Tag Archives: bicarbonato di sodio
Fagioli all’uccelletto
Ingredienti:
300 g fagioli toscanelli secchi
250 g pomodori pelati con il loro sugo
2 spicchi aglio
½ cucchiaino bicarbonato di sodio
salvia
sale, pepe
Mettete nella pentola di terracotta i fagioli secchi soltanto schiaquati, insieme a 600 ml acqua fredda e ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, a fiamma massima finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Togliete i fagioli cotti, lavate la pentola e poi mettete 2 cucchiai di olio di oliva, 2 spicchi d’aglio e salvia.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto a fiamma massima per 6-7 minuti.Aggiungete i fagioli cotti, i pomodori pelati con il loro sugo, sale e pepe.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende l’ebolizione, poi bassa del fornello piccolo, mantenendo lo spargifiamma sotto, per 20-30 minuti in base al grado di cottura desiderato.Mescolate solo una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Biscotti con gocce di cioccolato
Ingredienti:
90 g burro morbido
80 g zucchero di canna
70 g zucchero semolato
1 uovo
1/2 cucchiaino vaniglia in polvere
210 g farina 00
6 g bicarbonato di sodio
100 g gocce di cioccolato
Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero di canna e semolato.
Lavorate bene finché diventa schiumoso. Unite l’uovo intero e la vaniglia.
Amalgamate il tutto. Unite la farina con il bicarbonato.
Amalgamate con la spatola. Unite metà delle gocce di cioccolato.
Mescolate con la spatola e lasciate riposare nel frigo 30 minuti.
Formate delle piccole palline con l’impasto che poi passate solo la parte di sopra nelle restante gocce di cioccolato.
Poggiate poi le palline distanziate fra loro nella teglia con carta forno o silicone sotto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 4 minuti poi fiamma medio-bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Raffreddate sulla griglia. Al inizio i biscotti sono molto morbidi, quando si raffreddano diventano croccanti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cottura ceci senza ammollo
Ingredienti:
150 g ceci secchi
450 ml acqua fredda
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
sale
Mettete nella pentola i ceci, l’acqua fredda ed il bicarbonato.
Mescolate leggermente e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Usate per le vostre ricette preferite.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Insalata di fagioli ( fagioli secchi senza ammollo )
Ingredienti:
300 g fagioli secchi
600 ml acqua fredda
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
2 cucchiai aceto di mele
1 cucchiaio olio di oliva
sale, pepe, prezzemolo
Mettete nella pentola i fagioli lavati con 600 ml acqua fredda e 1/2 cucchiaino di bicarbonato.
Mescolate poi coprite con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi spostate la pentola sul fornello piccolo e continuate a fiamma bassa per circa 50-60 minuti. Non serve mescolare durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Lasciate raffreddare e mescolate con aceto di mele, olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ciambellone al cioccolato senza zucchero e uova
Ingredienti:
3 tazze farina 00
3 cucchiai cacao amaro
70 g stevia polvere
1, 5 tazze latte di soia o acqua
1 tazza olio di semi
1 cucchiaino bicarbonato di sodio
1 cucchiaio aceto di vino bianco
Unite i solidi nella ciotola ( farina, cacao e stevia )…
… mescolate poi unite l’acqua o il latte di soia, l’olio ed il bicarbonato sciolto nel bicchiere con l’aceto di vino bianco. Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e usate fiamma alta del fornello grande per 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate intiepidire e capovolgete sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Dolce Bianca Neve
Ingredienti:
per le sfoglie:
2 uova
12 cucchiai zucchero
12 cucchiai olio semi
12 cucchiai latte
1 cucchiaino buccia di limone grattugiata
1 bustina vanillina
1 cucchiaio succo di limone
1 cucchiaino bicarbonato di sodio alimentare
600 g farina
per la crema:
500 ml latte
8 cucchiai zucchero
3 cucchiai farina
2 cucchiai amido di riso
succo di 1 limone
buccia di mezzo limone
200 g burro
2 bustine vanillina
per la glassa:
200 g cioccolato bianco
5 cucchiai panna fresca
Mettete nella ciotola le uova con 1 pizzico di sale, la vanillina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.
Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio a filo ed il latte e omogenizzate.
In una tazzina mettete il succo di limone ed il cucchiaino di bicarbonato.Faranno effervescenza.
Unite il suco del limone con il bicarbonato al composto delle uova. Mescolate. Aggiungete la farina e lavorate finché ottenete un impasto morbido e non appiccicoso. Mettete sul tavolo e dividete in 8 parti uguali. Stendete ogni parte nella dimensione della pentola.
Mettete la sfoglia nella pentola con la carta forno sotto. Bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta.
Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete 2 minuti a fiamma alta poi 6 minuti fiamma medio-bassa. Asciugate una volta il coperchio sotto.
Procedete lo stesso con tutte le altre sfoglie saltando i 2 minuti di fiamma alta. La cottura di ogni sfoglia e di 6 minuti fiamma medio-alta. Le sfoglie cotte mettete una sopra l’altra.
Per la crema: mettete il latte sul fuoco a riscaldare. Nella ciotola mescolate la farina con l’amido di riso, la buccia del limone e lo zucchero. Iniziate a prendere poco a poco del latte caldo e unitelo alla farina.
Aggiungete piano piano il latte mescolando bene per non avere grumi.
Rimettete tutto nella pentola e mescolate continuamente sul fornello piccolo finché si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete la vanillina ed il succo del limone. Una volta intiepidita la crema aggiungete poco a poco il burro morbido.
Otterrete una crema abbastanza densa ed omogenea.
Per comporre il dolce: sul fondo della pentola carta forno, una sfoglia, crema.
Continuate così finché unite 4 sfoglie con 3 strati di crema fra di loro. Un altro pezzo di carta forno e rifate tutto da capo. Avrete due torte quadrate in questo modo. Coprite con un altro pezzo di carta forno e mettete qualcosa di pesante sopra.
Lasciate nel frigo almeno 24h. In questo modo si compatta il dolce. Togliete dalla pentola le due torte e ricoprite con il cioccolato bianco sciolto a bagno maria con l’aggiunta di panna fresca. Tagliate a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta matta al cioccolato ( Crazy Cake )
Ingredienti:
170 g farina 00 o di riso
170 g zucchero
3 cucchiai cacao amaro
1 cucchiaino bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino sale
6 cucchiai olio di semi
1 cucchiaio aceto bianco
250 ml acqua o latte
1 cucchiaino aroma a piacere
Unite tutti i solidi ( farina, bicarbonato, cacao, zucchero, sale) ed amalgamateli.
Poi unite tutti i liquidi ( acqua o latte, aceto, olio, aroma ) ed amalgamate ancora. Versate il tutto nello stampo di silicone oleato, o nel stampo antiaderente imburrato ed infarinato, che poi poggiate nella pentola.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 30 minuti. La torta è pronta quando i bordi si staccano dallo stampo.
Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare prima di mettere sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Biscotti arcobaleno