VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: arance
Marmellata di arance
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta leggera con arance e crema
Ingredienti per la base:
6 uova
7 cucchiai con zucchero
6 cucchiai con farina 00
per il ripieno:
500 g crema pasticciera
5 arance
200 g zucchero semolato
2 cucchiaini gelatina in polvere
per la decorazione:
300 ml panna da montare
3-4 cucchiai con zucchero
colorante arancione
Mettete nella ciotola gli albumi con un pizzico di sale …
… e iniziate a frullare. Una volta gonfiati aggiungete lo zucchero…
… e continuate a montare finché diventano ferme. Aggiungete i tuorli.
Mescolate velocemente poi unite la farina.
Amalgamate bene il tutto mescolando dal basso verso l’alto. Versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete dalla teglia e raffreddate sulla gratta.
Tagliate le arance al vivo e poi a tocchetti e mettete nel pentolino con 200 g zucchero e 200 ml acqua.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Non serve mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Lasciate intiepidire finché arriva a circa 40 gradi e unite la polvere di gelatina.
Mescolate bene. Dividete la base in tre dischi. Bagnate la base con 1/3 del succo di arance ancora caldo, distribuite metà dei cubetti di arance e poi metà della crema pasticciera.
Coprite con il secondo disco. Bagnate con 1/3 di succo di arance, distribuite il resto delle arance e poi la rimanente crema pasticciera. Coprite con il terzo disco che bagnate con il resto del succo di arance.
Lasciate nel frigo 2 ore poi coprite con la panna montata e decorate a vostra piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Arancini di carnevale
Ingredienti:
600 g farina 00
2 uova
50 g burro
250 ml latte
1 cubetto lievito fresco
250 g zucchero
buccia grattugiata di 3 arance
Sciogliete nel latte tiepido il lievito e 60 g zucchero. Unite il tutto alla farina con le uova e burro sciolto e raffreddato.
Impastate il tutto fino ad ottenete un impasto elastico e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia il volume.
Stendete in forma rettangolare con uno spessore di mezzo centimetro e distribuite sopra il restante zucchero mescolato con la buccia grattugiata delle arance.
Arrotolate su se stesso molto stretto poi tagliate a fette alte circa 1 centimetro.
Lasciate lievitare 30 minuti. Per la cottura tipo forno: mettete gli arancini nella teglia con carta forno sotto…
… e lasciate lievitare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 18 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Per la cottura nel olio: riscaldate del olio a bagno in una pentola coperta con Magic Cooker sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mettete pochi arancini per volta.
Coprite e cuocete 1 minuto per parte a fiamma alta. Spostate la pentola dal fuoco quando dovete girare o togliere dal olio. Mettete sul piatto con carta assorbente per i fritti sotto.
Decorate se volete con le codette.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta soffice all’arancia
Ingredienti:
3 uova
250 g zucchero
250 g farina 00
150 ml succo d’arancia spremuto fresco
80 ml olio semi
buccia grattugiata di 2 arance
1 bustina lievito per dolci
Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Frullate finché diventano schiumose. Unite il succo d’arancia e l’olio, mescolate, poi la farina, il lievito e la buccia grattugiata delle arance.
Amalgamate bene il tutto. Nella teglia imburrata ed infarinata mettete delle mezze fettine di arancia se volete ( non sono obbligatori ) come nella foto…
… e versate l’impasto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare e capovolgete sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ciambellone soffice all’arancia
Ingredienti:
4 uova
320 g zucchero
170 ml olio di semi
170 ml spremuta di arancia
buccia delle arance grattugiata
330 g farina 00
1 bustina di lievito per i dolci
Lavorate le uova con lo zucchero finché diventano schiumose. Unite la spremuta di arancia, la buccia grattugiata e l’olio.
Unite la farina con il lievito.
Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-alta circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Una volta raffreddato spolverizzate con dello zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Anatra all’arancia
Ingredienti:
1 anatra da circa 1,6 kg
100 g brasato
3 arance
1 bicchiere vino bianco
30 ml Grand Marnier
100 g pancetta affettata
sale, rosmarino, salvia
Salate al interno l’anatra pulita e riempite con il pezzo di brasato e 1/2 arancia a fette e rosmarino. Coprite al esterno con le fette di pancetta e qualche fettina di arancia e salvia. Legatela. Coprite con Magic Cooker una pentola vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Mettete l’anatra.
Coprite e rosolate a fiamma alta 2 minuti. Spostate dalla fiamma, aspettate 30 secondi e girate l’anatra. Continuate ancora 2 minuti a fiamma alta. Aggiungete il vino bianco e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa del fornello medio per 35 minuti. Aggiungete il succo delle 2 arance, il liquore, sale e zeste di arancia.
Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa 10 minuti. Girate a metà del intervallo. Calcolate all’incirca 5 minuti per ogni etto di anatra.Finite la cottura con altri 5 minuti di fiamma alta per addensare il sugo. Spegnete e lasciate coperto 2 minuti.
Lasciate riposare altri 5 minuti prima di tagliare e servite con delle fette di arancia e sughetto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Frittelle di zucca
Ingredienti:
500 g zucca
180 g zucchero di canna
3 uova
300 g farina 00
2 arance
1/2 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino bicarbonato
Mettete nella pentola la zucca sbucciata tagliata a pezzi grossi e 70 ml acqua fredda.
Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa per 15 minuti.
Lasciate intiepidire e frullate insieme alle uova e lo zucchero di canna circa 3 minuti. Aggiungete la cannella e la buccia grattugiata delle arance.
Aggiungete la farina ed il bicarbonato.
Frullate finché ottenete un composto omogeneo e denso.
Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate 3 minuti a fiamma alta. Con l’aiuto del cucchiaio del gelato prendete l’impasto e formate le frittelle. Cuocete poche alla volta, circa 2 minuti, fiamma alta fornello grande.
Togliete sulla carta assorbente.
Lasciate raffreddare e se volete spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.