Tag Archives: arancia
Faraona all’arancia
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta coi bischeri
Ingredienti per la frolla:
300 g farina 00
150 g zucchero a velo
150 burro
4 tuorli
1 pizzico di sale
1 arancia buccia grattugiata
1 bacca di vaniglia
ingredienti per il ripieno:
500 ml latte
70 g riso originario
2 uova
120 g zucchero ( io integrale )
80 g cioccolato fondente
25 g cacao amaro
70 g canditi misti
50 g uvetta
50 g pinoli
200 ml liquore Strega
100 ml rum
1 limone
bacca vaniglia
Iniziate con la preparazione della frolla: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il burro freddo a pezzi, il sale e la buccia di arancia grattugiata.
Mescolate il tutto finché diventa sabbioso. Unite i tuorli.
Amalgamate bene l’impasto e chiudete nella pellicola per lasciarlo riposare in frigo almeno 2 ore. Mettete a bagno l’uvetta con il rum ed i canditi a cubetti piccoli con il liquore Strega.
Iniziate preparare il ripieno: mettete nella pentola il latte con il riso, la scorza del limone e la vaniglia.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi unite lo zucchero, il cioccolato ed il cacao.
Mescolate velocemente per sciogliere lo zucchero ed il cioccolato. Lasciate raffreddare completamente. Unite a questo composto i pinoli tostati, l’uvetta con i canditi ed i liquori e le uova sbattute.
Amalgamate bene il tutto. Stendete 2/3 del impasto frolla e foderate una teglia diametro 26 salendo tanto sui bordi. Riempite con il vostro ripieno e decorate a gratta con il resto di frolla rimasta. I bordi li tagliati con il forbice a una distanza di 3 centimetri e ogni pezzo lo chiudete verso il centro, come un cono, per formare i bischeri. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Biscotti al arancia
Ingredienti:
500 g farina 00
200 g zucchero a velo
4 tuorli
250 g burro
1 arancia
1 pizzico di sale
Mettete nel robot la farina ed il burro freddo a cubetti.
Frullate finché ottenete un impasto sabbioso. Mettete nella ciotola e al centro aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli , la buccia grattugiata del arancia ed il sale.
Amalgamate finché ottenete un impasto omogeneo. Lasciate nel frigo 30 minuti. Stendete una sfoglia spessa circa 1/2 centimetro e tagliate i biscotti con l’aiuto delle formine. Decorate con le codette o lasciate semplici.
Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 9 minuti.
Togliete la teglia con i biscotti cotti e mettete subito la prossima 9 minuti a fiamma media finché finite da cuocere.
Raffreddate sulla griglia e decorate se volete con la glassa reale.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Stella di Natale senza glutine
Ingredienti:
350 g farina senza glutine
1 bustina lievito senza glutine per dolci
4 uova
200 g zucchero
200 ml latte
100 g burro
buccia di 1 arancia
1 pizzico sale
gocce di cioccolato consentite
granella di zucchero consentita
Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero e la buccia del arancia grattugiata.
Frullate bene il tutto. Unite il burro sciolto e raffreddato ed il latte. Frullate finché ottenete una crema. Aggiungete la farina ed il lievito.
Amalgamate bene il tutto. Unite gli albumi montati a neve.
Mescolate con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Versate l’impasto nello stampo a stella e mettete nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma quasi bassa per 45 minuti. Decorate con il cioccolato ed i granelli di zucchero a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare prima di tagliare.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Fettine di vitello alle arance
Ingredienti:
200 g fettine di vitello tagliate sottili
1/2 arancia
15 g burro
sale, rosmarino
Mettete nella padella il burro e qualche pezzo di buccia di arancia.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Spostate la padella dal fuoco.Unite il rosmarino tritato finemente e sale.
Togliete le bucce di arancia e aggiungete le fettine di vitello.
Coprite e cuocete a fiamma media 2 minuti. Spostate dal fuoco e girate la carne.
Coprite e cuocete 2 minuti a fiamma bassa. Unite il succo di mezza arancia.
Coprite e finite la cottura a fiamma bassa per 1 minuto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ciambellone mele e ricotta
Ingredienti:
4 uova
200 g zucchero
2 mele
250 g ricotta
50 g fecola di patate
200 g farina 00
1/2 bustina lievito per dolci
1 arancia
zucchero a velo
Sbucciate le mele e tagliate a fettine sottili. Mettete in un contenitore con il suco del arancia e 1-2 cucchiai di zucchero. Lasciate macerare finché preparate il resto.
Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero…
… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la ricotta…
…amalgamate, poi unite la farina, la fecola, il lievito e il succo del arancia dal contenitore con le fettine di mele.
Amalgamate bene il tutto. Nello stampo imburrato ed infarinato fatte un primo strato di mele.
Versate sopra metà del impasto. Seguite con un altro strato di fettine di mele.
Aggiungete il resto del impasto e completate con le mele. Mettete lo stampo nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Castagnole alla ricotta
Ingredienti:
400 g farina 00
100 g fecola di patate
50 g burro morbido
3 uova
150 g zucchero
300 g ricotta
100 ml latte
30 ml rum
1 bustina lievito per dolci
scorza di arancia e limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.
Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Formate dei lunghi cilindri che poi tagliate a tocchetti.
Lavorate tra le mani ogni tocchetto per formare una pallina. Mettete del olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco e mettete poche castagnole alla volta.
Coprite e friggete a fiamma medio-alta circa 2 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Ogni volta che dovete alzare il coperchio spostate la pentola dal fuoco.
Togliete sulla carta assorbente.
Una volta fredde spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Muffin alla ricotta soffici
Ingredienti:
3 uova
170 g zucchero
200 g ricotta
60 g burro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
buccia grattugiata di 1 arancia
1 pizzico di sale
Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero ed il sale e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il burro sciolto e raffreddato e la ricotta…
… e mescolate bene. Aggiungete la buccia grattugiata del arancia, la farina con il lievito.
Amalgamate bene il tutto. Versate negli stampini da muffin, decorate con le codette e se volete aggiungete 1/2 cucchiaino crema al cioccolato. Mettete gli stampini in una teglia e questa nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta integrale con carote e mandorle
Ingredienti:
250 g farina integrale
180 g zucchero integrale di canna
3 uova
25 ml olio di semi
300 g carote
180 g mandorle affettate tostate
1 arancia buccia grattugiata
1 bustina lievito per dolci
1/2 cucchiaino cannella
1 pizzico di sale
per la glassa:
125 g zucchero a velo
succo si 1/2 arancia
Mettete le mandorle affettate nella padella, coprite con Magic Cooker e tostate sul fornello medio a fiamma media circa 2-3 minuti mescolando spesso.
Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero integrale.
Frullate finché diventano schiumose. Incorporate l’olio, poi la farina, la buccia del arancia grattugiata e la cannella. Aggiungete le carote grattugiate.
Mescolate. Unite anche la mandorle tostate.
Amalgamate il tutto e versate nella teglia con carta forno sotto o tappetino in silicone. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare la torta. Nel frattempo unite lo zucchero a velo con il succo di metà arancia…
… e mescolate con la forchetta. Distribuite la glassa sulla torta fredda.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cheesecake mandorle e cioccolato
Ingredienti per il biscotto:
75 g zucchero di canna
60 g farina 00 o di riso
15 g cacao
75 g mandorle tritate
75 g yogurt greco
per il ripieno:
1 arancia buccia grattugiata
400 g yogurt greco
50 g zucchero di canna
1 cucchiaio crema cioccolato
2 uova
per la glassa:
100 g cioccolato fondente
1 cucchiaio olio di semi di arachidi
Per il biscotto: unite la farina, lo zucchero di canna, le mandorle tritate, il cacao e lo yogurt.
Mescolate con le mani finché amalgamate bene il tutto e distribuite nella teglia con la carta forno sotto. Livellate con il cucchiaio. Lasciate riposare nel frigo.
Preparate il ripieno: unite lo yogurt con lo zucchero, la buccia grattugiata di arancia e la crema di cioccolato.
Lavorate bene il tutto poi incorporate le uova uno alla volta.
Versate il ripieno nella teglia con il biscotto sotto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato con l’olio…
… e poi raffreddate. Ricoprite la vostra torta con la glassa. Servite subito, non mettete nel frigo, altrimenti la glassa diventa troppo dura.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Schiacciata di Pasqua
Ingredienti:
280 g farina 00
250 g farina manitoba
1 cubetto lievito di birra fresco
80 g burro
40 ml acqua
2 uova + 2 tuorli
180 g zucchero
30 g semi di anice
2 g sale
1 arancia
1 limone
1/2 bicchiere vin santo, sambuca o liquore Strega
Mettete i semi di anice a bagno con il succo di 1 arancia e la buccia grattugiata del limone e del arancia.
Fatte un lievitino con l’acqua tiepida in quale avete sciolto 1 cucchiaino di zucchero, il cubetto di lievito e 50 g farina 00.
Lasciate lievitare al caldo. Riunite nella ciotola le farine, lo zucchero, le uova ed i tuorli, il burro morbido, il liquore ed i semi di anice col il succo del arancia.
Lavorate il tutto per 5 minuti poi aggiungete il sale. Continuate ad impastare finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare.
Dopo essere raddoppiato di volume impastate ancora per 5 minuti e lasciate di nuovo lievitare. Dopo la seconda lievitazione mettete l’impasto nella teglia con la carta forno sotto. Alzate i bordi della teglia con carta forno.
Lasciate lievitare al caldo finché raddoppia di volume. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliette dalla teglia e raffreddate sulla gratella.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Nodini alla ricotta
Ingredienti:
300 g farina 00
125 g ricotta
15 g lievito liofilizzato secco da pane
60 ml latte tiepido
30 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
1 cucchiaio d’olio di oliva
1 arancia buccia grattugiata
zucchero a velo q.b.
olio per friggere
Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola…
… e impastate finché l’impasto si stacca dai bordi.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo finché triplica di volume.
Stendete l’impasto con poca farina sotto in forma di rettangolo. Lo spessore del impasto deve arrivare a 1/2 cm. Tagliate a strisce larghe circa 1-1,5 cm e lunghe circa 10 cm. Annodate leggermente ogni striscia.
Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio per circa 4 minuti. Abbassate la fiamma e mettete i nodini a friggere.
Coprite e friggete a fiamma media circa 1 minuto per parte poi girate. Quando fatte manovre nella pentola spostatela dal fuoco.
Togliete i nodini fritti e mettete sulla carta assorbente.
Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fata da Eliza Sestov.
Torta cioccolato e noci
Ingredienti:
125 g burro
170 + 250 g cioccolato fondente
2 cucchiai liquore Cointreau
1 arancia
40 g farina
60 g maizena
1 bustino lievito per i dolci
100 g noci tritate + per decorazione
3 uova
1 bustina vanillina
125 g panna fresca liquida
120 g zucchero
Sciogliete nel pentolino il burro, il cioccolato 170 g, il liquore e la buccia grattugiata del’arancia…
…e lasciate intiepidire.
Frullate le uova con lo zucchero finché diventano schiumose…
… unite la farina, la maizena, il lievito, la vanillina…
…mescolate, poi aggiungete il cioccolato con il burro sciolto e le noci tritate.
Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia con carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete e lasciate coperto 5 minuti.
Nel frattempo sciogliete 250 g cioccolato con la panna…
… e versate sulla torta leggermente tiepida…
… decorate alla fine con noci tritate grossolanamente.
Servite fredda.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Berlingozzo
Ingredienti:
2 uova
2 tuorli
150 + 50 g zucchero
50 ml olio di oliva
1 limone
250 g farina 00
1 bustina lievito per i dolci
1 arancia
granella di zucchero, codette colorate di zucchero, zucchero a velo
Mettete le uova con i tuorli e 150 g zucchero nella ciotola…
…e frullate finché ottenete un composto schiumoso. Aggiungete l’olio e la buccia grattugiata del limone…
…frullate un po, poi la farina insieme al lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e verste il composto nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato, che poggiate nella pentola vuota.
Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, a fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Aggiungete sopra le codette e la granella di zucchero…
e continuate ancora 15 minuti. Il dolce è pronto quando vedete che inizia a staccarsi dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Mettete in un pentolino il succo del arancia insieme a 50 g zucchero…
…e mettetelo sul fuoco finché si scioglie lo zucchero. Una volta cotto il berlingozzo, togliete lo stampo dalla pentola, lasciate intiepidire 10 minuti e distribuite il sciroppo al’arancia sopra.
Lasciate raffreddare completamente prima di mettere sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Schiacciata alla fiorentina
Ingredienti :
2 uova
150 g zucchero
60 ml latte
30 g olio di oliva
1 arancia
vaniglia
200 g farina
1 bustina lievito per i dolci
zucchero a velo
cacao zuccherato
Frullate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché ottenete un composto schiumoso. Aggiungete la buccia grattugiata del arancia, il succo di essa, il latte, l’olio e la vaniglia.
Frullate ancora 5 secondi poi aggiungete la farina con il lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto nella pentola quadrata imburrata ed infarinata.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 18 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Togliete il coperchio e lasciate raffreddare prima di mettete la schiacciata sul piatto da portata. Sopra spolverizzate con zucchero a velo, e se volete fare la sagoma del giglio fiorentino, stampate sulla carta l’immagine del giglio e ritagliate la forma. Poggiate il foglio sopra e con il cacao riempite i spazzi vuoti.
Togliete piano piano il foglio e avete la schiacciata decorata con il giglio fiorentino!
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ciambella all’arancia con mele
Ingredienti:
3 uova
150 g farina 00
120 g zucchero
100 g fecola di patate
100 g burro
1 arancia
2 mele
70 ml cointreau
1 bustina lievito per i dolci
zucchero a velo q. b.
Frullate bene le uova con lo zucchero finché cambiano colore. Aggiungete il burro ammorbidito, il succo del arancia, il cointreau, mescolate, poi la farina, la fecola ed il lievito insieme.
Amalgamate il tutto, poi unite le mele tagliate a pezzettini e la buccia grattugiata del arancia.
Amalgamate. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato che va poggiato nella pentola vuota.
Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25-30 minuti. La ciambella è pronta quando vedete che si stacca dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Togliete lo stampo dalla pentola e lasciate raffreddare. Decorate a piacere con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Fettine di vitello all’arancia e cipolle caramellate
Ingredienti:
6-7 fettine di vitello sottile
1 cipolla rossa
2 carote
1 arancia
2 cucchiai di farina
1 cucchiaio aceto balsamico
2 cucchiai vino bianco
20 g burro
sale
Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, il burro, la cipolla e le carote tagliate a rondelle fine.
Soffriggete a fiamma alta per circa 5-6 minuti.
Nel frattempo passate nella farina le fette di carne.
Spostate la cipolla con le carote e poggiate la carne infarinata.
Rosolate a fiamma alta 2 minuti su ogni lato.
Aggiungete la buccia grattugiata del’arancia, il suo succo, il sale, l’aceto ed il vino bianco.
Usate fiamma alta solo 2 minuti, poi fiamma bassa per circa 20 minuti. Girate le fettine a metà del tempo di cottura.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Colomba veloce
Ingredienti per 3 colombe da 500 g :
6 uova
200 g burro
400 g zucchero
700 g farina 00
200 ml latte
1 arancia
1 bustina di lievito per i dolci
50 ml amaretto
100 g gocce di cioccolato fondente
100 g mandorle pelate
50 g di granella di zucchero
In una ciotola frullate gli tuorli con lo zucchero ed il burro ammorbidito, aggiungendo poco a poco anche il latte.Unite il succo del arancia, la sua buccia grattugiata, l’amaretto, poi la farina insieme al lievito.
Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Aggiungete al impasto le gocce di cioccolato e le mandorle, e incorporate gli albumi montati con una spatola, girando dal basso verso l’alto.
Il composto ottenuto versatelo in 3 stampi da colomba fatti di carta che poggiate nella pentola. Io una lo fatta nella pentola imburrata ed infarinata.
Sopra distribuite la granella di zucchero e un po di mandorle pelate.
Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti.Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Salmone agli agrumi