MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Frittata di broccoli


Ingredienti per 4 persone
6 Uova
200 g cime di Broccoli
3 cucchiai d’acqua
Olio evo q.b.
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Procedimento

Disporre in una padella a bordo alto un filo d’olio evo, uno spicchio d’aglio intero ed i broccoli tagliati a piccole cimette, unire l’acqua, coprire con MC e cuocere a fiamma media per 3 min, salare, mescolare e proseguire la cottura per 2/3 min a fiamma bassa. Togliere l’aglio, aggiungere le uova battute precedentemente con sale e pepe, girare il composto 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MC e cuocere per 4 min fiamma media poi abbassare al minimo e cuocere per altri 2 min. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3/4 min. con MC. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MC, asciugarlo, riposizionarlo sulla pentola e far riposare la frittata un paio di min. Servire capovolta dal lato dorato su piatto da portata.

N.B. Con MC si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorarla da entrambi i lati girarla dopo 5/6 min di cottura a fiamma media, coprire con MC e proseguire la cottura a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore di 2/3 cm.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spaghetti di riso con verdure fresche


Ingredienti:
250 g spaghetti di riso
2 carote
broccoli q.b
sedano rapa q.b.
1 porro
salsa di soia

Metti nella wok olio evo, le verdure tagliate Julien, copri con MC e salta a fuoco vivace 4-5 minuti.
Porta a bollore 400 ml acqua in una pentola. Aggiungi i spaghetti di riso, copri con MC e cuoci per il tempo indicato sulla confezione lasciandole al dente.
Scola i spaghetti e unisci nella wok con le verdure e salsa di soia a tuo gusto. Salati 1-2 minuti per amalgamare i sapori.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TRAMEZZINI DI POLENTA


INGREDIENTI PER 8 TRAMEZZINI
400 gr di Impasto di salsiccia;
500 gr di Polenta cotta;
Broccoletti cotti q.b.;
8 Fette sottili di pancetta tesa

PROCEDIMENTO:
Stendere la polenta calda tra due fogli di carta forno formando uno strato spesso circa 1,5 cm, tagliarla in 4 quadrati poi dividere ogni quadrato in due triangoli. Disporre su ogni triangolo uno strato sottile di salsiccia ed un po’ di broccoletti. Coprire con un altro triangolo di polenta ed avvolgere il tramezzino con una fetta di pancetta.
Disporre i tramezzini in una teglia rivestita con carta forno, adagiarla sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD ed avviare la cottura a fiamma viva per 10 min. poi abbassare la fiamma e cuocere per altri 10 min. Spegnere il fuoco e lasciare 5 min. in autocottura con MCSD.
Servire caldi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Orecchiette broccoli e salsiccia


Ricetta per cinque persone

750 g di orecchiette fresche
750 g di broccoli già puliti
1 spicchio d’aglio
Peperoncino
Olio evo q.b.
Sale q.b.
500 g di salsiccia

In un tegame mettiamo i broccoli già puliti e li copriamo d’acqua, aggiustiamo di sale, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua bolle. A questo punto abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per un quarto d’ora.
Nel frattempo nel salta pasta facciamo rosolare uno spicchio d’aglio in camicia con un giro d’olio evo.
Scoliamo i broccoli trattenendo l’acqua nel tegame mettendo i broccoli nel salta pasta. Copriamo con MC e facciamo rosolare per circa 10 minuti.
Aggiungiamo il peperoncino, e lasciamo in auto cottura per cinque minuti.
Mettiamo i broccoli in un piatto.
Nello stesso tegame mettiamo un giro d’olio evo, la salsiccia sbriciolata, copriamo con MC, facciamo rosolare anche questa.
Nel tegame dove abbiamo fatto cuocere i broccoli mettiamo 750 ml d’acqua di cottura e mettiamo le orecchiette.
Copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua bolle. A questo punto abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per cinque minuti, alziamo MC e mettiamo dentro i broccoli ripassati, mantechiamo e aggiungiamo la salsiccia. Continuiamo a mantecare, aggiungiamo il parmigiano reggiano. Impiattiamo e decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crocchette di broccoli


Ingredienti per 8 pezzi
300 gr di cime di Broccolo
1 Patata
1 Spicchio d’aglio
3 Cucchiai di pan grattato
200 ml di Acqua
Olio evo Sale Pepe q.b.
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
Olio di semi q.b.
1 Uovo
2 Cucchiai di farina 00

PROCEDIMENTO:

Lavare le cime di broccoli e disporle in pentola con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, la patata precedentemente sbucciata e tagliata a piccoli cubetti, salare, coprire con MCSD e rosolare a fiamma media per 3 min.
Aggiungere l’acqua dai fori e proseguire la cottura per 3 min, abbassare la fiamma e cuocere per altri 3 min. poi spegnere e lasciare un paio di minuti in autocottura.
Trasferire tutto in una boule, schiacciare grossolanamente con una forchetta e lasciar raffreddare. Aggiungere nella boule parmigiano, pangrattato, uovo, pepare ed amalgamare bene il composto. Creare delle crocchette di uguale misura e far riposare 10 min. in frigo. Versare l’olio di semi in una pentola in quantità tale da ottenere una frittura in immersione, coprire con MCSD e farlo scaldare. Prendere le crocchette dal frigo, passarle nella farina ed immergerle nell’olio. Coprire con MCSD e friggere a fiamma viva fino a doratura omogenea.
A cottura ultimata, adagiarle su carta assorbente e servire calde.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Vaporiera: risotto di grano saraceno alla zucca, verdure a vapore


Ingredienti:
250 g grano saraceno
250 g zucca
1 cipolla
dado vegetale

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, 1 cipolla tritata finemente, 250 g zucca tagliata a piccoli cubetti. Copri e rosola a fiamma alta circa 5 minuti, fornello medio. Mescola una volta.
Aggiungi 250 g grano saraceno, 750 ml acqua, mescola.
Sul secondo piano della vaporiera metti verdure a scelta, in questo caso zucca e broccoli.
Copri con MC e cuoci a fiamma alta finché arriva ad ebollizione poi continua a fiamma bassa per 25 minuti. Spegni a lascia coperto 5 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Orecchiette fresche salsiccia e broccoli

Ingredienti:
500 g orecchiette fresche
500 g broccoli
250 g salsiccia sbriciolata
1 spicchio d’aglio
sale, pepe
Metti nella pentola la salsiccia sbriciolata con l’aglio schiacciato. Usa il fornello medio a fiamma alta finché si alza la calotta del MCSD.
Aggiungi 2 bicchieri di acqua, circa 15 g IFIB ( opzionale ), sale e pepe, broccoli a pezzi. Usa la fiamma alta finché si alza la calotta poi lascia spento in auto cottura per 7 minuti. Aggiungi la pasta, mescola e accendi di nuovo il fuoco a fiamma alta finché si alza la calotta, mescola e lascia spento in auto cottura per 4 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Bocconcini di pollo con broccoli e peperoni allo zenzero

IMG_0269

Ingredienti:

500 g petto di pollo

2 peperoni ( uno rosso uno giallo )

1 broccolo

1 carota

2 spicchi d’aglio

3 cm zenzero fresco

1 cucchiaio farina

sale

Tagliate il petto di pollo a cubetti e mettete in una busta con la farina. Chiudete la busta e sbattetela per infarinare uniformemente il pollo.

 

IMG_0265

 

Mettete nella casseruola 2 cucchiai di olio di oliva, l’aglio e lo zenzero fresco tritati, i peperoni a listarelle, il pollo infarinato…

 

IMG_0266

 

…mescolate leggermente, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-alta per circa 7 minuti. Mescolate spesso spostando dalla fiamma. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete il broccolo a ciuffetti,  la carota a fette spesse e 50 ml acqua, sale.

 

IMG_0267

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti o fino al grado di cottura desiderato. Mescolate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0268

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (5 votes cast)

Fusilli integrali con broccoli, peperoni e piselli

IMG_0074

Ingredienti:

100 g fusilli integrali

1/2 broccolo

50 g piselli congelati

1/2 peperone rosso

sale, pepe, origano

Mettete nella padella 1/2 cucchiaio di olio di oliva, il broccolo a cimette, il peperone a listarelle ed i piselli congelati.

 

IMG_0062

 

Coprite con Magic Cooker  e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5-6 minuti. Saltate 2 volte le verdure. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml acqua fredda, la pasta, sale, pepe e origano.

 

IMG_0064

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0071

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bocconcini di pollo con broccoli e zucchine

IMG_8857

Ingredienti:

400 g petto di pollo

1 broccolo

2 zucchine

sale, rosmarino, salvia

Mettete nella ciotola il petto di pollo a pezzi, il broccolo a ciuffetti e le zucchine a cubetti grandi. Condite con sale, rosmarino e salvia tritate.

 

IMG_8846

 

Aggiungete 1 cucchiaio di olio di oliva e massaggiate con le mani per distribuirlo bene. Riscaldate una pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi aggiungete la carne con le verdure.

 

IMG_8853

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma media 10 minuti. Mescolate ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8854

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bucatini verde, bianco e rosso

IMG_8601

Ingredienti:

250 g bucatini

1/2 broccolo

1/2 cavolfiore

50 g alici sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio

1 spicchio di aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i pomodori secchi tagliati a listarelle ed i filetti di alici.

 

IMG_8597

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete prima 500 ml di acqua fredda, poi i bucatini, i broccoli ed il cavolfiore a ciuffetti, sale e pepe.

 

IMG_8598

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8599

 

Servite con una bella spolverata di pepe sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Vellutata vegan di broccoli con funghi porcini

IMG_8536

Ingredienti:

400 g broccoli puliti

300 g funghi porcini freschi o congelati

2 cipolle

4 spicchi d’aglio

peperoncino a piacere

100 ml latte di soia o mucca

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio olio di oliva, una cipolla con 2 spicchi di aglio tritati ed i funghi porcini freschi o surgelati a cubetti.

IMG_8529

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker! Cuocete sul fornello grande 3 minuti fiamma alta poi 5 minuti fiamma media. Girate 2 volte durante la cottura. Condite con sale e pepe quando mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8530

 

Togliete i funghi e mettete da parte. Nella stessa pentola aggiungete l’altra cipolla con 2 spicchi di aglio tritati, il peperoncino e 1 cucchiaio di olio.

 

IMG_8531

 

Coprite e rosolate a fiamma media 1 minuto. Unite 200 ml acqua, sale ed i broccoli a cimette, rosmarino tritato.

 

IMG_8532

 

Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il latte.

 

IMG_8533

 

Lasciate coperto anche 5 minuti poi frullate finché ottenete una vellutata liscia. Servite con i funghi messi al centro del piatto e con crostini di pane.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Minestra di riso, verza, broccoli e ceci

IMG_7068
Ingredienti:
1 cipolla rossa
½ verza piccola
1 broccolo
200 g ceci precotti
250 g riso
sale, pepe, parmigiano
Mettete nella pentola di terracotta 1-2 cucchiai di olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_7062

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per 7 minuti. Aggiungete la verza tagliata julien.

 

IMG_7063

 

Mescolate e continuate a fiamma media 4 minuti. Aggiungete il riso, i broccoli, i ceci precotti, 1 litro d’acqua bollente, sale e pepe.

 

IMG_7064

 

Mescolate leggermente per amalgamare il tutto, coprite e continuate a fiamma media finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 6 minuti. Non mescolate durante la cottura.

 

IMG_7065

 

Servite con parmigiano grattugiato e pepe macinato sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (2 votes cast)

Straccetti di pollo con verdure

IMG_7385

 

Ingredienti:

350 g petto di pollo

2 carote

2 zucchine

1 broccolo

1 cucchiaio farina 00

sale, pepe

Tagliate le carote e le zucchine a bastoncino, il broccolo a cimette e mettete nella ciotola. Condite con sale e pepe, mescolate e poi con 1 cucchiaio di olio e mescolate ancora.

 

IMG_7370

 

Tagliate a strisce il petto di pollo condite con sale e pepe, mescolate…

 

IMG_7369

 

… e poi infarinate. Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete le strisce di pollo infarinate.

 

IMG_7371

 

 

Coprite e rosolate a fiamma media per 5-6 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spostate dal fuoco e aggiungete le verdure condite…

 

IMG_7372

 

…mescolate e rimettete sul fuoco.

 

IMG_7373

 

Cuocete sul fornello grande a fiamma bassa per 10-15 minuti ( in base al grado di cottura desiderato ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7378

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pollo con verdure

IMG_7446

 

Ingredienti:

500 g filetti di pollo o petto di pollo

1 peperone rosso

1 broccolo

2 zucchine

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio tritato ed i filetti di pollo.

 

IMG_7428

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Abbassate il fuoco e girate la carne. Aggiungete anche il peperone a listarelle.

 

IMG_7429

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete le zucchine a fette spesse ed il broccolo a pezzi. Salate e pepate.

 

IMG_7431

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Girate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7441

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Bistecche di maiale con verdure

IMG_7491

 

Ingredienti:

6 bistecche di maiale

1 cucchiaio farina

1 broccolo

2 peperoni

2 zucchine

sale, pepe, origano, zenzero, mentuccia

Unite in una ciotola le zucchine con i peperoni tagliate a listarelle ed il broccoli a ciufetti. Condite con sale, pepe, origano, zenzero e mentuccia.

 

IMG_7481

 

Mescolate bene. Aggiungete un po di olio di oliva e mescolate ancora.

Asciugate bene le bistecche e condite con sale e pepe su ambi lati. Passate poi nella farina eliminando quella in eccesso.

 

IMG_7482

 

Mettete nella padella 1 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta per 30 secondi. Abbassate il fuoco e aggiungete la carne infarinata.

 

IMG_7483

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 4 minuti. Spostate dal fuoco e aspettate 30 secondi prima di girare la carne.

 

IMG_7484

 

Proseguite altri 4 minuti a fiamma media. Unite le verdure condite.

 

IMG_7485

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per 12 minuti. Non mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_7486

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Gnocchi al pomodoro con vongole e broccoli

IMG_4842

 

Ingredienti:

250 g gnocchi freschi

250 g vongole congelate senza guscio

250 g broccoli

2 spicchi di aglio

150 ml passata di pomodoro

sale, pepe, peperoncino

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e poco peperoncino se vi piace.

 

IMG_4828

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete i broccoli puliti e tagliati e le vongole congelate ( vanno bene anche fresche, lo stesso procedimento ).

 

IMG_4829

 

Coprite e usate fiamma alta 2 minuti poi fiamma media per 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, 150 ml acqua fredda, sale e pepe.

 

IMG_4831

 

Mescolate, coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e aggiungete gli gnocchi freschi.

 

IMG_4833

 

Mescolate, coprite e cuocete 2 minuti a fiamma alta ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso 1 minuto ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4837

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Pasta fresca con pesto di broccoli e gorgonzola

IMG_3654

 

Ingredienti:

250 g pasta fresca

250 g broccoli puliti

150 g gorgonzola dolce

sale, pepe

Mettete nella pentola 300 ml d’acqua ed i broccoli a cimette.

 

IMG_3649

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Alzate il coperchio e frullate finché ottenete una crema omogenea.

 

IMG_3650

 

Aggiungete la pasta, sale e pepe.

 

IMG_3651

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la gorgonzola.

 

IMG_3652

 

Lasciate coperto per 1 minuto poi mescolate e servite con parmigiano e pepe sopra.

 

IMG_3653

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube