MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Polpette di patate e salsiccia

image_pdfimage_print

IMG_1566.

Ingredienti:

400 g patate

200 g salsiccia

2 uova

2 cucchiai grana padano

2-3 cucchiai pangrattato

sale, pepe

Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e mettete nella pentola con 50 ml di acqua e poco sale.

 

IMG_1558.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1559.

 

Schiacciate le patate con la forchetta, lasciate intiepidire e unite la salsiccia sbriciolata, le uova, il grana grattugiato, sale e pepe.

 

IMG_1560.

 

Amalgamate bene il tutto. Formate delle polpette schiacciate, spesse circa 1 centimetro, che passate nel pangrattato e poi mettete nella pentola con carta forno leggermente oleata.

 

IMG_1561.

 

Sistemate tutte le polpette nella pentola e fatte un giro con pochissimo olio sopra.

 

IMG_1562.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 15 minuti. Spostate dal fuoco e girate le polpette.

 

IMG_1563.

 

Coprite e proseguite la cottura 15 minuti a fiamma bassa.

 

IMG_1564.

 

Servite con insalata accanto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Filetti di sgombro con olio, limone, peperoncino, prezzemolo e cipolla bianca

image_pdfimage_print

IMG_1431.

Ingredienti:

2 sgombri freschi

1 cipolla bianca

1 limone

sale, prezzemolo, peperoncino

Sfilettate il pesce, lavate, asciugate e mettete nella pentola con 100 ml di acqua e sale.

 

IMG_1418.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1419.

 

Mettete i filetti sul piatto, coprite con anelli di cipolla tagliata fine e irrorate con il succo del limone, 2 cucchiai di olio di oliva, prezzemolo e peperoncino. Lasciate almeno 15 minuti per insaporirsi.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Uova in purgatorio

image_pdfimage_print

IMG_1544.

Ingredienti:

1 cipolla

4 uova

200 g pomodori pelati

1 spicchio d’aglio

sale, pepe

Tagliate la cipolla a spicchi e mettete nella padella con 1 cucchiaino di olio e lo spicchio d’aglio.

 

IMG_1539.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori pelati, sale e pepe.

 

IMG_1540.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per 10 minuti. Spostate dal fuoco, schiacciate bene i pomodori, eliminate la cipolla e l’aglio e mettete le uova intere.

 

IMG_1541.

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 6 minuti se volete mantenere il tuorlo liquido e 10 minuti se vi piace ben cotto.

 

IMG_1542.

 

Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta di patate

image_pdfimage_print

IMG_1554.

Ingredienti:

700 g patate

400 g farina 00

3 uova medie

150 g formaggio a vostra scelta

150 g speck o salumi

50 ml latte

1 cubetto di lievito fresco

60 g burro

Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e mettete nella pentola con 50 ml di acqua e poco sale. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Schiacciate e mettete nella ciotola lasciandole raffreddare. Sciogliete il lievito nel latte tiepido.

 

IMG_1537.

 

Unite alle patate schiacciate la farina, il latte con il lievito, il burro sciolto e raffreddato, le uova.

 

IMG_1538.

 

Impastate bene il tutto e lasciate lievitare finché raddoppia di volume. Unite lo speck ed il formaggio a cubetti piccoli.

 

IMG_1546.

 

Impastate di nuovo per distribuire il ripieno. Mettete nella teglia imburrata.

 

IMG_1547.

 

Lasciate lievitare finché si riempie lo stampo. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_1548.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1549.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Cuore infarinato con patate e cipolle

image_pdfimage_print

IMG_1530.

Ingredienti:

4 fette di cuore di vitello

1 cipolla

3 patate

1 cucchiaio di farina

sale, pepe, salvia

Mettete nella pentola la cipolla tritata e 1/2 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1523.

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le patate tagliate a tocchetti.

 

IMG_1524.

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 6 minuti. Mescolate ogni due minuti lontano dal fuoco.

Nel frattempo passate le fette di cuore prima nel olio di oliva e poi nella farina salata.

 

IMG_1525.

 

Abbassate la fiamma, insaporite con sale, pepe e salvia e distribuite le patate per formare un strato uniforme. Sistemate le fette di cuore infarinate sopra.

 

IMG_1526.

 

Coprite e cuocete senza mescolare a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMG_1527.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Carote, zucchine e cipolla con semi di chia

image_pdfimage_print

IMG_1522.

Ingredienti:

2 carote

3 zucchine chiare

1 cipolla

2 cucchiai semi di chia

 paprika dolce, origano

Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, le verdure tagliati a pezzi uguali con la mandolina o a coltello, condite con paprika e origano. Niente sale.

 

IMG_1518.

 

Mescolate bene a freddo, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a  fiamma alta 5 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura, dopo aver spostato la pentola dal fuoco. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1519.

 

Servite con semi di chia sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)

Torta leggera con arance e crema

image_pdfimage_print

IMG_1507.

Ingredienti per la base:

6 uova

7 cucchiai con zucchero

6 cucchiai con farina 00

per il ripieno:

500 g crema pasticciera

5 arance

200 g zucchero semolato

2 cucchiaini gelatina in polvere

per la decorazione:

300 ml panna da montare

3-4 cucchiai con zucchero

colorante arancione

Mettete nella ciotola gli albumi con un pizzico di sale …

 

IMG_1459.

 

… e iniziate a frullare. Una volta gonfiati aggiungete lo zucchero…

 

IMG_1460.

 

… e continuate a montare finché diventano ferme. Aggiungete i tuorli.

 

IMG_1461.

 

Mescolate velocemente poi unite la farina.

 

IMG_1462.

 

Amalgamate bene il tutto mescolando dal basso verso l’alto. Versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1463.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1464.

 

Togliete dalla teglia e raffreddate sulla gratta.

 

IMG_1472.

 

Tagliate le arance al vivo e poi a tocchetti e mettete nel pentolino con 200 g zucchero e 200 ml acqua.

 

IMG_1471.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Non serve mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Lasciate intiepidire finché arriva a circa 40 gradi e unite la polvere di gelatina.

 

IMG_1473.

 

Mescolate bene. Dividete la base in tre dischi. Bagnate la base con 1/3 del succo di arance ancora caldo, distribuite metà dei cubetti di arance e poi metà della crema pasticciera.

 

IMG_1474.

 

Coprite con il secondo disco. Bagnate con 1/3 di succo di arance, distribuite il resto delle arance e poi la rimanente crema pasticciera. Coprite con il terzo disco che bagnate con il resto del succo di arance.

 

IMG_1475.

 

Lasciate nel frigo 2 ore poi coprite con la panna montata e decorate a vostra piacere.

 

IMG_1515.

IMG_1510.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Scaloppine di pollo ai funghi

image_pdfimage_print

IMG_1445.

Ingredienti:

400 g fettine di petto di pollo

1 cucchiaio di farina

500 g funghi champignon freschi

2 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere vino bianco

sale, pepe, prezzemolo

Pulite i funghi e tagliate a fette spesse. Mettete nella pentola con 1 cucchiaio di olio di oliva, aglio ed il prezzemolo tritate.

 

IMG_1439.

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti poi abbassate la fiamma, mescolate e proseguite a fiamma bassa per 3 minuti. Spostate i funghi e mettete le fette di pollo salate e passate nella farina.

 

IMG_1440.

 

Coprite e cuocete a fiamma media 3 minuti per parte. Spostate la pentola dal fuoco quando girate la carne, e mescolate anche i funghi.

 

IMG_1441.

 

Dopo aver rosolate le fette di pollo su ambi i lati distribuite i funghi sopra e aggiungete il vino bianco da sopra il coperchio. Proseguite a fiamma media 1 minuto.  Aggiungete del prezzemolo tritato e pepe. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1442.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta integrale con totani e zucchine

image_pdfimage_print

IMG_1364.

Ingredienti:

150 g pasta integrale corta

400 g totani freschi

3 zucchine novelle

2 spicchi d’aglio

sale, prezzemolo

Pulite i totani, tagliate ad anelli e mettete nella pentola con l’aglio ed il prezzemolo tritati a coltello e 1/2 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1359.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo.  Abbassate la fiamma e unite 250 ml acqua fredda, sale, la pasta e le zucchine tagliate a fette spesse.

 

IMG_1360.

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1362.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Riso e indivia

image_pdfimage_print

IMG_1422.

Ingredienti:

250 g riso

1 cespo grande di indivia riccia

2 spicchi d’aglio

50 g pecorino

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’indivia tagliata grossolanamente, l’aglio diviso in due e sale.

 

IMG_1416.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate una volta. Unite il riso, sale, pepe e 500 ml di acqua fredda.

 

IMG_1417.

 

Mescolate per uniformare, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e unite il pecorino grattugiato.

 

IMG_1420.

 

Mantecate bene e lasciate coperto a riposare 1 minuto.

 

IMG_1421.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Riso integrale tricolore freddo con pollo, carote, finocchi e zucchine

image_pdfimage_print

IMG_1407.

Ingredienti:

150 g riso tricolore integrale

2 carote

3 zucchine novelle

1 finocchio

400 g petto di pollo

1 cucchiaino curcuma

origano, zenzero in polvere, salsa hot chilli

Mettete nella pentola il riso, sale e 300 ml acqua fredda.

 

IMG_1396.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso.  Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1399.

 

Lavate con acqua fredda, scollate bene e mettetelo nel insalatiera.

Tagliate il petto di pollo e le verdure in cubetti della stessa misura e condite con polvere di zenzero, origano, curcuma e salsa di chilli. Niente sale.

 

IMG_1397.

 

Amalgamate bene con le mani, poi aggiungete 1/2 cucchiaio di olio e continuate con le mani, per ricoprire bene ogni pezzo. Riscaldate la pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le verdure con la carne.

 

IMG_1398.

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 10 minuti. Saltate il tutto ogni 2 minuti lontano dalla fiamma. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1400.

 

Lasciate intiepidire un po’ poi aggiungete al riso insieme a 1/2 cucchiaio di olio.

 

IMG_1402.

 

Amalgamate bene il tutto e servite freddo.

 

IMG_1403.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Radiatori integrali con crema di zucchine e fagioli

image_pdfimage_print

IMG_1497.

Ingredienti:

250 g radiatori o altra pasta a piacere integrale

200 g fagioli cannellini cotti

4 zucchine nuove

2 spicchi d’aglio

10 foglie di basilico

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola i fagioli cotti, le zucchine a rondelle, l’aglio a fettine e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1490.

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete ul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete 100 ml acqua fredda, sale e rosmarino tritato, le foglie di basilico.

 

IMG_1491.

 

Frullate finché ottenete una crema liscia. Aggiungete la pasta e 400 ml acqua fredda.

 

IMG_1492.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1493.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Riso integrale con crema di asparagi

image_pdfimage_print

IMG_1386.

Ingredienti:

200 g riso integrale

250 g asparagi

1 cipolla

100 ml panna vegetale

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla ed i gambi dei asparagi affettati.

 

IMG_1382.

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spostate dal fuoco, aggiungete 50 ml acqua fredda, sale e rosmarino secco. Frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_1383.

 

Aggiungete 400 ml acqua fredda, il riso e le punte degli asparagi.

 

IMG_1384.

 

Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la panna.

 

IMG_1385.

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto. Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Arrosto di maiale con mele e prugne secche

image_pdfimage_print

IMG_1327.

Ingredienti:

1,3 kg arrosto maiale pezzo intero

3 mele golden

10-12 prugne secche

20 g pinoli

1/2 bicchiere cognac

sale, rosmarino, salvia

Tritate finemente salvia e rosmarino e massaggiate la carne, aggiungendo anche il sale. Tagliate a fette larghe circa 1 centimetro, senza andare fino al altra parte, lasciate la base intera. In ogni taglio infilate le fette di mele con la buccia. Fermate il tutto con dei stuzzicadenti lunghi.

 

IMG_1321.

 

Una volta farcita la carne spalmate con poco olio e mettete nella pentola con 1-2 cucchiai di olio. Mettete  accanto il resto delle mele senza buccia, a fette,  le prugne secche un po sulla carne e le altre accanto, i pinoli sopra la carne.

 

IMG_1322.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete il cognac.

 

IMG_1323.

 

Spostate la pentola sul fornello piccolo e continuate a fiamma bassa per 40 minuti.  Non girate la carne. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1325.

 

Togliete la carne e frullate le mele con le prugne. Servite a fette irrorate con il sugo di cottura e salsa verde di prezzemolo se vi piace.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Spaghetti integrali agli asparagi

image_pdfimage_print

IMG_1380.

Ingredienti:

100 g spaghetti integrali

250 g asparagi

2 spicchi d’aglio

zafferanno

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, l’aglio tritato, gli asparagi puliti e tagliati a fettine lasciando le punte intere.

 

IMG_1375.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml di acqua fredda, sale e gli spaghetti.

 

IMG_1376.

 

Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Con 1 minuto prima di spegnere aggiungete lo zafferanno sciolto in 30 ml di acqua calda.

 

IMG_1377.

 

Mescolate, finite la cottura e lasciate a fuoco spento e coperto 1 minuto.

 

IMG_1378.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Hamburger vitello e pecorino

image_pdfimage_print

IMG_1320.

Ingredienti:

200 g macinato di vitello

100 g pecorino grattugiato

2 uova

sale, pepe, rosmarino, curcuma

Mettete nella ciotola la carne macinata, il pecorino grattugiato, le uova, sale, pepe, curcuma e rosmarino tritato finemente.

 

IMG_1313.

 

Amalgamate bene il tutto e formate degli hamburger con il coppa pasta, spessi circa 1 centimetro. Mettete nella padella 1/2 cucchiaio di olio e gli hamburger.

 

IMG_1314.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti poi fiamma medio-bassa per 3 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate gli hamburger.

 

IMG_1315.

 

Coprite e proseguite a fiamma medio-bassa per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1316.

 

Servite con finocchi, pomodorini e insalata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Asparagi all’aceto balsamico

image_pdfimage_print

IMG_1231.

Ingredienti:

500 g asparagi

2 spicchi d’aglio

2 cucchiai aceto balsamico

sale, pepe

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva e l’aglio tagliato in due e senza anima.

 

IMG_1225.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete gli asparagi puliti ed affettati. Solo le punte li lasciate intere.

 

IMG_1226.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti, mescolando 2 volte, poi a fiamma bassa per 7 minuti circa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1227.

 

Mettete nella ciotola, condite con aceto balsamico, sale e pepe e servite.

 

IMG_1228.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.8/10 (5 votes cast)

Riso alla crema di ceci

image_pdfimage_print

IMG_1293.

Ingredienti:

250 g ceci precotti

250 g riso basmati

100 g speck

1 cipolla

2 spicchi d’aglio

1 gambo di sedano

sale, rosmarino, salvia

Mettete nella pentola la cipolla, l’aglio ed il sedano tritate, 1 cucchiaio olio di oliva, i ceci scollati.

 

IMG_1288.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Mescolate a metà intervallo. Unite 1/2 bicchiere di acqua fredda, sale, rosmarino e salvia tritate e frullate finché ottenete una crema liscia.

 

IMG_1289.

 

Aggiungete 500 ml acqua fredda, il riso e lo speck a piccoli cubetti.

 

IMG_1290.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1291.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Torta di banane e nocciole

image_pdfimage_print

IMG_1312.

Ingredienti:

370 g polpa di banane

2 uova

200 g zucchero di canna

125 g olio di semi

215 g farina 00

60 g nocciole macinate

1/2 bustina lievito per dolci

sale, vaniglia

Mettete la polpa delle banane nel frullatore…

 

IMG_1281.

 

…e frullate finché ottenete un composto omogeneo.

Unite nella ciotola le uova con lo zucchero ed il sale…

 

IMG_1282.

 

… e frullate finché diventano schiumose. Unite l’olio e mescolate. Aggiungete la purea di banane e la vaniglia.

 

IMG_1283.

 

Amalgamate bene. Pesate la farina con le nocciole tritate ed il lievito…

 

IMG_1284.

…e uniteli al composto. Mescolate bene e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1285.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1286.

Lasciate raffreddare sulla gratella e decorate con lo zucchero a velo.

 

IMG_1299.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Farfalle integrali con crema di melanzane e ricotta

image_pdfimage_print

IMG_1276.

Ingredienti:

250 g farfalle integrali

2 melanzane medie

100 g ricotta

1 spicchio d’aglio

20 foglie basilico

sale, pepe

Lavate le melanzane e bucate con i rebbi della forchetta. Metteteli nella pentola vuota.

 

IMG_1236.

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa 30 minuti. Non girate le melanzane. Spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire poi ricavate la polpa con il cucchiaio e mettete nella ciotola con 2 cucchiai di olio di oliva e sale.

 

IMG_1270.

 

Lavorate con la frusta a mano per formare una crema. Unite la ricotta, sale, pepe, aglio e basilico tritate a coltello.

 

IMG_1271.

 

Amalgamate con la frusta.

Cuocete la pasta: mettete le farfalle nella pentola con 450 ml di acqua fredda e sale. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1272.

 

Unite nella vostra ciotola la pasta.

 

IMG_1273.

 

Amalgamate bene e servite.

 

IMG_1274.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube