Ingredienti :
1 stinco di vitello,
sale e pepe q.b.,
olio evo q.b.,
400 ml di vino bianco,
500 gr di cipolline in agrodolce,
1 rametto di rosmarino,
2 foglie di alloro,
1 noce di burro,
500 ml di acqua,
2 melagrane
PROCEDIMENTO:
Versare un giro d’olio e una noce di burro in una pentola antiaderente con un buon fondo coprire con MCSD e far leggermente riscaldare a fiamma bassa, adagiarvi lo stinco coprire con MCSD e rosolare su tutti i lati a fiamma viva. Aggiungere il vino, rosmarino ed alloro, salare, pepare, coprire con MCSD e cuocere a fiamma alta per 10 min.. Aggiungere l’acqua ed il succo di una melagrana, cuocere per 10 min a fiamma media poi abbassare la fiamma e cuocere per circa 45 min. avendo cura di girare lo stinco ogni 15 min. Spegnere il fuoco trasferire lo stinco in una teglia con un giro d’olio e posizionarla sull’omino nel kit forno. Coprire con MCSD e cuocere per 15 min. a fiamma viva e circa 25 min. a fiamma bassa. Durante la cottura girare un paio di volte lo stinco e napparlo con il fondo di cottura rimasto nella pentola. Aggiungere le cipolline, coprire con MCSD e continuare la cottura a fiamma bassa per 5/6 min.. Unire i chicchi di una melagrana, coprire con MCSD, spegnere il fuoco e far riposare 5/6 min. con MCSD
Quando la carne si ritira e si stacca leggermente dall’osso possiamo considerare completata la cottura dello stinco.
Lorena Vecchini