MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Cartoccio di gamberetti e salmone

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
• 800 gr di Gamberetti sgusciati
• 200 gr di Salmone a cubetti
• 1 Mazzetto di prezzemolo
• 2 Limoni bio
• 1 Spicchio d’aglio
• Sale Pepe Olio evo q.b.

PREPARAZIONE:

Disporre gamberetti e salmone in una ciotola e condirli con un filo d’olio, sale, pepe, un trito di aglio e prezzemolo ed il succo e la buccia grattugiata di un limone. Amalgamare bene, coprire con pellicola e far marinare in frigorifero per 10 minuti.
Ricavare dalla carta forno 4 quadrati di circa 25 cm e disporre su ognuno una porzione di gamberi e salmone con un po’ di marinatura, aggiungere zeste di limone e chiudere accuratamente i cartocci per evitare la fuoriuscita dei liquidi.
Disporre i cartocci in una teglia ed adagiarla sull’omino nel kit forno, coprire con MCSD e cuocere per 15 min a fiamma viva, spegnere il fuoco e lasciar riposare 2/3 min con MCSD. A cottura ultimata adagiare il cartoccio su un piatto da portata e servire. Per chi preferisce un sapore più deciso aggiungere nel cartoccio qualche pezzetto di peperoncino fresco.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cipolle gratinate

image_pdfimage_print


Ingredienti
4 Cipolle
8 Pomodori ciliegino
Sale Pepe Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Pan grattato q.b.

PROCEDIMENTO:

Pelare le cipolle e tagliarle a metà, condire la superficie con olio sale e pepe, cospargere di pangrattato, prezzemolo tritato e per ultimo aggiungere i pomodorini tagliati e privati dei semi. Irrorare le cipolle con un filo d’olio evo e disporle in una teglia rivestita di carta forno. Adagiare la teglia sull’omino nel kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 10 min.. Abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 15 min.. Spegnere e lasciare in autocottura per 5 min. con MCSD. Ottime sia calde che fredde.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Barchette di melanzane

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 barchette
2 Melanzane lunghe
50 gr di Mollica di pane raffermo
Sale Pepe Olio evo q.b.
Basilico q.b.
4 Pomodorini pachino
1 Salsiccia
Pangrattato q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare le melanzane e dopo aver eliminato il picciolo, senza privarle della buccia, tagliarle a metà nel verso della lunghezza. Svuotarle dalla polpa, salare leggermente e tenerle da parte. In una ciotola mettere la mollica di pane ammollata strizzata e sbriciolata, la polpa delle melanzane tritata finemente, la salsiccia sbriciolata, i pomodorini a pezzetti privati dei semi, qualche foglia di basilico spezzettata, salare pepare ed amalgamare bene il composto. Riempire con il composto le melanzane svuotate, cospargere la superficie con pangrattato ed irrorare con un filo d’olio. Disporre le melanzane in una teglia antiaderente, adagiarla sull’omino distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 15 min.. Proseguire la cottura a fiamma media per altri 20 min. poi spegnere e lasciare 5 min in autocottura con MCSD.
A piacere potete aggiungere sulle barchette, qualche listarella di formaggio filante prima di spegnere la fiamma, che si scioglierà durante l’autocottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Acqua cotta

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
4 Cipolle
4 Coste di sedano
8 Pomodori S. Marzano
4 Foglie di basilico
Peperoncino fresco q.b.
1 lt di Brodo vegetale
4 Uova
8 Cucchiai di parmigiano Reggiano
Sale pepe olio evo q.b.
4 Fette di pane toscano tostato

PROCEDIMENTO:

Pulire le cipolle ed affettarle, pulire il sedano dai filamenti e tagliarlo a fettine, disporre sedano e cipolle in pentola con un abbondante giro d’olio, peperoncino ed i pomodori tagliati a cubetti, coprire con MCSD e far appassire a fiamma bassa per 5 min.. Aggiungere il brodo e portare a bollore a fiamma viva con MCSD. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo, regolare di sale e pepe e cuocere per 15 min. con MCSD. Nel frattempo battere le uova con 4 cucchiai di parmigiano, una volta spento il fuoco, versare a filo le uova nella zuppa, unire il basilico spezzettato, mescolare bene e far riposare qualche minuto con MCSD. Impiattare disponendo una fetta di pane tostato, cospargerla con parmigiano e ricoprire il tutto con la zuppa ben calda.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake salata

image_pdfimage_print


Ingredienti
400 gr impasto di Salsiccia
140 gr di Crackers (non salati in superficie)
500 gr di Ricotta
150 gr di Formaggio spalmabile
2 Uova
1 cucchiaio di Maizena
Sale Pepe q.b.
3 cucchiai di granella di Pistacchi
100 ml di Vino bianco

PROCEDIMENTO:

Disporre l’impasto di salsiccia in un tegame con il vino, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media fino a totale assorbimento del vino. Trasferire la carne in un colino ed esercitare una leggera pressione con un cucchiaio per eliminare grasso e liquidi in eccesso. Trasferire in un mixer la carne, i crakers sbriciolati e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderare con carta forno una teglia a cerniera, versare il composto di carne esercitando una leggera pressione per uniformare la base e tenere da parte in frigo. Versare in una ciotola la ricotta, il formaggio, le uova, la maizena, salare, pepare ed amalgamare il tutto con una frusta elettrica. Infine incorporare la granella di pistacchi al composto. Versare la crema ottenuta sulla base di carne e disporre la teglia sull’omino all’interno del kit forno. Coprire con MCSD e cuocere per 20 min. a fiamma alta, 15 a fiamma bassa poi spegnere e lasciare in autocottura per 7/8 min. con MCSD. Estrarre la teglia dal kit forno, lasciar raffreddare prima di sformare e guarnire a piacere.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Orate alla griglia

image_pdfimage_print


Ingredienti:
2 orate o altro pesce
prezzemolo
limone
6 g IFIB
olio evo.
Le orate intere, eviscerate e senza squame, intagliate da ambi i lati, poggiate sulla carta forno con dimensione doppia confronto al pesce.
Cuoci sul fornello grande con MC classic a fiamma alta 5 minuti. Sposta dal fuoco, aspetta 1 minuto e gira con l’aiuto della carta forno. Continua a fiamma alta 3 minuti.
Prepara una salsa fatta con buccia grattugiata e succo di mezzo limone, prezzemolo, sale, pepe e olio evo frullate, circa 6 grami IFIB se si desidera.
Una volta pronto il pesce irrora con la salsa e decora con del prezzemolo.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Carote cipolla rossa e mandorle tostate

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
800 gr di Carote
2 Cipolle rosse
Sale pepe Olio evo q.b.
50 gr di Mandorle a lamelle tostate
100 ml di Brodo vegetale

PROCEDIMENTO:

Lavare e pelare le carote, tagliarle a tocchi dello spessore di circa 2 cm. Tagliare grossolanamente la cipolla e disporla in pentola con un filo d’olio e le carote, salare, pepare, coprire con MCSD e avviare la cottura a fiamma media per 2/3 min.. Aggiungere il brodo, mescolare, coprire con MCSD e cuocere per altri 4/5 min. a fiamma bassa. Spegnere e lasciare in autocottura con MCSD 2/3 min.. Servire cospargendo con lamelle di mandorle ed a piacere una macinata di pepe nero.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pane integrale alle noci

image_pdfimage_print


Ingredienti:
500 g semola di grano duro integrale La Molisana
1/2 bustina lievito granulare per pane
1 cucchiaino miele o zucchero canna
1 cucchiaino sale
300 ml acqua tiepida
50 noci tritate a coltello
1 cucchiaio di olio evo
Lavora la semola con il lievito, miele, sale e acqua per formare un’impasto elastico ed omogeneo. Alla fine aggiungi l’olio evo e le noci. Continua a piegare l’impasto finché si assorbe l’olio.
Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Forma la pagnotta che poggi nella teglia e lascia lievitare 30 minuti.
Spennella il pane con acqua. Cospargi con la semola sopra e metti la teglia nel kit forno.
Cuoci nel kit forno e MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lasciate raffreddare sulla griglia prima di tagliarlo.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crostata al cioccolato

image_pdfimage_print


Ingredienti:
250 g farina di riso
125 g burro
75 g zucchero di canna
1 pizzico sale
1 uovo
1 g lievito per dolci
buccia di un arancia grattugiata.
Ripieno:
3 cucchiai nutella
1 cucchiaio mascarpone
1 caffè ristretto.

Amalgama la farina di riso con il burro freddo, lo zucchero di canna, 1 uovo, la buccia d’arancia, sale e lievito per formare un’impasto omogeneo.
Lascia riposare nel frigo almeno 20 minuti.
Stendi 2/3 dell’impasto che metti nella teglia da crostata.
Amalgama gli ingredienti del ripieno e distribuisci sopra la base.
Il resto dell’impasto, dopo averlo steso, taglia con il taglia biscotti e decora la crostata.
Cuoci nel kit forno con il MCSD sul fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 12 minuti, in auto cottura 15 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Couscous con verdure

image_pdfimage_print


Ingredienti:
250 g couscous
500 ml brodo di verdure
1 zucchina
1/2 melanzana
1/2 peperone rosso
50 piselli congelati
Porta il brodo a bollore e versalo sul couscous. Copri e lascia riposare.Poi sgrana con la forchetta.
Taglia le verdure della stessa misura con i piselli.
Condisci i cubetti di verdure con origano, poco sale, pochissimo aglio in polvere, zenzero in polvere, timo. Mescola poi aggiungi 1 cucchiaio olio evo.
Usa la pentola vulcanica con MCSD: aggiungi le verdure condite a fiamma alta finché si alza la calotta, mescola, fiamma media 1 minuto, spento 3 minuti.
Unici le verdure cotte al couscous reidratato insieme a 2 costole di sedano a cubetti e 1/3 misurino IFIB. Mescola bene il tutto.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Carciofi ripieni alla napoletana

image_pdfimage_print


Ingredienti:
5 carciofi mammole
2 cucchiai pangrattato
2 cucchiai pecorino
70 g provola affumicata
40 g olive nere senza nocciolo
1 cucchiai capperi sotto sale
1 uovo
prezzemolo, sale, pepe.
Mescola il pangrattato con il pecorino grattugiato, la provola affumicata a piccoli dadini, i gambi degli carciofi tagliati a coltello crudi, prezzemolo tritato, capperi e olive tritate a coltello, l’uovo, sale e pepe.
Pulisci i carciofi, lasciali a bagno in acqua con limone.
Scola bene i carciofi e riempi con il ripieno preparato prima.
Metti nella pentola 1 bicchiere di acqua e poco olio, poi sistema i carciofi ripieni.
Cottura con vulcanica e MCSD: fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 5 minuti, spento 20 minuti.
Cottura con Magic Cooker classic e pentola normale: fiamma alta finché esce il vapore, fiamma bassa 25 minuti. Spento 2 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Paccheri salsiccia ed asparagi

image_pdfimage_print

Ingredienti:
300 g paccheri
300 g salsiccia sbriciolata
500 g asparagi
1 cipolla
1/2 cucchiaio olio evo
sale, pepe
Soffriggi la cipolla tritata con salsiccia finché si alza la calotta a fiamma alta, aggiungi i gambi degli asparagi tagliati, soffriggi 2 minuti a fiamma alta.
Aggiungi 540 ml acqua, sale, pepe e la pasta e copri con MCSD. Usa la fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 2 minuti, mescola, poi lascia a fuoco spento per il tempo di cottura della pasta.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta rostì di patate ripiena

image_pdfimage_print

Ingredienti:
500 g patate
100 g parmigiano
formaggio a fette
affettato a piacere
1 uovo
paprika dolce
zenzero in polvere
aglio in polvere
salvia
rosmarino

Condite le patate sbucciate e grattugiate con paprika dolce, zenzero in polvere, aglio in polvere, salvia, rosmarino, l’uovo, Parmigiano Reggiano grattugiato. Stendete metà del composto sul fondo della padella ( senza olio ), mettete le fettine di formaggio ( tipo provola, scamorza, Emmentaler Italia, Sottilette ) poi affettato ( Speck, Prosciutto di Parma ), di nuovo formaggio e poi le restante patate grattugiate.
Coprite con MCSD e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché inizia alzarsi la calotta, poi fiamma bassa 3 minuti, girate la torta e proseguite a fiamma alta 2 minuti. Spegnere e continuare in auto cottura 3 minuti. Lasciare a fuoco spento e coperto 1 minuto.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata rucola e gamberetti

image_pdfimage_print

Ingredienti per 4 persone
6 Uova
30 gr Rucola
150 gr gamberetti
Sale, pepe e olio evo q.b.
20 gr IFIB

PREPARAZIONE

Battere le uova con sale, pepe, IFIB, la rucola tagliuzzata ed i gamberetti precedentemente cotti. In una padella a bordo alto scaldare leggermente un filo d’olio coprendo con MCSD e versare il composto ben amalgamato, girare per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 4 min a fiamma media poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 2 min. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo, riposizionarlo sulla pentola e far riposare la frittata un paio di minuti. Capovolgere la frittata su un piatto da portata e servire.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorare la frittata da entrambi i lati giratela dopo 5/6 min di cottura ricoprite con MCSD e lasciate sul fuoco a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore pari a 2/3 cm.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto alla lattuga

image_pdfimage_print

Ingredienti:
300 g riso
650 ml acqua
1 scalogno o cipolla
1 lattuga
1 mozzarella
pomodori secchi q.b.
maggiorana q.b.
dado vegetale o sale

Metti nella pentola poco olio evo e dado vegetale. Riscalda solo 2 minuti con MCSD.
Aggiungi scalogno o cipolla tritata, mescola poi aggiungi pochissima acqua. Fai stufare per pochi minuti.
Aggiungi 300 g riso, mescola con il condimento, poi aggiungi 650 ml acqua. Copri con MCSD e usa fiamma alta finché si alza la calotta, continua a fiamma bassa 2 minuti poi lascia in auto cottura per il tempo di cottura del riso.
Frulla una lattuga precedentemente lavata, asciugata e congelata con olio aromatizzato con maggiorana e poca acqua. Una volta cotto il riso manteca con la lattuga frullata.
Servi con bastoncini di mozzarella passata in un trito di pomodori secchi, maggiorana fresca e sale.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Sfiziosi agli asparagi

image_pdfimage_print

Ingredienti
300 gr di Macinato di polpa di maiale
100 gr di Prosciutto cotto
Asparagi q.b.
Sale e pepe q.b.
50 gr di Pecorino grattugiato
1 Uovo
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte
Pan grattato q.b.
Olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:

Fate macinare dal vostro macellaio la carne insieme al prosciutto cotto. Amalgamare in una ciotola il macinato con il pecorino, l’uovo e la mollica del pane ammollata strizzata e sbriciolata.
Far andare gli asparagi in pentola con un filo d’olio a fiamma media con MCSD per pochi minuti senza cuocerli troppo. Prendere un asparago ed infilare al centro, per tutta la sua lunghezza, uno spiedo di legno. Prendere parte dell’impasto e lavorarlo intorno all’asparago in modo da ottenere una copertura omogenea ma non troppo spessa di carne.
Esercitare una leggera pressione con le mani per far ben aderire il composto, quindi passare nel pan grattato e tenere da parte.
Preriscaldare l’olio con MCSD, in una pentola o padella a bordo alto, in quantità tale da ottenere una frittura ad immersione. Una volta caldo, immergere gli spiedi; coprire con MCSD e friggere per 3/4 min. a fiamma viva, secondo la grandezza dello spiedo, o fino a doratura desiderata, adagiarli su carta assorbente e servire caldi.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Totani ripieni aromatizzati

image_pdfimage_print

Ingredienti:
6 totani medi
120 g mollica di pane
1/2 bicchiere vino bianco
prezzemolo
1/2 limone
1 zucchina
1 carota
maggiorana
cardamomo
sale
pepe

Trita 120 g mollica di pane e mescola con la buccia grattugiata di 1/2 limone, un mazzetto di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di olio evo, dado vegetale, buccia grattugiata del limone e pepe nero.
Riempi i totani precedentemente puliti con questo miscuglio e chiudi con uno stuzzicadenti. Metti del olio evo nella padella e poggia i totani ripieni. Copri con MCSD e cuoci a fiamma alta circa 2 minuti per parte. Sfuma con 1/2 bicchiere di vino bianco a fiamma alta 1 minuto poi spegni e lascia in auto cottura per 5 minuti.
Taglia solo la parte verde di una zucchine a bastoncini, fai lo stesso anche con 1 carota. Prepara 1 cucchiaio di olio evo con poco dado vegetale, maggiorana e cardamomo. Condisci le verdure a freddo con l’olio aromatizzato e salta in padella pochi minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta pera rum e menta

image_pdfimage_print

Ingredienti:
1 kg di pere
1 Lime
500 gr di Zucchero di canna
1 Mela
8 foglie di Menta
4 cucchiai di Rum
100 ml di Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, sbucciare e privare dei semi le pere e la mela, tagliarle a cubetti e disporle in pentola con il succo di lime, lo zucchero, il rum, l’acqua ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. Raggiunto il bollore ridurre la fiamma al minimo e cuocere per 30 min. Dopodiché frullare tutto in immersione, aggiungere le foglie di menta, ricoprire di nuovo con MCSD e continuare la cottura per altri 5 min. sempre a fiamma bassa. A cottura terminata invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pancakes salati alle zucchine – ricetta senza glutine

image_pdfimage_print


Ingredienti:
250 g zucchine
5 foglie bietola
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
80 g formaggio Feta
2 uova
50 g farina di riso
rosmarino

Grattugia le zucchine, sala leggermente e lascia scolare per perdere l’acqua in eccesso.
Rosola pochi minuti la cipolla con l’aglio tritati finemente con poco olio evo e dado vegetale nella black diamond con MCSD.
Unisci le zucchine scollate, crude, con la cipolla e aglio leggermente soffritti, 5-6 foglie di bietola cruda tritata a coltello, 80 g formaggio feta sbriciolato, 2 uova, 50 g farina di riso e rosmarino tritato finemente. Amalgama bene il tutto.
Nella stessa padella dove hai soffritto la cipolla, che è ancora calda, fai dei pancake.
Cuoci circa 5 minuti a fiamma bassa per parte con MCSD.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Alici ripiene

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
• 500 gr alici
• 2 uova
• Pomodori secchi q.b.
• Pangrattato q.b.
• Pecorino q.b.
• 2 fette di mollica di pane raffermo
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 spicchio d’aglio
• Farina 00 q.b.
• Olio di semi q.b.
• Sale q.b.
• Pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Pulire le alici, privarle della testa, lisca ed interiora e lasciarle aperte a libretto, lavarle bene ed asciugarle. Preparare la panure con pan grattato e prezzemolo tritato.
Realizzare la farcia delle alici con la mollica del pane ammollata e ben strizzata, un giro d’olio, i pomodorini secchi a pezzetti, l’aglio ed il prezzemolo tritato e pecorino. Amalgamare il tutto e mettere un pizzico di composto su un’alice, chiudere sovrapponendo un’altra alice, pressare bene, quindi infarinarle, passarle nell’uovo precedentemente battuto con sale e pepe e poi nel pan grattato. Completata la farcitura e panatura delle alici, disporre in una pentola olio di semi in quantità adeguata per poter effettuare una frittura in immersione. Riscaldare l’olio con MCSD, immergere le alici e friggere per 2/3 min. con MCSD a fiamma viva. Una volta dorate prelevarle, disporle su carta assorbente e servire calde.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube