Ingredienti:
1 kg farina 00
4 uova
150 g zucchero
150 g burro
50 ml olio di semi
25 g lievito fresco
1 cucchiaio rum
1 cucchiaino sale fino
500 ml latte
1 bustina vanillina
buccia grattugiata di 1 limone
Per il ripieno:
200 g noci tritate
2 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiai di zucchero
circa 50 ml latte
Mescolate il lievito con 1 cucchiaio di zucchero finché diventa liquido, aggiungete 1 bicchiere di latte tiepido e 2 cucchiai colmi di farina e girate. Dovete ottenere la consistenza della panna.
Lasciate lievitare al caldo per raddoppiare il volume.
In una bacinella mettete la farina. Fate uno spazio nel mezzo e aggiungete i tuorli, l’olio, il rum , la vanillina, il sale, la scorza di limone, gli albumi montate a neve e l’impasto con il lievito.
Amalgamate bene il tutto e aggiungete altro latte tiepido poco a poco per formare un impasto molle. Va lavorato per circa 30 minuti. Poi si aggiunge il burro fuso tutto insieme.
Ora l’impasto va soltanto piegato su se stesso e battuto con il dorso delle mani finché il burro si assorbe.
Si copre con un canovaccio e si lascia lievitare al caldo finché raddoppia il volume.
Nel frattempo preparate il ripieno: mescolate le noci macinate con il cacao , lo zucchero e poco latte per formare una crema. Stendete un po d’impasto e farcite con il ripieno.
Fate 2 rotoli farciti che poi girate fra di loro e poggiate nello stampo imburrato ed infarinato. Il tutto non deve superare 1/3 dello stampo.
Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Poi spennellate con uovo sbattuto e a piacere decorate con semi di papavero.
Un’altro impasto lo steso e tagliato a dischi che poi ho poco sovrapposto nella pentola per formare un fiore.
Dopo aver lievitato ho spennellato con l’uovo.
Altri dischi d’impasto li ho sovrapposti uno sopra ‘altro e nel mezzo ho messo la farcia. Come dei bomboloni farciti.
Anche questi vanno lasciate lievitare e poi spennellati e decorati con le codette.
Tutte queste varie forme, una volta lievitate e spennellate con l’uovo, vanno messe sul fornello medio con lo spargifiamma. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 30-40 minuti, in base alla grandezza del cozonac.
Dopo aver spento la fiamma lasciate coperto per 3 minuti, poi alzate il coperchio e togliete dalla forma.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cozonac,