MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Cheesecake leggera senza cottura

Base:
Burro 130 g
Biscotti Digestive 270 g

Farcia:
Panna vegetale liquida 200 g
250 g ricotta di pecora
Baccello di vaniglia 1
Zucchero 75 g
Gelatina in fogli 8 g

Guarnizione:
frutta a piacere

Frulla i biscotti e mescola con il burro sciolto. Crea la base della cheesecake pressando bene con il fondo del cucchiaio e lascia raffreddare nel frigo 30 minuti.
Ammolla la gelatina per 10 minuti in acqua fredda. Strizza e unisci nel pentolino insieme alla panna, la vaniglia e scalda finché si scioglie. Unisci lo zucchero, mescola per intiepidire poi unisci la ricotta. Versa il composto sopra la base e lascia di nuovo nel frigo.
Decora con la frutta a scelta ( puoi cuocere e frullare una parte ) e lascia nel frigo fino al momento di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake alle more senza cottura

Ingredienti:
per la base:
350 g biscotti secchi
200 g crema di nocciole

per la farcia:
500 g mascarpone
300 g yogurt
100 g zucchero a velo
400 g more
200 g panna da montare zuccherata
30 g gelatina in fogli

Spennella col burro uno stampo apribile da 30 cm.
Trita i biscotti e mescola con la crema di nocciole poi forma la base della cheesecake pressando bene con il cucchiaio. Lascia riposare nel frigo.
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizza i fogli e metti in un pentolino con circa 50 ml panna non montata. Mescola a fuoco basso finché si scioglie. Lascia leggermente intiepidire.
Amalgama bene il mascarpone con lo yogurt e zucchero a velo. Dividi in due parti.
Frulla le more ( dopo aver lasciato da parte alcune per la decorazione) e passali nel setaccio per eliminare i semi.
Metti in un pentolino 6 cucchiai di questo succo e 2 cucchiai di zucchero. Copri con MC e cuoci a fiamma vivace per 5 minuti.
Il resto di succo di more aggiungilo a una metà della crema di yogurt e mascarpone. Unisci metà della gelatina sciolta e amalgama velocemente per non avere grumi. Versa il tutto sopra la base e lascia nel frigo almeno 20 minuti.
Monta il resto della panna e incorpora con movimenti dal basso verso l’alto nell’altra metà di crema di yogurt e mascarpone. Riscalda leggermente il resto della gelatina ( che nel frattempo si è ripresa ) e uniscila al composto. Versa il tutto nella teglia sopra il composto con more.
Lascia riposare nel frigo 2 ore.
Toglia la cheesecake dalla teglia e copri con il succo di more e zucchero che hai fatto cuocere nel pentolino. Decora a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake cotta alle more

Ingredienti:
200 g marmellata more
250 g ricotta
250 g mascarpone
80 g zucchero
180 g biscotti digestive
100 g burro
1 cucchiaio farina
vanillina
limone

Trita i biscotti e mescola con il burro sciolto poi stendi sul fondo della teglia compattando bene con il dorso del cucchiaio.
Monta i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finché cambiano colore poi unisci la ricotta ed il mascarpone, la farina, la buccia del limone grattugiata e la vanillina.
Monta i albumi a neve con un pizzico di sale e unisci al resto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto nella teglia sopra la base di biscotti.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti in auto cottura.
Una volta raffreddata distribuisci la marmellata sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake al doppio cioccolato

IMGP2098

 

Ingredienti:

250 g biscotti al cacao

150 g burro

5 cucchiai zucchero a velo

350 g cioccolato bianco

250 g panna fresca

500 g philadelphia

3 uova

1 cucchiaio farina

120 g cioccolato fondente

vanilie

Sbriciolate i biscotti e mescolate con 130 g burro ammorbidito. Distribuite la pasta di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera.

 

IMGP2087

 

Sciogliete a bagno maria 220 g cioccolato bianco con 120 ml panna fresca.

 

IMGP2088

 

Mescolate in una ciotola il formaggio con lo zucchero, la farina e vaniglia…

 

IMGP2089

 

…finché ottenete una crema omogenea, poi aggiungete le uova …

 

IMGP2090

 

… e infine il cioccolato sciolto con la panna. Versate il tutto nella teglia sopra i biscotti. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2091

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

Nel frattempo sciogliete a bagno maria il restante cioccolato bianco, il cioccolato fondente e la panna restante…

 

IMGP2092

 

… e passati i 5 minuti di riposo nel kit forno, versate sopra il cioccolato fuso.

 

IMGP2093

 

Lasciate raffreddare completamente, togliete dalla teglia e mettete sul piatto da portata.

 

IMGP2094

 

Servite meglio fredda dal frigorifero.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Cheesecake alle fragole

WP_20130914_018

Ingredienti:

250 g biscotti secchi

150 g burro

3 uova

500 g philadelphia classico

100 g zucchero

125 g yogurt bianco

1/2 limone

1 bustina vanillina

250 g fragole

3 cucchiai zucchero per le fragole

Sbriciolate finemente i biscotti secchi e amalgamate con il burro sciolto. Versate il composto in uno stampo a cerniera foderato con la carta forno.

WP_20130913_001

Pressate bene facendo risalire sui bordi. Mettete lo stampo nel frigo per 1/2 ora.


WP_20130913_002


Frullate le uova con lo zucchero ( 100 g ) finché diventano schiumose. Aggiungete il succo di mezzo limone, la vanillina, lo yogurt e poi la philadelphia mescolando continuamente.


WP_20130913_004


Riprendete lo stampo dal frigo e versate sopra la crema al formaggio. Lo stampo va adagiato nella pentola vuota.


WP_20130913_005


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 35 minuti.

Nel frattempo preparate la salsa alle fragole : mettete nel pentolino le fragole tagliate con i 3 cucchiai di zucchero.


WP_20130913_006


Mettete sul fornello piccolo, coperto con Magic Cooker a fiamma alta per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare.

Quando il cheesecake e la salsa saranno fredde, versate quest’ultima sopra e riponete nel frigo per almeno 4 ore.


WP_20130914_019


Buon appetito con Magic Cooker !




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (15 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube