MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Scarola in padella golosa


Ingredienti per 4 persone
2 cespi di scarola;
12 olive nere;
Sale q.b.; Olio evo q.b.;
4 Cucchiai di pinoli;
1 Spicchio d’aglio;
3 Fette di pane raffermo;
2 Cucchiai di uva sultanina;
2 Filetti di acciughe sott’olio

PROCEDIMENTO:

Lavare e tagliare grossolanamente la scarola, scolarla e disporla in pentola con un giro d’olio, l’aglio tritato, le acciughe ed un pizzico di sale. Coprire con MC e cuocere 5/6 min. a fiamma media poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 3/4 min.. Aggiungere il pane raffermo sbriciolato e privato della crosta, l’uvetta, le olive denocciolate, i pinoli, mescolare, coprire con MC e proseguire la cottura per 3 min.. Spegnere il fuoco e far riposare per 2/3 min. con MC prima di servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Baccalà alla vicentina


Ingredienti per 4 persone
• 800 g stoccafisso già ammollato
• 2 filetti d’acciughe
• 1 cipolla
• 600 ml latte intero
• prezzemolo q.b.
• 40 g grana padano grattugiato
• Olio evo, pepe, sale q.b.
• Farina q.b.

PREPARAZIONE:

Tagliare a pezzi lo stoccafisso, infarinarlo e tenerlo da parte.
Versare un filo d’olio in un tegame, aggiungere mezza cipolla affettata, il prezzemolo tritato, le acciughe e due cucchiai d’acqua, coprire con MC e far appassire a fiamma bassa. Aggiungere lo stoccafisso, coprire con MC e far rosolare su entrambi i lati a fiamma media, unire la cipolla rimasta tagliata a fette, il latte ed un generoso giro d’olio, regolare di sale, pepare, coprire con MC e cuocere a fiamma bassa circa 30 min. Aggiungere il grana e cuocere per altri 20 min senza mai mescolare durante la cottura, mescolare una sola volta a cottura ultimata.
Il baccalà alla vicentina va cotto completamente immerso nel latte, pertanto, a secondo del diametro del tegame usato, potrebbe leggermente variare la quantità del latte. Per ottenere la giusta cremosità, siate generosi con l’olio.
Servire caldo accompagnato da polenta o crostini.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tacchino tonnè


Ingredienti per 4 persone
• 1 di petto di tacchino intero di circa 800 g
• 6 filetti di acciughe sott’olio
• 3 uova sode
• 250 g di tonno sott’olio
• 1 cucchiaio di capperi
• Olio evo q.b.

Per il brodo
• 1 costa di sedano
• 1 cipolla
• 1 carota
• 3 chiodi di garofano
• 1 foglia di alloro
• 2 litri d’acqua

Preparazione

In una pentola capiente versare 2 lt d’acqua, aggiungere sedano, carota, cipolla, chiodi di garofano, alloro ed una presa di sale grosso, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva.
Raggiunto il bollore immergere il tacchino (è consigliabile legarlo come un arrosto con dello spago da cucina) coprire con MC, far riprendere il bollore poi abbassare al minimo e proseguire la cottura per circa 40 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare la carne nel brodo di cottura per evitare che scurisca.
Nel frattempo preparare la salsa frullando nel mixer le uova sode, il tonno sgocciolato, 150 ml circa di brodo, secondo densità desiderata, le acciughe, i capperi e 2 cucchiai d’olio evo.
Se desiderate potete sostituire il brodo con la maionese. Una volta freddo, disporre il tacchino su un tagliere, eliminare lo spago, tagliarlo a fette sottili, disporlo su un piatto da portata ed irrorare con la salsa.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Riso con crema di tonno e peperoni gialli


Ingredienti per 4 persone
320 g Riso Carnaroli;
300 g Tonno sott’olio
2 Acciughe sott’olio;
2 Peperoni gialli arrostiti
1,1 lt di Brodo vegetale;
1 Scalogno
Olio evo, sale, pepe e prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:

Pelare i peperoni precedentemente arrostiti, privarli dei semi e tagliarli a pezzetti. Disporre in un mixer i peperoni con un cucchiaio d’olio, una macinata di pepe, il tonno sgocciolato, le acciughe e due cucchiai di brodo, frullare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e tenere da parte. Disporre in pentola un giro d’olio e lo scalogno tritato, coprire con MC e far andare un paio di minuti min. a fiamma media, aggiungere il riso, tostare a fiamma viva poi unire tutto il brodo, mescolare, coprire con MC e portare a bollore. Raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma al minimo e cuocere 10 min. Ora aggiungere ¾ della crema di tonno e peperoni, mescolare, coprire con MC e cuocere per altri 2 min. poi spegnere il fuoco e lasciare 2 min in autocottura con MC. Aggiungere un giro d’olio, mescolare e lasciar riposare 2/3 min. con MC. Impiattare con un coppapasta e guarnire con crema e prezzemolo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto ai ricci di mare e burrata


Ingredienti per 4 persone
320 g Riso Carnaroli
8 Ricci di mare;
2 Acciughe sott’olio
1 Scalogno;
300 g Burrata
150 ml Vino bianco secco
1,3 lt Acqua;
1 Noce di burro

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola lo scalogno tritato, un giro d’olio e le acciughe, coprire con MC e far andare un paio di minuti a fiamma media. Aggiungere il riso, mescolare, tostarlo velocemente a fiamma viva, coprire con MC, aggiungere il vino dai fori e far sfumare. Evaporato l’alcool versare tutta l’acqua, regolare di sale e pepe, mescolare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva, raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 12 min.. Spegnere il fuoco e lasciare 4 min. in autocottura con MC. Mantecare con burro, aggiungere la burrata frullata e la polpa di 4 ricci, mescolare, coprire con MC e far riposare 2/3 min.. Servire con polpa di riccio in superficie ed a piacere cialde corallo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pasta al cavolfiore alla napoletana

Ingredienti:
250 g pasta fresca
400 g cavolfiore
3 acciughe sott’olio
2 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
peperoncino
dado vegetale

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, l’aglio tritato, peperoncino, 2-3 filetti di alici, i pomodori secchi tritati e copri con MCSD. Riscalda sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi il cavolfiore tagliato molto piccolo. Mescola fai insaporire 2 minuti.
Versa 350 ml acqua, copri e fai cuocere 5 minuti.
Aggiungi la pasta fresca ( se usi pasta a lunga conservazione aggiusta la quantità d’acqua ). Alza la fiamma finché riprende il bollore poi usa fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Se usi MCSD puoi spegnere il fuoco e cuocere la pasta in auto cottura.
Servi con mollica di pane tostata e aromatizzata con olio evo al coriandolo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Abbacchio o agnello alla romana

IMG_0934

Ingredienti:

1 kg carne pulita di abbacchio o agnello

200 ml vino bianco

100 ml aceto bianco

2 spicchi d’aglio

3-4 acciughe sott’olio

sale, pepe, rosmarino, salvia

La carne tolta dalla polpa posteriore tagliate a cubetti grandi e mettete nella ciotola con 100 ml vino bianco, 2 cucchiai di olio di oliva e rosmarino.

 

IMG_0904

 

Coprite con la pellicola e lasciate marinare nel frigo fino al giorno dopo.

Coprite con Magic Cooker una pentola e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete la carne marinata strizzata.

 

IMG_0922

 

Coprite e rosolate a fiamma medio-alta per 6 minuti. Mescolate a metà intervallo.  Abbassate la fiamma e aggiungete l’aglio, sale, pepe, il rosmarino, salvia, 100 ml vino bianco e l’aceto di vino bianco.

 

IMG_0924

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa 30-40 minuti. Se si asciuga troppo aggiungete 1/2 bicchiere acqua da sopra il coperchio. Girate la carne a metà cottura. 5 minuti prima della fine cottura aggiungete le alici. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_0929

 

Servite con polenta calda.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Linguine alla siciliana

IMG_8937

Ingredienti:

250 g linguine

3 filetti acciughe sott’olio

2 spicchi di aglio

3 cucchiai pangrattato

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio schiacciato ed i filetti di acciughe.

 

IMG_8930

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e togliete l’aglio. Aggiungete 550 ml acqua fredda, le linguine e sale.

 

IMG_8932

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta.  Mescolate 3 volte durante la cottura.

Nel frattempo tostate il pangrattato in un pentolino.

 

IMG_8931

 

Quando la pasta è cotta spegnete il fuoco e aggiungete il pangrattato tostato ed il prezzemolo.

 

IMG_8933

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Catalogna con acciughe

IMG_8918

Ingredienti:

1 mazzo di catalogna

4-5 filetti di acciughe sott’olio

2 spicchi di aglio

sale

Mettete nella pentola l’aglio tritato, i filetti di acciughe e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_8904

 

Coprite con Magic Cooker e cucinate sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Le acciughe si devono disfare. Abbassate la fiamma e aggiungete la catalogna lavata e tagliata, la parte più dura in pezzi più piccoli, la parte delle foglie in pezzi grandi. Salate.

 

IMG_8905

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media 2 minuti poi fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8914

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

Melanzane acciughe e capperi

IMG_7237

Ingredienti:

1 melanzana

2 pomodori maturi

1 cucchiaio capperi

50 g acciughe

1 cipolla

sale, basilico

Tagliate la melanzana a pezzi grossi, lo stesso i pomodori spellati, e unite anche i capperi.

 

IMG_7219

 

Condite con sale e pochissimo olio. Mescolate a freddo.

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata e del basilico.

 

IMG_7220

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta sul fornello medio per 2 minuti. Unite le melanzane con i pomodori e capperi.

 

IMG_7221

 

Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma media 7 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Unite le acciughe pulite e senza lisca.

 

IMG_7222

 

Coprite e proseguite a fiamma media 3 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete del basilico e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7225

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Spaghetti con alici fresche

IMG_4132

 

Ingredienti:

200 g spaghetti

200 g alici

1 spicchio d’aglio

5 pomodorini

sale, peperoncino, prezzemolo, basilico

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato, peperoncino e le alici pulite e deliscate.

 

IMG_4128

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande per 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete 360 ml acqua fredda, gli spaghetti, i pomodorini tagliati in quattro, sale, prezzemolo e basilico tritati.

 

IMG_4129

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa, spostando anche sul fornello piccolo, per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4130

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (7 votes cast)

Orecchiette con cime di rapa

IMG_3825

 

Ingredienti:

250 g orecchiette fresche

500 g cime di rapa

6 filetti di acciughe nel olio

2 spicchi d’aglio

peperoncino in polvere

sale

Mettete nella pentola l’aglio tritato, il peperoncino in polvere, i filetti di acciughe e 1/2 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_3815

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media 1-2 minuti. Togliete dalla fiamma, aspettate 30 secondi poi alzate il coperchio e spezzettate con il mestolo le alici e unite le cime di rapa pulite e lavate e sale.

 

IMG_3816

 

Coprite e rimettete sul fuoco 1 minuto a fiamma alta poi 5 minuti a fiamma bassa. Mescolate una volta a metà intervallo. (se avete delle orecchiette con tempo di cottura minimo 10 minuti allora mettete insieme pasta e cime di rapa). Aggiungete 300 ml d’acqua e le orecchiette.

 

IMG_3817

 

Mescolate, coprite e cuocete 1 minuto fiamma alta per riprendere il bollore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 6 minuti ). Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3818

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (12 votes cast)

Spaghetti alla zingara

IMG_2295

 

Ingredienti:

250 g spaghetti ( qui integrali )

12 olive nere

12 olive verdi

1 cucchiaio capperi sotto sale

3-4 filetti acciughe sott’olio

1 peperoncino

1 scatola grande di tonno

1 scatola pomodori con basilico

sale

Mettete nella pentola le olive tagliate, i capperi sciacquati, le acciughe, il peperoncino, il tonno scolato e 1 cucchiaio d’olio.

 

IMG_2290

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta sul fornello medio per 5 minuti. Aggiungete i spaghetti, i pomodori, sale e 450 ml acqua.

 

IMG_2291

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2292

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)

Paté di fegatini alla toscana

IMG_1760

 

Ingredienti:

300 g fegatini di pollo

200 g fegatini di coniglio

2 cipolle

8 filetti acciughe sotto olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

30 g burro

1 bicchiere vino rosso

sale, pepe, salvia

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva, il burro e le cipolle tritate.

 

IMG_1755

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le alici spezzettate ed i fegatini a pezzi.

 

IMG_1756

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Unite i capperi lavati, sale, pepe, salvia e vino rosso.

 

IMG_1757

 

Coprite e continuate a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1758

 

Lasciate intiepidire e frullate nel frullatore per ottenere una crema omogenea.

 

IMG_1759

 

Servite sui crostini di pane toscano. Decorate con la maionese.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.5/10 (2 votes cast)

Pomodori ripieni

IMGP2010

 

Ingredienti:

5 pomodori da riso

150 g riso integrale

200 ml salsa di pomodoro

3-4 filetti acciughe sott’olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

2 spicchi d’aglio

sale, pepe, menta

Lavate  i pomodori, tagliate un coperchio e svuotate il contenuto senza romperli. Lasciate i pomodori a testa in giù per perdere l’acqua.

 

IMGP1990

 

Frullate i capperi con acciughe, menta, aglio e poco olio…

 

IMGP1991

 

… e aggiungete il frullato nella ciotola con la polpa dei pomodori spezzettata, il riso, la salsa di pomodoro, sale, pepe.

 

IMGP1992

 

Mescolate e lasciate riposare 30 minuti.

 

IMGP2006

 

Condite con poco sale i pomodori al interno e riempite con il composto ottenuto. Mettete i pomodori nella pentola con 1/2 cucchiaio d’olio sul fondo. Se vi avanza il composto aggiungetelo intorno ai pomodori ripieni.

 

IMGP2007

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma bassa 40 minuti. Spegnete e lasciate coperto 1-2 minuti. Servite sia caldi che freddi.

 

IMGP2008

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Zucchine ripiene al tonno

IMGP1406

Ingredienti:

6 zucchine

2 cipolle

150 g tonno in scatola sgocciolato

4 filetti acciughe sott’olio

1 panino raffermo

3 cucchiai latte

2 cucchiai capperi sotto sale

20 g pinoli

2 uova

50 g parmigiano grattugiato

sale, pepe, maggiorana

Lessate le zucchine intere in 200 ml d’acqua salata per 10 minuti dal ebollizione. Tagliateli a metà per lungo e scavate al centro.

 

IMGP1393

 

Mettete nella padella la cipolla tritata con 1 cucchiaio d’olio di oliva e le acciughe, coprite con Magic Cooker e soffriggete a fiamma alta circa 3 minuti. Aggiungete la polpa delle zucchine tritata.

 

IMGP1394

 

Coprite e continuate a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma media circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

 

IMGP1395

 

Mettete nel frullatore il tonno, le uova, i capperi, i pinoli, il panino ammorbidito nel latte, sale, pepe…

 

IMGP1389

 

…frullate e mettete nella ciotola. Unite il parmigiano e la polpa delle zucchine con cipolla frullate.

 

IMGP1397

 

Amalgamate il composto e con una sacca da pasticcere riempite le zucchine poggiate nella pentola oleata.

 

IMGP1399

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate 3 minuti fiamma alta poi 25 minuti fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMGP1404

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (5 votes cast)

Vitello tonnato

P6250014

Ingredienti:

750 g carne bovina pezzo unico

2-3 carote

1 gambo di sedano

1 cipolla

3 uova sode

250 ml vino bianco

1 rametto rosmarino

2 foglie di alloro

6 filetti acciughe sott’olio

4 chiodi di garofano

15 capperi sotto sale

2 scatoline di tonno sott’olio

Mettete nella pentola la carne, il sedano, la cipolla, le carote, l’alloro, i chiodi di garofano, il rosmarino, il sale ed il vino. 


P6250001


Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per circa 60-75 minuti ( in base alla carne che avete ). Girate la carne una volta a metà cottura.


P6250009


Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare coperto.

Togliete la carne e tagliate a fettine sottile.


P6250012


Preparate la salsa : unite le uova sode, i capperi, il tonno sgocciolato, le acciughe e con l’aiuto del frullatore ad immersione create una salsa liscia, aggiungendo un po di brodo.


P6250011


Mettete in un contenitore un po di salsa e poi le fette di carne, di nuovo salsa e carne. Lasciate coperto nel friggo per qualche ora prima di servire per far insaporire la carne.


P6250013


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Polpettone di cavolfiore

 

WP_20130203_015


Ingredienti: 
circa 500 g cavolfiore
2 bicchieri farina di grano duro
2 cucchiai semi di zucca
3 acciughe sotto l’olio piccante
1 spicchio d’aglio
In una padella mettete 2 cucchiai d’olio di oliva, l’aglio schiacciato,  le acciughe a pezzetti, i semi di zucca. Coprite con Magic Cooker e cucinate a fiamma vivace per 3 minuti.

WP_20130203_001

 

Aggiungete il cavolfiore lavato e diviso a cimette e un po di sale.
WP_20130203_002
Coprite con Magic Cooker e cucinate per 15 minuti a fiamma medio bassa.
WP_20130203_005
Schiacciate il cavolfiore con la forchetta, aggiungete la farina di grano duro e girate bene. Formate un polpettone e poggiate sulla carta da forno bagnata.
WP_20130203_006
Chiudete a caramella e mettete nella pentola con 1/2 bicchiere d’acqua. Coprite con Magic Cooker e cucinate a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma bassa 25 minuti.
WP_20130203_008
Lasciate raffreddare , tagliate a fette e accompagniate a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta  da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube