MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Polpo e ceci in terracotta


Ingredienti per 4 persone
• 1 polpo da 500 gr
• 250 gr di ceci cotti
• 2 spicchi d’aglio
• 100 ml di vino bianco
• 200 ml d’acqua
• Prezzemolo q.b.
• Olio evo, sale, pepe q.b.
• 2 rametti di rosmarino
• Peperoncino q.b.

PREPARAZIONE:

Lavare e pulire il polpo, disporlo in un tegame di terracotta con olio, aglio, prezzemolo, peperoncino ed il vino, coprire con MCSD e avviare la cottura a fiamma bassa per 15 min. Aggiungere acqua e rosmarino, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 10 min. Ora aggiungere i ceci, regolare di sale e pepe e cuocere per altri 5 min sempre a fiamma bassa. Spegnere e lasciare per 12/15 min. in autocottura con MCSD. A piacere aggiungere prezzemolo tritato e sevire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spezzatino di manzo in umido con pomodoro

IMG_5004
Ingredienti:
600 g bocconcini di manzo
250 g passata di pomodoro
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
½ bicchiere vino rosso
2 chiodi di garofano sbriciolati
sale, pepe, alloro
Mettete nella pentola in terracotta fredda 2 cucchiai olio di oliva ed i bocconcini di manzo lavati ed asciugati.

 

IMG_4993

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 15-20 minuti. Mescolate 2-3 volte. La carne deve essere rosolata. Abbassate la fiamma e aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla.

 

IMG_4994

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma media per 3 minuti. Sfumate con il vino rosso aggiunto da sopra il coperchio e continuate a fiamma media 2 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato, sale, pepe, chiodi di garofano sbriciolati e 150 ml acqua o brodo.

 

IMG_4995

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per 30 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Se si asciuga troppo potete aggiungere solo ½ bicchiere da sopra il coperchio. Spegnete il fuoco e lasciate coperto per 10 minuti.

 

IMG_5003

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Risotto con gamberi e zafferano

IMG_6223

Ingredienti:
1 tazza grande di riso
200 g gamberi surgelati
1 bustina zafferano
60 g burro
2 tazze grandi brodo di pesce o acqua
Mettete nella pentola di terracotta il burro. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta solo quanto serve per sciogliere il burro. Unite le code di gambero surgelate ed il riso.

 

IMG_6219

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta per 10 minuti. Mescolate 2 volte in questo intervallo. Unite il brodo o l’acqua bollente e sale.

 

IMG_6220

 

Mescolate pochissimo, coprite e proseguite a fiamma bassa per 10 minuti senza più mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti per finire la cottura del riso ( cottura del riso in questo caso è di 15 minuti ). Sciogliete lo zafferano con pochissima acqua e aggiungete al risotto.

 

IMG_6221

 

Mescolate velocemente, coprite e lasciate riposare 5 minuti.

 

IMG_6222

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta e fagioli

IMG_4943
Ingredienti:
200 g fagioli secchi
100 g pasta piccola
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
3 cucchiai passata di pomodoro
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, pepe, rosmarino, salvia
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai olio di oliva e un trito di sedano, carota e cipolla.

 

IMG_4936

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 10 minuti. Mescolate 2 volte. Unite i fagioli secchi lavati e 450 ml acqua bollente.

 

IMG_4937

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 50 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Unite la passata di pomodoro, il concentrato, sale, rosmarino e salvia.

 

IMG_4938

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 15 minuti. Togliete il rosmarino e frullate con il frullatore ad immersione. Unite la pasta piccola e 150 ml d’acqua bollente.

 

IMG_4939

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4940

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Rosticciana in umido

IMG_5513
Ingredienti:
10 costine di maiale o rosticiana
1/2 bicchiere vino rosso
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 bicchiere acqua bollente
sale, pepe
Mettete nella pentola in terracotta fredda le costine di maiale.

 

IMG_5496

 

Mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Coprite con Magic Cooker e usate una fiamma grande quanto il diametro dello spargifiamma. Cuocete così per circa 15 minuti. Girate le costine…

 

IMG_5500

 

… e continuate alla stessa potenza del fuoco per 5 minuti. La pentola è già calda. Unite l’acqua bollente con il concentrato di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5502

 

Spostate la pentola sul fornello medio a fiamma bassa mantenendo lo spargifiamma sotto, e lasciate cuocere così per 1 ora. Girate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5509

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

Pomodori ripieni riso e tonno

IMG_7034
Ingredienti:
7 pomodori insalatari
180 g riso
180 g tonno sotto olio
1 cucchiaio capperi sotto sale
sale, pepe, origano
Mettete nella pentola il riso, sale e 350 ml acqua fredda.

 

IMG_7024

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Cuocetelo al dente. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7039

 

Nel frattempo tagliate la calotta dei pomodori, svuotateli, salate al interno e metteteli capovolti finché preparate il resto.

 

IMG_7026

 

Lasciate sgocciolare anche l’interno dei pomodori nello scolapasta.

 

IMG_7028

 

Mettete nel insalatiera il riso intiepidito, il tonno sgocciolato e spezzettato, l’interno dei pomodori tritato, i capperi sciacquati e tritati, 1 cucchiaio di olio di oliva, sale, pepe e origano.

 

IMG_7029

 

Amalgamate il tutto e riempite i pomodori. Fissate la calotta con lo stuzzicadente sopra ogni pomodoro. Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio di olio di oliva ed i pomodori ripieni.

 

IMG_7030

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 8 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 20 minuti.

 

IMG_7031

 

Servite i pomodori ripieni caldi o freddi.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Agnello con patate e cipolle

IMG_5766
Ingredienti:
1 kg agnello a pezzi
4 patate medie
2 cipolle
2 pomodori
2 spicchi d’aglio
sale, peperoncino, alloro, origano, prezzemolo
Mettete nella pentola in terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, le cipolle e l’aglio tritate…

 

IMG_5753

 

… mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 10 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete la carne a pezzi, lavata ed asciugata bene.

 

IMG_5754

 

Coprite e continuate a fiamma alta altri 10 minuti. Girate la carne a metà cottura. Unite le patate sbucciate e tagliate a spicchi grossi, i pomodori a pezzettini, alloro, peperoncino, origano, sale, prezzemolo e 250 ml acqua o brodo bollente.

 

IMG_5756

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma minima, spostando anche sul fornello piccolo, mantenendo lo spargifiamma, per 60 minuti. Girate solo una volta la carne a metà intervallo. Spegnete il fuoco, aggiungete un altro po di prezzemolo e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5764

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Peperoni ripieni di riso

IMG_7015
Ingredienti:
3 peperoni
300 g riso
2 pomodori grandi
2 tuorli
50 g pecorino romano
sale, pepe, prezzemolo
Mettete nella pentola il riso, il sale e 550 ml acqua fredda.

 

IMG_7010

 

Coprite con magic Cooker e mettete sul fornello a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco 1 minuto prima della scadenza del tempo e lasciate coperto 1 minuto a fiamma spenta. Il riso deve essere al dente. Aggiungete 2 cucchiai di olio di oliva.

 

IMG_7011

 

Mescolate bene e lasciate raffreddare. Una volta freddo unite nel insalatiera il riso, il pecorino grattugiato, i pomodori senza semi a pezzettini piccoli, il prezzemolo tritato, i tuorli, sale e pepe.

 

IMG_7012

 

Amalgamate bene il tutto. Distribuite il ripieno nei peperoni lavati e svuotati. Mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva nella pentola in terracotta e poggiate i peperoni ripieni.

 

IMG_7013

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 10 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 20 minuti.

 

IMG_7014

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Filetto di merluzzo congelato con pomodorini

IMG_5975
Ingredienti:
500 g filetti di merluzzo congelati
3 pomodori oblunghi
aromi
Mettete nella pentola di terracotta fredda il pesce congelato. Distribuite sopra gli aromi, i pomodori tagliati a dischi e ½ cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_5969

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Cuocete a fiamma alta per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5971

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (2 votes cast)

Tagliatelle integrali al ragù bolognese

IMG_6198
Ingredienti:
250 g tagliatelle integrali
600 g ragù bolognese
sale, pepe, pecorino romano
Mettete nella pentola di terracotta il ragù già fatto, 350 ml acqua ( se il ragù è caldo aggiungete acqua bollente, se usate ragù freddo va bene anche acqua fredda ) e sale. Coprite con Magic Cooker e portate a bollore sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Unite i nidi di tagliatelle.

 

IMG_6190

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 2 minuti, mescolate e spegnete il fuoco. Lasciate coperto per 5 minuti. In questo caso ho usato delle tagliatelle con 5 minuti di cottura. Anche a fuoco spento continua la cottura, la terracotta cede il calore al lungo.

 

IMG_6196

 

Servite con del formaggio grattugiato fresco sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pollo aromatico in terracotta

IMG_6992
Ingredienti:
1 pollo intero da circa 1,200 kg
100 g pancetta tagliata fine
40 g burro
rosmarino, timo, bacche di ginepro, sale, pepe
Amalgamate nel piatto il burro ammorbidito con le spezie tritate finemente.

 

IMG_6985

 

Pulite bene il pollo ed asciugatelo. Distribuite ⅓ del burro aromatizzato al interno del pollo e con il resto spalmate il pollo al esterno. Ricoprite il pollo con la pancetta.

 

IMG_6986

 

Chiudete il pollo in un foglio grande di carta forno e chiudete a caramella.
Coprite la pentola in terracotta con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Riscaldate a fiamma medio-alta per 5 minuti. Mettete il pollo chiuso nella carta forno.

 

IMG_6987

 

Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma medio-alta e poi a fiamma bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_6988

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Polenta

IMG_5668

Ingredienti:
1 bicchiere farina di mais bramata
4 bicchieri acqua
1 cucchiaio olio di oliva
sale
Mettete nella pentola di terracotta l’acqua, il sale e l’olio. Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto a fiamma alta finché fuoriesce il vapore. Abbassate il fuoco e aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando con la frusta per evitare la formazione dei grumi.

 

IMG_5661

 

Togliete la frusta, coprite e cuocete a fiamma bassa per 35 minuti senza mescolare. Spegnete il fuoco, mescolate velocemente e lasciate riposare coperto 10 minuti.

 

IMG_5663

 

Servite in coppette con formaggio grattugiato e pepe o accompagniate i vostri secondi.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (4 votes cast)

Ossobuco alla milanese

IMG_5740

 
Ingredienti:
2 grandi ossibuchi
1 cucchiaio farina
30 g burro
1 scalogno
4 pomodori pacchino
sale
per la salsa gremolata:
1 limone la buccia grattugiata
1 spicchio d’aglio
1 acciuga diliscata
prezzemolo
Mettete nella pentola di terracotta il burro e lo scalogno tritato…

 

IMG_5733

 

…coprite con Magic Cooker e soffrigette sul fornello grande con lo spargifiamma sotto per 7 minuti. Aggiungete gli ossibuchi passati nella farina.

 

IMG_5734

 

Continuate a fiamma alta 5 minuti per parte. Non bucate la carne quando girate. Aggiungete i pomodori tagliati piccoli pezzi, sale e 120 ml acqua bollente o brodo.

 

IMG_5735

 

Continuate a fiamma bassa per 60 minuti. Girate la carne a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5736

 

Accompagnate con la gremolata ottenuta frullando la buccia del limone grattugiata con l’aglio, acciuga e una manciata di prezzemolo.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Acquacotta

IMG_6420

Ingredienti:
2 cipolle grandi
2 costole di sedano
5 pomodori perini maturi
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 uovo a persona
sale, pepe, basilico
pecorino
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, le cipolle ed il sedano tritate.

 

IMG_6416

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro, sale, pepe e 600 ml di acqua bollente.

 

IMG_6417

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma medio-bassa per 15 minuti. Frullate se serve ( solo nel caso di pomodori non tanto maturi ) e aggiungete le uova, uno per ogni porzione.

 

IMG_6418

 

Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Servite con del basilico accanto a una fetta di pane abbrustolito cosparso con pecorino grattuggiato.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Minestra di riso, verza, broccoli e ceci

IMG_7068
Ingredienti:
1 cipolla rossa
½ verza piccola
1 broccolo
200 g ceci precotti
250 g riso
sale, pepe, parmigiano
Mettete nella pentola di terracotta 1-2 cucchiai di olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_7062

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per 7 minuti. Aggiungete la verza tagliata julien.

 

IMG_7063

 

Mescolate e continuate a fiamma media 4 minuti. Aggiungete il riso, i broccoli, i ceci precotti, 1 litro d’acqua bollente, sale e pepe.

 

IMG_7064

 

Mescolate leggermente per amalgamare il tutto, coprite e continuate a fiamma media finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 6 minuti. Non mescolate durante la cottura.

 

IMG_7065

 

Servite con parmigiano grattugiato e pepe macinato sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (2 votes cast)

Zuppa di lenticchie

IMG_6963

Ingredienti:
200 g lenticchie
100 g pasta ditalini
1 carota
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 pomodoro grande oblungo
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, rosmarino
Coprite con Magic Cooker la pentola vuota di terracotta e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Riscaldate a fiamma medio-alta per 5 minuti. Mettete la cipolla, l’aglio e la carota tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_6956

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Aggiungete le lenticchie lavate e scolate.

 

IMG_6957

 

Mescolate e proseguite a fiamma media altri 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 1 litro di acqua bollente, il pomodoro senza pelle a pezzettini, il concentrato di pomodoro, sale e rosmarino tritato a coltello.

 

IMG_6958

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 25 minuti. Non serve mescolare. Unite la pasta e aggiustate di sale.

 

IMG_6960

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Se è troppo densa potete aggiungere poca acqua calda.La zuppa continua a cuocere anche senza fiamma.

 

IMG_6961

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Spezzatino di maiale

IMG_5667
Ingredienti:
700 g polpa di maiale
2 cipolle
1 carota
1 costola di sedano
400 g passata di pomodoro
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, pepe, rosmarino, salvia
Mettete nella pentola di terracotta fredda 2 cucchiai di olio di oliva e un trito di cipolle, carota e sedano.

 

IMG_5655

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 10 minuti. Mescolate 2 volte in questo intervallo. Unite la carne lavata ed asciugata, tagliata a bocconcini.

 

IMG_5656

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta per 15 minuti. Mescolate 2-3 volte. Abbassate la fiamma e unite la passata di pomodoro ed il concentrato.

 

IMG_5657

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 20 minuti. Unite un trito fine di rosmarino, salvia, sale e pepe.

 

IMG_5658

 

Mescolate e continuate a fiamma bassa altri 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 15 minuti.

 

IMG_5660

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Zuppa di farro e orzo con funghi e crema di cannellini

IMG_7102

Ingredienti:
100 g farro
100 g orzo
300 g funghi porcini surgelati o freschi
200 g fagioli cannellini cotti
1 cipolla
sale, prezzemolo, alloro, curcuma
Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti. Usate sempre lo spargifiamma sotto. Abbassate la fiamma e mettete 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i funghi ancora surgelati o freschi, il prezzemolo tritato.

 

IMG_7096

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 700 ml acqua bollente, il farro e l’orzo lavate, salate.

 

IMG_7097

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Nel frattempo mettete nel bicchiere del mixer i fagioli scollati, poco sale, 1 cucchiaino di curcuma, alloro e 2 cucchiai di acqua.

 

IMG_7098

 

Frullate con il frullatore al immersione finché ottenete una crema omogenea. Unite nella pentola dopo i 20 minuti di cottura.

 

IMG_7099

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Aggiungete prezzemolo tritato.

 

IMG_7100

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

Sugo di salsiccia

IMG_5912
Ingredienti:
400 g salsiccia
400 g passata di pomodori
1 cipolla piccola
½ bicchiere vino bianco
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio di olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_5906

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per circa 8 minuti. Aggiungete la salsiccia sbriciolata, rosmarino e vino bianco.

 

IMG_5908

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma massima 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5909

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5910

 

Servite con polenta, riso o pasta.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Tagliatelle fresche gorgonzola e noci


IMG_5838

 
Ingredienti:
250 g tagliatelle fresche
250 g gorgonzola
10 noci
2 spicchi d’aglio
Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio d’olio di oliva e l’aglio tagliato in due senza cuore.

 

IMG_5834

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Aggiungete 300 ml acqua bollente, sale,le noci tritate grossolanamente, le tagliatelle e la gorgonzola a pezzi.

 

IMG_5835

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 4 minuti ( 2 minuti servono per riprendere il bollore ) poi spegnete il fuoco, mescolate velocemente e lasciate coperto 3 minuti. Il tempo di cottura delle tagliatelle è di 4 minuti, di quale 2 a fiamma alta e 2 senza fiamma.

 

IMG_5836

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.3/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube