MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Muffin castagne e cioccolato – senza glutine


Ingredienti:
4 uova
250 g farina di castagne
160 g zucchero
250 g ricotta
80 ml latte a scelta
1 cucchiaio cacao amaro
1 bustina di lievito
100 g cioccolato fondente
cannella, zenzero, sale

Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose.
Aggiungi la ricotta, il latte, il cacao amaro, la farina di castagne e la bustina di lievito. Amalgama bene il tutto.
Sciogli a bagno maria il cioccolato fondente. Metà di questo aggiungilo all’impasto.
Distribuisci l’impasto nei pirotini da muffin. A piacere puoi decorare con scaglie di cioccolato.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 5 minuti. Lasciali raffreddare.
Il cioccolato sciolto rimasto aromatizzalo con cannella e zenzero e decora i muffin freddi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittelle di San Martino


Ingredienti:
230 g farina non raffinata
260 ml acqua
2 g lievito granulare
25 g zucchero
15 g semi finocchio
50 g uvetta

Metti in una ciotola la farina ( io di grani antichi biologica ), il lievito, un pizzico di sale, lo zucchero e l’acqua tiepida. Amalgama in tutto per ottenere un composto liscio.
Aggiungi 50 g uvetta ammollata nell’acqua calda e strizzata ed i semi di finocchio.
Lascia lievitare circa 2 ore.
Con il cucchiaio del gelato forma delle frittelle che friggi nell’olio riscaldato 3 minuti, in tal modo che riuscite a fare una frittura ad immersione.
Una volta fritte passate nello zucchero semolato aromatizzato con la cannella in polvere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta mele e cioccolato


Ingredienti:
1 uovo
un pizzico di sale
2 cucchiai zucchero di canna ( opzionale )
1 bicchiere di latte
150 g farina grano saraceno ( va bene qualunque tipo di farina, stessa quantità )
1/3 misurino IFIB ( opzionale )
1 bustina di lievito per dolci
2 mele tritate
1/2 bicchiere olio semi

Frulla l’uovo con sale e zucchero finché cambia il colore, aggiungi il latte, la farina, il lievito, l’IFIB e le mele tritate. Amalgama bene il tutto poi aggiungi l’olio.
Versa l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata che poi metti nel kit forno. Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande da 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Lascia coperto a fuoco spento 15 minuti.

Per la ganache:
200 ml panna vegetale
10 g burro
100 g cioccolato fondente.
Tutti gli ingredienti vanno sciolti sul fuoco e versati sopra la torta raffreddata.
Decora a piacere con panna montata usando uno sac a poche.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata dolce di mele


Ingredienti
1 Uovo
1 Mela
120 ml latte
Burro q.b.
80 gr di farina
30 gr di zucchero
1 limone bio
(scorza grattugiata e succo)
Zucchero a velo q.b.
15 gr IFIB

PREPARAZIONE

Battere con una frusta l’uovo con lo zucchero, aggiungere il latte, IFIB, la farina, la mela tagliata a pezzetti bagnata con il succo del limone ed amalgamare il tutto. Far riscaldare leggermente con MCSD una pentola precedentemente imburrata quindi versare il composto in pentola e girare per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 5/6 min a fiamma media e 2 a fiamma bassa. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3/4 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo e riposizionarlo sulla pentola e far riposare la frittata un paio di min. Servire con zucchero a velo e ciuffetti di marmellata a piacere.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare frittata, tuttavia se preferite dorare la frittata da entrambi i lati giratela dopo 5/6 min di cottura ricoprite con MCSD e lasciate sul fuoco a fiamma bassa fino a doratura desiderata.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin energetici senza glutine

Ingredienti:
2 uova
140 g zucchero
40 g cacao amaro
60 ml olio semi
180 ml latte vegetale o normale
200 g farina di riso
1 bustina lievito per dolci
gocce cioccolato q.b.
granella di mandorle q.b.
un pizzico di sale

Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungi il cacao amaro, l’olio di girasole , il latte vegetale a scelta ( altrimenti latte di mucca ), la farina di riso, il lievito per dolci. Amalgama bene il tutto e versa nelle formine da muffin riempendo per 3/4. Sopra gocce di cioccolato fondente e granella di mandorle.
Cuoci nel kit forno con MCSD, fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 5 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake alle more senza cottura

Ingredienti:
per la base:
350 g biscotti secchi
200 g crema di nocciole

per la farcia:
500 g mascarpone
300 g yogurt
100 g zucchero a velo
400 g more
200 g panna da montare zuccherata
30 g gelatina in fogli

Spennella col burro uno stampo apribile da 30 cm.
Trita i biscotti e mescola con la crema di nocciole poi forma la base della cheesecake pressando bene con il cucchiaio. Lascia riposare nel frigo.
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizza i fogli e metti in un pentolino con circa 50 ml panna non montata. Mescola a fuoco basso finché si scioglie. Lascia leggermente intiepidire.
Amalgama bene il mascarpone con lo yogurt e zucchero a velo. Dividi in due parti.
Frulla le more ( dopo aver lasciato da parte alcune per la decorazione) e passali nel setaccio per eliminare i semi.
Metti in un pentolino 6 cucchiai di questo succo e 2 cucchiai di zucchero. Copri con MC e cuoci a fiamma vivace per 5 minuti.
Il resto di succo di more aggiungilo a una metà della crema di yogurt e mascarpone. Unisci metà della gelatina sciolta e amalgama velocemente per non avere grumi. Versa il tutto sopra la base e lascia nel frigo almeno 20 minuti.
Monta il resto della panna e incorpora con movimenti dal basso verso l’alto nell’altra metà di crema di yogurt e mascarpone. Riscalda leggermente il resto della gelatina ( che nel frattempo si è ripresa ) e uniscila al composto. Versa il tutto nella teglia sopra il composto con more.
Lascia riposare nel frigo 2 ore.
Toglia la cheesecake dalla teglia e copri con il succo di more e zucchero che hai fatto cuocere nel pentolino. Decora a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake cotta alle more

Ingredienti:
200 g marmellata more
250 g ricotta
250 g mascarpone
80 g zucchero
180 g biscotti digestive
100 g burro
1 cucchiaio farina
vanillina
limone

Trita i biscotti e mescola con il burro sciolto poi stendi sul fondo della teglia compattando bene con il dorso del cucchiaio.
Monta i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finché cambiano colore poi unisci la ricotta ed il mascarpone, la farina, la buccia del limone grattugiata e la vanillina.
Monta i albumi a neve con un pizzico di sale e unisci al resto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto nella teglia sopra la base di biscotti.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti in auto cottura.
Una volta raffreddata distribuisci la marmellata sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

GUINNESS cake al cioccolato

Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 g burro
75 g cacao amaro
250 g farina 0
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
300 g formaggio spalmabile
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina, la bustina di lievito per dolci. Alla fine aggiungi la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci la panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

BRIOCHE CON IL TUPPO ALLA SICILIANA


RICETTA PER 10 BRIOCHE.

500 g di farina 0 manitoba
50 g di burro
50 g di zucchero
un uovo intero
10 grammi di sale
25 g di lievito di birra fresco
100 g di latte intero
75 cl di acqua
la buccia di un limone grattugiata
la buccia di un’arancia grattugiata
sciroppo di vaniglia quanto basta.

SVOLGIMENTO :

prendiamo una terrina ampia, setacciamo la farina, e mettiamola dentro. Poi versiamo il latte, le uova, il lievito, ed Incominciamo ad impastare.
Poi aggiungiamo, lo zucchero, il burro, continuiamo ad impastare. Infine aggiungiamo La buccia del limone grattugiata la buccia dell’arancia grattugiata il sale. Poi giriamo l’impasto sulla spianatoia e continuiamo a lavorarlo Fino ad ottenere un impasto liscio è asciutto. Formiamo una sfera e copriamo la con la pellicola, per circa 20 minuti. Poi spezzettiamo la pasta in pezzetti da 80 gr, e altrettanti pezzetti da 20 g. Facciamo le sfere. Sulla sfera da 80 g esercitiamo una pressione ed applichiamo la sfera da 20 grammi. Spennelliamo con un uovo battuto e facciamo lievitare le brioches nella teglia del kit forno, che abbiamo preventivamente foderato con carta forno. Appena lieviti, mettiamo la teglia dentro , chiudiamo con il nostro MC. 35, facciamo Cuocere per 20 minuti a fiamma alta, 10 a fiamma bassa, e 10 in autocottura. Potete mangiarli con farcitura di gelato o altrimenti inzuppati in una buona granita.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Marmellata di more


Ingredienti:
3,300 kg more
800 g zucchero

Frulla le more con il frullatore ad immersione e setaccia per eliminare i semi.
Aggiungi lo zucchero, mescola e cuoci coperto con MC a fiamma medio alta per 30 minuti.
Versa nei vasi puliti, chiudi con il tappo e rovescia a testa in giù i baratoli per creare il sottovuoto.
Se si consuma a breve basta così, altrimenti sterilizza i baratoli a bagnomaria.
Buon appetito con Magic Cooker

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Guinness cake al cioccolato


Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 burro
75 g cacao amaro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
Per frosting:
300 g formaggio spalmabili
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt bianco, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina a scelta, 1 bustina di lievito per dolci. Alla fine unisci la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci 200 ml panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta light mele e amaretti -senza glutine

Ingredienti:
1 uovo
un pizzico di sale
2 cucchiai zucchero di canna ( opzionale )
1 bicchiere di latte
100 g farina grano saraceno ( va bene qualunque tipo di farina, stessa quantità )
1 cucchiaio farina di canapa ( opzionale )
1/3 misurino IFIB ( opzionale )
1 bustina di lievito per dolci
250 g amaretti sbriciolati
2 mele tritate o grattugiate
1/2 bicchiere olio semi

Frullate l’uovo con sale e zucchero finché cambia il colore, aggiungete il latte, poi farine, lievito, IFIB, amaretti e mele. Amalgamate bene il tutto poi aggiungete l’olio ( potete anche ometterlo ).
Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e mettetela nel kit forno. Coprite con MCSD e cuocete sul fornello grande da 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Lasciate coperto a fuoco spento 10 minuti.

Per la ganache:
200 ml panna vegetale
10 g burro
100 g cioccolato fondente.
Tutti gli ingredienti vanno sciolti sul fuoco e versati sopra la torta raffreddata.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composte di Pesche gialle e kiwi giallo

Ingredienti:
1 kg di Pesche gialle
500 gr di Kiwi giallo
650 gr di Zucchero
1 Limone succo
140 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Sbucciare e tagliare a tocchetti le pesche ed i kiwi, dopodiché disporli in una pentola ed aggiungere lo zucchero, il succo di limone, IFIB e mescolare bene. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunta l’ebollizione continuare la cottura per 40 min. sempre a fiamma bassa. Terminata la cottura frullare in immersione ed invasare.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin dolci senza glutine, con topinambur

Ingredienti per 7 pezzi:
130 g topinambur sbucciato e frullato
20 g fecola di patate
100 g farina di grano saraceno
60 g zucchero
18 g cacao amaro
30 ml olio di semi
90 ml latte vegetale
25 g granella di mandorle
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Sbuccia il topinambur e frullalo.
Unisci la fecola di patate con la farina, il sale, il lievito, lo zucchero, il cacao poi aggiungi prima il latte ed il topinambur, mescola, poi l’olio. Alla fine la granella di mandorle.

Distribuisci l’impasto nelle forme da muffin che poggi nella teglia.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta rustica di grano saraceno – senza glutine

Ingredienti:
250 g farina di grano saraceno
250 g burro morbido
250 g zucchero
250 g noci tritate a coltello
6 uova
1 bustina lievito per dolci
1 misurino IFIB ( opzionale )
1 cucchiaino cannella
marmellata mirtilli o frutti di bosco.
Lavora i tuorli con un pizzico di sale e metà dello zucchero, poi incorporate il burro morbido. Deve diventare una crema compatta.
Unisci la farina di grano saraceno, il lievito, la cannella, l’IFIB e amalgama bene il tutto.
Aggiungi gli albumi montati a neve con il resto dello zucchero e un pizzico di sale e le noci. Amalgama e metti nella teglia con carta forno sotto.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Con il coperchio MC classic il tempo a fiamma media è di 30 minuti.
Lascia raffreddare, dividi in due o tre dischi e farcisci con la marmellata.
Decora con zucchero a velo e noci.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Prugne gialle e Anice stellato


Ingredienti:
1 kg Prugne gialle
6 fiori di Anice stellato
1 Limone
500 gr di Zucchero di canna
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, denocciolare e tagliare a cubetti le prugne, metterle in pentola con lo zucchero, il succo di limone ed IFIB, aggiungere l’anice stellato e mescolare bene il tutto. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma bassa. Una volta raggiunta l’ebollizione proseguire la cottura per 30 min. sempre a fiamma bassa. A fine cottura rimuovere l’anice, frullare in immersione ed invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Frutta mista e Zenzero

Ingredienti:
1kg di Frutta mista (mele, fragole, banana, kiwi, pere, pesche)
1 Limone
500 gr di Zucchero
6 gr di Zenzero fresco
4 cucchiai d’Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare sbucciare e tagliare a tocchetti la frutta. Trasferirla in pentola ed aggiungere l’acqua, lo zucchero, il succo di limone ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD, portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunto il bollore proseguire la cottura per 20 min.
Frullare in immersione, aggiungere lo zenzero grattugiato, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 5 min. invasare appena terminata la cottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TORTA ALLE PERE


INGREDIENTI :
quattro pere di qualsiasi qualità
200 g di farina 00
150 g di zucchero
70 grammi di olio di semi di girasole
2 uova medi
125 g di ricotta che potete sostituire con dello yogurt o con della panna da cucina
buccia grattugiata di un limone e di un’arancia
una bustina di vaniglia
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per decorare.

SVOLGIMENTO

prendiamo le pere e li peliamo, poi in una terrina con delle fruste elettriche iniziamo a montare le uova, aggiungiamo piano piano prima l’olio, poi lo zucchero, poi la ricotta precedentemente setacciata, la buccia degli agrumi grattugiata e la vaniglia, setacciamo assieme la farina con la busta del lievito e mantechiamo formando un impasto liscio. Imburrare e infarinare la teglia del kit forno M. C. e versiamo il composto. Dividiamo le pere per lungo, decoriamo la torta applicando le pere senza Esercitare pressione. Mettiamo dentro il kit forno, copriamo con M. C. Accendiamo il gas per 15 minuti a fiamma alta, 20 minuti a fiamma bassa, 10 minuti in auto cottura. Fate stemperare la torta e servire. Buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Fichi


Ingredienti:
1 kg di Fichi
400 gr di Zucchero
2 Limoni Bio
100 ml d’Acqua
115 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare i fichi, privarli della buccia e disporli in una ciotola con lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone ed il succo di due limoni, mescolare, coprire con pellicola e far riposare 30 min. in frigorifero. Trascorsi i 30 min versare i fichi in una pentola, aggiungere IFIB, acqua, mescolare bene e coprire con MCSD. Portare ad ebollizione a fiamma media, una volta raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 30/40 min. Terminata la cottura frullare in immersione se desiderate una consistenza più cremosa ed invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crostata al cioccolato


Ingredienti:
250 g farina di riso
125 g burro
75 g zucchero di canna
1 pizzico sale
1 uovo
1 g lievito per dolci
buccia di un arancia grattugiata.
Ripieno:
3 cucchiai nutella
1 cucchiaio mascarpone
1 caffè ristretto.

Amalgama la farina di riso con il burro freddo, lo zucchero di canna, 1 uovo, la buccia d’arancia, sale e lievito per formare un’impasto omogeneo.
Lascia riposare nel frigo almeno 20 minuti.
Stendi 2/3 dell’impasto che metti nella teglia da crostata.
Amalgama gli ingredienti del ripieno e distribuisci sopra la base.
Il resto dell’impasto, dopo averlo steso, taglia con il taglia biscotti e decora la crostata.
Cuoci nel kit forno con il MCSD sul fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 12 minuti, in auto cottura 15 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube