MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Tonno con cipolla di tropea in agrodolce

Ingredienti per 4 persone
• 4 fette di tonno fresco
• 3 cipolle di tropea
• 150 ml d’acqua
• 2 cucchiai di zucchero
• 5 cucchiai di aceto
• Olio evo, sale, pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Disporre le fette di tonno in pentola con un filo d’olio, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media 2 min per lato poi toglierle dalla pentola e lasciare riposare in un piatto. Nella stessa pentola disporre le cipolle tagliate a fettine con un filo d’olio evo e l’acqua, salare, coprire con MCSD e far appassire per circa 10 min a fiamma bassa. Aggiungere lo zucchero, l’aceto, pepare, mescolare e cuocere a fiamma bassa per altri 2 min. con MCSD. Unire il tonno se occorre regolare di sale e fare insaporire 2 min per lato con MCSD. Servire il tonno, accompagnato con cipolle in agrodolce.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio in agrodolce alla Siciliana


RICETTA PER 5 PERSONE

1 kg di coniglio già pulito è tagliato a tocchetti
250 g di sedano
250 grammi di carote
una melanzana
Pepe Nero q.b
1 bicchiere di aceto bianco
olio extravergine d’oliva q. b
50 g di uvetta sultanina
50 g di pinoli
20 g di capperi
250 g di peperoni rossi.
200 g di olive verdi.
1 cipolla
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro

SVOLGIMENTO

Per cominciare puliamo tutti i nostri ortaggi. Li tagliamo a tocchetti e li mettiamo ammollo in acqua.
Quindi in un tegame mettiamo un giro d’olio evo, il nostro coniglio, aggiustiamo con sale e pepe nero, e copriamo con M. C. Facciamo asciugare il sangue del coniglio, e versiamo la metà dell’aceto e lo facciamo evaporare. Solleviamo il coniglio dal tegame e lo adagiamo in un piatto.
Nello stesso tegame mettiamo l’olio evo, la cipolla tagliata finemente e la facciamo rosolare. Mettiamo dentro sedano, carota, peperoni, melanzane. Facciamo appassire gli ortaggi, aggiungiamo i capperi dissalati precedentemente, l’uvetta che abbiamo ammollato in acqua calda e aggiungiamo pure i pinoli e le olive. Poi prendiamo l’aceto rimasta nel bicchiere dove aggiungiamo il doppio concentrato, un cucchiaino di zucchero, mescoliamo per bene e la versiamo nella caponata di verdure. Mantechiamo e aggiungiamo il coniglio. Continuiamo a fiamma bassa 5 minuti. Mescoliamo ancora il tutto e impiattiamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)

Zucchine alla scapece

IMG_1243.

Ingredienti:

4 zucchine bianche

2 spicchi di aglio

aceto di mele q.b.

sale, menta

Tagliate le zucchine e rondelle spesse circa 1/2 centimetro. Mettete nella padella olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Tuffate un po di zucchine.

 

IMG_1237.

 

Coprite e friggete a fiamma media per circa 2-3 minuti, finché prendono un colore leggermente dorato.

 

IMG_1238.

 

Spostate dal fuoco e togliete le fettine scolandole molto bene. Mettete nel insalatiera le fette di zucchine fritte, sale, menta e aglio tritate a coltello, aceto.

 

IMG_1239.

 

Mescolate e lasciate riposare nel frigo almeno 2 ore poi servite.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Cavolo rosso brasato

IMG_0147

Ingredienti:

2 spicchi d’aglio

1 cipolla piccola

200 g pancetta

500 g cavolo rosso

1 cucchiaio zucchero di canna

1 cucchiaio aceto di vino rosso

3 cucchiai vino rosso

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la pancetta a cubetti, l’aglio tritato e la cipolla julien.

 

IMG_0142

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Mescolate 2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete il cavolo rosso tagliato julien, sale e pepe.

 

IMG_0143

 

Mescolate leggermente, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo.  Abbassate la fiamma e aggiungete lo zucchero di canna, l’aceto ed il vino.

 

IMG_0144

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate a fiamma bassa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0145

 

Decorate con crema di aceto balsamico e servite caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta rustica bietole e ricotta

IMG_9679

Ingredienti per la sfoglia:

500 g farina 0

250 ml acqua tiepida

2 + 1 cucchiai olio di oliva

1 cucchiaio aceto di vino bianco

1 cucchiaino sale fino

per il ripieno:

500 g bietolina

1 carota

1 cipolla

2 spicchi d’aglio

250 g ricotta

2 uova

100 g parmigiano

sale, pepe

Mettete nella ciotola la farina, l’aceto, l’acqua tiepida, 2 cucchiai di olio di oliva, il sale…

 

IMG_9632

 

… ed impastate finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico. Dividete in 6 parti che poi ungete bene con un cucchiaio di olio di oliva. Lasciate riposare coperto con la pellicola nel frigo almeno 30 minuti.

 

IMG_9633

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla, l’aglio e la carota tritate…

 

IMG_9634

 

… coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete la bietolina lavata ed asciugata molto bene, tagliata grossolanamente con il coltello.

 

IMG_9635

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 6-7 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Una volta raffreddata unite con il parmigiano, la ricotta, le uova, sale e pepe.

 

IMG_9643

 

Amalgamate il tutto.

Prendete un pezzo del impasto e stendetelo poco sulla spianatoia infarinata. Stendete anche il secondo pezzo. Ungete con olio il primo.

 

IMG_9644

 

Sovrapponete il secondo sopra il primo. Ungete anche esso con olio e sovrapponete con il terzo disco. Stendete l’impasto sovrapposto leggermente più grande della teglia.

 

IMG_9646

 

Foderate la teglia oleata con l’impasto steso salendo sui bordi. Aggiungete il ripieno.

 

IMG_9647

 

Fatte la stessa lavorazione con gli altri 3 pezzi di impasto rimasti, stendeteli così sovrapposti e coprite la torta sigillando bene i bordi. Fatte dei tagli per lasciare uscire il vapore. Spennellate con olio. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9648

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media per 45 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9651

 

Togliete la torta dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_9653

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Ciambellone al cioccolato senza zucchero e uova

IMG_1832

 

Ingredienti:

3 tazze farina 00

3 cucchiai cacao amaro

70 g stevia polvere

1, 5 tazze latte di soia o acqua

1 tazza olio di semi

1 cucchiaino bicarbonato di sodio

1 cucchiaio aceto di vino bianco

Unite i solidi nella ciotola ( farina, cacao e stevia )…


IMG_1810


… mescolate poi unite l’acqua o il latte di soia, l’olio ed il bicarbonato sciolto nel bicchiere con l’aceto di vino bianco. Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMG_1811


Coprite con Magic Cooker e usate fiamma alta del fornello grande per 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMG_1814


Lasciate intiepidire e capovolgete sul piatto da portata.


IMG_1825


Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta matta al cioccolato ( Crazy Cake )

P9070053

Ingredienti:

170 g farina 00 o di riso

170 g zucchero

3 cucchiai cacao amaro

1 cucchiaino bicarbonato di sodio

1/2 cucchiaino sale

6 cucchiai olio di semi

1 cucchiaio aceto bianco

250 ml acqua o latte

1 cucchiaino aroma a piacere

Unite tutti i solidi ( farina, bicarbonato, cacao, zucchero, sale) ed amalgamateli.


P9070043


Poi unite tutti i liquidi ( acqua o latte, aceto, olio, aroma ) ed amalgamate ancora. Versate il tutto nello stampo di silicone oleato, o nel stampo antiaderente imburrato ed infarinato, che poi poggiate nella pentola.


P9070044


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 30 minuti. La torta è pronta quando i bordi si staccano dallo stampo.


P9070046


Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare prima di mettere sul piatto da portata.


P9070048


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (8 votes cast)

Carote in agrodolce

WP_20130407_015

Ingredienti:

350 g carote baby

30 g burro

1 cucchiaio di zucchero

30 ml aceto

sale, salvia

Pulite le carote e metteteli nella pentola con 30 ml di acqua e poco sale. 


WP_20130407_003


Usate  la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 5-7 minuti ( in base al diametro delle carote ). Le carote devono rimanere abbastanza sode.

Togliete le carote e metteteli nella padella insieme al burro.


WP_20130407_006


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta per circa 5 minuti.

Alzate il coperchio e aggiungete lo zucchero e l’aceto.


WP_20130407_010 


Coprite di nuovo e continuate a fiamma alta per sfumare l’aceto. Spegnete la fiamma e aggiungete la salvia tritata.

Mettete sul piatto da portata e a piacere potete decorare con crema di aceto balsamico.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Seppie al nero e aceto

Lavare le seppie privarle degli occhi della bocca avendo cura di non rompere il sacchetto della tinta, metterle in padella con un filo d’olio,aglio,prezzemolo,sale.coprire con Magic Cooker,dopo un paio di minuti aggiungere mezzo bicchiere d’aceto lasciare sfumare sempre coperto e se occorre aggiungere mezzo bicchiere d’acqua.
( finita cottura aprire le seppie e privarle dell’interno)
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube