MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Biscotti al arancia

image_pdfimage_print

IMG_9420

Ingredienti:

500 g farina 00

200 g zucchero a velo

4 tuorli

250 g burro

1 arancia

1 pizzico di sale

Mettete nel robot la farina ed il burro freddo a cubetti.

 

IMG_9396

 

Frullate finché ottenete un impasto sabbioso. Mettete nella ciotola e al centro aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli , la buccia grattugiata del arancia ed il sale.

 

IMG_9400

 

Amalgamate finché ottenete un impasto omogeneo. Lasciate nel frigo 30 minuti. Stendete una sfoglia spessa circa 1/2 centimetro e tagliate i biscotti con l’aiuto delle formine. Decorate con le codette o lasciate semplici.

 

IMG_9413

 

Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9412

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 9 minuti.

 

IMG_9414

 

Togliete la teglia con i biscotti cotti e mettete subito la prossima 9 minuti a fiamma media finché finite da cuocere.

 

IMG_9416

 

Raffreddate sulla griglia e decorate se volete con la glassa reale.

 

IMG_9418

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Petto di pollo a fisarmonica con patate

image_pdfimage_print

IMG_9399

Ingredienti:

2 petti pollo interi

2 patate

2 spicchi d’aglio

sale, pepe, salvia, rosmarino

Tagliate i petti di pollo interi a fettine senza andare fino alla base, tipo fisarmonica.

 

IMG_9388

 

Preparate un battuto con sale, pepe, rosmarino e salvia, 2 spicchi d’aglio tritati e massaggiate bene la carne e le fessure. Tagliate le patate a fettine sottili con la mandolina. Mettete 2 fettine in ogni fessura.

 

IMG_9389

 

Mettete i petti di pollo imbottiti nella pentola oleata e aggiungete ancora poco olio sopra la carne.

 

IMG_9390

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9392

 

Servite con un contorno di verdure a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Danubio pan brioche con cioccolato

image_pdfimage_print

IMG_9356

Ingredienti:

300 g farina 0

280 g farina 00

250 ml latte

120 g zucchero

2 uova

100 g burro morbido

1 bustina lievito secco

1 cucchiaino sale

nutella e mascarpone parti uguali q.b.

tuorlo per spennellare

confetti, zucchero a velo

Mettete nella ciotola le farine, il lievito granulare, mescolate, poi le uova, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero…

 

IMG_9343

 

… e impastate 2 minuti. Aggiungete il sale, e poi il burro morbido. Continuate finché ottenete un impasto elastico che si stacca dai bordi. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9349

 

Dividete l’impasto in due. Stendete una parte in forma rettangolare e dividete in 15 quadrati. farcite con la nutella frullata con il mascarpone.

 

IMG_9350

 

Portate il lembo di sopra verso il centro, poi il lembo basso verso il centro, poi i laterali verso il centro per formare una specie di pallina.

 

IMG_9351

 

Mettete le palline nella teglia con carta forno o silicone sotto e lasciate lievitare 30 minuti. Spennellate con tuorlo e decorate con i confetti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9353

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9354

 

La seconda teglia cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 15 minuti.

Quando si raffredda decorate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta reale

image_pdfimage_print

IMG_8971

Ingredienti per la base:

9 uova

9 cucchiai zucchero

3 cucchiai farina 00

3 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

1 pizzico sale

per il ripieno:

500 g panna da montare

250 g mascarpone

5 tuorli

200 g zucchero

2 cucchiai cacao amaro

1 bustina gelatina in polvere

Per la base: mettete i tuorli nella ciotola con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_8955

 

… e frullate finché cambiano colore. Aggiungete le farine…

 

IMG_8956

 

…amalgamate bene il tutto poi unite gli albumi montati a neve mescolando con la spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

 

IMG_8958

 

In una teglia quadrata foderata  con carta forno o silicone stendete un mestolo di impasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8959

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 7-8 minuti.

 

IMG_8960

 

Cuocete le prossime teglie direttamente a fiamma media per 7-8 minuti. Otterrete circa 9 pezzi.

Per la crema: unite in una pentola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_8962

 

… e mescolate sul fornello piccolo a fiamma media con la frusta finché diventano una schiuma. Spostate dal fuoco e aggiungete la gelatina idratata con 100 ml di acqua fredda e poi mescolata con il cacao.

 

IMG_8965

 

Amalgamate il tutto poi unite il mascarpone.

 

IMG_8966

 

Una volta incorporato il mascarpone unite la panna montata mescolando con la spatola con movimenti leggeri dal basso verso l’alto.

 

IMG_8968

 

Unite le sfoglie biscotto per formare un rettangolo e farcite con un terzo della crema. Coprite con un altro strato di sfoglia biscotto e farcite con un altro terzo di crema. Infine fatte il terzo strato di sfoglia biscotto e decorate con la crema restante. Lasciate riposare nel frigo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Petto di pollo con zucchine in umido

image_pdfimage_print

IMG_9308

Ingredienti:

500 petto di pollo a fette

1 zucchina grande

200 g pomodori freschi o in scatola

2 cucchiai olive denocciolate condite

2 spicchi d’aglio

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva e l’aglio tritato.

 

IMG_9297

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori tagliati finemente, la zucchina grattugiata sui fori grandi, sale e rosmarino tritato finemente.

 

IMG_9298

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete le fette di petto di pollo e le olive.

 

IMG_9299

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Girate la carne a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9304

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Canederli con spinaci e speck nel burro fuso

image_pdfimage_print

IMG_9245

Ingredienti:

250 g pane raffermo

250 g spinaci freschi

100 g speck

3 uova

50 g grana grattugiata

50 g burro

latte q.b.

erba cipollina

sale, pepe

Mettete gli spinaci lavati e scolati nella pentola…

 

IMG_9235

 

… coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto poi toglieteli e tagliateli. Unite nella ciotola  il pane raffermo tagliato cubetti molto piccoli, l’erba cipollina tritata, lo speck tagliato molto fine, gli spinaci cotti e tagliati, il grana, le uova, sale, pepe ed il latte quanto serve per ottenere un impasto modellabile.

 

IMG_9236

 

Mescolate bene con le mani poi formate i canederli.

 

IMG_9237

 

Mettete nella pentola 200 ml di acqua fredda, coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Mettete i vostri canederli.

 

IMG_9238

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6-7 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro.

 

IMG_9239

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_9241

 

Servite caldi irrorati con burro fuso e grana sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Torta festiva con base alle mandorle

image_pdfimage_print

IMG_9363

Ingredienti per la base:

8 uova

2 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

3 cucchiai farina 00

8 cucchiai zucchero di canna

1 pizzico di sale

per la farcia:

500 ml panna da montare

1 bustina gelatina in polvere

250 g mascarpone

per la bagna:

150 ml latte

2 cucchiai zucchero

Mettete nella ciotola gli albumi con un pizzico di sale e montate a neve . Aggiungete lo zucchero di canna.

 

IMG_9344

 

Continuate a montare finché diventa una schiuma ferma. Aggiungete i tuorli.

 

IMG_9345

 

Mescolate poco solo per incorporare i tuorli. Unite le farine.

 

IMG_9346

 

Mescolate leggermente dal basso verso l’alto con la spatola. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9347

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5-10 minuti.

 

IMG_9348

 

Lasciate raffreddare e dividete la base in 3 dischi. Mettete il primo sul piatto e bagnate con il latte in quale avete sciolto lo zucchero. Coprite con un terzo della farcia ( montate la panna, aggiungete la gelatina idratata per 10 minuti con acqua fredda e poi unite il mascarpone ).

 

IMG_9352

 

Proseguite con il secondo disco, bagnate con il latte e poi il secondo terzo di farcia. Completate con l’ultimo disco e decorate con la farcia rimasta. Lasciate nel frigo almeno 30 minuti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pappardelle con gamberi, pesto e pomodorini

image_pdfimage_print

IMG_9278

Ingredienti:

300 g pappardelle

500 g code di gambero argentino congelate

3 cucchiai pesto genovese senza aglio

10 pomodorini

1 scalogno

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, lo scalogno tritato e le code di gambero congelate.

 

IMG_9274

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per circa 7-8 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 400 ml di acqua e salate. Coprite e portate a ebollizione. Unite le pappardelle ed i pomodorini tagliati a metà.

 

 

IMG_9275

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 4 minuti ). Spegnete il fuoco e aggiungete il pesto.

 

IMG_9276

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9277

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta di rose con la frutta secca o Nuss-schnecken

image_pdfimage_print

IMG_9341

Ingredienti per la base:

500 g farina 00

1 bustina lievito secco granulato

1 pizzico sale 80 g zucchero

100 g burro morbido

180 ml latte

1 uovo

per il ripieno:

200 g nocciole

100 g mandorle affettate

100 g zucchero

100 ml panna fresca

1 uovo

2 mele golden

1/2 cucchiaio cannella

vaniglia

50 g uvetta

per le decorazione:

250 zucchero a velo

Mettete nella ciotola la farina e mescolate con il lievito secco.

 

IMG_9317

 

Aggiungete il latte leggermente tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido …

 

IMG_9318

 

… e impastate finché ottenete un impasto elastico. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9320

 

Nel frattempo unite nella ciotola le mele tagliate cubetti piccoli, le nocciole tritate, le mandorle ( lasciate un po da parte per decorazione ), lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la panna, l’uovo…

 

IMG_9319

 

… e mescolate bene.

Stendete l’impasto in forma rettangolare e distribuite sopra il ripieno. Aggiungete l’uvetta idratata con acqua tiepida.

 

IMG_9321

 

Arrotolate su se stesso e tagliate a fette larghe circa 3 cm.

 

IMG_9322

 

Mettete i pezzi sdraiati nella teglia con carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti.Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9323

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9324

 

Mescolate lo zucchero a velo con acqua, aggiungendo poco per volta, finché ottenete una consistenza da spennellare.  Decorate con questa glassa la vostra torta fredda e aggiungete le lamelle di mandorle conservate.

 

IMG_9336

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Branzini con patate effetto forno

image_pdfimage_print

IMG_9383

Ingredienti:

2 branzini grandi

3 patate grandi

1 cucchiaio capperi sotto sale

10 pomodorini

3 spicchi aglio

1 limone

sale, pepe, prezzemolo, rosmarino

Sbucciate le patate e tagliate a fette trasversale spesse circa 1/2 centimetro. Metteteli nella ciotola e condite con sale, pepe, rosmarino.

 

IMG_9375

 

Mescolate bene con le mani per distribuire meglio il condimento. Aggiungete 1 cucchiaio di olio di oliva, massaggiate con le mani, poi aggiungete i pomodori tagliati in quattro, i capperi sciacquati, l’aglio a fettine, una parte del prezzemolo tritato ed il succo del limone.

 

IMG_9376

 

Mescolate per insaporire il tutto e distribuite nella pentola.

 

IMG_9377

 

Lavate bene il pesce, asciugatelo e salate al interno ed esterno, mettete dentro 2 fettine di limone, rosmarino e prezzemolo…

 

IMG_9378

 

… e adagiatelo sopra le patate. Condite il pesce con pochissimo olio sopra.

 

IMG_9380

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti poi fiamma bassa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9381

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Biscotti quinoa e cacao

image_pdfimage_print

IMG_9411

Ingredienti:

150 g farina quinoa

80 g farina di riso

80 g cacao

100 g margarina vegetale

125 g yogurt soia

4 cucchiai sciroppo d’acero

1 pizzico sale

Mettete nel mixer le farine e cacao setacciate e la margarina a pezzi.

 

IMG_9393

 

Mixate finché ottenete una consistenza sabbiosa. Unite lo yogurt, sciroppo d’acero e sale.

 

IMG_9394

 

Amalgamate bene e formate una palla che avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate nel frigo 30 minuti.

 

IMG_9395

 

Stendete l’impasto con uno spessore di circa 1/2 centimetro e ricavate dei biscotti con l’aiuto degli stampini. Decorate con le codette. Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9407

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 6 minuti.

 

IMG_9408

 

Togliete la teglia con i biscotti pronti e mettete la prossima. Cuocete 6 minuti a fiamma media. Proseguite finché finite di cuocerli tutti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Involtini con carne macinata “al forno”

image_pdfimage_print

IMG_9294

Ingredienti:

300 g carne macinata vitello

100 g ricotta

1 tuorlo+ 1 uovo

sale, pepe, aglio granulare

prosciutto cotto q.b.

fontina q.b.

pancetta affettata 100 g

pangrattato q.b.

Mettete nella ciotola la carne macinata, la ricotta, sale, pepe, aglio granulare ed il tuorlo.

 

IMG_9283

 

Amalgamate bene il tutto.

Stendete 2 fettine di pancetta una accanto al altra e farcite con carne e ricotta. Coprite con il prosciutto cotto e formaggio fontina. Arrotolate su se stesso per formare l’involtino.

 

IMG_9284

 

Passate ogni involtino prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

 

IMG_9285

 

Sistemate gli involtini sulla carta forno nella pentola e aggiungete sopra un velo di olio.

 

IMG_9286

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grane a fiamma alta 2 minuti poi fiamma quasi bassa 8 minuti. Spostate dal fuoco e girate.

 

IMG_9287

 

Coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa per altri 8 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9288

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Polpettine di vitello nel brodo

image_pdfimage_print

IMG_9334

Ingredienti:

300 g carne vitello macinata

60 g speck

1 uovo

50 g parmigiano

1 panino

latte q.b.

1 cipolla

2 costole di sedano

2 carote

2 patate

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola le verdure intere sbucciate e aggiungete 1,5 litri di acqua fredda e sale.

 

IMG_9325

 

Coprite con magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti.

 

IMG_9328

 

Nel frattempo mettete nella ciotola il panino bagnato nel latte e strizzato, la carne macinata, lo speck tagliato molto piccolo, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo…

 

IMG_9326

 

… e amalgamate bene il tutto. Formate piccole polpettine con le mani bagnate.

 

IMG_9327

 

Quando il brodo vegetale è pronto togliete le verdure e mette le polpettine.

 

IMG_9329

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore poi fiamma bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9330

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (5 votes cast)

Stella di Natale senza glutine

image_pdfimage_print

IMG_9218

Ingredienti:

350 g farina senza glutine

1 bustina lievito senza glutine per dolci

4 uova

200 g zucchero

200 ml latte

100 g burro

buccia di 1 arancia

1 pizzico sale

gocce di cioccolato consentite

granella di zucchero consentita

Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero e la buccia del arancia grattugiata.

 

IMG_9204

 

Frullate bene il tutto. Unite il burro sciolto e raffreddato ed il latte. Frullate finché ottenete una crema. Aggiungete la farina ed il lievito.

 

IMG_9205

 

Amalgamate bene il tutto. Unite gli albumi montati a neve.

 

IMG_9206

 

Mescolate con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Versate l’impasto nello stampo a stella e mettete nel kit forno.

 

IMG_9207

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma quasi bassa per 45 minuti. Decorate con il cioccolato ed i granelli di zucchero a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9209

 

Lasciate raffreddare prima di tagliare.

 

IMG_9210

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Le seadas o sebadas

image_pdfimage_print

IMG_9250

Ingredienti:

200 g farina di semola

65 g strutto

200 g formaggio caprino fresco leggermente acidulo

1 limone

1 pizzico di sale

olio per friggere

Mettete nella ciotola la farina con lo strutto e 50 ml acqua…

 

IMG_9233

 

… e impastate finché ottenete un impasto omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciate riposare nel frigo almeno 30 minuti.

Nel frattempo schiacciate con la forchetta il formaggio e mescolatelo con la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_9240

 

Stendete l’impasto e tagliate dischi di circa 10 cm diametro. Distribuite  su metà dei dischi il formaggio al limone.

 

IMG_9242

 

Ungete con albume d’uovo la margine del disco e ricoprite con un altro. Sigillate con i rebbi della forchetta.

 

IMG_9243

 

Mettete nella padella olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta sul fornello grande per 2 minuti. Abbassate la fiamma e mettete poche seadas per volta.

 

IMG_9247

 

Coprite e cuocete a fiamma media circa 1 minuto e mezzo per parte. Spostate la padella dal fuoco quando dovete girare. Togliete le seadas sulla carta assorbente.

 

IMG_9248

 

Servite calde con abbondante miele sopra.

 

IMG_9249

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (3 votes cast)

Gugelhupf- il panettone tedesco

image_pdfimage_print

IMG_9228

Ingredienti:

250 ml latte

1 bustina lievito secco granulato

1/2 bacca di vaniglia

100 g farina manitoba

300 g farina 00

100 g zucchero

100 g burro

4 tuorli

50 g uva sultanina

80 g mandorle

buccia di 1 limone

1 pizzico sale

zucchero a velo q.b.

Fatte rinvenire l’uva sultanina con acqua calda.

Nel latte leggermente tiepido sciogliete il lievito granulato, i semi della bacca di vaniglia e la farina manitoba.

 

IMG_9208

 

Mescolate e lasciate lievitare al caldo finché triplica il volume.

 

IMG_9220

 

Nella ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro morbido, il sale, la buccia del limone e l’uva sultanina. Mescolate il tutto.

 

IMG_9219

 

Unite il latte con lievito e farina.

 

IMG_9221

 

Iniziate a lavorare a bassa velocità. Unite i tuorli uno alla volta.

 

IMG_9222

 

Aggiungete metà della mandorle affettate. Lavorate finché ottenete un impasto omogeneo.

Mettete sul fondo dello stampo imburrato metà delle mandorle tagliate a lamelle.

 

IMG_9223

 

Versate l’impasto nello stampo, mettetelo nel kit forno e lasciate lievitare.

 

IMG_9224

 

Lo stampo si deve riempire.

 

IMG_9225

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-alta circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Aspettate che si raffredda e spolverizzate con la zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Finocchi gratinati al prosciutto

image_pdfimage_print

IMG_9119

Ingredienti:

2 finocchi grandi

100 g prosciutto cotto

100 g fontina

20 g burro

150 ml panna fresca

40 g parmigiano

sale, pepe

Tagliate i finocchi a fette abbastanza spesse e mettete nella padella con sale e 100 ml panna.

 

IMG_9104

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9105

 

Imburrate bene uno stampo e distribuite sulla base poco più di metà dei finocchi. Coprite con le fette di prosciutto cotto e poi con la fontina.

 

IMG_9107

 

Coprite con il resto di finocchi, il resto della panna, parmigiano grattugiato e pepe. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9108

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9114

 

Lasciate intiepidire e servite.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Ravioli speck e gorgonzola

image_pdfimage_print

IMG_9201

Ingredienti:

250 g ravioli ripieni con gorgonzola e speck

80 g speck a cubetti piccoli

100 g gorgonzola dolce

Mettete nella pentola 200 ml acqua fredda, coprite con Magic Cooker e portate a bollore. Aggiungete i ravioli e parte dello speck. Non salate.

 

IMG_9197

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 4 minuti ). Spegnete il fuoco e aggiungete la gorgonzola a pezzi.

 

IMG_9198

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_9199

 

Mescolate e servite.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (6 votes cast)

Sbriciolata con farina di castagne, pere e noci

image_pdfimage_print

IMG_9121

Ingredienti:

150 g farina castagne

100 g farina 00

100 g burro freddo

120 g zucchero semolato

1 uovo + 1 tuorlo

1/2 bustina lievito per dolci

2 pere

50 g gherigli di noci

vaniglia

Mettete nella ciotola il burro freddo a pezzi e lo zucchero…

 

IMG_9109

 

… e lavorate velocemente. Unite l’uovo ed il tuorlo, la vaniglia…

 

IMG_9110

 

…mescolate, poi aggiungete le farine con il lievito setacciate.

 

IMG_9111

 

… e lavorate poco. Otterrete un impasto sabbioso che lasciate nel frigo 30 minuti.

 

IMG_9112

 

In un altra ciotola unite le pere sbucciate e tagliate a cubetti con le noci tritate a coltello e 1 cucchiaio di zucchero. Lasciate nel frigo 15 minuti.

 

IMG_9113

 

Distribuite poco più di metà del impasto sul fondo della taglia con carta forno sotto. Coprite con le pere e le noci poi finite con il resto del impasto sbriciolato. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9115

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9116

 

Lasciate raffreddare prima di servirla.

 

IMG_9120

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pancakes americani

image_pdfimage_print

IMG_9147

Ingredienti:

1 uovo

20 g zucchero

40 g burro sciolto

200 ml latte

150 g farina 00

1/2 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

frutta fresca a piacere

sciroppo d’acero

Mette nella ciotola l’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_9143

 

…sbattete leggermente poi unite il latte ed il burro fuso e mescolate bene. Aggiungete la farina con il lievito.

 

IMG_9144

 

Amalgamate bene il tutto. Coprite con la pellicola e lasciate riposare nel frigo

minimo 15 minuti.

Coprite una padella vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate la padella dal fuoco e ungetela con burro. Mettete quasi un mestolo d’impasto.

 

IMG_9145

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 1 minuto e mezzo, finché si formano delle bollicine d’aria sulla superficie. Girate il pancakes.

 

IMG_9146

 

Proseguite la cottura ancora 1 minuto e mezzo. Guarnite con sciroppo d’acero e frutta fresca a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube