepe…

 

IMG_8770

 

… amalgamate bene e unite il pecorino grattugiato.

 

IMG_8771

 

Amalgamate il tutto. Quando i spaghetti sono pronti spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti poi unite le uova con il pecorino.

 

IMG_8772

 

Mescolate bene e lasciate coperto ancora 2 minuti per la pastorizzazione delle uova. Servite subito con il guanciale croccante sopra e pepe macinato fresco.

 

IMG_8773

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (8 votes cast)

Uovo nel cestino

image_pdfimage_print

IMG_8695

Ingredienti:

3 rosette precotte surgelate

3 uova

3 fette di formaggio

prosciutto cotto q.b.

erba cipollina

sale

Lasciate scongelare le rosette e scavate il centro per formare un cestino. Spruzzate con pochissimo olio.

 

IMG_8691

 

Rompete un uovo dentro ogni cestino poi aggiungete del formaggio e prosciutto, sale e erba cipollina. Mettete i panini nella teglia con carta forno sotto e la teglia nel kit forno.

 

IMG_8692

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8693

 

Servite caldi.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (4 votes cast)

Friggitelli in padella

image_pdfimage_print

IMG_8681

Ingredienti:

300 g friggitelli

10 pomodorini

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino

sale

Mettete nella padella 2 cucchiai di olio di oliva e l’aglio tritato finemente.

 

IMG_8670

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete i friggitelli lavati ed asciugati, i pomodorini tagliati in quattro, sale ed il peperoncino tritato a coltello.

 

IMG_8672

 

Coprite e cuocete 3 minuti a fiamma media poi 8-10 minuti a fiamma bassa.  Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8676

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.2/10 (6 votes cast)

Cosce di pollo crocanti

image_pdfimage_print

IMG_8684

Ingredienti:

6 cosce di pollo

6 cucchiai fiochi di avena

3 cucchiai semi di sesamo

3 cucchiai parmigiano o grana grattugiato

2 cucchiai farina 00

2 uova

sale, paprica dolce

Incidete le cosce di pollo lungo l’osso da una parte e dal altra. Condite con poco sale. Passata prima nella farina, poi nella uova sbattute con sale e paprica dolce, poi nei fiochi di avena mescolati con il sesamo ed il parmigiano…

 

IMG_8673

 

… e adagiateli sul tagliere.

 

IMG_8674

 

Mettete del olio da friggere nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Immergete le cosce impanate.

 

IMG_8675

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate le cosce. Rimettete sul fuoco e cuocete a fiamma alta 3 minuti.

 

IMG_8677

 

Togliete le cosce fritte sulla carta assorbente.

 

IMG_8683

 

Servite su un letto d’insalata e decorate con erba cipollina.

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (6 votes cast)

Torta di mandorle

image_pdfimage_print

IMG_8642

Ingredienti:

3 uova

200 g zucchero di canna

175 g burro

150 ml latte

100 g mandorle tritate

350 g farina 00

1 bustina di lievito per dolci

2 cucchiai orzo solubile

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero di canna e un pizzico di sale…

 

IMG_8618

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il burro sciolto e freddo, il latte e l’orzo.

 

IMG_8619

 

Amalgamate bene poi aggiungete le mandorle tritate, la farina ed il lievito.

 

IMG_8620

 

Mescolate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Decorate se volete con mandorle a lamelle. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8621

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8622

 

Lasciate raffreddare prima di tagliarla.

 

IMG_8637

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Bocconcini di pollo in salsa di zucca e porri

image_pdfimage_print

IMG_8661

Ingredienti:

1 kg petto di pollo

700 g zucca pulita

2 porri grandi

200 ml brodo o acqua

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva ed i porri tagliati fettine sottili.

 

IMG_8654

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti poi bassa per 3 minuti. Aggiungete la zucca tagliata cubetti.

 

IMG_8655

 

Rosolate per 1-2 minuti a fiamma media, mescolate poi aggiungete il brodo e continuate a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per 7 minuti. Aggiungete il petto di pollo a bocconcini dopo averli massaggiato con 1 cucchiaino di olio di oliva.

 

IMG_8656

 

Aggiustate di sale, mescolate, coprite e proseguite 2 minuti a fiamma media poi 10 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8663

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bucatini verde, bianco e rosso

image_pdfimage_print

IMG_8601

Ingredienti:

250 g bucatini

1/2 broccolo

1/2 cavolfiore

50 g alici sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio

1 spicchio di aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i pomodori secchi tagliati a listarelle ed i filetti di alici.

 

IMG_8597

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete prima 500 ml di acqua fredda, poi i bucatini, i broccoli ed il cavolfiore a ciuffetti, sale e pepe.

 

IMG_8598

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8599

 

Servite con una bella spolverata di pepe sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Panini morbidi allo zafferano

image_pdfimage_print

IMG_8628

Ingredienti:

750 g farina 00

400 ml latte ( o acqua )

80 ml olio di oliva

1 cubetto lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

3 bustine zafferano in polvere

20 g sale

Sciogliete il lievito con poco latte tiepido ed il cucchiaino di zucchero.

 

IMG_8612

 

Mettete nella ciotola la farina, il latte ed il lievito sciolto.

 

IMG_8613

 

Iniziate ad impastare. Dopo circa 5 minuti aggiungete il sale sciolto in 1 cucchiaino di latte. Quando l’impasto inizia a legarsi unite l’olio di oliva. Continuate a lavorare l’impasto finché diventa omogeneo, liscio, e si stacca dai bordi. Lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_8614

 

Togliete l’impasto dalla ciotola e dividete in due parti. In una di queste unite la polvere di zafferano sciolta con 1 cucchiaio di latte.

 

IMG_8615

 

Lavorate molto bene l’impasto con zafferano finché il colore e ben amalgamato. Stendete due rettangoli uguali.

 

IMG_8616

 

Sovrapponeteli e poi arrotolateli.

 

IMG_8617

 

Tagliate il rotolo in dischi stretti che poggiate nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di latte. Decorate se vi piace con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8623

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8624

 

Se preferite i panini rotondi basta che lavorate ogni pezzo per formare una pallina. Lasciate lievitare e poi spennellate.

 

IMG_8625

 

Siccome questa volta il kit forno è già caldo partite la cottura direttamente a fiamma media 15 minuti poi lasciate spento e coperto 5 minuti.

 

IMG_8631

 

Raffreddate i vostri panini sulla griglia.

 

IMG_8648

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube