MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Zucchine ripiene al sugo

image_pdfimage_print

IMG_1054

Ingredienti:

6 zucchine rotonde

300 g ripieno a piacere

400 g polpa di pomodoro

1 cipolla

sale, pepe, rosmarino, salvia

Tagliate il coperchio alle zucchine lavate e svuotatele. Riempite a vostro piacere.

 

IMG_1041

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata e la parte interna delle zucchine.

 

IMG_1040

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a  fiamma alta per 3 minuti e fiamma bassa circa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Aggiungete la polpa di pomodoro e frullate con il frullatore ad immersione. Condite con sale, pepe, rosmarino e salvia tritate.

 

IMG_1042

 

Sistemate le zucchine ripiene nel sugo.

 

IMG_1043

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1047

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Dolce con farina di segale e yogurt

image_pdfimage_print

IMG_1036

Ingredienti:

180 g farina di segale

90 g fecola di patate

125 ml olio di girasole

260 g zucchero di canna integrale

125 g yogurt intero

3 uova

1/2 bustina lievito per dolci

scorza di limone grattugiata

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero di canna integrale…

 

IMG_1032

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio, lo yogurt e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene poi unite la farina di segale, la fecola di patate ed il lievito.

 

IMG_1033

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1034

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Raffreddati sulla griglia.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (3 votes cast)

Polpette di cappone

image_pdfimage_print

IMG_8836

Ingredienti:

400-500 cappone disossato

2 tuorli + 1 uovo

100 g parmigiano o grana

2 fette di pane integrale

latte q.b.

sale,prezzemolo

1 cucchiaino curcuma

2 cucchiai pangrattato

Tritate a coltello la carne del cappone.

 

IMG_8829

 

Frullate nel mixer il parmigiano o grana con il prezzemolo.

 

IMG_8830

 

Unite nella ciotola il cappone, il pane bagnato nel latte e strizzato, il parmigiano, i tuorli con l’uovo, poco sale e la curcuma.

 

IMG_8831

 

Amalgamate bene il tutto e formate delle polpette con le mani. Passata poi nel pangrattato e appiattite leggermente.

 

IMG_8832

 

Mettete nella pentola 2 cucchiai di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto. Spostate la pentola dal fuoco e mettete le polpette.

 

IMG_8834

 

Coprite, rimettete sul fuoco e cuocete sul fornello medio a fiamma media 4 minuti per parte. Spostate la pentola dal fuoco quando li girate.

 

IMG_8835

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Rigatoni cremosi speck e philadelphia

image_pdfimage_print

IMG_1023

Ingredienti:

200 g rigatoni

100 g speck

80 g philadelphia

sale, pepe, aglio in polvere

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, lo speck a cubetti piccoli e aglio in polvere o un spicchio schiacciato.

 

IMG_1014

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete la pasta e 400 ml di acqua, sale.

 

IMG_1015

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e aggiungete la philadelphia.

 

IMG_1016

 

Coprite e lasciate riposare 1 minuto. Mescolate.

 

IMG_1017

 

Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.2/10 (6 votes cast)

Polpettone farcito al forno

image_pdfimage_print

IMG_1008

Ingredienti:

300 g macinato di vitello

300 g macinato di bovino

2 salsicce

3 fette di pancaré

latte q.b.

2 uova

50 g parmigiano grattugiato

fettine di mozzarella q.b.

100 g speck o prosciutto crudo

1 mazzo di prezzemolo

1 filetto di alici sott’olio

sale, pepe, origano, curcuma

5-6 patate

Unite nella ciotola le carni macinate, la salsiccia senza pelle, il pane bagnato nel latte e strizzato, il parmigiano, le uova e le spezie.

 

IMG_0976

 

Amalgamate bene il tutto.

Mettete nel bicchiere il prezzemolo solo le foglie con poco sale e 1 cucchiaio di olio, il filetto di alice.

 

IMG_0977

 

Frullate finché ottenete una salsa omogenea.

Sulla carta forno formate un primo strato di speck o prosciutto e sopra stendete l’impasto ottenuto prima. Completate con le fette di mozzarella e la salsa di prezzemolo.

 

IMG_0978

 

Arrotolate su se stesso aiutandovi della carta forno.

 

IMG_0979

 

Mettete nella teglia unta con olio accanto alle patate tagliate a spicchi grossi e massaggiate con sale, rosmarino e olio. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1003

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 30 minuti.  Girate la carne e le patate  a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1004

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Involtini di vitellone con taleggio e speck

image_pdfimage_print

IMG_0985

Ingredienti:

fettine di vitellone

fettine di speck

50 g taleggio

20 g burro

salvia

Stendete prima le fette di speck e adagiate sopra le fettine di vitellone. Mettete un pezzettino di taleggio da una parte. Arrotolate su se stesso.

 

IMG_0980

 

Sciogliette il burro con la salvia e mettete gli involtini.

 

IMG_0981

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media per 5 minuti. Girate la carne a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0982

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Cuori e fiori con caprino ed erba cipollina

image_pdfimage_print

IMG_0999

Ingredienti per l’impasto:

300 ml latte

30 g burro

1/2 cucchiaino sale

180 g farina 00

per il ripieno:

3 cucchiai erba cipollina tritata

160 g caprino fresco

sale, pepe

per impanare:

1 uovo

4 cucchiai pangrattato

Mettete sul fuoco il latte con il burro e sale.

 

IMG_0987

 

Mettete sul fuoco e riscaldate senza arrivare al ebollizione. Togliete dal fuoco e mettete la farina tutta insieme.

 

IMG_0988

 

Mescolate velocemente con il mestolo finché ottenete un impasto compatto.

 

IMG_0989

 

Lasciatelo intiepidire e lavoratelo un po sul tavolo.

 

IMG_0990

 

Lasciate riposare nel frigo 30 minuti. Mettete nella ciotola il formaggio con sale, pepe ed erba cipollina tritata.

 

IMG_0986

 

Stendete l’impasto in una sfoglia di circa 1-2 mm al massimo. Fatte piccoli mucchietti  con il ripieno, distanziati fra loro.

 

IMG_0992

 

Piegate in due, sigillando bene il formaggio, e tagliate con le formine per i biscotti.

 

IMG_0993

 

Passate poi ogni forma prima nel uovo sbattuto con poco sale e poi nel pangrattato.

 

IMG_0995

 

Mettete tutte le forme impanate sul tagliere. Nel frattempo mettete del olio a bagno nel pentolino, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti.

 

IMG_0996

 

Friggete pochi per volta a fiamma media circa 2 minuti. Non c’è bisogno di girarli.

 

IMG_0997

 

Togliete sulla carta assorbente e servite caldi.

 

IMG_0998

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Abbacchio o agnello alla romana

image_pdfimage_print

IMG_0934

Ingredienti:

1 kg carne pulita di abbacchio o agnello

200 ml vino bianco

100 ml aceto bianco

2 spicchi d’aglio

3-4 acciughe sott’olio

sale, pepe, rosmarino, salvia

La carne tolta dalla polpa posteriore tagliate a cubetti grandi e mettete nella ciotola con 100 ml vino bianco, 2 cucchiai di olio di oliva e rosmarino.

 

IMG_0904

 

Coprite con la pellicola e lasciate marinare nel frigo fino al giorno dopo.

Coprite con Magic Cooker una pentola e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete la carne marinata strizzata.

 

IMG_0922

 

Coprite e rosolate a fiamma medio-alta per 6 minuti. Mescolate a metà intervallo.  Abbassate la fiamma e aggiungete l’aglio, sale, pepe, il rosmarino, salvia, 100 ml vino bianco e l’aceto di vino bianco.

 

IMG_0924

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa 30-40 minuti. Se si asciuga troppo aggiungete 1/2 bicchiere acqua da sopra il coperchio. Girate la carne a metà cottura. 5 minuti prima della fine cottura aggiungete le alici. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_0929

 

Servite con polenta calda.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Pasta al pesto ammaccato

image_pdfimage_print

IMG_0946

Ingredienti:

250 g pasta di semola

30 g pinoli

20 g foglie di prezzemolo

20 g foglie di sedano tenere

2 pomodori

sale, origano, pepe

Mettete nel bicchiere le foglie di prezzemolo e sedano lavate e scollate bene, i pinoli, sale, origano e 2 cucchiai di olio di oliva.

 

IMG_0938

 

Frullate il tutto finché ottenete un composto liscio. Al bisogno aggiungete un goccia di acqua se serve.

Mettete nella pentola la pasta, il sale e 500 ml di acqua fredda.

 

IMG_0939

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e aggiungete il vostro pesto.

 

IMG_0940

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto. Poi aggiungete i pomodori tagliati cubetti piccoli.

 

IMG_0941

 

Mescolate e servite.

 

IMG_0942

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bocconcini di pollo con fantasia di verdure

image_pdfimage_print

IMG_0961

Ingredienti:

1 kg petto di pollo

5 carote

1 melanzana grande

1 cipolla grande

200 g piselli surgelati

2 cucchiai maizena o farina

sale, pepe, timo, origano

Tagliate il petto di pollo a bocconcini e infarinateli con la maizena o farina. Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete la carne.

 

IMG_0955

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 5 minuti. Mescolate 2-3 volte. La carne deve essere leggermente rosolata. Abbassate la fiamma e aggiungete le carote e melanzane tagliate a piacere, la cipolla tritata, i piselli surgelati, i condimenti.

 

IMG_0956

 

Mescolate bene, coprite e cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma bassa 10 minuti. Mescolate 2 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0958

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Tortiglioni alla crema di radicchio

image_pdfimage_print

IMG_0973

Ingredienti:

250 g tortiglioni

1 cespo radicchio tardivo

100 g pancetta

1 cipolla

1/2 bicchiere di latte

1 pomodoro

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate, il pomodoro senza buccia tritato piccolo, il radicchio tagliato a coltello, la pancetta a dadini.

 

IMG_0963

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti, mescolando una volta a metà intervallo, poi 3 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco, aspettate 30 secondi, unite il latte e frullate.

 

IMG_0964

 

Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete la pasta, sale, pepe e 450 ml di acqua fredda.

 

IMG_0965

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0966

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bollito misto

image_pdfimage_print

IMG_0909

Ingredienti:

1,2 kg carne mista ( maiale, bovino, gallina o faraona )

1 cipolla

3 carote

3 costole di sedano

sale, pepe

salsa al prezzemolo ( prezzemolo, capperi, alici sott’olio, sale, pepe, poco aglio,  olio di oliva )

salsa guacamole

Mettete sul fondo della pentola le verdure intere, sbucciate e lavate, i pezzi di carne scelti e 1,2 litri di acqua fredda.

 

IMG_0903

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 2 ore. Non mescolate durante la cottura. Con 2-3 minuti prima di spegnere aggiungete il sale e pepe. Lasciate poi coperto 2 minuti.

 

IMG_0905

 

Affettate la carne perpendicolare sulle fibre, sistemate nel piatto accanto alle verdure, irrorate con brodo caldo. Decorate con salsa a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Torta di mandorle

image_pdfimage_print

IMG_0937

Ingredienti:

5 uova

180 g zucchero

70 g burro

100 g farina 00

300 g mandorle tritate

buccia di limone

1/2 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

mandorle per decorare

Mettete nella ciotola i tuorli con un pizzico di sale e lo zucchero.

 

IMG_0925

 

Lavorate il tutto finché diventano schiumose. Aggiungete il burro fuso e mescolate. Poi unite la farina, le mandorle tritate finemente, il lievito, la buccia del limone.

 

IMG_0926

 

Amalgamate bene poi unite gli albumi montate a neve.

 

IMG_0927

 

Amalgamate con l’aiuto della spatola e movimenti dal basso verso l’alto. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Decorate con altre mandorle e mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0928

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0930

 

Lasciate raffreddare completamente e decorate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Pastina in brodo di carne

image_pdfimage_print

IMG_0920

Ingredienti:

750 ml brodo di carne

150 g pastina piccola

pepe

Mettete il brodo nella pentola, coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Aggiungete la pastina.

 

IMG_0914

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate 1 minuto a fiamma media, fornello medio, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0918

 

Servite con pepe fresco macinato sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Penne integrali in salsa di bietola con pancetta

image_pdfimage_print

IMG_0898

Ingredienti:

500 g pasta integrale

500 g bietola

250 g pancetta affumicata

1 cipolla

sale, pepe

Mettete nella pentola la pancetta a striscioline.

 

IMG_0892

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta sul fornello grande per 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0893

 

Togliete la pancetta e mettete da parte. Nella stessa pentola mettete la cipolla tritata, la bietola lavata e tagliata a coltello, 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0894

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete 100 ml di acqua fredda e frullate.

 

IMG_0895

 

Dopo aver ottenuto una salsa omogenea aggiungete 900 ml di acqua fredda, la pancetta rosolata, sale e pepe.

 

IMG_0897

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3-4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Involtini saporiti di pollo in umido

image_pdfimage_print

IMG_0901

Ingredienti:

14 fettine di petto di pollo

100 g speck affettato

100 g prosciutto cotto affettato

100 g scamorza affumicata

5 foglie bietola

200 g polpa di pomodoro

sale, pepe, alloro, aglio granulare

Mettete nel bicchiere le foglie di bietola, 1 cucchiaino di olio di oliva, sale e pepe.

 

IMG_0888

 

Frullate il tutto finché ottenete una salsa omogenea.

Battete le fettine di petto di pollo. Stendete 1 cucchiaino di salsa, mettete un pezzettino di scamorza affumicata e arrotolate. Poi arrotolate nella fettina di speck o prosciutto.

 

IMG_0889

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la polpa di pomodoro, sale, pepe, alloro e poco aglio granulare.

 

IMG_0890

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete gli involtini di pollo.

 

IMG_0891

 

Coprite e cuocete a fiamma media 5 minuti. Spostate dal fuoco e girate gli involtini. Proseguite a fiamma bassa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_0896

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta fresca con speck e philadelphia

image_pdfimage_print

IMG_0869

Ingredienti:

150 g pappardelle fresche

100 g speck

20 g burro

80 g philadelphia

sale, pepe

Mettete nella pentola lo speck a striscioline ed il burro.

 

IMG_0863

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete 200 ml di acqua fredda e sale. Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete la pasta.

 

IMG_0865

 

Coprite. Usate fiamma media per il tempo di cottura della pasta più 1 minuto, la ripresa del ebollizione. Spegnete il fuoco e aggiungete la philadelphia e pepe.

 

IMG_0867

 

Lasciate coperto 1 minuto poi mescolate e servite.

 

IMG_0868

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Torta vegana allo yogurt

image_pdfimage_print

IMG_0802

Ingredienti:

2 vasetti yogurt di soia o riso

1 vasetto zucchero di canna integrale

1,5 vasetti olio di semi

4 vasetti farina integrale

2 vasetti farina avena

2 vasetti farina di riso

2 vasetti latte di soia o riso

1 bustina cremor tartaro

buccia grattugiata di limone

1 kiwi

Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti meno il kiwi. Misurate sempre con il vasetto dello yogurt.

 

IMG_0793

 

Mescolate bene e versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0794

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0800

 

Rovesciate la torta, raffreddatela e decorate con il kiwi.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Risotto bietola e robiola

image_pdfimage_print

IMG_0817

Ingredienti:

250 g riso carnaroli

500 g bietola pulita

1 cipolla

200 g robiola

parmigiano o grana in scaglie

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata e la bietola lavata, scollata e tagliata listarelle.

 

IMG_0810

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media 3 minuti. Aggiungete 100 ml di acqua e frullate con il frullatore ad immersione. Lasciate qualche fogliolina da parte per la decorazione.

 

IMG_0811

 

Unite il riso, sale, pepe e 500 ml acqua fredda.

 

IMG_0812

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e unite la robiola.

 

IMG_0813

 

Lasciate riposare coperto 1 minuto poi amalgamate bene il tutto.

 

IMG_0814

 

Servite con qualche foglia di bietola sopra, pepe e scaglie di grana o parmigiano.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Boules au Sucre-panini super soffici

image_pdfimage_print

IMG_0833

Ingredienti:

600 g farina 00

100 ml latte

160 ml acqua

140 g zucchero

100 g burro

1 cubetto lievito fresco

1 cucchiaino abbondante con sale

buccia di limone grattugiata

Riscaldate leggermente il latte con l’acqua, sciogliete prima lo zucchero e poi il lievito.

 

IMG_0806

 

Unite nella ciotola la farina, il latte con acqua, zucchero e lievito, la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_0808

 

Iniziate ad impastare. Dopo qualche minuto unite il sale. Continuate finché amalgamate bene tutti gli ingredienti. Unite il burro morbido.

 

IMG_0809

 

Fatte tante pieghe finché il burro si assorbe. Coprite con la pellicola e lasciate raddoppiare il volume.

 

IMG_0820

 

Dividete l’impasto in porzioni da circa 50 g e formate i panini. Metteteli distanziati nella teglia con carta forno sotto.  Lasciateli riposare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0821

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0822

 

Spennellate subito con burro fuso…

 

IMG_0826

 

… e poi passate uno ad uno in una ciotola con zucchero semolato.

 

IMG_0828

 

Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_0831

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube