MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Polpette di salmone e cous cous


Ingredienti per 4 persone
• 200 gr di cous cous cotto
• 300 gr di Salmone affumicato
• 100 gr di ricotta vaccina
• 2 uova intere
• 2 albumi
• Sale, pepe q.b.
• 1 cucchiaino di Zenzero fresco
• Pangrattato q.b.
• Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE:

In una ciotola lavorare il cous cous con 1 uovo intero, la ricotta sgocciolata, lo zenzero ed il salmone tagliato a listarelle, salare, pepare ed aggiungere 3 cucchiai di pangrattato. Amalgamare bene il composto e lasciarlo riposare in frigo per 15/20 min..
Una volta freddo sarà più facile lavorarlo. Formare le polpette, passarle nell’uovo intero precedentemente battuto con i 2 albumi e poi nel pangrattato (si consiglia una doppia panatura).
In una padella a bordo alto versare olio di semi in quantità adeguata per poter effettuare una frittura in immersione, coprire con MCSD e farlo scaldare. Una volta caldo immergere le polpette, coprire con MCSD e friggere a fiamma viva 2/3 min per lato, fino ad ottenere una doratura omogenea. A frittura ultimata adagiarle su carta assorbente e servire calde.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata di albumi bresaola e parmigiano

Ingredienti per 4 persone
500 gr di Albumi
4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
80 gr di Bresaola
Olio evo q.b.
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
20 gr IFIB

PREPARAZIONE

Montare leggermente gli albumi poi aggiungere sale, pepe, IFIB, parmigiano e la bresaola a listarelle ed amalgamate il tutto. In una padella a bordo alto scaldare leggermente un filo d’olio con MCSD quindi versare il composto e girare per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 5/6 min a fiamma bassa. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3/4 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo, riposizionarlo sulla padella e far riposare la frittata un paio di min.
Capovolgere la frittata su un piatto da portata e servire.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorarla da entrambi i lati girarla dopo 5/6 min, coprire con MCSD e proseguire la cottura a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore di 2/3 cm.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Meringhe alla francese

IMG_1689.

Ingredienti:

100 g albumi

220 g zucchero a velo

3 gocce limone

Mettete nella ciotola gli albumi con 120 g di zucchero a velo e le gocce di limone.

IMG_1654.

Lavorate finché si montano molto bene. Devono fare la punta quando togliete la frusta. Aggiungete il resto dello zucchero a velo setacciato e mescolate con la spatola.

 

IMG_1670.

 

Una volta incorporato lo zucchero a velo formate dei ciuffetti con l’aiuto dello sac-à-poche distanziati tra loro, nella teglia con carta forno. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1671.

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti poi fiamma minima per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1672.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Ciambella agli albumi con gocce di cioccolato

IMG_7512

 

Ingredienti:

500 g albumi

100 ml olio di semi

300 g zucchero

200 g farina 00

200 g fecola di patate

1 pizzico di sale

100 g gocce di cioccolato

zucchero a velo q.b.

Unite nella ciotola la farina, la fecola di patate e l’olio di semi. Amalgamate.

 

IMG_7492

 

Montate gli albumi a neve prima con il pizzico di sale poi aggiungendo lo zucchero. Continuate a montare finché sono ferme. Aggiungete metà degli albumi nella ciotola…

 

IMG_7493

 

… e amalgamate piano con la spatola mescolando dal basso verso l’alto. Aggiungete il resto degli albumi e le gocce di cioccolato.

 

IMG_7494

 

Mescolate leggermente con la spatola per non smontare gli albumi. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7495

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7496

 

Lasciate raffreddare e decorate con lo zucchero a velo e cacao.

 

IMG_7506

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta di albumi e cioccolato

IMG_7335

 

Ingredienti:

180 g albumi

170 g zucchero semolato

100 g burro

170 g cioccolato fondente

150 ml acqua

175 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

zucchero a velo q.b.

Mettete nel pentolino il burro con il cioccolato…

 

IMG_7297

 

… e mettete sul fornello piccolo a fiamma bassa mescolando finché si scioglie il tutto. Lasciate raffreddare.

 

IMG_7299

 

Montate gli albumi con un pizzico di sale e poi unite lo zucchero.

 

IMG_7298

 

Continuate a montare finché diventano ferme. Unite il cioccolato con il burro, l’acqua, la farina ed il lievito.

 

IMG_7301

 

Mescolate con la spatola. Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e mettetela nel kit forno.

 

IMG_7302

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7308

 

Lasciate raffreddare completamente e spolverate con lo zucchero a velo.

 

IMG_7331

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta al cioccolato con ricotta e albumi gluten free

IMG_4474

 

Ingredienti:

250 g ricotta

150 g yogurt magro greco

100 g zucchero di canna

4 g cannella

100 ml olio semi

25 g cacao amaro

130 g fecola di patate

120 g maizena

1 bustina lievito per i dolci

6 albumi

2-3 gocce succo limone

150 g zucchero a velo

50 g gocce di cioccolato

Mettete nella ciotola la ricotta con lo yogurt, zucchero di canna e cannella.

 

IMG_4447

 

Lavorate finché amalgamate bene il tutto. Aggiungete l’olio e lavorate ancora 1 minuto. Unite il cacao, la fecola e la maizena, il lievito.

 

IMG_4448

 

Lavorate finché ottenete una massa uniforme. Separatamente montate gli albumi con le gocce di succo di limone poi aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare finché diventano ferme. Unite gli albumi al resto del impasto…

 

IMG_4449

 

… e mescolate con la spatola dal basso verso l’alto. Una volta incorporato tutto unite le gocce di cioccolato.

 

IMG_4450

 

Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4451

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 30 minuti. Il dolce è pronto quando si stacca dai bordi della teglia. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4456

 

Raffreddate sulla gratella poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

IMG_4458

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Biscotti fiori d’autunno

IMG_3019

 

Ingredienti:

150 g farina di avena

150 g farina di castagne

150 g zucchero di canna integrale

1 bustina lievito per i dolci

300 g polpa di avocado

2 albumi

1/2 cucchiaini noce moscata

50 g fiocchi d’avena

sale

Unite nella ciotola le farine con lo zucchero di canna, un pizzico di sale, la noce moscata ed il lievito…

 

IMG_3006

 

… e mescolate il tutto. Separatamente frullate la polpa di avocado con gli albumi e aggiungetelo nella ciotola.

 

IMG_3007

 

Amalgamate velocemente il tutto. Formate con le mani bagnate delle palline grandi quanto una noce che poi passate nei fiocchi d’avena. Poggiate le palline nella teglia con la carta forno sotto.

 

IMG_3008

 

Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3011

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3010

 

La prossima teglia cuocete direttamente a fiamma media per 15 minuti poi lasciate riposare coperto 5 minuti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Soffice allegria

WP_20131007_022

Ingredienti:

12 albumi

350 g zucchero

150 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

coloranti alimentari

1 fiala vaniglia 

Montate a neve gli albumi con 1 pizzico di sale.

Aggiungete il lievito per i dolci.


WP_20131007_010


Continuate a usare le fruste per amalgamare il lievito.

Aggiungete lo zucchero tutto insieme.


WP_20131007_011


Continuate con le fruste per almeno 5 minute, così lo zucchero si scioglie.

Togliete le fruste e aggiungete la farina setacciata.


WP_20131007_012


Amalgamate con la paletta dal basso verso l’alto. Dividete il composto in 3 parti che poi colorate con coloranti alimentari liquidi. Disponete a strati  alternati nella tortiera, che livellate con la spatola. Poggiate la tortiera nella pentola e coprite con Magic Cooker.


WP_20131007_013


Sul fondo della pentola ho messo 3 forme di tartine in alluminio che ho usato come distanziatore. 

Cuocete sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, 3 minuti a fuoco alto, poi 30 minuti a fuoco medio. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


WP_20131007_014


Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla forma.


WP_20131007_015


Buon appetito con Magic Cooker!


WP_20131007_019




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Angel cake senza cremor tartaro

WP_20130919_013

Ingredienti:

500 g albume d’uovo

250 g zucchero

150 g farina 00

1 pizzico di sale

1 bustina vanillina

zucchero a velo q. b.

La lavorazione si fa a bagno maria, con la pentola con acqua calda sotto ( non bollente ) . Fiamma spenta. Mettete nel contenitore gli albumi con il sale.



WP_20130919_002

Sbattete con la frusta a massima velocità finché si montano bene. Poi iniziate ad aggiungere lo zucchero un po alla volta, non tutto insieme e continuate a frullare.


WP_20130919_003


Dopo aver incorporato lo zucchero frullate finché si scioglie, poi pasatte il tutto in alta bacinella con la farina e la vanillina.


WP_20130919_004


Mescolate piano, dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Versate il tutto nello stampo che va poggiato nella pentola vuota.


WP_20130919_007


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Vedrete che la superficie si solidifica.


WP_20130919_008


Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Poi togliete lo stampo dalla pentola e lasciate raffreddare. Mettete sul piatto da portata…


WP_20130919_011


…e spolverate con lo zucchero a velo.

WP_20130919_012


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (9 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube