MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

MEZZE PENNE AL SUGO DI SALSICCIA DI SICILIA

RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di mezze penne
500 g di salsiccia
650 ml di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di vino rosso
mezza cipolla
60 g di pecorino romano DOP
un ciuffo di basilico.

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo ad appassire la cipolla tagliata finemente con un giro d’olio evo e copriamo con MC. Sgraniamo dentro la salsiccia, facciamo asciugare il sangue, e bagniamo con il vino rosso. Una volta evaporato, mettiamo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con MC e facciamo cuocere per 15 minuti.
A questo punto mettiamo dentro la pasta con 700 ml di acqua, aggiustiamo di sale, copriamo, e aspettiamo che vada ad ebollizione. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 11 minuti. Versiamo dentro il pecorino romano, mantechiamo e mettiamo dentro ancora il basilico tritato. Continuiamo a mantecare, ed impiattiamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

MEZZI ZITI AI POMODORINI GIALLI E PEPERONI


RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di mezzi ziti
500 g di pomodorini gialli di Pachino
250 g di peperoni rossi
uno scalogno
100 g di grana in scaglie
ciuffo di basilico
olio extravergine d’oliva q.b.
50 g di burro
Sale quanto basta
50 g di granella di pistacchi

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo un giro d’olio evo e lo scalogno tagliato finemente. Copriamo con M. C. e facciamo rosolare per 3 minuti. A questo punto mettiamo dentro i pomodorini tagliati a metà e i peperoni tagliati a julienne, aggiustiamo di sale e pepe nero e facciamo appassire.
A questo punto solleviamo gli ortaggi e limoniamo in un piatto.
Nello stesso tegame mettiamo dentro la pasta con 600 ml di acqua, copriamo e facciamo arrivare ad ebollizione a fiamma alta, quindi abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 13 minuti coprendo sempre con M. C.
A questo punto mettiamo dentro i pomodori e i peperoni, mantechiamo con la noce di burro, aggiungiamo il basilico sminuzzato, e dopo avere impiattato facciamo cadere a cascata la granella di pistacchio e le scaglie di grana padano.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISOTTO ALLA NORMA


Ingredienti per 4 persone
• 320 gr di riso Carnaroli • 1 melanzana grande
• 500 gr di passata di pomodoro
• 1 spicchio d’aglio • Basilico q.b.
• Ricotta salata q.b. • 1,2 lt di acqua
• 1 noce di burro • 40 gr di grana
• Olio evo, sale, peperoncino q.b.
• Olio di semi q.b. • 20 gr di ifib

PROCEDIMENTO:

Friggere la melanzana tagliata a cubetti senza privarla della buccia in olio caldo con MCSD a fiamma viva poi disporla su carta assorbente e tenerla da parte. In una pentola disporre un giro d’olio, l’aglio intero, il peperoncino e far andare qualche min con MCSD a fiamma media. Eliminare l’aglio, aggiungere la passata, 2 foglie di basilico, salare e cuocere 4/5 min. poi unire il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare e portare a bollore a fiamma viva con MCSD. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12 min. poi spegnere e lasciare 4 min in autocottura. Mantecare con burro, grana e far riposare 2/3 min. con MCSD. Servire con melanzane fritte in superficie, scaglie di ricotta salata e foglioline di basilico.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TIMBALLO DI RISO CON MELANZANE


RICETTA PER 5 PERSONE.

SVOLGIMENTO

500 grammi di riso tipo Roma
500 ml di passata di pomodoro
150 g di ricotta salata
100 g di uvetta sultanina
100 g di pinoli
basilico quanto basta
olio extravergine d’oliva quanto basta
1 spicchio d’aglio
2 melanzane medie
peperoncino quanto basta
Sale quanto basta

PROCEDIMENTO :
prendiamo in un tegame mettiamo un giro d’olio EVO e friggiamo una delle due melanzane tagliate a tocchetti. copriamo sempre con M. C. Quando le melanzane risultano ben rosolati possiamo e li possiamo in un piatto. Prendiamo l’altra melanzana e la tagliamo a fettine abbastanza sottile, e friggiamo anche questi, utilizzando sempre M. C. Adagiamo Anche queste melanzane in un piatto. Nel fondo realizzato mettiamo ad appassire 1 spicchio d’aglio privato dell’anima e tritato finemente utilizzando sempre M. C. Mettiamo dentro il pomodoro lo aggiustiamo di sale e peperoncino, aggiungiamo ancora 500 ml di acqua, e versiamo il riso a pioggia, copriamo e appena l’acqua bolle abbassiamo la fiamma, e facciamo cuocere per 15 minuti. A questo punto le foglie del basilico, le melanzane fritte a tocchetti, la ricotta salata grattugiata. Mandiamo il tutto e spegniamo il gas. Foderiamo un coppa pasta con le melanzane a fettine, Riempiamo di riso e chiudiamo a fagottino. Impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pizza di carne

Ingredienti per 4 persone:
600 gr di macinato di vitellone
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe olio evo q.b.
2 uova
4/5 foglie di basilico
1 bicchiere di salsa di pomodoro condita con sale
ed origano
3 cucchiai di pan grattato
un ciuffo di prezzemolo tritato
formaggio filante q.b.

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola il macinato, le uova, il parmigiano, il pan grattato, il prezzemolo tritato, salare pepare ed impastare bene il tutto. Disporre il composto in una teglia da forno tonda, oleata o rivestita da carta forno, formando uno strato di circa 2 cm. di spessore. Cospargere la superficie con la salsa di pomodoro ed adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per i primi 15 min. poi abbassare al minimo e proseguire la cottura per altri 15 min. Disporre qualche fettina di formaggio sulla superficie, coprire con MCSD, spegnere e lasciare 5 min in autocottura. Aggiungere a piacere qualche goccia d’olio evo e guarnire con foglie di basico.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di asparagi e piselli profumata al basilico


Ingredienti per 4 persone
400 gr di Asparagi
400 gr di Piselli freschi
3 Patate
1 Cipolla
1,2 lt di Brodo vegetale
1 Mazzetto di basilico
Olio evo, sale, pepe q.b.
Semi di sesamo tostati q.b.
150 ml di Acqua

PROCEDIMENTO:

Pulire gli asparagi e tagliarli a tocchetti lasciando intere le punte che terrete da parte, affettare la cipolla, pelare e tagliare a cubetti le patate. In una pentola disporre un giro d’olio, piselli, cipolla, asparagi, patate e l’acqua, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media per 7/8 min. Aggiungere il brodo e portare a bollore con MCSD, raggiunto il bollore abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 15 min.. Aggiungere le punte di asparagi, coprire con MCSD e cuocere per altri 3 min. poi spegnere il fuoco, unire il basilico spezzettato e lasciar riposare 2/3 min. con MCSD.
Servire con qualche goccia d’olio evo e semi di sesamo in superficie.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PANZANELLA ROMA CON STRACCIATELLA E GAMBERI ROSSO DI MAZARA DEL VALLO


RICETTA PER 5 PERSONE :

4 friselle
500 g di datterino Pachino
ciuffo di basilico
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
300 g di stracciatella
300 g di gamberi Rossi di Mazara già Privi del Carapace.

SVOLGIMENTO :
mettiamo in un tegame il datterino tagliato a metà, l’olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, è una parte del basilico. Aggiustiamo di sale, copriamo con M. C. Facciamo cuocere per 5 minuti, spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per 3 minuti.Passiamo il pomodoro con un passaverdure, e nel succo mettiamo a raffermare le friselle, poi li solleviamo li mettiamo in una terrina. Li contiamo con basilico, aglio, olio e aggiustiamo di sale. Con l’aiuto di una forchetta lavoriamo le friselle con tutti gli ingredienti creando un unico impasto. Riempiamo lo stampo in silicone a forma di cupola precedentemente oliato, giriamo il composto nel piatto da portata e completiamo mettendo la stracciatella e i gamberi di Mazara del Vallo, che abbiamo precedentemente marinato con olio qualche goccia di limone verde Sicilia e la buccia grattugiata. E buon appetito.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Barchette di melanzane


Ingredienti per 4 barchette
2 Melanzane lunghe
50 gr di Mollica di pane raffermo
Sale Pepe Olio evo q.b.
Basilico q.b.
4 Pomodorini pachino
1 Salsiccia
Pangrattato q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare le melanzane e dopo aver eliminato il picciolo, senza privarle della buccia, tagliarle a metà nel verso della lunghezza. Svuotarle dalla polpa, salare leggermente e tenerle da parte. In una ciotola mettere la mollica di pane ammollata strizzata e sbriciolata, la polpa delle melanzane tritata finemente, la salsiccia sbriciolata, i pomodorini a pezzetti privati dei semi, qualche foglia di basilico spezzettata, salare pepare ed amalgamare bene il composto. Riempire con il composto le melanzane svuotate, cospargere la superficie con pangrattato ed irrorare con un filo d’olio. Disporre le melanzane in una teglia antiaderente, adagiarla sull’omino distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 15 min.. Proseguire la cottura a fiamma media per altri 20 min. poi spegnere e lasciare 5 min in autocottura con MCSD.
A piacere potete aggiungere sulle barchette, qualche listarella di formaggio filante prima di spegnere la fiamma, che si scioglierà durante l’autocottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Acqua cotta


Ingredienti per 4 persone
4 Cipolle
4 Coste di sedano
8 Pomodori S. Marzano
4 Foglie di basilico
Peperoncino fresco q.b.
1 lt di Brodo vegetale
4 Uova
8 Cucchiai di parmigiano Reggiano
Sale pepe olio evo q.b.
4 Fette di pane toscano tostato

PROCEDIMENTO:

Pulire le cipolle ed affettarle, pulire il sedano dai filamenti e tagliarlo a fettine, disporre sedano e cipolle in pentola con un abbondante giro d’olio, peperoncino ed i pomodori tagliati a cubetti, coprire con MCSD e far appassire a fiamma bassa per 5 min.. Aggiungere il brodo e portare a bollore a fiamma viva con MCSD. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo, regolare di sale e pepe e cuocere per 15 min. con MCSD. Nel frattempo battere le uova con 4 cucchiai di parmigiano, una volta spento il fuoco, versare a filo le uova nella zuppa, unire il basilico spezzettato, mescolare bene e far riposare qualche minuto con MCSD. Impiattare disponendo una fetta di pane tostato, cospargerla con parmigiano e ricoprire il tutto con la zuppa ben calda.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Reginelle con passata di pomodoro e crema di basilico


ricetta per 5 persone.
500 g di pasta reginelle
1 kg di datterino Pachino
⅕ cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
50 ml di olio extravergine d’oliva
sale qb
Pepe Nero q.b.
Basilico qb
tre cubetti di ghiaccio

svolgimento:
tagliamo il pomodoro a metà, mettiamo dentro il tegame, con la cipolla,aglio, il basilico, diamo un giro d’olio extravergine d’oliva aggiustiamo di sale e pepe, e facciamo andare alla cottura coprendo con M. C.
Appena il pomodoro risulterà cotto, lo passiamo con l’aiuto di un passaverdure.
Nello stesso regolamento mettiamo la passata di pomodoro, con circa 400 grammi di acqua, la pasta, aggiustiamo di sale e copriamo con M. C.
Appena incomincia a fuoriuscire il vapore, abbiamo il tempo di cottura della pasta abbassando la fiamma. Nel frattempo in un mix da cucina mettiamo dei tre cubetti di ghiaccio, basilico, olio extravergine d’oliva, sale, e pepe. Frulliamo tutto e formiamo la crema.
Impiattiamo e decoriamo con la crema di basilico.

 

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Linguine alla norma

RICETTA PER 5 PERSONE:

500 grammi di linguine
600 g di melanzane Violetta
750 g di passata rustica di pomodoro
olio extravergine d’oliva
basilico qb
aglio qb
ricotta salata stagionata qb

PROCEDIMENTO :

Pela le melanzane e taglia a cubetti non troppo piccoli che sali e lasci scolare nello scolapasta.
Trita finemente un spicchio d’aglio privato dell’anima e metti nella casseruola con poco olio evo e peperoncino q.b. Copri con MC e fai dorare leggermente.
Sciacqua ed asciuga bene le melanzane poi aggiungi nella casseruola per rosolarle bene. Togli le melanzane in un piatto.
Nella stessa casseruola versa la passata di pomodoro che aggiusti di sale. Cuoci per circa 5 minuti.
Aggiungi le linguine, 500 ml acqua e mescola. Copri con MC e usa la fiamma alta finché escono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescola ogni tanto durante la cottura.
Unisci il basilico 3 minuti prima della fine cottura.
A fine cottura aggiungi le melanzane, amalgama bene e lascia coperto in auto cottura qualche minuto.
Servi nel piatto con un pò di sugo sopra, una spolverata di ricotta salata e un giro di olio evo.
Buon appetito.
P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Radiatori integrali con crema di zucchine e fagioli

IMG_1497.

Ingredienti:

250 g radiatori o altra pasta a piacere integrale

200 g fagioli cannellini cotti

4 zucchine nuove

2 spicchi d’aglio

10 foglie di basilico

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola i fagioli cotti, le zucchine a rondelle, l’aglio a fettine e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1490.

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete ul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete 100 ml acqua fredda, sale e rosmarino tritato, le foglie di basilico.

 

IMG_1491.

 

Frullate finché ottenete una crema liscia. Aggiungete la pasta e 400 ml acqua fredda.

 

IMG_1492.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1493.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Farfalle integrali con crema di melanzane e ricotta

IMG_1276.

Ingredienti:

250 g farfalle integrali

2 melanzane medie

100 g ricotta

1 spicchio d’aglio

20 foglie basilico

sale, pepe

Lavate le melanzane e bucate con i rebbi della forchetta. Metteteli nella pentola vuota.

 

IMG_1236.

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa 30 minuti. Non girate le melanzane. Spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire poi ricavate la polpa con il cucchiaio e mettete nella ciotola con 2 cucchiai di olio di oliva e sale.

 

IMG_1270.

 

Lavorate con la frusta a mano per formare una crema. Unite la ricotta, sale, pepe, aglio e basilico tritate a coltello.

 

IMG_1271.

 

Amalgamate con la frusta.

Cuocete la pasta: mettete le farfalle nella pentola con 450 ml di acqua fredda e sale. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1272.

 

Unite nella vostra ciotola la pasta.

 

IMG_1273.

 

Amalgamate bene e servite.

 

IMG_1274.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube