MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Baccalà in umido con borlotti


Ingredienti per 4 persone
• 1 kg di baccalà ammollato e dissalato
• 700 g passata di pomodoro
• 500 g di fagioli borlotti cotti
• 2 cipolle medie
• 1 ciuffo di prezzemolo
• Peperoncino fresco q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.
• 300 ml brodo vegetale non salato (o acqua)

PREPARAZIONE:

Versare un filo d’olio in una casseruola, aggiungere le cipolle affettate ed il peperoncino, coprire con MC e far appassire a fiamma bassa dopodichè aggiungere la passata di pomodoro, il brodo ed il baccalà, regolare di sale e pepe, coprire con MC e cuocere per 3/4 min a fiamma viva poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per circa 20 min. Ora aggiungere i fagioli, coprire con MC e proseguire la cottura a fuoco basso per 5/6 min. Spegnere il fuoco e lasciar riposare 4/5 min. con MC. Servire con un giro d’olio evo e prezzemolo tritato.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Baccalà alla vicentina


Ingredienti per 4 persone
• 800 g stoccafisso già ammollato
• 2 filetti d’acciughe
• 1 cipolla
• 600 ml latte intero
• prezzemolo q.b.
• 40 g grana padano grattugiato
• Olio evo, pepe, sale q.b.
• Farina q.b.

PREPARAZIONE:

Tagliare a pezzi lo stoccafisso, infarinarlo e tenerlo da parte.
Versare un filo d’olio in un tegame, aggiungere mezza cipolla affettata, il prezzemolo tritato, le acciughe e due cucchiai d’acqua, coprire con MC e far appassire a fiamma bassa. Aggiungere lo stoccafisso, coprire con MC e far rosolare su entrambi i lati a fiamma media, unire la cipolla rimasta tagliata a fette, il latte ed un generoso giro d’olio, regolare di sale, pepare, coprire con MC e cuocere a fiamma bassa circa 30 min. Aggiungere il grana e cuocere per altri 20 min senza mai mescolare durante la cottura, mescolare una sola volta a cottura ultimata.
Il baccalà alla vicentina va cotto completamente immerso nel latte, pertanto, a secondo del diametro del tegame usato, potrebbe leggermente variare la quantità del latte. Per ottenere la giusta cremosità, siate generosi con l’olio.
Servire caldo accompagnato da polenta o crostini.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FILETTO DI BACCALÀ IN PASTELLA


RICETTA PER 5 PERSONE.

1 kg di filetti di baccalà dissalati
600 g di farina tipo 0
540 grammi di acqua gasata fredda
sale qb
olio di semi di arachidi qb

SVOLGIMENTO :

mettiamo in una terrina l’acqua gasata e la farina, con l’aiuto di una frusta omogeneizziamo la pastella. Poi la mettiamo in frigo per almeno un’ora. A questo punto prendiamo un tegame, mettiamo abbondante olio di semi di arachidi, copriamo con M. C. Aspettiamo che l’olio raggiunga più o meno i 90 gradi. A questo punto prendiamo i filetti di baccalà, li immergiamo nella pastella, e li friggiamo pochi filetti alla volta. Appena i filetti incominciano a indurirsi li mettiamo ad asciugare in carta assorbente. Vi consiglio di servire caldi. Buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Baccalà alla livornese

IMG_0795

Ingredienti:

500 g baccalà ammollato

1 cipolla

1 spicchio d’aglio

olive nere denocciolate

1 cucchiaio di capperi sotto sale

400 g polpa di pomodoro

farina q.b.

sale, pepe, prezzemolo

Lasciate in acqua fredda il baccalà per 2 giorni, cambiando 2-3 volte l’acqua. Asciugatelo bene con la carta, togliete la pelle, tagliate a pezzi ed infarinatelo.

 

IMG_0788

 

Mettete olio a bagno in un pentolino, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Mettete il baccalà infarinato.

 

IMG_0789

 

Coprite e friggete finché diventa dorato. Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_0790

 

Mettete nella pentola 2 cucchiai di olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate finemente e un po di prezzemolo tritato.

 

IMG_0786

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, i capperi lavati e le olive.

 

IMG_0787

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa 10 minuti. Aggiungete il baccalà fritto, sale se serve e pepe.

 

IMG_0791

 

Coprite e proseguite a fiamma bassa 5-6 minuti. Girate il pesce a metà intervallo. Se è troppo asciutto completate con 1/2 bicchiere di acqua.  Spegnete il fuoco, aggiungete prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0792

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Baccalà mantecato alla veneziana

IMG_3671

Ingredienti:

600-700 baccalà salato

200 ml latte

1 spicchio d’aglio

150 ml olio di oliva

pepe, prezzemolo

Dissalate il baccalà tenendolo in acqua fresca ammollo per 2 giorni e cambiando spesso l’acqua. Togliete la pelle e le lische, tagliate a pezzi e mettete nella pentola con 200 ml latte e acqua finché coprite il pesce.

 

IMG_3658

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 25-30 minuti ( il pesce deve diventare molto morbido ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_3659

 

Scollate il baccalà e mettete nella planetaria. Mescolate energicamente aggiungendo l’olio a filo come si fa con la preparazione della maionese.

 

IMG_3660

 

Per ultimo unite l’aglio con il prezzemolo tritate finemente. Alla fine ottenete una crema compatta e lucida con qualche pezzettino intero. Aggiustate di sale e pepe. Servite su crostini di pane o di polenta.

 

IMG_3662

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

Polpette di baccalà

IMGP1450

Ingredienti:

500 g baccalà

4 patate grandi

2 uova

farina q.b.

pangrattato q.b.

sale, pepe, noce moscata, erbette

Mettete in una pentola le patate lavate con la buccia ed il baccalà surgelato o fresco e 250 ml d’acqua fredda.

 

IMGP1429

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1430

 

Schiacciate le patate con il schiacciapatate. Unite il baccalà con 1 uovo, sale, pepe, erbette, noce moscata e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMGP1431

 

Frullate il tutto e unite alle patate schiacciate.

 

IMGP1432

 

Amalgamate bene e formate delle polpette grandi quanto una noce.

Preparate 1 ciotolina con l’uovo sbattuto, una con la farina e una con pangrattato.

 

IMGP1437

 

Passate le polpette prima nella farina, poi nel uovo e alla fine nel pangrattato. Riscaldate una pentola con l’olio a bagno per 3 minuti, coperta con Magic Cooker, e friggete le polpette circa 2-3 minuti a fiamma alta, fornello medio.

 

IMGP1440

 

Non serve girarli. Una volta acquisita la doratura desiderata togliete sulla carta assorbente.

 

IMGP1442

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

IMGP1445

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Baccalà in umido con patate

IMGP8890

Ingredienti:

800 g baccalà pulito e dissalato

1,5 kg patate

1 cipolla

1 scatola pomodori a cubetti

3 spicchi d’aglio

1 bustina zafferanno

farina q.b.

sale, prezzemolo, cumino

Mettete nella casseruola un cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.


IMGP8878


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta 3-4 minuti.

Aggiungete sale, i pomodori e le patate a cubetti…


IMGP8880


…e 150 ml d’acqua. Mescolate e aggiustate di sale.


IMGP8881


Cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 15 minuti.

Nel frattempo tagliate il baccalà a tranci che poi infarinate e scuotete leggermente per togliere la farina in eccesso.


IMGP8879


Riscaldate una padella con l’olio a bagno e coperta con Magic Cooker per 2 minuti, poi friggette il baccalà finché diventa dorato, e togliete sulla carta forno.


IMGP8884


Separatamente mettete nel bicchiere del frullatore il prezzemolo, l’aglio, zafferanno, cumino e 2 cucchiai d’acqua.


IMGP8882


Frullate finché amalgamate bene gli ingredienti.


IMGP8883


Una volta passate i 15 minuti di cottura delle patate aggiungete il baccalà fritto e la salsa al prezzemolo.


IMGP8885


Mescolate e continuate a cucinare sempre a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.


IMGP8886


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (8 votes cast)

Baccalà pastellatto fritto

P8250045

Ingredienti:

1 filetto di baccalà amollatto

2 uova

100 g farina per i fritti

latte q. b.

1 limone

olio per friggere

Lavate ed asciugate molto bene il baccalà. Porzionate a bastoncini.

Unite le uova con la farina, mescolate e aggiungete latte quanto basta per ottenere una pastella densa.


P8250036


Mettete nella padella olio di un dito e coprite con Magic Cooker. Riscaldate a fiamma alta del fornello grande per circa 3 minuti. Mettete i pezzi di baccalà ben passati nella pastella e friggette 2 minuti su ogni lato a fiamma medio-alta.


P8250037


Togliete i pezzi fritti sulla carta assorbente.


P8250038


Servite con limone.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (10 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube