Ingredienti:
1 melanzana
2 uova
2 cucchiai olive taggiasche senza nocciolo
3 spicchi d’aglio
30 g grana grattugiata
60 g caciocavallo o provola
90 g pangrattato
2 cucchiai granella nocciole tostate
dado vegetale o sale, pepe, menta romana, noce moscata
Sbuccia la melanzana, taglia a fette spesse circa mezzo centimetro, aggiungi sale grosso e lascia nello scolapasta per perdere il succo per almeno 1 ora. Sciacqua le fette, strizza e taglia a cubetti piccoli.
Metti nella padella poco olio evo, un spicchio d’aglio schiacciato, dado vegetale, copri con MCSD e riscalda per 1-2 minuti. Aggiungi le melanzane, mescola e cuoci a fiamma media per circa 4-5 minuti. Versa il tutto nel bicchiere del minipimer e frulla insieme a le olive taggiasche senza nocciolo, 2 spicchi d’aglio, menta romana e pepe rosa. Lascia intiepidire, versa tutto in una ciotola e aggiungi la grana grattugiata, il caciocavallo ( o provola, scamorza ) grattugiato, noce moscata, le uova, la granella di nocciole tostate e circa 90 g pangrattato per ottenere un composto malleabile.
Forma delle piccole polpette schiacciate che poggi nella stessa padella di prima. Copri con MCSD e cuoci sul fornello medio a fiamma media circa 2 minuti per parte.
Puoi servirle per cena, usare come merenda anche sotto l’ombrellone, o come finger food per una serata con amici.
Eliza Sestov