MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Tortini San Valentino


Ingredienti:
1 uovo
65 g zucchero
35 ml latte vegetale
30 ml olio semi
40 g yogurt di soia
100 g farina 1
1 cucchiaino lievito per dolci
essenza arancio, limone, ylang ylang
frutti di bosco q.b.

Monta l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambia colore. Aggiungi l’olio di semi aromatizzato con le essenze, il latte vegetale, lo yogurt ( io di soia ), la farina a scelta, il lievito per dolci.
Amalgama bene il tutto e distribuisci nei stampini a forma di cuore che poi metti in una teglia e nel kit forno. Copri con MCSD.
Usa il fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.
Lascia raffreddare e decora con panna montata facendo un bordo a forma di cuore.
Al centro riempi con un coulis di frutti di bosco ( fai cuocere i frutti di bosco nel pentolino solo qualche minuto ).

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta Foresta Nera


Ingredienti per la base:
6 uova
100 g farina 00
140 g cioccolato fondente
75 g burro
180 g zucchero
50 g amido di mais (maizena)
1 bustina lievito in polvere per dolci (16 g)
essenza arancio

Per la farcia:
500 ml panna fresca liquida
80 g zucchero a velo
500 g ciliegie sciroppate

Sciogliete a bagno maria il cioccolato con il burro e lasciate intiepidire.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero. Unite i tuorli, mescolate leggermente, poi la farina con il lievito e amido setacciate. Amalgamate con movimenti dal basso verso l’alto. Infine unite il cioccolato con burro.
Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata, o se preferite usate la carta forno. Cuocete nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lasciate intiepidire e dividete la base in 3 dischi. Farcite con la panna montata con lo zucchero a velo.
Su ogni strato distribuite delle ciliegie sciroppate.
Ricoprite la torta con il resto della panna, scaglie di cioccolato e altre ciliegie sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta mele, cannella, zenzero light


Ingredienti:
2 mele
10 ml succo di limone
3 uova
60 ml latte
200 g farina integrale
1 bustina lievito per dolci
100 g zucchero
cannella, zenzero, sale

Taglia una mela a fettine sottile e lasciale con il succo di limone a riposare.
Monta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungi il latte ( anche vegetale ), la farina con il lievito setacciate, cannella e zenzero. Amalgama bene il tutto. Incorpora l’altra mela grattugiata sui fori grandi.
Versa l’impasto nello stampo con carta forno sotto. Decora con le fette di mela e zucchero di canna sopra.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panettone


Primo impasto

200 g di farina tipo 0
58 g di zucchero
100 ml d’acqua
50 g di lievito madre
48 g di tuorli
70 g di burro a pomata

Secondo impasto

75 g di farina 0
58 g di zucchero
48 g di tuorlo
105 g di burro in pomata
4 gr di sale
110 g di uvetta
110 g di canditi passa

Emulsione aromi

20 grammi pasta arancio
25 g di acqua
20 g di miele
Una bacca di vaniglia
2 g di malto

Si consiglia di preparare l’emulsione almeno 24 ore prima mescolando per bene

Svolgimento

Iniziamo a preparare il primo impasto.
Mettiamo nella campana della planetaria la farina, la metà dello zucchero, tre quarti dell’acqua, il lievito madre. Iniziamo a lavorare l’impasto a bassa velocità fino a quando non otteniamo una pasta sostenuta.A questo punto mettiamo dentro l’altro zucchero e lo facciamo assorbire alla massa, poi mettiamo dentro uno alla volta i tuorli fino a quando l’impasto non lo assorba del tutto, quindi ultimiamo con l’ultima parte dell’acqua, la facciamo assorbire del tutto. A questo punto incorporiamo anche il burro precedentemente portato in pomata, un pò alla volta fino a quando l’impasto non lo assorba del tutto.
Per il secondo impasto procederemo nello stesso modo del primo impasto con una piccola variante – l’uvetta sultanina e i canditi li incorporiamo per ultimo.
Un attimo prima di incorporare l’uvetta e canditi mettiamo in più fasi l’emulsione all’interno dell’impasto che sarà il segreto dei sapori che svilupperanno i nostri panettoni.

PS: il primo impasto va messo a lievitare a 28 °C o meglio all’interno del forno con la lampada accesa per almeno 16 ore, mentre l’emulsione vi consiglio di prepararla almeno il giorno prima.
Il secondo impasto o meglio il panettone finito vi consiglio di farlo lievitare almeno sette ore sempre a 28 °C.
Ricordate bene che prima di mettere dentro allo stampo il panettone va chiuso a forma sferica molto accuratamente.
Prendiamo il nostro kit forno, lo mettiamo sulla fiamma, poniamo all’interno il panettone e lo facciamo cuocere a fiamma alta per 15 minuti. Poi abbassiamo la fiamma , lo faremo cuocere per 45 minuti.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta mele e cioccolato


Ingredienti:
1 uovo
un pizzico di sale
2 cucchiai zucchero di canna ( opzionale )
1 bicchiere di latte
150 g farina grano saraceno ( va bene qualunque tipo di farina, stessa quantità )
1/3 misurino IFIB ( opzionale )
1 bustina di lievito per dolci
2 mele tritate
1/2 bicchiere olio semi

Frulla l’uovo con sale e zucchero finché cambia il colore, aggiungi il latte, la farina, il lievito, l’IFIB e le mele tritate. Amalgama bene il tutto poi aggiungi l’olio.
Versa l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata che poi metti nel kit forno. Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande da 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Lascia coperto a fuoco spento 15 minuti.

Per la ganache:
200 ml panna vegetale
10 g burro
100 g cioccolato fondente.
Tutti gli ingredienti vanno sciolti sul fuoco e versati sopra la torta raffreddata.
Decora a piacere con panna montata usando uno sac a poche.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin energetici senza glutine

Ingredienti:
2 uova
140 g zucchero
40 g cacao amaro
60 ml olio semi
180 ml latte vegetale o normale
200 g farina di riso
1 bustina lievito per dolci
gocce cioccolato q.b.
granella di mandorle q.b.
un pizzico di sale

Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungi il cacao amaro, l’olio di girasole , il latte vegetale a scelta ( altrimenti latte di mucca ), la farina di riso, il lievito per dolci. Amalgama bene il tutto e versa nelle formine da muffin riempendo per 3/4. Sopra gocce di cioccolato fondente e granella di mandorle.
Cuoci nel kit forno con MCSD, fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 5 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake alle more senza cottura

Ingredienti:
per la base:
350 g biscotti secchi
200 g crema di nocciole

per la farcia:
500 g mascarpone
300 g yogurt
100 g zucchero a velo
400 g more
200 g panna da montare zuccherata
30 g gelatina in fogli

Spennella col burro uno stampo apribile da 30 cm.
Trita i biscotti e mescola con la crema di nocciole poi forma la base della cheesecake pressando bene con il cucchiaio. Lascia riposare nel frigo.
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizza i fogli e metti in un pentolino con circa 50 ml panna non montata. Mescola a fuoco basso finché si scioglie. Lascia leggermente intiepidire.
Amalgama bene il mascarpone con lo yogurt e zucchero a velo. Dividi in due parti.
Frulla le more ( dopo aver lasciato da parte alcune per la decorazione) e passali nel setaccio per eliminare i semi.
Metti in un pentolino 6 cucchiai di questo succo e 2 cucchiai di zucchero. Copri con MC e cuoci a fiamma vivace per 5 minuti.
Il resto di succo di more aggiungilo a una metà della crema di yogurt e mascarpone. Unisci metà della gelatina sciolta e amalgama velocemente per non avere grumi. Versa il tutto sopra la base e lascia nel frigo almeno 20 minuti.
Monta il resto della panna e incorpora con movimenti dal basso verso l’alto nell’altra metà di crema di yogurt e mascarpone. Riscalda leggermente il resto della gelatina ( che nel frattempo si è ripresa ) e uniscila al composto. Versa il tutto nella teglia sopra il composto con more.
Lascia riposare nel frigo 2 ore.
Toglia la cheesecake dalla teglia e copri con il succo di more e zucchero che hai fatto cuocere nel pentolino. Decora a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake cotta alle more

Ingredienti:
200 g marmellata more
250 g ricotta
250 g mascarpone
80 g zucchero
180 g biscotti digestive
100 g burro
1 cucchiaio farina
vanillina
limone

Trita i biscotti e mescola con il burro sciolto poi stendi sul fondo della teglia compattando bene con il dorso del cucchiaio.
Monta i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finché cambiano colore poi unisci la ricotta ed il mascarpone, la farina, la buccia del limone grattugiata e la vanillina.
Monta i albumi a neve con un pizzico di sale e unisci al resto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto nella teglia sopra la base di biscotti.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti in auto cottura.
Una volta raffreddata distribuisci la marmellata sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

GUINNESS cake al cioccolato

Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 g burro
75 g cacao amaro
250 g farina 0
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
300 g formaggio spalmabile
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina, la bustina di lievito per dolci. Alla fine aggiungi la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci la panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Guinness cake al cioccolato


Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 burro
75 g cacao amaro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
Per frosting:
300 g formaggio spalmabili
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt bianco, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina a scelta, 1 bustina di lievito per dolci. Alla fine unisci la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci 200 ml panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta light mele e amaretti -senza glutine

Ingredienti:
1 uovo
un pizzico di sale
2 cucchiai zucchero di canna ( opzionale )
1 bicchiere di latte
100 g farina grano saraceno ( va bene qualunque tipo di farina, stessa quantità )
1 cucchiaio farina di canapa ( opzionale )
1/3 misurino IFIB ( opzionale )
1 bustina di lievito per dolci
250 g amaretti sbriciolati
2 mele tritate o grattugiate
1/2 bicchiere olio semi

Frullate l’uovo con sale e zucchero finché cambia il colore, aggiungete il latte, poi farine, lievito, IFIB, amaretti e mele. Amalgamate bene il tutto poi aggiungete l’olio ( potete anche ometterlo ).
Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e mettetela nel kit forno. Coprite con MCSD e cuocete sul fornello grande da 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Lasciate coperto a fuoco spento 10 minuti.

Per la ganache:
200 ml panna vegetale
10 g burro
100 g cioccolato fondente.
Tutti gli ingredienti vanno sciolti sul fuoco e versati sopra la torta raffreddata.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta rustica di grano saraceno – senza glutine

Ingredienti:
250 g farina di grano saraceno
250 g burro morbido
250 g zucchero
250 g noci tritate a coltello
6 uova
1 bustina lievito per dolci
1 misurino IFIB ( opzionale )
1 cucchiaino cannella
marmellata mirtilli o frutti di bosco.
Lavora i tuorli con un pizzico di sale e metà dello zucchero, poi incorporate il burro morbido. Deve diventare una crema compatta.
Unisci la farina di grano saraceno, il lievito, la cannella, l’IFIB e amalgama bene il tutto.
Aggiungi gli albumi montati a neve con il resto dello zucchero e un pizzico di sale e le noci. Amalgama e metti nella teglia con carta forno sotto.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Con il coperchio MC classic il tempo a fiamma media è di 30 minuti.
Lascia raffreddare, dividi in due o tre dischi e farcisci con la marmellata.
Decora con zucchero a velo e noci.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TORTA ALLE PERE


INGREDIENTI :
quattro pere di qualsiasi qualità
200 g di farina 00
150 g di zucchero
70 grammi di olio di semi di girasole
2 uova medi
125 g di ricotta che potete sostituire con dello yogurt o con della panna da cucina
buccia grattugiata di un limone e di un’arancia
una bustina di vaniglia
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per decorare.

SVOLGIMENTO

prendiamo le pere e li peliamo, poi in una terrina con delle fruste elettriche iniziamo a montare le uova, aggiungiamo piano piano prima l’olio, poi lo zucchero, poi la ricotta precedentemente setacciata, la buccia degli agrumi grattugiata e la vaniglia, setacciamo assieme la farina con la busta del lievito e mantechiamo formando un impasto liscio. Imburrare e infarinare la teglia del kit forno M. C. e versiamo il composto. Dividiamo le pere per lungo, decoriamo la torta applicando le pere senza Esercitare pressione. Mettiamo dentro il kit forno, copriamo con M. C. Accendiamo il gas per 15 minuti a fiamma alta, 20 minuti a fiamma bassa, 10 minuti in auto cottura. Fate stemperare la torta e servire. Buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crostata al cioccolato


Ingredienti:
250 g farina di riso
125 g burro
75 g zucchero di canna
1 pizzico sale
1 uovo
1 g lievito per dolci
buccia di un arancia grattugiata.
Ripieno:
3 cucchiai nutella
1 cucchiaio mascarpone
1 caffè ristretto.

Amalgama la farina di riso con il burro freddo, lo zucchero di canna, 1 uovo, la buccia d’arancia, sale e lievito per formare un’impasto omogeneo.
Lascia riposare nel frigo almeno 20 minuti.
Stendi 2/3 dell’impasto che metti nella teglia da crostata.
Amalgama gli ingredienti del ripieno e distribuisci sopra la base.
Il resto dell’impasto, dopo averlo steso, taglia con il taglia biscotti e decora la crostata.
Cuoci nel kit forno con il MCSD sul fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 12 minuti, in auto cottura 15 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube