MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pancakes alla zucca


Ingredienti:
200 g zucca
1 uovo
100 g farina di grano saraceno
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
1 cucchiaio succo di limone
cannella q.b.
gocce di cioccolato opzionale

Taglia a cubetti la zucca cruda e sbucciata e cuoci a vapore finché diventa morbidissima. Una volta fredda schiaccia con la forchetta per ottenere una purea. Unisci l’uovo, la farina di grano saraceno ( o bianca ), cannella e amalgama il tutto.
In un bicchierino unisci il bicarbonato di sodio con il succo di limone, mescola e unisci all’impasto. Alla fine aggiungi gocce di cioccolato ( opzionale ).
Nella padella spennellata d’olio evo versa a cucchiaiate per creare i pancakes. Copri con MCSD e cuoci sul fornello medio a fiamma alta finché senti sfrigolare, gira i pancakes e continua a fiamma media 1-2 minuti.
Servi con sciroppo d’acero e frutta fresca.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

ZUPPA DI CECI NERi DELLE MURGE E CREMA DI PECORINO ROMANO


RICETTA PER 5 PERSONE

1 kg di ceci neri delle Murge
1 cipolla rossa di Tropea
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.
60 g di pecorino romano DOP
1 cucchiaino di bicarbonato

SVOLGIMENTO

In un contenitore mettiamo i ceci neri dopo averli puliti, compriamo di acqua tiepida e lasciamo ammollo per circa 12 /16 ore. Trascorso il tempo scoliamo dall’acqua, rimettiamo nel contenitore, e versiamo il cucchiaino di bicarbonato mescolando bene. Copriamo con un canovaccio e lasciamo fermentare per circa 20 minuti. Trascorso il tempo sciacquiamo per bene sotto l’acqua corrente.
In un tegame mettiamo abbondante acqua, portiamo ad ebollizione coprendo con M. C.Versiamo i ceci, copriamo e facciamo cuocere per circa 45 minuti.
A questo punto mettiamo la cipolla, un giro d’olio extravergine d’oliva, aggiustate di sale e pepe nero e facciamo continuare per altri 10 minuti.
In una ciotola a parte mettiamo il pecorino, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura dei ceci e mescoliamo fino a creare una crema. Impiattiamo e decoriamo con la crema di pecorino.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

ZUPPA DI CECI MORBIDI E SPINACI


RICETTA PER 5 PERSONE

1 kg di ceci secchi
1/2 kg di spinaci freschi
olio extravergine d’oliva
100 g di sedano
100 g di cipolla
100 grammi di carote
sale qb
Pepe Nero q.b.
1 cucchiaino di bicarbonato.

SVOLGIMENTO

Mettiamo in un contenitore i ceci e li copriamo di acqua calda per circa 12 ore.
Scoliamo l’acqua dei ceci, aggiungiamo il bicarbonato, mescoliamo per bene e copriamo con un canovaccio per circa 20 minuti. Quindi sciacquiamo per bene i ceci sotto l’acqua corrente.
In un tegame mettiamo abbondante acqua a bollire, coprendo sempre con Magic Cooker, versiamo i ceci, copriamo e facciamo cuocere per circa 45 minuti. Mettiamo dentro le verdure tagliate in maniera grossolana tranne gli spinaci, facciamo cuocere ancora per circa un quarto d’ora. Aggiungiamo gli spinaci, aggiustiamo di sale e pepe nero, mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva e facciamo cuocere ancora per 10 minuti. Quindi impiattiamo è degustiamo con dei crostini di pane è un giro d’olio extravergine d’oliva.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta salata con verdure colorate

Ingredienti:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla
1 pomodoro
1 patata
2 cipollotti
15 olive verdi denocciolate
200 g scamorza
100 g formaggio Feta
2 uova
50 ml olio semi
100 ml latte
5 g bicarbonato
120 g farina
prezzemolo
sale

Taglia a piccoli quadretti i peperoni, la cipolla, i cipollotti,il pomodoro. Unisci alle olive verdi tagliate a rondelle, prezzemolo tritato, la patata grattugiata, 100 g scamorza a piccoli cubetti ed il formaggio Feta sbriciolato.

Sbatti le uova con sale, olio di semi, latte, farina e bicarbonato. Mescola poi con le verdure e formaggio preparate prima.

Versa il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Sopra distribuisci il resto della scamorza grattugiata.

Metti la teglia nel kit forno e cuoci con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di tagliare.
Buon appetito con Magic Cooker!

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta light ( senza uova, latte, burro, lievito, zucchero )

IMG_2082

 

Ingredienti:

200 ml olio di semi

200 g rapa rossa cotta

100 g stevia

300 g farina 00

80 g cacao amaro

4 cucchiaini rasi bicarbonato di sodio

2 cucchiaini estratto vaniglia

200 ml acqua

Frullate la rapa rossa cotta con l’olio di semi finché ottenete una crema omogenea.

 

IMG_2071

 

Unite il frullato alla farina, cacao, bicarbonato, stevia, vaniglia e 1 pizzico di sale.

 

IMG_2072

 

Mescolate il tutto e alla fine unite l’acqua. Versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2073

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2076

 

Togliete dalla teglia e raffreddate sulla gratella.

 

IMG_2079

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Torta light al cioccolato

IMGP1457

 

Ingredienti ( usate una tazza da 250 ml ):

3 tazze farina 00

1,5 tazze zucchero

3 cucchiai cacao amaro

1 tazza olio di semi

1,5 tazze acqua

1 cucchiaino bicarbonato alimentare

1 cucchiaino aceto di mele

aromi

Mescolate in una tazza il bicarbonato con l’aceto e unite insieme agli altri ingredienti in una ciotola.

 

IMGP1434

 

Amalgamate il tutto e versate nello stampo imburrato ed infarinato che poggiate nel kit forno spessore 3 cm. Decorate se volete con mandorle affettate.

 

IMGP1436

 

Coprite con Magic Cooker  e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1444

 

Togliette lo stampo e lasciate raffreddare prima di mettere la torta sul piatto da portata.

 

IMGP1455

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (6 votes cast)

Red Velvet Cake

IMGP9210

 


Ingredienti:

440 g farina 00

170 g burro

3 uova

450 g zucchero

370 g yogurt intero

7 g bicarbonato

7,5 g aceto di mele

16 g cacao

2 cucchiai colorante alimentare rosso liquido

sale, vaniglia

per la crema:

500 ml latte fresco intero

50 g farina 00

400 g zucchero semolato fine

450 g burro

estratto vaniglia

La preparazione della base : sbattete il burro morbido con metà dello zucchero finché ottenete un composto schiumoso…


IMGP9168


… unite le uova uno alla volta e amalgamate bene dopo ognuno…


IMGP9169


…poi il resto dello zucchero, il cacao, il colorante rosso, la vaniglia.


IMGP9170


Amalgamate bene tutti gli ingredienti poi unite lo yogurt, il sale, ed il bicarbonato sciolto nel aceto.


IMGP9171


Mescolate , poi aggiungete la farina…


IMGP9172


… e amalgamate bene il tutto. Versate il composto nella tortiera imburrata ed infarinata, che poggiate nella pentola vuota.


IMGP9173


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35-40 minuti. Asciugate ogni tanto il coperchio sotto. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 3 minuti poi togliete lo stampo e lasciate raffreddare.


IMGP9186


La preparazione della crema : sciogliette la farina nel latte freddo…


IMGP9174


…e fate sobbollire a fuoco bassa per 10 minuti, mescolando spesso. Fate raffreddare immergendo il pentolino nel acqua fredda.

Nel frattempo sbattete il burro morbido con lo zucchero…


IMGP9185


…aggiungete la vaniglia poi unite la crema di latte.

Tagliate la base in 3 parti…


IMGP9188


… e farcite tra di loro con la crema. Rivestite il tutto con la crema e decorate a piacere.


IMGP9193


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (7 votes cast)

Pumpkin roll, rotolo alla zucca

IMGP8262

 


Ingredienti per 2 rotoli

per la base:

100 g farina 00

1/2 cucchiaino lievito per dolci

1/2 cucchiaino bicarbonato

1 pizzico di sale

3 uova

200 g zucchero

1 bustina vanillina

150 g zucca

Ingredienti per il ripieno:

300 g formaggio spalmabile

30 g burro

120 g zucchero a velo + quello per spolverizzare

1 bustina vanillina

130 g nocciole

100 g noci

Tagliate la zucca a pezzi e mettetela nella pentola con 50 ml d’acqua fredda. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa circa 13 minuti. Schiacciate con la forchetta.


IMGP8243


In una ciotola frullate le uova con lo zucchero ed il sale finché ottenete un composto schiumoso.


IMGP8241


Aggiungete la purea di zucca e la vanillina…


IMGP8244


…poi la farina con il bicarbonato ed il lievito.


IMGP8245


Amalgamate bene gli ingredienti. Dividete l’impasto in 2 e versate una parte nella pentola quadrata foderata con carta forno.


IMGP8246


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 10-12 minuti.


IMGP8247


Togliete dalla pentola e scaraventate su un altro pezzo di carta forno spolverizzata con lo zucchero a velo. Coprite con un canovaccio. 

Procedete uguale anche con l’altra parte del impasto. 

Nel frattempo preparate il ripieno : amalgamate il formaggio spalmabile con il burro morbido, lo zucchero a velo e la vanillina…


IMGP8253


…e poi le nocciole e le noci tagliate a coltello finemente o frullate.


IMGP8254


Dividete la crema in 2 e farcite le basi raffreddate.


IMGP8255


Arrotolati su se stessi…


IMGP8256


…chiudete a caramella con la carta forno…


IMGP8257


… e lasciate nel frigo 3 ore per compattarsi. Togliete la carta, spolverizzate con lo zucchero a velo e tagliate a fette.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (9 votes cast)

Frittelle di zucca

IMGP8281

 


Ingredienti:

500 g zucca

180 g zucchero di canna

3 uova

300 g farina 00

2 arance

1/2 cucchiaino cannella

1/2 cucchiaino bicarbonato

Mettete nella pentola la zucca sbucciata tagliata a pezzi grossi e 70 ml acqua fredda.


IMGP8272


Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa per 15 minuti.


IMGP8273


Lasciate intiepidire e frullate insieme alle uova e lo zucchero di canna circa 3 minuti. Aggiungete la cannella e la buccia grattugiata delle arance.


IMGP8275


Aggiungete la farina ed il bicarbonato.


IMGP8276


Frullate finché ottenete un composto omogeneo e denso.


IMGP8278


Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate 3 minuti a fiamma alta. Con l’aiuto del cucchiaio del gelato prendete l’impasto e formate le frittelle. Cuocete poche alla volta, circa 2 minuti, fiamma alta fornello grande.


IMGP8280 


Togliete sulla carta assorbente.


IMGP8284


Lasciate raffreddare e se volete spolverizzate con zucchero a velo.


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (9 votes cast)

Dolce al miele

P6260028

Ingredienti:

per le sfoglie:

600 g farina 00

180 g zucchero

4 cucchiai miele

1 cucchiaio bicarbonato

80 g burro

3 cucchiai latte

1 uovo

zucchero a velo q. b.


per la crema:

250 ml latte

180 g zucchero

1 cucchiaio miele

80 g semolino

200 g burro

1 bustina vanillina

8 cucchiai marmellata prugne

PER LE SFOGLIE

Mettete in un pentolino sul fuoco il miele, il burro e lo zucchero, a fiamma bassa, finché si scioglie lo zucchero.


P6250002


Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete insieme la farina con il bicarbonato…


P6250004


…mescolate, poi l’uovo con il latte.


P6250005


Amalgamate finché ottenete un impasto liscio e omogeneo. Dividete in 8 palline.


P6250006


Stendete ogni pallina sulla carta forno e poggiate nella pentola. Bucherellate con la forchetta.


P6250007


Coprite con Magic Cooker.

Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per 3 minuti.


P6250008


Procedete nello stesso modo con tutte le 8 sfoglie e mettete da parte a raffreddare  su una gratella.


P6250017


PER LA CREMA

Mettete nel pentolino, sul fuoco, il latte, lo zucchero ed il miele.


P6250016


Quando inizia il bollore aggiungete il semolino e mescolate rapidamente per circa 2 minuti finché si addensa. 

Raffreddate e unite il burro e la vanillina.


P6250018


Frullate per ottenere una crema schiumosa.


P6250019


ASSEMBLAGGIO 

Mettete nella pentola una sfoglia cotta con la sua carta forno. Sopra distribuite 1/4 di crema.


P6250020


Mettete la seconda sfoglia senza la carta forno, e spalmate 4 cucchiai di marmellata di prugne.


P6250021


Mettete la terza sfoglia e 1/4 di crema, poi  la quarta sfoglia.


P6250022


Riprendete tutto da capo, usando la prima sfoglia con la sua carta da forno. In questo modo avete 2 dolci sovrapposti, ognuno composto da 4 sfoglie.

Adagiate sopra un peso…


P6250024


… e lasciate così fino al giorno dopo.

Togliete i 2 dolci aiutandovi della carta forno e spolverizzate con zucchero a velo.


P6260025


Tagliate a vostro piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube