Monthly Archives: maggio 2016
Totani in umido
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Pollo Tandoori
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Risotto integrale agli asparagi
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Orata con patate al cartoccio
Buon appetito da Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Straccetti di pollo
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Verdure grigliate
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Pasta al gorgonzola
Ingredienti:
100 g pasta
1 scalogno o cipolla piccola
150 g gorgonzola dolce o piccante
1/2 bicchiere latte
scaglie di grana
sale
Mettete nella padella lo scalogno o la cipolla tritate molto finemente e 1 cucchiaino di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media 5 minuti. Aggiungete 200 ml di acqua fredda, la pasta ed il sale.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Nel ultimo minuto di cottura aggiungete il latte e il gorgonzola a pezzi.
Coprite e finite la cottura allungando il tempo di 1 minuto, sempre fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con scaglie di grana.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Riciclo pasta al forno monoporzione
Ingredienti:
pasta avanzata al ragù
100 g mozzarella
500 ml besciamella
parmigiano q.b.
Mettete nei contenitori usa e getta un cucchiaio di besciamella sul fondo, proseguite con un primo strato di pasta al ragù, proseguite con una fetta di mozzarella, ancora pasta e alla fine besciamella. Coprite con parmigiano grattugiato sopra. Mettete i contenitori nella teglia.
Una volta preparati mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Servite caldi.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Meringhe alla francese
Ingredienti:
100 g albumi
220 g zucchero a velo
3 gocce limone
Mettete nella ciotola gli albumi con 120 g di zucchero a velo e le gocce di limone.
Lavorate finché si montano molto bene. Devono fare la punta quando togliete la frusta. Aggiungete il resto dello zucchero a velo setacciato e mescolate con la spatola.
Una volta incorporato lo zucchero a velo formate dei ciuffetti con l’aiuto dello sac-à-poche distanziati tra loro, nella teglia con carta forno. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti poi fiamma minima per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Spaghetti integrali con speck, piselli e pomodori datterini
Ingredienti:
300 g spaghetti integrali
100 g speck affettato
100 g piselli congelati
200 g pomodori datterini nel sugo
1 cipolla
sale, pepe
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata e lo speck a listarelle.
Mescolate. coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Abbassate la fiamma e aggiungete 550 ml acqua fredda, sale, pepe, gli spaghetti, i piselli congelati ed i pomodori con il loro sugo.
Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Muffin salati con farina di castagne, olive e speck
Ingredienti:
250 g farina 00
250 g farina castagne
1 bustina lievito secco per pane
1 cucchiaino sale fino
2 cucchiaini zucchero
300 ml acqua tiepida
3 cucchiai olio di oliva
100 g olive verdi
150 g speck
salsa di pomodoro q.b.
origano
Mettete nella ciotola le farine, il lievito secco, l’acqua tiepida, sale e lo zucchero, l’olio.
Impastate finché ottenete un impasto omogeneo. Unite le olive frullate.
Amalgamate il tutto e lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Unite lo speck tagliato cubetti piccoli.
Impastate finché distribuite uniformemente lo speck. Distribuite l’impasto nei pirottini riempendoli fino a metà. Sopra aggiungete un cucchiaino di salsa di pomodoro e origano.
Lasciate lievitare finché raddoppiano di volume.
Mettete la teglia con i pirottini nel kit forno, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Croque-Monsieur di pane morbido con gorgonzola
Ingredienti:
8 fette di pane morbido
200 ml besciamella
2 pere mature
150 g gorgonzola dolce
4 cucchiai parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di senape
burro
Sbucciate le pere, eliminate i semi e tagliate a dadini piccoli. Spalmate 4 fette con pochissimo senape, coprite con besciamella, dadini di gorgonzola e di pera. Spalmate con poco burro la fetta che andrà a coprire.
Pressate leggermente la fetta di pane sopra, distribuite un po di besciamella anche sopra, dadini di pera e parmigiano grattugiato. Mettete le fette farcite nella pentola con carta forno sotto.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti poi fiamma bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Servite calde.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Spaghetti olio aglio peperoncino e bottarga
Ingredienti:
80 g spaghetti
1 spicchio d’aglio
peperoncino
bottarga di tonno o muggine
Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio, l’aglio tagliato in due e schiacciato, il peperoncino.
Coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete 150 ml di acqua fredda, sale e gli spaghetti.
Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con la bottarga grattugiata sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta coi bischeri
Ingredienti per la frolla:
300 g farina 00
150 g zucchero a velo
150 burro
4 tuorli
1 pizzico di sale
1 arancia buccia grattugiata
1 bacca di vaniglia
ingredienti per il ripieno:
500 ml latte
70 g riso originario
2 uova
120 g zucchero ( io integrale )
80 g cioccolato fondente
25 g cacao amaro
70 g canditi misti
50 g uvetta
50 g pinoli
200 ml liquore Strega
100 ml rum
1 limone
bacca vaniglia
Iniziate con la preparazione della frolla: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il burro freddo a pezzi, il sale e la buccia di arancia grattugiata.
Mescolate il tutto finché diventa sabbioso. Unite i tuorli.
Amalgamate bene l’impasto e chiudete nella pellicola per lasciarlo riposare in frigo almeno 2 ore. Mettete a bagno l’uvetta con il rum ed i canditi a cubetti piccoli con il liquore Strega.
Iniziate preparare il ripieno: mettete nella pentola il latte con il riso, la scorza del limone e la vaniglia.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi unite lo zucchero, il cioccolato ed il cacao.
Mescolate velocemente per sciogliere lo zucchero ed il cioccolato. Lasciate raffreddare completamente. Unite a questo composto i pinoli tostati, l’uvetta con i canditi ed i liquori e le uova sbattute.
Amalgamate bene il tutto. Stendete 2/3 del impasto frolla e foderate una teglia diametro 26 salendo tanto sui bordi. Riempite con il vostro ripieno e decorate a gratta con il resto di frolla rimasta. I bordi li tagliati con il forbice a una distanza di 3 centimetri e ogni pezzo lo chiudete verso il centro, come un cono, per formare i bischeri. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Risotto integrale ai topinambur
Ingredienti:
260 g riso integrale
500 g topinambur
1 cipolla
1/2 bicchiere vino bianco
50 g parmigiano
60 g burro
sale, pepe, timo
Spellate i tiponambur e metteteli nel bagno nel acqua con limone. Uno lo affettate con la mandolina, asciugate bene e friggete nel olio già caldo per 2 minuti, sul fornello piccolo a fiamma alta, coperto con Magic Cooker.
Una volta colorito leggermente togliete sulla carta assorbente.
Mettete nella pentola metà del burro, accendete la fiamma e mentre si scioglie tritate la cipolla e buttatela dentro con timo.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete il resto dei tiponambur tagliati cubetti piccoli ed il riso.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media 3 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio. Proseguite 1 minuto a fiamma media. Abbassate la fiamma e aggiungete 500 ml acqua e sale e mescolate.
Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro restante ed il parmigiano grattugiato.
Mantecate bene il tutto e lasciate riposare coperto 1 minuto.
Servite con una bella spolverata di pepe macinato fresco ed i chips di tiponambur.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Coscia di agnello con patate novelle
Ingredienti:
1 coscia di agnello di circa 1 kg
10-12 patate novelle
salvia, rosmarino, sale, pepe
Incidete la coscia di agnello e condite con un trito fine di rosmarino, salvia e sale. Massaggiate bene anche al esterno. Mettete la coscia condita nella pentola con 2 cucchiai di olio.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 4 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 1 minuto e girate la carne.
Coprite e proseguite la cottura a fiamma alta 4 minuti. Spostate dal fuoc, aspettate 1 minuto e girate ancora la carne. Mettete intorno le patate con la buccia, lavate con lo spazzolino, asciugate e massaggiate con olio.
Coprite e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 1 ora. Girate solo le patate a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.