MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Zuppa di asparagi e piselli profumata al basilico

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
400 gr di Asparagi
400 gr di Piselli freschi
3 Patate
1 Cipolla
1,2 lt di Brodo vegetale
1 Mazzetto di basilico
Olio evo, sale, pepe q.b.
Semi di sesamo tostati q.b.
150 ml di Acqua

PROCEDIMENTO:

Pulire gli asparagi e tagliarli a tocchetti lasciando intere le punte che terrete da parte, affettare la cipolla, pelare e tagliare a cubetti le patate. In una pentola disporre un giro d’olio, piselli, cipolla, asparagi, patate e l’acqua, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media per 7/8 min. Aggiungere il brodo e portare a bollore con MCSD, raggiunto il bollore abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 15 min.. Aggiungere le punte di asparagi, coprire con MCSD e cuocere per altri 3 min. poi spegnere il fuoco, unire il basilico spezzettato e lasciar riposare 2/3 min. con MCSD.
Servire con qualche goccia d’olio evo e semi di sesamo in superficie.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PUNTA DI PETTO ALLA FORNARA

image_pdfimage_print

RICETTA PER 5 PERSONE :

1,2 kg di punta di petto di vitello
due rami di rosmarino
gli spicchi d’aglio
due ciuffi di timo
Pepe Nero q.b.
Olio extravergine d’oliva
sale qb.

PROCEDIMENTO :
prendiamo il petto di vitello, e applichiamo delle incisioni con il coltello sia da una parte sia dall’altra parte. Poi incominciamo a massaggiarlo con l’olio extravergine d’oliva e iniziamo a condirlo con sale, pepe nero, rosmarino e tmo. Nelle ferite che abbiamo procurato alla carne mettiamo dentro gli spicchi d’aglio ancora in camicia. Prendiamo la teglie del kit forno, mettiamo il petto di vitello dentro, copriamo con M. C. e facciamo cuocere a fiamma alta per circa 25 minuti, poi abbassiamo la fiamma e continuiamo a fare cuocere per altri 25 minuti. Spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per altri 10 minuti. Poi prendiamo la carne la mettiamo in un tagliere e la lasciamo intiepidire. La tagliamo la, inpiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppetta di ceci con spiedini piccanti di gamberi – senza glutine, senza lattosio

image_pdfimage_print

Ingredienti:
ceci lessati q.b.
code di gambero messe sui spiedini q.b.
pomodorini q.b.
2 spicchi di aglio schiacciati
1 peperoncino
olio evo
1/2 misurino IFIB
acqua q.b., dado vegetale o sale.
Infilza 4-5 code di gambero sugli spiedini e cuoci a fiamma alta circa 1-2 minuti per parte.
Soffriggi nell’olio il dado vegetale, aglio e peperoncino coperto con MCSD per 2 minuti a fiamma alta sul fornello medio, poi aggiungi i ceci scollati. Mescola, cuoci 2-3 minuti a fiamma alta mescolando una volta per insaporirli.
Aggiungi l’acqua, IFIB, pomodorini tagliati a metà e cuoci a fuoco alto finché escano i vapori.
Sposta dal fuoco, togli una parte dei ceci e frullali.
Unisci i ceci frullati nella pentola, cuoci 1 minuto a fiamma alta poi lascia a fuoco spento in auto cottura per 5 minuti.
Servi con i spiedini sopra, pepe macinato fresco e un giro d’olio.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISOTTO CON PESCHE DATTERINO GIALLO E ZENZERO

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
• 320 gr di riso Carnaroli • 2 pesche gialle
• 6 datterini gialli • 1 scalogno
• 1 cucchiaio di formaggio spalmabile • 1 noce di burro
• Zenzero fresco q.b. • 1,2 lt di brodo vegetale
• Olio, sale, pepe q.b. • 20 gr di ifib • 40 gr di parmigiano grattuggiato
Per la guarnizione:
• 1 pesca gialla non troppo matura
• 1 noce di burro • Granella di pistacchi q.b.

PROCEDIMENTO:

Sbucciare, tagliare a cubetti due pesche e a metà i datterini. Disporre in pentola un giro d’olio evo lo scalogno tritato, le pesche ed i datterini, regolare di sale e pepe, mescolare, coprire con MCSD e far insaporire 2/3 min. a fiamma media poi unire il riso, tutto il brodo, ifib, mescolare e portare a bollore a fiamma viva con MCSD. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12 min. Nel frattempo grigliare la pesca per la guarnizione a fiamma viva con MCSD: tagliarla a fette senza privarla della buccia e spennellare con burro fuso la parte che andrà a contatto con il calore. Trascorsi i 12 min. di cottura del riso spegnere e lasciare 4 min. in autocottura con MCSD.
Mantecare con burro, formaggio spalmabile, parmigiano ed una grattata di zenzero fresco. Coprire con MCSD e far riposare 2/3 min. Impiattare disponendo in superficie qualche fetta di pesca grigliata e granella di pistacchi.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panini all’olio

image_pdfimage_print

RICETTA PER 10 PANINI.

500 g di farina tipo 1 o tipo 0
25 g di zucchero
40 ml di olio extravergine d’oliva
10 grammi di lievito di birra
550 g di acqua a temperatura ambiente
10 grammi di sale.

PROCEDIMENTO :

in una terrina mettiamo la farina precedentemente setacciata. In Una brocca mettiamo l’acqua dove il lievito, il sale, lo zucchero. Quindi versiamo nella farina a più riprese e incominciano a lavorare quindi aggiungiamo anche l’olio, lavoriamo ancora l’impasto, poi lo giriamo su una spianatoia e lo lavoriamo fino a quando non diventa liscio e asciutto. Facciamo riposare circa 10 minuti, poi spezzettiamo e Formiamo delle sfere del peso di 80 g. Mettiamo all’interno della teglia del kit forno copriamo con M. C. E facciamo lievitare. A questo punto accendiamo il gas, 15 minuti a fiamma alta, 10 minuti a fiamma bassa. Spegni il gas e lasciamo ancora 5 minuti in auto cottura. I panini sono pronti e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Le uova del Re – senza glutine, senza lattosio

image_pdfimage_print

Ingredienti:
6 uova
300 g macinato di manzo
1 cipolla
70 g circa di parmigiano grattugiato
dado vegetale ( o sale )
erba cipollina
noce moscata
pepe
1/2 misurino IFIB
100 ml vino rosso.
Metti nella padella vulcanica poco olio evo, la cipolla tritata finemente, il dado vegetale o sale. Copri con MCSD e metti sul fornello grande a fiamma alta finché si alza la calotta.
Sposta dal fuoco, aspetta 1 minuto e aggiungi la carne sgranando con il mestolo. Copri e continua a fuoco alto circa 3 minuti. Mescola una volta durante la cottura.
Sfuma con il vino e prosegui 1 minuto a fiamma alta.
Sbatti leggermente le uova con parmigiano, noce moscata, IFIB, erba cipollina, pepe.
Sposta la padella dal fuoco e aggiungi il composto con le uova. Mescola bene, copri, rimetti sul fuoco 1 minuto a fiamma media poi a fuoco spento in auto cottura per 5 minuti.
Se usi MC classic cuoci a fiamma bassa 5 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

SPAGHETTI QUADRATI DI GRAGNANO CON POMODORO PACHINO E GAMBERETTI RASA DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO

image_pdfimage_print

RICETTA PER 5 PERSONE

500 g di spaghetti quadrati
500 g di gamberetti Rosa già sgusciati
250 g di pomodorini pachino
1 spicchio d’aglio
peperoncino qb
olio EVO qb
sale qb
ciuffo di prezzemolo.

PROCEDIMENTO :

in tegame mettiamo olio extravergine d’oliva 1 spicchio d’aglio e facciamo rosolare, quindi togliamo l’aglio aggiungiamo un po’ di peperoncino e facciamo saltare i gamberetti già sgusciati coprendo sempre con M. C. Facciamo cuocere per circa 5 minuti, poi solleviamo i gamberetti e li mettiamo in un piatto. Nel fondo di cottura mettiamo i pomodorini già tagliate a metà copriamo con M. C. e facciamo continuare la cottura per circa 5 minuti. A questo punto mettiamo dentro gli spaghetti aggiungiamo 750 ml di acqua aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. aspettiamo che bolli. Da questo momento, abbassiamo la fiamma, facciamo cuocere per circa 12 minuti. Dopo aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva il prezzemolo tritato mantechiamo ed impiattiamo decorando a piacere e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di melanzane con basilico e burrata

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone
4 Melanzane di media grandezza
1 Cipolla
1 Spicchio d’aglio
3 Pomodori rossi grandi
1,2 lt di Brodo vegetale
Sale, pepe, olio evo q.b.
Basilico q.b.
Burrata q.b.
Acqua q.b.

PROCEDIMENTO:

In una pentola portare a bollore a fiamma viva l’acqua, a bollore raggiunto immergere i pomodori (dovranno essere completamente coperti dall’acqua) coprire con MCSD e lasciarli sbollentare per 2 min.. Toglierli dall’acqua, farli intiepidire, pelarli, privarli dei semi, tagliarli a tocchetti e tenerli da parte. Versare un giro d’olio in pentola, aggiungere cipolla ed aglio tritati, coprire con MCSD e far appassire dolcemente a fiamma bassa per pochi minuti. Aggiungere le melanzane tagliate a cubetti (senza privarle della buccia) mescolare, coprire con MCSD e cuocere per 3/4 min. a fiamma medio alta. Ora aggiungere i pomodori, il brodo, due foglie di basilico, regolare di sale e pepe, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e proseguire la cottura per 15/18 min.. Spegnere il fuoco, aggiungere qualche foglia di basilico, coprire con MCSD e far riposare 3/4 min.. Servire con qualche goccia d’olio evo, una macinata di pepe, ciuffetti di burrata e basilico a piacere.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TENTACOLI DI POLPO CROCCANTI CON MAIONESE AL LIME E MIREQUA’ DI ZUCCHINE E CAROTE

image_pdfimage_print


RICETTA PER 5 PERSONE :

1,5 kg di polpo
600 grammi di carote
600 g di zucchine
olio extravergine d’oliva qb
sale qb
line
500 g di maionese.

SVOLGIMENTO :
mettiamo il polpo nella vaporiera, copriamo con M. C. Facciamo Cuocere per 20 minuti, prendendo il tempo dal momento in cui l’acqua Incomincia ad evaporare. Trascorsi 20 minuti spegniamo il gas e facciamo raffreddare. Prendiamo il polpo, Selezioniamo i tentacoli facciamo riscaldare la bistecchiera mettendo un bicchiere d’acqua e coprendo con la cupola M. C. Massaggiamo i tentacoli con olio extravergine d’oliva, appena la bistecchiera è ben calda mettiamo i tentacoli e grigliamolì coprendoli sempre con cupola M. C. Nel frattempo tagliamo a dadini le carote e le zucchine e li condiamo con olio, e aggiustiamo di sale. Poi prendiamo la maionese egli incorporiamo il succo del lime e la buccia grattugiata. Impiattiamo e decoriamo a piacere.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta rustica di grano saraceno – senza glutine

image_pdfimage_print

Ingredienti:
250 g farina di grano saraceno
250 g burro morbido
250 g zucchero
250 g noci tritate a coltello
6 uova
1 bustina lievito per dolci
1 misurino IFIB ( opzionale )
1 cucchiaino cannella
marmellata mirtilli o frutti di bosco.
Lavora i tuorli con un pizzico di sale e metà dello zucchero, poi incorporate il burro morbido. Deve diventare una crema compatta.
Unisci la farina di grano saraceno, il lievito, la cannella, l’IFIB e amalgama bene il tutto.
Aggiungi gli albumi montati a neve con il resto dello zucchero e un pizzico di sale e le noci. Amalgama e metti nella teglia con carta forno sotto.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Con il coperchio MC classic il tempo a fiamma media è di 30 minuti.
Lascia raffreddare, dividi in due o tre dischi e farcisci con la marmellata.
Decora con zucchero a velo e noci.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Prugne gialle e Anice stellato

image_pdfimage_print


Ingredienti:
1 kg Prugne gialle
6 fiori di Anice stellato
1 Limone
500 gr di Zucchero di canna
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, denocciolare e tagliare a cubetti le prugne, metterle in pentola con lo zucchero, il succo di limone ed IFIB, aggiungere l’anice stellato e mescolare bene il tutto. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma bassa. Una volta raggiunta l’ebollizione proseguire la cottura per 30 min. sempre a fiamma bassa. A fine cottura rimuovere l’anice, frullare in immersione ed invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISOTTO AL NERO DI SEPPIA

image_pdfimage_print

RICETTA PER 5 PERSONE :

500 g di riso parboiled
un litro di brodo di pesce o vegetale
500 grammi di seppia già pulita
la sacca del nero di seppia
uno scalogno
olio extravergine di oliva
sale qb
peperoncino qb
mezzo bicchiere di vino bianco.

SVOLGIMENTO :

prendiamo un tegame E mettiamo ad appassire lo scalogno con un giro d’olio extravergine d’oliva e il peperoncino. Dopo qualche minuto mettiamo dentro la seppia tagliata a cubetti in maniera grossolana. Tutto questo sempre coprendo con M. C. Appena i liquidi della seppia si asciugano, versiamo il riso e tostato insieme alla seppia, coprendo sempre con M. C. Trascorsi circa 5 minuti versiamo il mezzo bicchiere di vino e facciamo evaporare. A questo punto mettiamo dentro il litro di brodo aggiustiamo di sale copriamo con M. C.e portiamo ad ebollizione. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 13 minuti. Mettiamo dentro la sacca dell’inchiostro della seppia un giro d’olio EVO e mantechiamo. impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PANZANELLA ROMA CON STRACCIATELLA E GAMBERI ROSSO DI MAZARA DEL VALLO

image_pdfimage_print


RICETTA PER 5 PERSONE :

4 friselle
500 g di datterino Pachino
ciuffo di basilico
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
300 g di stracciatella
300 g di gamberi Rossi di Mazara già Privi del Carapace.

SVOLGIMENTO :
mettiamo in un tegame il datterino tagliato a metà, l’olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, è una parte del basilico. Aggiustiamo di sale, copriamo con M. C. Facciamo cuocere per 5 minuti, spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per 3 minuti.Passiamo il pomodoro con un passaverdure, e nel succo mettiamo a raffermare le friselle, poi li solleviamo li mettiamo in una terrina. Li contiamo con basilico, aglio, olio e aggiustiamo di sale. Con l’aiuto di una forchetta lavoriamo le friselle con tutti gli ingredienti creando un unico impasto. Riempiamo lo stampo in silicone a forma di cupola precedentemente oliato, giriamo il composto nel piatto da portata e completiamo mettendo la stracciatella e i gamberi di Mazara del Vallo, che abbiamo precedentemente marinato con olio qualche goccia di limone verde Sicilia e la buccia grattugiata. E buon appetito.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Paccheri freschi con salmone in salsa rosa – senza glutine

image_pdfimage_print

Ingredienti:
250 g paccheri freschi
100 g salmone affumicato
200 ml pomodori pelati san marzano frullati
100 ml panna da cucina
1/2 misurino IFIB ( opzionale )
noce moscata, pepe, sale
1 spicchio d’aglio
prezzemolo.
Metti nella pentola vulcanica 1/2 cucchiaio d’olio evo, l’aglio tagliato in due, dado vegetale ed il salmone a pezzettini.
Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi il pomodoro, la panna, la pasta, pepe, IFIB, mescola, rimetti sul fuoco e cuoci a fiamma alta finché si alza la calotta ( o esce il vapore per MC classic ).
Continua a fiamma bassa 2 minuti, mescola e copri con MCSD, spengi il fuoco e lascia in auto cottura per il tempo di cottura della pasta.
Con il modello classico a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta, mescolando 3 volte durante la cottura.
Alla fine aggiungi prezzemolo tritato.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cotoletta alla bolognese

image_pdfimage_print


Ingredienti per 4 persone:
4 fette sottili di fesa di Vitello
Sale q.b.
50 gr di Burro
4 fette di Prosciutto crudo dolce
4 fette di Formaggio filante
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 uovo
Pan grattato q.b.
Farina 00 q.b.

PROCEDIMENTO:
Impanare la carne passandola nella farina, nell’uovo battuto e poi nel pan grattato. Disporre in una pentola antiaderente il burro e farlo sciogliere a fiamma bassa con MCSD, adagiarvi le fette di carne panate, rosolare con MCSD 2/3 min. per lato a fiamma media. Disporre su ogni fetta di carne una fetta di prosciutto, una di formaggio ed una spolverata di parmigiano. Coprire con MCSD, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 2/3 min. Servire calde.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gnudi toscani senza glutine

image_pdfimage_print

Ingredienti:
200 g ricotta mista, a piacere, che si deve scollare una notte intera
spinaci peso crudo 150 g, lessati con MC e scollati molto bene
50 g parmigiano o pecorino toscano
1 uovo piccolo
noce moscata, sale e pepe
Amalgama bene tutti gli ingredienti e forma le polpette che poi passi nella farina senza glutine.
Nella padella vulcanica metti a bollire 150 ml acqua con poca sale, usando il MCSD, e aggiungi gli gnudi.
Cuoci sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti girandoli una volta a metà tempo. Aggiungi burro e salvia, prosegui 30 secondi e spegni il fuoco. Lascia coperto 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Conchiglioni Funghi Pachino e Cannellini

image_pdfimage_print

Ingredienti
250 gr di Conchiglioni
300 gr di Funghi champignon
1 spicchio d’Aglio
250 gr di Fagioli Cannellini lessati
200 gr di Pomodori Pachino
Ricotta salata q.b.
400 ml d’Acqua
Sale Peperoncino Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
10/15 gr IFIB

Preparazione

Versare in pentola un filo d’ olio, aglio, funghi, pomodorini e peperoncino. Regolare di sale, coprire con MCSD e far andare a fiamma viva per 3 minuti. Aggiungere i fagioli, Ifib diluito nell’acqua e la pasta. Essendo i conchiglioni molto voluminosi evitare di sovrapporli, si consiglia di utilizzare una pentola capiente. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva fino a bollore. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 7/8 minuti poi spegnere la fiamma e lasciare 3/4 min. in autocottura con MCSD. Servire con scaglie di ricotta salata e prezzemolo tritato a piacere.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PAPPARDELLE ALLA BOLOGNESE

image_pdfimage_print


RICETTA PER 5 PERSONE :

500 g di pappardelle fresche
una carota
2 coste di sedano
una cipolla media
250 g di carne trita di vitello adulto
100 g di carne trita di maiale
50 g di mortadella tritata al coltello
500 ml di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale qb
Pepe qb
noce moscata qb.
Mezzo bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO :

in un tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva la cipolla il sedano e la carota tagliati a cubetti. Copriamo con
M. C. E facciamo rosolare, poi prendiamo i due tipi di carne la mettiamo dentro aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. Facciamo asciugare il sangue dopo versiamo il mezzo bicchiere di vino e facciamo evaporare. A questo punto mettiamo dentro anche la mortadella, trascorsi circa 3 minuti metteremo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo con pepe nero e noce moscata, copriamo sempre con M. C. e facciamo continuare la cottura per circa 10 minuti. Mettiamo dentro le pappardelle, assieme a 200 ml di acqua, copriamo con M. C. Appena questa inizia a bollire abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 7 minuti. Quindi mantechiamo con una mangiata di Parmigiano Reggiano, impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spiedini di vitello con rucola e grana

image_pdfimage_print

Ingredienti:
carpaccio o straccetti di vitello q.b.
rucola q.b.
grana padano a scaglie
limone
1/2 misurino IFIB ( opzionale )
olio evo
crema di aceto balsamico

Procedimento
Sulla fetta di vitello sottile fai un letto di rucola e scaglie di grana. Arrotola più stretto possibile per formare un cilindro che dividi in 3 parti. Questi parti infilali sullo spiedino.
Spennella leggermente i spiedini con olio evo.
Metti gli spiedini nella padella e copri con MC.
Cuoci a fiamma alta per 3 minuti sulla prima parte poi solo 2 minuti sull’altra.
Prepara un letto di rucola ( che condisci con una salsa fatta con rucola, succo di limone, sale o dado vegetale e olio evo ) sopra di quale adagi i spiedini. Decora con la crema di aceto balsamico e scaglie di grana.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Frutta mista e Zenzero

image_pdfimage_print

Ingredienti:
1kg di Frutta mista (mele, fragole, banana, kiwi, pere, pesche)
1 Limone
500 gr di Zucchero
6 gr di Zenzero fresco
4 cucchiai d’Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare sbucciare e tagliare a tocchetti la frutta. Trasferirla in pentola ed aggiungere l’acqua, lo zucchero, il succo di limone ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD, portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunto il bollore proseguire la cottura per 20 min.
Frullare in immersione, aggiungere lo zenzero grattugiato, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 5 min. invasare appena terminata la cottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube