VN:F [1.9.22_1171]
Category Archives: Fritti
Cordon bleu di melanzane
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Costolette di agnello in crosta di pistacchi
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Le zeppole fritte e al forno
Per vedere la ricetta clicca qui: https://www.facebook.com/sestovelizamagiccooker/videos/1629812260442427/
Per vedere la preparazione della pasta choux: https://www.youtube.com/watch?v=pzhVtNHDNwg&t=30s
Per vedere la preparazione della crema pasticcera: https://www.youtube.com/watch?v=PfLTZWWe3wc&t=495s
Patate fresche fritte e patate arrosto
Per vedere la ricetta clicca qui: https://www.facebook.com/sestovelizamagiccooker/videos/1602066626550324/
Fritto misto
Per vedere la ricetta cliccate qui: https://www.facebook.com/sestovelizamagiccooker/videos/1595162890574031/
Fritto misto
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Zucchine alla scapece
Ingredienti:
4 zucchine bianche
2 spicchi di aglio
aceto di mele q.b.
sale, menta
Tagliate le zucchine e rondelle spesse circa 1/2 centimetro. Mettete nella padella olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Tuffate un po di zucchine.
Coprite e friggete a fiamma media per circa 2-3 minuti, finché prendono un colore leggermente dorato.
Spostate dal fuoco e togliete le fettine scolandole molto bene. Mettete nel insalatiera le fette di zucchine fritte, sale, menta e aglio tritate a coltello, aceto.
Mescolate e lasciate riposare nel frigo almeno 2 ore poi servite.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cuori e fiori con caprino ed erba cipollina
Ingredienti per l’impasto:
300 ml latte
30 g burro
1/2 cucchiaino sale
180 g farina 00
per il ripieno:
3 cucchiai erba cipollina tritata
160 g caprino fresco
sale, pepe
per impanare:
1 uovo
4 cucchiai pangrattato
Mettete sul fuoco il latte con il burro e sale.
Mettete sul fuoco e riscaldate senza arrivare al ebollizione. Togliete dal fuoco e mettete la farina tutta insieme.
Mescolate velocemente con il mestolo finché ottenete un impasto compatto.
Lasciatelo intiepidire e lavoratelo un po sul tavolo.
Lasciate riposare nel frigo 30 minuti. Mettete nella ciotola il formaggio con sale, pepe ed erba cipollina tritata.
Stendete l’impasto in una sfoglia di circa 1-2 mm al massimo. Fatte piccoli mucchietti con il ripieno, distanziati fra loro.
Piegate in due, sigillando bene il formaggio, e tagliate con le formine per i biscotti.
Passate poi ogni forma prima nel uovo sbattuto con poco sale e poi nel pangrattato.
Mettete tutte le forme impanate sul tagliere. Nel frattempo mettete del olio a bagno nel pentolino, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti.
Friggete pochi per volta a fiamma media circa 2 minuti. Non c’è bisogno di girarli.
Togliete sulla carta assorbente e servite caldi.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Baccalà alla livornese
Ingredienti:
500 g baccalà ammollato
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
olive nere denocciolate
1 cucchiaio di capperi sotto sale
400 g polpa di pomodoro
farina q.b.
sale, pepe, prezzemolo
Lasciate in acqua fredda il baccalà per 2 giorni, cambiando 2-3 volte l’acqua. Asciugatelo bene con la carta, togliete la pelle, tagliate a pezzi ed infarinatelo.
Mettete olio a bagno in un pentolino, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Mettete il baccalà infarinato.
Coprite e friggete finché diventa dorato. Togliete sulla carta assorbente.
Mettete nella pentola 2 cucchiai di olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate finemente e un po di prezzemolo tritato.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, i capperi lavati e le olive.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa 10 minuti. Aggiungete il baccalà fritto, sale se serve e pepe.
Coprite e proseguite a fiamma bassa 5-6 minuti. Girate il pesce a metà intervallo. Se è troppo asciutto completate con 1/2 bicchiere di acqua. Spegnete il fuoco, aggiungete prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpette di guacamole
Ingredienti:
3 avocado
1 lime
1 pomodoro
2 spicchi di aglio
2 uova
3 cucchiai pangrattato
2 cucchiai farina
2 cipolle medie
sale, peperoncino, coriandolo
Schiacciate con la forchetta la polpa dei avocado e mettete nella ciotola con il pomodoro tagliato a cubetti piccoli e senza semi, il succo di 1 lime, l’aglio tritato finemente, sale, peperoncino in polvere e coriandolo.
Amalgamate bene il tutto. Tgaliate le cipolle a fette circolari, spesse circa 1/2 centimetro, e separate gli anelli. Sul tagliare mettete carta da forno, gli anelli delle cipolle e riempite con il guacamole.
Mettete nel congelatore per 1 ora.
Sbattete le uova con un po di sale e preparate anche altre due ciotoline con farina e pangrattato.
Passate poi ogni polpetta prima nella farina, poi nella uova sbattute e poi nel pangrattato.
Mettete olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Friggete poche polpette alla volta, sempre a fiamma alta per 2-3 minuti.
Togliete sulla carta assorbente.
Servite con panna acida.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Arancini di carnevale
Ingredienti:
600 g farina 00
2 uova
50 g burro
250 ml latte
1 cubetto lievito fresco
250 g zucchero
buccia grattugiata di 3 arance
Sciogliete nel latte tiepido il lievito e 60 g zucchero. Unite il tutto alla farina con le uova e burro sciolto e raffreddato.
Impastate il tutto fino ad ottenete un impasto elastico e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia il volume.
Stendete in forma rettangolare con uno spessore di mezzo centimetro e distribuite sopra il restante zucchero mescolato con la buccia grattugiata delle arance.
Arrotolate su se stesso molto stretto poi tagliate a fette alte circa 1 centimetro.
Lasciate lievitare 30 minuti. Per la cottura tipo forno: mettete gli arancini nella teglia con carta forno sotto…
… e lasciate lievitare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 18 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Per la cottura nel olio: riscaldate del olio a bagno in una pentola coperta con Magic Cooker sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mettete pochi arancini per volta.
Coprite e cuocete 1 minuto per parte a fiamma alta. Spostate la pentola dal fuoco quando dovete girare o togliere dal olio. Mettete sul piatto con carta assorbente per i fritti sotto.
Decorate se volete con le codette.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Le seadas o sebadas
Ingredienti:
200 g farina di semola
65 g strutto
200 g formaggio caprino fresco leggermente acidulo
1 limone
1 pizzico di sale
olio per friggere
Mettete nella ciotola la farina con lo strutto e 50 ml acqua…
… e impastate finché ottenete un impasto omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciate riposare nel frigo almeno 30 minuti.
Nel frattempo schiacciate con la forchetta il formaggio e mescolatelo con la buccia del limone grattugiata.
Stendete l’impasto e tagliate dischi di circa 10 cm diametro. Distribuite su metà dei dischi il formaggio al limone.
Ungete con albume d’uovo la margine del disco e ricoprite con un altro. Sigillate con i rebbi della forchetta.
Mettete nella padella olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta sul fornello grande per 2 minuti. Abbassate la fiamma e mettete poche seadas per volta.
Coprite e cuocete a fiamma media circa 1 minuto e mezzo per parte. Spostate la padella dal fuoco quando dovete girare. Togliete le seadas sulla carta assorbente.
Servite calde con abbondante miele sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpette tonno e philadelphia
Ingredienti:
160 g phliladelphia
2 scatoline da 80 g tonno sott’olio
1 uovo
4-5 cucchiai pangrattato
sale, timo
Scollate bene il tonno e mettete nella ciotola con l’uovo, la philadelphia, sale e timo.
Amalgamate bene con la forchetta poi aggiungete il pangrattato per ottenere una consistenza modellabile.
Amalgamate il tutto e formate delle piccole polpette.
Friggete nel olio a bagno riscaldato con Magic Cooker per 3 minuti a fiamma alta. La cottura delle polpette consiglio a fiamma media sul fornello medio, poche per volta, circa 2-3 minuti. Togliete sulla carta assorbente.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Castagnole alla ricotta
Ingredienti:
400 g farina 00
100 g fecola di patate
50 g burro morbido
3 uova
150 g zucchero
300 g ricotta
100 ml latte
30 ml rum
1 bustina lievito per dolci
scorza di arancia e limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.
Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Formate dei lunghi cilindri che poi tagliate a tocchetti.
Lavorate tra le mani ogni tocchetto per formare una pallina. Mettete del olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco e mettete poche castagnole alla volta.
Coprite e friggete a fiamma medio-alta circa 2 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Ogni volta che dovete alzare il coperchio spostate la pentola dal fuoco.
Togliete sulla carta assorbente.
Una volta fredde spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cosce di pollo crocanti
Ingredienti:
6 cosce di pollo
6 cucchiai fiochi di avena
3 cucchiai semi di sesamo
3 cucchiai parmigiano o grana grattugiato
2 cucchiai farina 00
2 uova
sale, paprica dolce
Incidete le cosce di pollo lungo l’osso da una parte e dal altra. Condite con poco sale. Passata prima nella farina, poi nella uova sbattute con sale e paprica dolce, poi nei fiochi di avena mescolati con il sesamo ed il parmigiano…
… e adagiateli sul tagliere.
Mettete del olio da friggere nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Immergete le cosce impanate.
Coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate le cosce. Rimettete sul fuoco e cuocete a fiamma alta 3 minuti.
Togliete le cosce fritte sulla carta assorbente.
Servite su un letto d’insalata e decorate con erba cipollina.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crocchette di tonno, fagioli e zucchine
Ingredienti:
2 zucchine
1 cipolla
400 g fagioli cotti
240 g tonno al naturale
1 uovo
50 g parmigiano grattugiato
pangrattato q.b.
sale, prezzemolo
Tagliate le zucchine a pezzi e tritate la cipolla e condite con sale.
Mescolate bene poi condite con 1/2 cucchiaio di olio di oliva. Riscaldate una padella vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le zucchine con la cipolla.
Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 4 minuti. Saltate ogni tanto le zucchine. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Raffreddate le zucchine rosolate e unite nel robot da cucina con i fagioli scollati, il tonno scollato, il prezzemolo, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe.
Frullate il tutto. Aggiungete del pangrattato se il vostro impasto risulta troppo morbido. Formate delle crocchette che passate poi nel pangrattato.
Mettete nella padella del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1-2 minuti. Aggiungete le crocchette e friggete a fiamma media 2 minuti per parte.
Quando dovete girare o togliere le crocchette spostate sempre la padella dal fuoco.Togliete sulla carta assorbente.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpette morbide carne e patate
Ingredienti:
500 g carne macinata di vitello
3 patate piccole
100 g ricotta
50 g parmigiano grattugiato
2 uova
sale, pepe, curcuma, origano, zenzero, rosmarino
farina q.b.
per polpette al sugo: 300 ml passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio
Tagliate le patate a cubetti piccoli e mettete nel pentolino con 1/2 bicchiere di acqua, sale e rosmarino tritato.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello piccolo a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Schiacciateli con la forchetta, lasciate raffreddare e unite la carne, la ricotta, il parmigiano, le uova e le spezie.
Amalgamate bene il tutto e formate delle polpette che passate poi nella farina.
Potete friggerli nel olio caldo, fornello medio a fiamma medio-alta 3 minuti su ogni lato. Spostate dal fuoco quando dovete girare o togliere le polpette.
Togliete sulla carta assorbente.
Potete anche prepararli al sugo, facendo una base con 300 ml passata di pomodoro, 1/2 bicchiere di acqua, 1 cucchiaio di olio e 1 spicchio di aglio, portare a bollore, poi aggiungere le polpette.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.