MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Spaghetti quadrati con cavolo trunzu


Ingredienti:
500 g spaghetti quadrati
1 cavolo trunzu
3 filetti di alici sott’olio
1 cucchiaino capperi sotto sale
1 spicchio d’aglio
sale q.b.

Metti nella pentola olio evo, l’aglio tritato, i filetti di alici ed i capperi. Copri con MC e metti sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti.
Monda il cavolo e taglialo a quadretti piccoli di circa 1 cm per lato. Aggiungi il cavolo nella padella e soffriggi solo 2 minuti.
Aggiungi 900 ml d’acqua, sale ed i spaghetti. Copri con MC e porta ad ebollizione. Abbassa la fiamma, mescola e prosegui per il tempo di cottura della pasta. Mescola 2-3 volte durante la cottura.
Servi nel piatto mettendo al centro i cubetti di cavolo trunzu.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Strozzapreti con crema di pomodorini secchi e grana padano

Ingredienti:

750 g di strozzapreti freschi
250 g di pomodorini secchi
2 filetti di alici sott’olio
1 spicchio d’aglio
Un ciuffo di basilico
30 g di capperi
Olio extravergine d’oliva
100 g di grana padano grattugiato
50 grammi di mandorle pelate

Svolgimento

In un tegame mettiamo gli strozzapreti con circa mezzo litro d’acqua, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua non bolle. A questo punto abbassiamo la fiamma e continuiamo a cuocere per circa 6-7 minuti.
Nel frattempo in un robot da cucina mettiamo i pomodorini ( precedentemente messi a bagno nell’acqua calda per circa 10 minuti, e poi asciugati per bene ), i filetti di alici, lo spicchio d’aglio senz’anima, il ciuffo del basilico, i capperi, le mandorle ed incominciamo a frullare aggiungendo a filo l’olio extravergine d’oliva fino a quando si forma una crema. A questo punto mettiamo un po’ alla volta il grana padano e la nostra crema di pomodorini secchi è pronta.
Trascorso il tempo di cottura della pasta spegniamo il gas, alziamo il nostro MC e mantechiamo la pasta con la crema di pomodorini. Impiattiamo e decoriamo con del basilico.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FIORI DI ZUCCA PASTELLATI E RIPIENI CON MOZZARELLA E ALICI

RICETTA PER 5 PERSONE

10 fiori di zucca
300 g di mozzarella fiordilatte
300 g di farina 00
10 filetti di alici sott’olio
500 ml di birra
500 ml di olio di semi di girasole per frittura

SVOLGIMENTO

In una terrina mettiamo la birra e versiamo a pioggia la farina mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella bella fluida. Fatto questo copriamo con pellicola e mettiamo in frigo per circa 20 minuti.
A questo punto prendiamo i fiori di zucca e li laviamo per bene, poi li asciughiamo e li farciamo all’interno con filetto di alice e un pezzettino di mozzarella tagliata a julienne. Trascorsi 20 minuti, mettiamo in un tegame l’olio e copriamo con MC. Accendiamo il gas a fiamma viva, e aspettiamo qualche minuto che l’olio comincia ad arrivare a temperatura.
A questo punto immergiamo i nostri fiori di zucca nella pastella e li friggiamo nell’olio caldo coprendo sempre con MC di modo che la temperatura dell’olio rimane sempre controllata dal nostro sistema. Una volta cotti li solleviamo, li adagiamo nella carta assorbente e li serviamo caldi.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spaghetti quadrati alla greca e broccoli ripassati


RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di spaghetti di Gragnano quadrati
un broccolo
filetti di Alici q.b.
mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
50 g di uvetta sultanina
50 g di pinoli
2 bustine di zafferano
olio extravergine d’oliva
peperoncino
sale

SVOLGIMENTO

Puliamo per bene il broccolo sotto acqua corrente.
In un tegame mettiamo 800 g di acqua ed il broccolo tagliato a pezzetti. Aggiustiamo di sale, copriamo con MC e facciamo cuocere per 15 minuti. Poi lo solleviamo dall’acqua e lo mettiamo in un piatto conservando l’acqua di cottura.
Nello stesso tegame mettiamo un giro d’olio evo, 1 spicchio d’aglio, la mezza cipolla tagliata finemente ed i filetti di alici. Facciamo rosolare per bene.
Mettiamo dentro i broccoli, il peperoncino e stufiamo per qualche minuto. A questo punto li solleviamo li mettiamo in un robot da cucina. Frulliamo e creiamo una crema di broccoli.
Nello stesso tegame mettiamo dentro la pasta e l’acqua di cottura dei broccoli. Copriamo con MC e lasciamo a fiamma alta fino a quando l’acqua non arriva ad ebollizione. Poi abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere ancora per 11 minuti. Quindi versiamo la crema di broccoli all’interno del tegame, mantechiamo la pasta, mettiamo dentro lo zafferano continuando a girare, aggiungiamo anche l’uvetta sultanina ammollata precedentemente in acqua ed i pinoli. A piacere possiamo aggiungere anche olive taggiasche.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FUSILLI ALLA PUTTANESCA


RICETTA PER 5 PERSONE

500 g di fusilli
100 g di filetti di Alice
3 spicchi d’aglio
peperoncino quanto basta
prezzemolo quanto basta
olio extravergine d’oliva quanto basta
500 grammi di pelati
Sale quanto basta.
Olive taggiasche denocciolate quanto basta
capperi dissalate quanto basta
SVOLGIMENTO :

in un tegame mettiamo l’aglio tritato finemente il peperoncino tritato finemente e i capperi dissalati i filetti di Alice. Copriamo con M. C. Facciamo rosolare il tutto fino a quando i filetti di Alice non si siano sciolti nell’olio. Mettiamo dentro i pelati, facciamo cuocere per circa 10 minuti sempre con M. C. diamo una miscelata, mettiamo dentro le olive taggiasche e facciamo cuocere ancora per 5 minuti. A questo punto prendiamo la pasta, mettiamo dentro il tegame aggiungiamo circa 300 g di acqua aggiustiamo di sale. Facciamo cuocere fiamma accesa fino a quando l’acqua non raggiunge l’ebollizione. A questo punto, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere ancora per circa 12 minuti. Spegniamo la fiamma e lasciamo in auto cottura per qualche minuto. Impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

PIZZA TIPICA SICILIANA CON ALICI


RICETTA PER 3 PERSONE.

Ingredienti :

400 g di farina di grano duro rimacinata
100 g di farina 0
400 ml di acqua
10 grammi di sale
10 g di zucchero
40 ml di olio EVO
10 grammi di lievito di birra
filetti di Alice quando basta
polpa di pomodoro
sale qb
olio EVO qb
origano qb
Pepe Nero q.b.
200 g di caciocavallo ragusano stagionato e grattugiato.

SVOLGIMENTO :

prendiamo una terrina ampia, mettiamo dentro l’acqua, 10 grammi di sale, 40 ml. di olio, 10 g di zucchero, e 10 g di lievito di birra. Mantechiamo tutto con una frusta. Mettiamo dentro la farina e impastiamo il tutto grossolanamente. Copriamo e facciamo triplicare il volume iniziale. Poi giriamo la pasta in un asse precedentemente spolverato con della farina rimacinata allunghiamo la pasta, e la chiudiamo a portafoglio. Ripetiamo questa operazione per altre due volte. Fatto questo divideremo la pasta in tre parti uguale, foderiamo la teglia del kit forno M. C. Con della carta forno, mettiamo dentro uno dei tre pezzetti di pasta modellandolo sulla teglia E farciamo co il pomodoro che precedentemente condito con olio, sale, pepe nero , origano. Poi decoriamo con i filetti di Alici e con una manciata di caciocavallo ragusano sopra. Mettiamo la teglia dentro il kit forno, accendiamo il gas a fiamma alta per 20 minuti, Poi continuiamo la cottura per 15 minuti a fiamma bassa, spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per altri 10 minuti. E buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cotoletta di zucchine filante

Ingredienti
4 Zucchine grandi
Alici q.b.
Olio di semi q.b.
1 Fior di latte
250 g Pangrattato
3 Uova

PROCEDIMENTO:

Lavare le zucchine e privarle delle estremità. Tagliare le zucchine nel verso della lunghezza a fette sottili, con l’aiuto di una mandolina. Tagliare la mozzarella a striscioline avendo cura di strizzarla bene. Disporre su una fetta di zucchina un po’di mozzarella ed un filetto d’alice, coprire con un’altra fetta di zucchina ed impanarle passandole prima nell’uovo battuto e poi nel pangrattato (per un risultato ottimale si consiglia una doppia panatura).
Versare l’olio per friggere in una pentola in quantità tale da poter effettuare una frittura in immersione. Coprire con MCSD, riscaldare l’olio poi immergere le zucchine panate avendo cura che non si tocchino tra loro, coprire con MCSD e friggere a fiamma viva fino ad ottenere una doratura omogenea. A cottura ultimata disporle su carta assorbente, salare leggermente e servire calde.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Alici ripiene


Ingredienti per 4 persone
• 500 gr alici
• 2 uova
• Pomodori secchi q.b.
• Pangrattato q.b.
• Pecorino q.b.
• 2 fette di mollica di pane raffermo
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 spicchio d’aglio
• Farina 00 q.b.
• Olio di semi q.b.
• Sale q.b.
• Pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Pulire le alici, privarle della testa, lisca ed interiora e lasciarle aperte a libretto, lavarle bene ed asciugarle. Preparare la panure con pan grattato e prezzemolo tritato.
Realizzare la farcia delle alici con la mollica del pane ammollata e ben strizzata, un giro d’olio, i pomodorini secchi a pezzetti, l’aglio ed il prezzemolo tritato e pecorino. Amalgamare il tutto e mettere un pizzico di composto su un’alice, chiudere sovrapponendo un’altra alice, pressare bene, quindi infarinarle, passarle nell’uovo precedentemente battuto con sale e pepe e poi nel pan grattato. Completata la farcitura e panatura delle alici, disporre in una pentola olio di semi in quantità adeguata per poter effettuare una frittura in immersione. Riscaldare l’olio con MCSD, immergere le alici e friggere per 2/3 min. con MCSD a fiamma viva. Una volta dorate prelevarle, disporle su carta assorbente e servire calde.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)

Polpettone farcito al forno

IMG_1008

Ingredienti:

300 g macinato di vitello

300 g macinato di bovino

2 salsicce

3 fette di pancaré

latte q.b.

2 uova

50 g parmigiano grattugiato

fettine di mozzarella q.b.

100 g speck o prosciutto crudo

1 mazzo di prezzemolo

1 filetto di alici sott’olio

sale, pepe, origano, curcuma

5-6 patate

Unite nella ciotola le carni macinate, la salsiccia senza pelle, il pane bagnato nel latte e strizzato, il parmigiano, le uova e le spezie.

 

IMG_0976

 

Amalgamate bene il tutto.

Mettete nel bicchiere il prezzemolo solo le foglie con poco sale e 1 cucchiaio di olio, il filetto di alice.

 

IMG_0977

 

Frullate finché ottenete una salsa omogenea.

Sulla carta forno formate un primo strato di speck o prosciutto e sopra stendete l’impasto ottenuto prima. Completate con le fette di mozzarella e la salsa di prezzemolo.

 

IMG_0978

 

Arrotolate su se stesso aiutandovi della carta forno.

 

IMG_0979

 

Mettete nella teglia unta con olio accanto alle patate tagliate a spicchi grossi e massaggiate con sale, rosmarino e olio. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1003

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 30 minuti.  Girate la carne e le patate  a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1004

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Broccoli saporiti in padella

IMG_0641

Ingredienti:

1 broccolo

4 filetti di alici sott’olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

4 pomodori secchi

20 olive nere senza nocciolo

1 porro solo la parte verde

sale

Mettete nella padella il porro affettato, i filetti di alici e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0630

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spostate dal fuoco e aggiungete il broccolo a pezzi, le olive, i capperi sciacquati, i pomodori secchi a listarelle, pochissimo sale e 50 ml di acqua.

 

IMG_0631

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 10 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0634

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Noodles con broccolo romano

IMG_0260

Ingredienti:

300 g noodles

1 broccolo romano

2 spicchi d’aglio

5-6 acciughe sotto olio

100 g caciotta

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio schiacciato se volete poi toglierlo o tritato se lo lasciate, ed i filetti di alici.

 

IMG_0248

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-alta 2 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete 600 ml acqua fredda, sale, pepe, i noodles ed il broccolo romano a cimette.

 

IMG_0249

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei noodles ( in questo caso 15 minuti ).  Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la caciotta.

 

IMG_0255

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti. Mescolate.

 

IMG_0256

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Rose salate con cime di rapa e salsiccia fresca

IMG_8950

Ingredienti:

600 g impasto integrale per pizza

200 g cime di rapa pulite

2 salsicce fresche

100 g mozzarella per pizza

2 filetti di alici sott’olio

Mettete nella padella 1 cucchiaino di olio di oliva e le alici…

 

IMG_8943

 

… e subito, a freddo, anche le cime di rapa pulite, lavate, scollate bene e tagliate grossolanamente.

 

IMG_8944

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi bassa 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8945

 

Dividete l’impasto in quattro parti. Stendete ogni porzione in forma di rettangolo molto lungo. Farcite con le cime di rapa, la salsiccia sbriciolata e mozzarella grattugiata. Chiudete a metà per larghezza.

 

IMG_8946

 

Tagliate in quattro parti che poi arrotolate per formare le rose.

 

IMG_8947

 

Mettete le rose, non tanto strette, nella teglia unta con olio e lasciate lievitare 30 minuti. Mettete poi nel kit forno.

 

IMG_8948

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8949

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bucatini verde, bianco e rosso

IMG_8601

Ingredienti:

250 g bucatini

1/2 broccolo

1/2 cavolfiore

50 g alici sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio

1 spicchio di aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i pomodori secchi tagliati a listarelle ed i filetti di alici.

 

IMG_8597

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete prima 500 ml di acqua fredda, poi i bucatini, i broccoli ed il cavolfiore a ciuffetti, sale e pepe.

 

IMG_8598

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8599

 

Servite con una bella spolverata di pepe sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Alici alla pizzaiola

IMG_7232

 

Ingredienti:

500 g alici

250 g pomodori ciliegino

1-2 spicchi d’aglio

sale, pepe, origano

Eliminate la testa e la lisca centrale delle alici, lavate ed asciugate bene. Ungete una pirofila con olio e mettete metà delle alici, aperte, con la pelle sotto.

 

IMG_7211

 

Tagliate in quattro metà dei pomodori ciliegino e distribuiteli sopra le alici. Condite con sale, pepe, origano e tutto l’aglio tritato finemente.

 

IMG_7212

 

Coprite con un latro strato di alici, questa volta con la parte aperta verso il basso disponendole in senso opposto a quelle precedenti.

 

IMG_7213

 

Distribuite sopra il resto dei pomodori tagliati in quattro e condite con sale, pepe, origano e pochissimo olio. Mettete la pirofila nel kit forno.

 

IMG_7214

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7217

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube