MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Fichi d’india


Ingredienti:
1kg polpa Fichi d’india
500gr Zucchero
1 limone bio
100 ml Acqua

PREPARAZIONE:

Lavare, pulire e sbucciare i fichi d’india. Tagliarli a piccoli cubetti, metterli in pentola, aggiungere l’acqua e coprire con MC, cuocere a fiamma bassa per pochi minuti per ammorbidirli poi passarli nel passaverdure per eliminare i semi.
Trasferire la purea di fichi in pentola, aggiungere lo zucchero, il succo di limone, mescolare e coprire con MC, portate il composto a bollore a fiamma media dopodiché abbassare la fiamma la minimo e cuocere per 40 min. Terminata la cottura spegnere il fuoco, frullare in immersione ed invasare subito, chiudere il vasetto e riporlo capovolto in un luogo fresco ed asciutto fino a totale raffreddamento.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Anguria


Ingredienti:
• 1kg di polpa di Anguria
• 300 g Zucchero
• 1 Limone Bio

PROCEDIMENTO:

Tagliare a tocchetti la polpa ed eliminare i semi, trasferire il tutto in uno colino ed esercitare una leggera pressione per eliminare parte del succo.
Trasferire la polpa in una ciotola, aggiungere il succo e la scorza finemente grattugiata del limone, lo zucchero, mescolare, coprire con pellicola e lasciar riposare circa 1 ora nel frigorifero.
Trascorsa l’ora trasferire il tutto in una pentola, mescolare e coprire con MC, portare a bollore a fiamma media dopodiché ridurre la fiamma al minimo e continuare la cottura per circa 40 min. girare un paio di volte durante la cottura.
Terminata la cottura spegnere il fuoco, frullare in immersione ed invasare subito, chiudere il vasetto e riporlo capovolto in un luogo fresco ed asciutto fino a totale raffreddamento. Se vi sembrerà piuttosto liquida non preoccupatevi perchè una volta raffreddata tenderà ad addensarsi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Marmellata di more


Ingredienti:
3,300 kg more
800 g zucchero

Frulla le more con il frullatore ad immersione e setaccia per eliminare i semi.
Aggiungi lo zucchero, mescola e cuoci coperto con MC a fiamma medio alta per 30 minuti.
Versa nei vasi puliti, chiudi con il tappo e rovescia a testa in giù i baratoli per creare il sottovuoto.
Se si consuma a breve basta così, altrimenti sterilizza i baratoli a bagnomaria.
Buon appetito con Magic Cooker

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composte di Pesche gialle e kiwi giallo

Ingredienti:
1 kg di Pesche gialle
500 gr di Kiwi giallo
650 gr di Zucchero
1 Limone succo
140 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Sbucciare e tagliare a tocchetti le pesche ed i kiwi, dopodiché disporli in una pentola ed aggiungere lo zucchero, il succo di limone, IFIB e mescolare bene. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunta l’ebollizione continuare la cottura per 40 min. sempre a fiamma bassa. Terminata la cottura frullare in immersione ed invasare.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Prugne gialle e Anice stellato


Ingredienti:
1 kg Prugne gialle
6 fiori di Anice stellato
1 Limone
500 gr di Zucchero di canna
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, denocciolare e tagliare a cubetti le prugne, metterle in pentola con lo zucchero, il succo di limone ed IFIB, aggiungere l’anice stellato e mescolare bene il tutto. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma bassa. Una volta raggiunta l’ebollizione proseguire la cottura per 30 min. sempre a fiamma bassa. A fine cottura rimuovere l’anice, frullare in immersione ed invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Frutta mista e Zenzero

Ingredienti:
1kg di Frutta mista (mele, fragole, banana, kiwi, pere, pesche)
1 Limone
500 gr di Zucchero
6 gr di Zenzero fresco
4 cucchiai d’Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare sbucciare e tagliare a tocchetti la frutta. Trasferirla in pentola ed aggiungere l’acqua, lo zucchero, il succo di limone ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD, portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunto il bollore proseguire la cottura per 20 min.
Frullare in immersione, aggiungere lo zenzero grattugiato, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 5 min. invasare appena terminata la cottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Fichi


Ingredienti:
1 kg di Fichi
400 gr di Zucchero
2 Limoni Bio
100 ml d’Acqua
115 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare i fichi, privarli della buccia e disporli in una ciotola con lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone ed il succo di due limoni, mescolare, coprire con pellicola e far riposare 30 min. in frigorifero. Trascorsi i 30 min versare i fichi in una pentola, aggiungere IFIB, acqua, mescolare bene e coprire con MCSD. Portare ad ebollizione a fiamma media, una volta raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 30/40 min. Terminata la cottura frullare in immersione se desiderate una consistenza più cremosa ed invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta pera rum e menta

Ingredienti:
1 kg di pere
1 Lime
500 gr di Zucchero di canna
1 Mela
8 foglie di Menta
4 cucchiai di Rum
100 ml di Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, sbucciare e privare dei semi le pere e la mela, tagliarle a cubetti e disporle in pentola con il succo di lime, lo zucchero, il rum, l’acqua ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. Raggiunto il bollore ridurre la fiamma al minimo e cuocere per 30 min. Dopodiché frullare tutto in immersione, aggiungere le foglie di menta, ricoprire di nuovo con MCSD e continuare la cottura per altri 5 min. sempre a fiamma bassa. A cottura terminata invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Marmellata di susine gialle

IMGP2337

 

Ingredienti:

1 kg susine gialle pesate senza nocciolo

350 g zucchero

1/2 limone

Mettete in una pentola alta le susine tagliate a pezzettini, lo zucchero ed il succo di mezzo limone.

 

IMGP2322

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio a fiamma alta circa 35 minuti. Non serve mescolare ne togliere la schiuma, dovete soltanto alzare per 1 secondo il coperchio ogni tanto, quando vedete che la schiuma arriva ai fori. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 5 minuti.

 

IMGP2332

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Confettura di ciliegie

IMGP1494

 

Ingredienti:

1 kg ciliegie senza nocciolo

400 g zucchero

Mettete nella casseruola le ciliegie senza nocciolo e lo zucchero.

 

IMGP1485

 

Mescolate e lasciate a riposo circa 2 ore, così iniziano a macerare e lasciare sugo.

 

IMGP1486

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma medio-bassa circa 90 minuti. Dipende dal tipo di ciliegie usate. Non serve mescolare durante la cottura ne togliere la schiuma. La confettura è pronta quando la goccia messa sul piattino rimane ferma.

 

IMGP1490

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (13 votes cast)

Marmellata di albicocche

IMGP1717

 

Ingredienti:

500 g albicocche senza nocciolo

200 g zucchero semolato

Mettete in una pentola alta le albicocche a fette e lo zucchero.

 

IMGP1697

 

Mescolate poco. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 10 minuti. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Abbassate la fiamma a medio-bassa e proseguite la cottura per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare, soltanto di alzare ogni tanto il coperchio se vedete che la schiuma formata tende ad uscire dai fori ( se la pentola è troppo bassa ). Non togliete la schiuma. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto, poi mettete nei barattoli.

 

IMGP1709

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (10 votes cast)

Marmellata di fragole

P5120216

Ingredienti:

1 kg fragole

400 g zucchero

1/2 limone

Pulite le fragole, scolate bene, tagliate a pezzi e mettete nella pentola insieme allo zucchero ed il succo di 1/2 limone.


WP_20130511_012


Lasciate macerare una notte nel frigo.


P5120212


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma medio-alta per 25-30 minuti. Durante il tempo di cottura potete anche non girare. Non si toglie la schiuma. La marmellata è pronta quando una goccia che si fa cadere sul piatto rimane compatta, non sbava.


P5120214


Così bollente si mette nei baratoli puliti e chiusi subito ( per far effetto sottovuoto ). Se avete piacere potete frullare le fragole.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.8/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube