MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Verdure saltate con crema di pane e aceto di mele


Ingredienti:
1 patata
1 zucchina
150 g asparagi
2 carote
1 porro
40 g pane raffermo
30 g mandorle
200 ml latte vegetale
40 ml olio evo
30 ml aceto di mele
1 spicchio d’aglio

Taglia a cubetti il pane raffermo e tosta in padella insieme alle mandorle senza pelle. Lascia raffreddare e trita insieme al latte vegetale, olio evo e aceto di mele per ottenere una crema liscia che servirai come base del piatto.
Può essere usata al posta della salsa tonnata.
Taglia a pezzi della stessa misura patata, zucchina, asparagi, carote e porro.
Metti nella padella circa 2 cucchiai di olio evo, 1 spicchio d’aglio schiacciato ( opzionale ) e dado vegetale. Copri con MC e riscalda 1-2 minuti. Aggiungi le verdure, mescola bene, copri e cuoci a fiamma alta 2-3 minuti. Mescola e prosegui a fiamma medio-alta 3-4 minuti mescolando a metà intervallo. Poggia queste verdure saltate sopra la crema di pane e aceto di mele.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Cestino per picnic salato

Ingredienti:
1 rotolo pasta brisé
450 g ricotta
100 g speck
100 g rucola fresca
200 g asparagi cotti a vapore
3 uova
pomodorini q.b.
olive senza nocciolo q.b.
dado vegetale

Setaccia la ricotta poi amalgama con il dado vegetale, 2 uova, lo speck a dadini piccoli, asparagi a rondelle ( lascia 2 da parte per la decorazione ), la rucola.
Stendi nella teglia la pasta brisé e ritaglia i bordi. Bucherella il fondo con i rebbi della forchetta. Aggiungi il ripieno che non deve superare i bordi dell’impasto.
Con la pasta avanzata fai la decorazione a cestino che poi spennelli con l’uovo. Usa i pomodorini, olive ed asparagi messi da parte per completare la decorazione.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20-25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di tagliarla.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Farfalle con asparagi pomodorini e speck


Ingredienti:
400 g Farfalle
800 ml Acqua
200 g Pomodorini ciliegino
200 g Asparagi
1 Scalogno
150 g Speck a cubetti
Olio evo sale pepe q.b.
Basilico q.b.
PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un giro d’olio, lo speck, lo scalogno tritato, i pomodorini tagliati a metà ed i gambi degli asparagi tagliati a rondelle, tenendo da parte le punte.
Coprire con MC e rosolare a fiamma media 3/4 min. poi aggiungere le punte degli asparagi regolare di sale e pepe, unire la pasta, l’acqua, mescolare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione, quando fuoriesce il vapore dai fori, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta. Girare la pasta una volta a metà cottura (è possibile spegnere il fuoco 3/4 min prima del tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta e terminare in autocottura senza mai rimuovere MC). A cottura ultimata spegnere il fuoco, rimuovere MC, aggiungere qualche foglia di basilico, un giro d’olio, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)


Ingredienti:
300 g riso
2,5 tazze di acqua
500 g asparagi
1 scalogno
30 g burro
parmigiano o grana q.b.
dado vegetale, pepe

Metti nella pentola poco olio evo, dado vegetale, un scalogna tritato finemente e il gambo dei asparagi a rondelle ( lascia da parte le punte ). Copri con MCSD e riscalda a fiamma alta 2 minuti. Mescola e prosegui 2 minuti a fiamma bassa. Aggiungi 1/2 bicchiere d’acqua, lascia andare altri 2 minuti poi versa il tutto in un bicchiere alto per poi frullare con il minipimer.
Nella pentola calda metti olio evo, 1 tazza di riso e fai tostare 2-3 minuti. Aggiungi 2 tazze e mezzo di acqua, copri e porta a bollore. Abbassa la fiamma, aggiungi una parte dei asparagi frullati, mescola e usa la fiamma bassa 2-3 minuti. Aggiungi le punte degli asparagi e lascia in auto cottura senza fiamma per il resto del tempo di cottura del riso.
Togli una parte delle punte ( che usi per la decorazione del piatto ) e manteca con 30 g burro ( aromatizzato con pepe nero ) e parmigiano o grana.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto cremoso agli asparagi


Ingredienti:
1 tazza di riso
2,5 tazze acqua
500 g asparagi
30 g burro
50 g parmigiano
1 scalogno
dado vegetale, pepe

Metti nella pentola poco olio evo, dado vegetale, un scalogna tritato finemente ed il gambo degli asparagi a rondelle ( lascia da parte le punte ). Copri con MCSD e riscalda a fiamma alta 2 minuti. Mescola e prosegui 2 minuti a fiamma bassa. Aggiungi 1/2 bicchiere d’acqua, lascia andare altri 2 minuti poi versa il tutto in un bicchiere alto per poi frullare con il minipimer.
Nella pentola calda metti olio evo, 1 tazza di riso e fai tostare 2-3 minuti. Aggiungi 2 tazze di acqua, copri e porta a bollore. Abbassa la fiamma, aggiungi una parte dei asparagi frullati, mescola e usa la fiamma bassa 2-3 minuti. Aggiungi le punte degli asparagi e lascia in auto cottura senza fiamma per il resto del tempo di cottura del riso.
Togli una parte delle punte ( che usi per la decorazione del piatto ) e manteca con 30 g burro e parmigiano o grana.
Servi decorando con il resto di crema di asparagi e le punte di essi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettone di vitella con uovo ed asparagi

Ingredienti per 4 persone:
700 gr di macinato di vitella
sale pepe q.b.
1 uovo grande
150 gr di mollica di pane raffermo ammollato nel latte
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 cucchiai di pan grattato
6 asparagi cotti al vapore
2 uova sode

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola il macinato, l’uovo, il parmigiano, il pan grattato, la mollica di pane strizzata dal latte e sbriciolata, salare, pepare ed impastare bene il tutto. Stendere uno strato d’impasto di circa 2,5 cm di spessore su un foglio di carta forno, adagiare gli asparagi interi e poggiare le due uova sode al centro. Con l’aiuto della carta forno formare il polpettone lasciando al centro la farcitura ben coperta dall’impasto. Realizzato il polpettone, passarlo nel pan grattato e disporlo in una teglia oleata. Adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere per 20 min. a fiamma viva, 10 min. a fiamma bassa poi spegnere lasciare 10 in autocottura. Lasciare intiepidire il polpettone prima di tagliarlo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata di asparagi e speck


Ingredienti per 4 persone
6 Uova
90 gr di speck a cubetti
100 gr di asparagi
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
23 gr IFIB

PREPARAZIONE

Tagliati a pezzetti gli asparagi e privarli delle punte che terrete da parte e disporli in pentola con un filo d’olio evo e lo speck. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma media per 3 min quindi unire le punte e proseguire la cottura per 2 min a fiamma bassa.
Aggiungere le uova battute precedentemente con sale, pepe e IFIB quindi girare il composto per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 3 min a fiamma media e 2 min a fiamma bassa. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3/4 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo e riposizionarlo sulla pentola e far riposare la frittata un paio di minuti. Servire capovolta su piatto da portata.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorare la frittata da entrambi i lati giratela dopo 5/6 min di cottura ricoprite con MCSD e lasciate sul fuoco a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore pari a 2/3 cm.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Parmigiana di zucchine – vasocottura

Ingredienti:
zucchine q.b.
scamorza q.b.
passata di pomodoro q.b.
parmigiano q.b.
sale, pepe, basilico

Taglia le zucchine a rondelle spesse circa mezzo centimetro e griglia 3 minuti per parte.
Metti 2 cucchiai di passata di pomodoro sul fondo del baratolo, fai un strato di rondelle di zucchine, scamorza grattugiata, parmigiano, passata di pomodoro. Prosegui nello stesso ordine finché completi 4 strati.
Metti i baratoli nel kit forno ( senza omino ) e acqua fino al livello del cibo. Copri con MCSD e cuoci a fiamma alta finché si alza la calotta. Prosegui a fiamma bassa 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti. Lascia raffreddare i baratoli a temperatura ambiente.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di asparagi e piselli profumata al basilico


Ingredienti per 4 persone
400 gr di Asparagi
400 gr di Piselli freschi
3 Patate
1 Cipolla
1,2 lt di Brodo vegetale
1 Mazzetto di basilico
Olio evo, sale, pepe q.b.
Semi di sesamo tostati q.b.
150 ml di Acqua

PROCEDIMENTO:

Pulire gli asparagi e tagliarli a tocchetti lasciando intere le punte che terrete da parte, affettare la cipolla, pelare e tagliare a cubetti le patate. In una pentola disporre un giro d’olio, piselli, cipolla, asparagi, patate e l’acqua, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media per 7/8 min. Aggiungere il brodo e portare a bollore con MCSD, raggiunto il bollore abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 15 min.. Aggiungere le punte di asparagi, coprire con MCSD e cuocere per altri 3 min. poi spegnere il fuoco, unire il basilico spezzettato e lasciar riposare 2/3 min. con MCSD.
Servire con qualche goccia d’olio evo e semi di sesamo in superficie.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Paccheri salsiccia ed asparagi

Ingredienti:
300 g paccheri
300 g salsiccia sbriciolata
500 g asparagi
1 cipolla
1/2 cucchiaio olio evo
sale, pepe
Soffriggi la cipolla tritata con salsiccia finché si alza la calotta a fiamma alta, aggiungi i gambi degli asparagi tagliati, soffriggi 2 minuti a fiamma alta.
Aggiungi 540 ml acqua, sale, pepe e la pasta e copri con MCSD. Usa la fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 2 minuti, mescola, poi lascia a fuoco spento per il tempo di cottura della pasta.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Sfiziosi agli asparagi

Ingredienti
300 gr di Macinato di polpa di maiale
100 gr di Prosciutto cotto
Asparagi q.b.
Sale e pepe q.b.
50 gr di Pecorino grattugiato
1 Uovo
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte
Pan grattato q.b.
Olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:

Fate macinare dal vostro macellaio la carne insieme al prosciutto cotto. Amalgamare in una ciotola il macinato con il pecorino, l’uovo e la mollica del pane ammollata strizzata e sbriciolata.
Far andare gli asparagi in pentola con un filo d’olio a fiamma media con MCSD per pochi minuti senza cuocerli troppo. Prendere un asparago ed infilare al centro, per tutta la sua lunghezza, uno spiedo di legno. Prendere parte dell’impasto e lavorarlo intorno all’asparago in modo da ottenere una copertura omogenea ma non troppo spessa di carne.
Esercitare una leggera pressione con le mani per far ben aderire il composto, quindi passare nel pan grattato e tenere da parte.
Preriscaldare l’olio con MCSD, in una pentola o padella a bordo alto, in quantità tale da ottenere una frittura ad immersione. Una volta caldo, immergere gli spiedi; coprire con MCSD e friggere per 3/4 min. a fiamma viva, secondo la grandezza dello spiedo, o fino a doratura desiderata, adagiarli su carta assorbente e servire caldi.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Riso integrale con crema di asparagi

IMG_1386.

Ingredienti:

200 g riso integrale

250 g asparagi

1 cipolla

100 ml panna vegetale

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla ed i gambi dei asparagi affettati.

 

IMG_1382.

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spostate dal fuoco, aggiungete 50 ml acqua fredda, sale e rosmarino secco. Frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_1383.

 

Aggiungete 400 ml acqua fredda, il riso e le punte degli asparagi.

 

IMG_1384.

 

Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la panna.

 

IMG_1385.

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto. Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Spaghetti integrali agli asparagi

IMG_1380.

Ingredienti:

100 g spaghetti integrali

250 g asparagi

2 spicchi d’aglio

zafferanno

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, l’aglio tritato, gli asparagi puliti e tagliati a fettine lasciando le punte intere.

 

IMG_1375.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml di acqua fredda, sale e gli spaghetti.

 

IMG_1376.

 

Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Con 1 minuto prima di spegnere aggiungete lo zafferanno sciolto in 30 ml di acqua calda.

 

IMG_1377.

 

Mescolate, finite la cottura e lasciate a fuoco spento e coperto 1 minuto.

 

IMG_1378.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Asparagi all’aceto balsamico

IMG_1231.

Ingredienti:

500 g asparagi

2 spicchi d’aglio

2 cucchiai aceto balsamico

sale, pepe

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva e l’aglio tagliato in due e senza anima.

 

IMG_1225.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete gli asparagi puliti ed affettati. Solo le punte li lasciate intere.

 

IMG_1226.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti, mescolando 2 volte, poi a fiamma bassa per 7 minuti circa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1227.

 

Mettete nella ciotola, condite con aceto balsamico, sale e pepe e servite.

 

IMG_1228.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.8/10 (5 votes cast)

Pasta in salsa di asparagi e ceci

IMG_4644

 

Ingredienti:

200 g pasta a piacere

500 g asparagi

150 g ceci secchi

2 salsicce

rosmarino, sale, pepe, curcuma

Lasciate i ceci ammollo una notte poi sciacquateli  e metteteli nella casseruola con 450 ml acqua fredda.

 

IMG_4609

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Aggiungete gli asparagi pelati e tagliati a pezzi. Lasciate le punte intere.

 

IMG_4610

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Togliete le punte di asparagi e tenete da parte.

 

IMG_4611

 

Frullate in resto con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema liscia.

 

IMG_4612

 

Aggiungete le salsicce a pezzettini, la pasta, un rametto di rosmarino, 1 cucchiaino di curcuma, sale, pepe e 350 ml acqua fredda.

 

IMG_4613

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco, aggiungete le punte di asparagi e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4614

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

Plumcake con asparagi vegetariano

IMG_1285

Ingredienti:

600 g asparagi

6 uova

150 ml latte di soia o mucca

50 g tofu

sale, pepe, erba cipollina, zenzero, curcuma

Pulite gli asparagi e metteteli nella casseruola con 100 ml d’acqua.

 

IMG_1267

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete 1 minuto a fiamma alta poi 10 minuti a fiamma bassa.

Nel frattempo preparate le uova con il latte, sale, pepe, curcuma, zenzero in polvere e l’erba cipollina.

 

IMG_1268

 

Sbattete con la forchetta. Unite il tofu grattugiato e mescolate.

 

IMG_1269

 

Ungete con olio uno stampo rettangolare, spolverizzate con un po di farina e mettete gli asparagi cotti per lungo. Versate una parte del composto delle uova, proseguite con altri asparagi e poi composto di uova. Decorate con le punte dei asparagi e mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1270

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti, poi fiamma media per circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1273

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube