VN:F [1.9.22_1171]
Category Archives: zuppe, minestre, vellutate
Crema di sedano rapa e gorgonzola
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Vellutata di ceci con gamberi speziati – senza glutine
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Minestra con pasta e patate
https://youtu.be/P5qmlICc2xw
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Minestrone con verdure fresche
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Vellutata di zucchine e finocchi
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Vellutata patate e porri
Ingredienti:
1 porro grande
600 g patate peso sbucciato
100 ml panna vegetale
50 g parmigiano
sale, pepe
Mettete nella pentola io porro tagliato a rondelle con 1 cucchiaio di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite 600 ml acqua fredda, le patate a cubetti, sale e pepe.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.
Unite la panna ed il parmigiano, aggiustate di sale.
Amalgamate il tutto e servite con anelli di porro, un giro di olio a crudo e pepe macinato fresco.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Vellutata di cavolfiore
Ingredienti:
600 g cavolfiore pulito
600 g patate farinose sbucciate
1 porro solo la parte bianca
2 spicchi d’aglio
30 g burro
sale, pepe, erba cipollina
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, il burro e l’aglio tritato finemente.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete 600 ml acqua fredda, le patate tagliate cubetti piccoli, il cavolfiore pezzettini, il porro a rondelle sottili, sale e pepe.
Mescolate leggermente, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Frullate finché ottenete una vellutata omogenea poi unite l’erba cipollina.
Servite con crostini integrali se vi piacciono, un altra spolverata di pepe macinato fresco e poco olio a crudo sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Minestra passata di fagioli con ditalini
Ingredienti:
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
200 g fagioli cotti
100 g ditalini
200 ml passata di pomodoro
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola la cipolla con la carota ed il sedano tritate insieme a 1 cucchiaio di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete i fagioli scollati.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma media 2 minuti. Aggiungete 400 ml acqua fredda, la passata di pomodoro, sale, pepe e rosmarino tritato.
Coprite e portate ad ebollizione. Spostate dal fuoco, aspettate 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.
Unite la pasta e aggiustate di sale.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con pepe e parmigiano sopra, un giro di olio a crudo e peperoncino se vi piace.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpettine di vitello nel brodo
Ingredienti:
300 g carne vitello macinata
60 g speck
1 uovo
50 g parmigiano
1 panino
latte q.b.
1 cipolla
2 costole di sedano
2 carote
2 patate
sale, prezzemolo
Mettete nella pentola le verdure intere sbucciate e aggiungete 1,5 litri di acqua fredda e sale.
Coprite con magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti.
Nel frattempo mettete nella ciotola il panino bagnato nel latte e strizzato, la carne macinata, lo speck tagliato molto piccolo, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo…
… e amalgamate bene il tutto. Formate piccole polpettine con le mani bagnate.
Quando il brodo vegetale è pronto togliete le verdure e mette le polpettine.
Coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore poi fiamma bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ribollita nella terracotta
Ingredienti:
250 g cavolo nero
250 g bieta coste
250 g cavolo verza
2 patate
1 carota grande
1 costola sedano
1 cipolla grande
1 scatola fagioli cannellini cotti
1 scatola polpa pomodoro
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, la cipolla, la carota ed il sedano tritati.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura.
Preparate nel frattempo le patate tagliati a cubetti piccoli, la bieta tagliata fine la parte delle coste e più grossa la parte delle foglie, il cavolo nero tagliato grosso, la verza tagliata fine…
… e aggiungete nella pentola.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 3 minuti poi aggiungete un trito di rosmarino, sale, pepe e 700 ml acqua calda. Mescolate bene, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro ed i fagioli, una parte schiacciati con la forchetta e una parte interi.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 20 minuti.
Servite con pane abbrustolito messo sotto, un giro di olio di oliva e la zuppa sopra. Lasciate riposare finché si assorbe il liquido.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa finocchio e limone
Ingredienti:
1 cipolla bianca
3 finocchi medi
1 limone solo buccia grattugiata
30 g burro
250 ml brodo vegetale
150 ml latte ( di mucca o riso )
1/2 cucchiaino curcuma
sale, prezzemolo
Mettete nella pentola il burro e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite i finocchi tagliati a fette spesse ed il brodo.
Coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate.
Aggiustate di sale, aggiungete il latte, metà della buccia grattugiata del limone e la curcuma.
Mescolate, coprite e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con un po di prezzemolo tritato, buccia grattugiata del limone e un filo di olio di olive a crudo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Vellutata vegan di broccoli con funghi porcini
Ingredienti:
400 g broccoli puliti
300 g funghi porcini freschi o congelati
2 cipolle
4 spicchi d’aglio
peperoncino a piacere
100 ml latte di soia o mucca
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola 1 cucchiaio olio di oliva, una cipolla con 2 spicchi di aglio tritati ed i funghi porcini freschi o surgelati a cubetti.
Mescolate e coprite con Magic Cooker! Cuocete sul fornello grande 3 minuti fiamma alta poi 5 minuti fiamma media. Girate 2 volte durante la cottura. Condite con sale e pepe quando mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Togliete i funghi e mettete da parte. Nella stessa pentola aggiungete l’altra cipolla con 2 spicchi di aglio tritati, il peperoncino e 1 cucchiaio di olio.
Coprite e rosolate a fiamma media 1 minuto. Unite 200 ml acqua, sale ed i broccoli a cimette, rosmarino tritato.
Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il latte.
Lasciate coperto anche 5 minuti poi frullate finché ottenete una vellutata liscia. Servite con i funghi messi al centro del piatto e con crostini di pane.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crema di zucca con pancetta glassata
Ingredienti:
1 kg zucca con buccia
1 mela granny smith
100 g pancetta
1 cucchiaio zucchero di canna
pepe
Mettete la zucca con la buccia tagliata a pezzi grandi nella carta stagnola, e la mela privata del torsolo sempre nella carta stagnola, nella pentola.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. La zucca deve essere morbida. In questo modo si toglie molto facile la polpa.
Frullate la polpa della zucca insieme alla mela senza buccia e mettete nella pentola con 250 ml acqua o brodo.
Coprite con Magic Cooker e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Mettete la pancetta nella padella già calda ( riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, coperta con Magic Cooker ) e rosolate solo 1 minuto. Non deve diventare croccante. Aggiungete lo zucchero di canna.
Saltate velocemente, coprite e proseguite a fiamma bassa per circa 1-2 minuti. Lo zucchero si deve sciogliere e la pancetta caramellare.
Servite la crema di zucca con la pancetta caramellata al centro e una bella spolverata di pepe.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa di fave
Ingredienti:
300 g fave secche intere
1 cipolla rossa grande
2 spicchi di aglio
150 g pancetta
250 ml passata di pomodoro
sale, pepe
Mettete a bagno le fave intere per una notte.
Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1-2 minuti. Aggiungete 1 cucchiaio di olio, la cipolla e l’aglio tritate, la pancetta a dadini.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per circa 7-8 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 600 ml acqua bollente e le fave scollate.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa, spostando anche sul fornello piccolo, per 80 minuti. Mescolate solo 1-2 volte. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.
Mescolate, coprite e continuate sempre a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 20 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pasta e fagioli
Ingredienti:
200 g fagioli secchi
100 g pasta piccola
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
3 cucchiai passata di pomodoro
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, pepe, rosmarino, salvia
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai olio di oliva e un trito di sedano, carota e cipolla.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 10 minuti. Mescolate 2 volte. Unite i fagioli secchi lavati e 450 ml acqua bollente.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 50 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Unite la passata di pomodoro, il concentrato, sale, rosmarino e salvia.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 15 minuti. Togliete il rosmarino e frullate con il frullatore ad immersione. Unite la pasta piccola e 150 ml d’acqua bollente.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Acquacotta
Ingredienti:
2 cipolle grandi
2 costole di sedano
5 pomodori perini maturi
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 uovo a persona
sale, pepe, basilico
pecorino
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, le cipolle ed il sedano tritate.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro, sale, pepe e 600 ml di acqua bollente.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma medio-bassa per 15 minuti. Frullate se serve ( solo nel caso di pomodori non tanto maturi ) e aggiungete le uova, uno per ogni porzione.
Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Servite con del basilico accanto a una fetta di pane abbrustolito cosparso con pecorino grattuggiato.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa di lenticchie
Ingredienti:
200 g lenticchie
100 g pasta ditalini
1 carota
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 pomodoro grande oblungo
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, rosmarino
Coprite con Magic Cooker la pentola vuota di terracotta e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Riscaldate a fiamma medio-alta per 5 minuti. Mettete la cipolla, l’aglio e la carota tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.
Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Aggiungete le lenticchie lavate e scolate.
Mescolate e proseguite a fiamma media altri 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 1 litro di acqua bollente, il pomodoro senza pelle a pezzettini, il concentrato di pomodoro, sale e rosmarino tritato a coltello.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 25 minuti. Non serve mescolare. Unite la pasta e aggiustate di sale.
Mescolate, coprite e proseguite a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Se è troppo densa potete aggiungere poca acqua calda.La zuppa continua a cuocere anche senza fiamma.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa di farro e orzo con funghi e crema di cannellini
Ingredienti:
100 g farro
100 g orzo
300 g funghi porcini surgelati o freschi
200 g fagioli cannellini cotti
1 cipolla
sale, prezzemolo, alloro, curcuma
Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti. Usate sempre lo spargifiamma sotto. Abbassate la fiamma e mettete 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i funghi ancora surgelati o freschi, il prezzemolo tritato.
Mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 700 ml acqua bollente, il farro e l’orzo lavate, salate.
Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Nel frattempo mettete nel bicchiere del mixer i fagioli scollati, poco sale, 1 cucchiaino di curcuma, alloro e 2 cucchiai di acqua.
Frullate con il frullatore al immersione finché ottenete una crema omogenea. Unite nella pentola dopo i 20 minuti di cottura.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Aggiungete prezzemolo tritato.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Lenticchie in umido con farro e grano saraceno
Ingredienti:
1 carota
1 costola di sedano
1 cipolla
50 g lenticchie
50 g grano saraceno
50 g farro
1 spicchio d’aglio
200 g polpa di pomodoro
sale, alloro, salvia, rosmarino
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, l’aglio tritato, rosmarino, salvia ed alloro tritate…
…coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate una fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 3 minuti. Aggiungete il sedano, la carota e la cipolla tritate.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma massima per circa 10 minuti. Mescolate una volta durante la cottura. Aggiungete le lenticchie, il farro, il grano saraceno e la polpa di pomodoro.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma massima 5 minuti. Aggiungete 600 ml acqua bollente e sale.
Mescolate e continuate la cottura spostando la pentola con lo spargifiamma sul fornello piccolo a fiamma minima per 40 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Ideali da abbinare a un puré di patate, alla polenta calda o come sugo per la pasta corta.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.