MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Farfalle con tonno, basilico e pinoli

IMG_9977

Ingredienti:
300 g farfalle

2 scatole da 80 g tonno al naturale

400 ml passata di pomodoro

50 g pinoli

sale, pepe, basilico

Mettete i pinoli nella pentola. Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma media sul fornello medio per qualche minuto scuotendo spesso la pentola.

 

IMG_9974

 

Abbassate la fiamma, togliete i pinoli e aggiungete 1 cucchiaio di olio, 550 ml acqua fredda, la pasta, la passata di pomodoro, il tonno scollato, sale, pepe e basilico secco.

 

IMG_9975

 

Mescolate leggermente, coprite e proseguite la cottura a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete ancora un po di basilico e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9976

 

Servite con pinoli tostati sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (3 votes cast)

Pasta fredda al pesto di mandorle

IMG_7465

 

Ingredienti:

2oo g pasta farfalle

50 g mandorle

50 g parmigiano

1 mazzetto basilico

sale

Mettete nella pentola la pasta con sale e 400 ml acqua fredda.

 

IMG_7462

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.

Nel frattempo preparate il pesto: tritate finemente il basilico lavato ed asciugato con sale, mandorle, parmigiano e 2 cucchiai di olio di oliva.

 

IMG_7461

 

Spegnete il fuoco e sciacquate la pasta sotto acqua corrente. Mettete poi nel insalatiera con il pesto sopra.

 

IMG_7463

 

Mescolate bene. Servite freddo dopo averla lasciate riposare nel frigo almeno 30 minuti.

 

IMG_7464

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Penne senza glutine, pancetta, pomodoro e basilico

IMG_5610

 

Ingredienti:

100 g pasta senza glutine

80 g pancetta

1 cipolla

3 cucchiai passata di pomodoro

sale, basilico

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata finemente e la pancetta.

 

IMG_5604

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml acqua fredda, la pasta, poco sale, la passata di pomodoro …

 

IMG_5605

 

…mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate due volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete del basilico spezzettato con le mani. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5606

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Gnocchi al pesto con vongole e cozze

IMG_4929

 

Ingredienti:

300 g gnocchi

500 g cozze

500 g vongole

3 spicchi d’aglio

30 g basilico foglie

7 g pinoli

20 g parmigiano grattugiato

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e 2 spicchi d’aglio.

 

IMG_4918

 

Coprite con Magic Cooker e usate il fornello grande a fiamma alta meno di 1 minuto. Unite le cozze e le vongole pulite e sgocciolate.

 

IMG_4919

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, giusto per farli aprire. Spostate dalla fiamma e lasciate coperte 2 minuti. Togliete 2/3 dei gusci e aggiungete 100 ml d’acqua, poco sale e pepe.

 

IMG_4921

 

Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_4922

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso è di 1 minuto ).

Nel frattempo preparate il pesto: mettete nel bicchiere del mixer il basilico, i pinoli, il parmigiano, poco sale, un spicchio d’aglio, un cubetto di ghiaccio e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_4920

 

Una volta finita la cottura degli gnocchi unite il pesto…

 

IMG_4923

 

… mescolate e proseguite la cottura per 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4924

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (4 votes cast)

Peperoni alla siracusana

IMGP2002

 

Ingredienti:

2 peperoni rossi

2 peperoni gialli

2 spicchi d’aglio

40 g mandorle spellate

3 cucchiai pangrattato

2 cucchiai aceto di vino bianco

sale, menta, basilico

Tostate le mandorle nella padella coperta con Magic Cooker, a fiamma media per qualche minuto.

 

IMGP1995

 

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva e l’aglio tritato.

 

IMGP1993

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete i peperoni tagliati a listarelle.

 

IMGP1994

 

Coprite e continuate a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma , mescolate, e continuate la cottura 3 minuti fiamma alta. Abbassate di nuovo e aggiungete le mandorle tostate e mescolate.

 

IMGP1996

 

Cuocete altri 3 minuti a fiamma alta. Aggiungete l’aceto di vino bianco, sale, pepe, ed il pangrattato.

 

IMGP1997

 

Mescolate il tutto, coprite e cuocete 2 minuti a fiamma media. Aggiungete la menta ed il basilico spezzettate.

 

IMGP1998

 

Continuate la cottura ancora 1 minuto poi spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2000

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (6 votes cast)

Gnocchi al pesto di avocado

IMGP1538

 

Ingredienti:

1000 g gnocchi freschi

1 avocado

1 spicchio d’aglio

20 g basilico

20 g spinaci

20 g pinoli

1 limone

2 pomodori

sale, pepe

Mettete nella pentola 500 ml ( calcolate 50 ml d’acqua per 100 g gnocchi ) acqua fredda e salate.

 

IMGP1530

 

Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMGP1532

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 3 minuti ). Mescolate una volta a metà cottura.

 

Nel frattempo unite nel bicchiere il basilico, gli spinaci, l’aglio, i pinoli, l’avocado a dadini, 1 cucchiaio d’olio di oliva, il succo del limone, sale, pepe.

 

IMGP1531

 

Frullate con il frullatore ad immersione.

Quando gli gnocchi sono pronti spegnete il fuoco e unite il pesto.

 

IMGP1533

 

Mescolate velocemente poi unite i pomodori senza semi tagliati a dadini. Mescolate ancora e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1534

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Tagliatelle con pesto alle zucchine e noci

IMGP0652

Ingredienti:

250 g tagliatelle al uovo

2 zucchine

50 g gherigli di noci

1 cipolla

basilico q.b.

100 g robiola

Tritate la cipolla e mettetela nella pentola con 1 cucchiaio d’olio o acqua se volete.


IMGP0642


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta circa 2 minuti. Aggiungete 450 ml d’acqua fredda e sale. Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore.

Nel frattempo frullate le zucchine con le noci ed il basilico. Aggiungete 2 cucchiai d’acqua per poter ottenere una crema liscia.


IMGP0643


Aggiungete anche la robiola.


IMGP0644


Quando l’acqua arriva ad ebollizione abbassate la fiamma e aggiungete le tagliatelle, il pesto e la robiola.


IMGP0645


Mescolate, continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi continuate a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0646


Servite guarnendo con qualche noce, parmigiano e se volete un filo d’olio a crudo.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (5 votes cast)

Pasta con ragù di peperoni

P8220014

Ingredienti:

350 g pasta

350 g macinato a vostro piacere

2 peperoni

2 spicchi d’aglio

1 scalogno

sale, basilico, erba cipollina, peperoncino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio, l’aglio e lo scalogno tritate insieme al peperoncino.


P8220008


Coprite con Magic Cooker e soffriggete a fiamma alta per 4-5 minuti.

Tagliate a listarelle sottili i peperoni e aggiungeteli nella pentola.


P8220009


Mantenete la fiamma alta 2 minuti, poi usate fiamma bassa per 10 minuti.

Frullate con il frullatore ad immersione.


P8220010


Aggiungete la carne tritata e cuocete a fiamma media per 5 minuti, poi fiamma bassa 5 minuti.


P8220011


Unite la pasta , il sale, l’erba cipollina e 400 ml d’acqua fredda. Girate.


P8220012


Alzate la fiamma finché fuoriescono i vapori, poi usate fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante la cottura mescolate 2-3 volte.

Spegnete il fuoco, aggiungete il basilico e lasciate coperto 2 minuti prima di servire.


P8220013


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Farfalle al formaggio e basilico

P8160011

Ingredienti:

300 g farfalle

125 g mozzarella

150 g caciotta 

6 pomodori perini

6 foglie di basilico fresco

sale

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva, la pasta, il sale e 350 ml d’acqua fredda.


P8160006


Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta.

Nel frattempo preparate i formaggi tagliati a cubetti, il basilico spezzettato con le mani, ed i pomodori privi di semi a dadini.


P8160008


Quando la pasta è pronta spegnete e lasciate a riposare coperta 3 minuti. Alzate poi il coperchio e mescolate con i pomodori, basilico e formaggi.


P8160009


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (11 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube