MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Muffin castagne e cioccolato – senza glutine


Ingredienti:
4 uova
250 g farina di castagne
160 g zucchero
250 g ricotta
80 ml latte a scelta
1 cucchiaio cacao amaro
1 bustina di lievito
100 g cioccolato fondente
cannella, zenzero, sale

Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose.
Aggiungi la ricotta, il latte, il cacao amaro, la farina di castagne e la bustina di lievito. Amalgama bene il tutto.
Sciogli a bagno maria il cioccolato fondente. Metà di questo aggiungilo all’impasto.
Distribuisci l’impasto nei pirotini da muffin. A piacere puoi decorare con scaglie di cioccolato.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 5 minuti. Lasciali raffreddare.
Il cioccolato sciolto rimasto aromatizzalo con cannella e zenzero e decora i muffin freddi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

GUINNESS cake al cioccolato

Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 g burro
75 g cacao amaro
250 g farina 0
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
300 g formaggio spalmabile
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina, la bustina di lievito per dolci. Alla fine aggiungi la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci la panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin dolci senza glutine, con topinambur

Ingredienti per 7 pezzi:
130 g topinambur sbucciato e frullato
20 g fecola di patate
100 g farina di grano saraceno
60 g zucchero
18 g cacao amaro
30 ml olio di semi
90 ml latte vegetale
25 g granella di mandorle
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Sbuccia il topinambur e frullalo.
Unisci la fecola di patate con la farina, il sale, il lievito, lo zucchero, il cacao poi aggiungi prima il latte ed il topinambur, mescola, poi l’olio. Alla fine la granella di mandorle.

Distribuisci l’impasto nelle forme da muffin che poggi nella teglia.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coda alla vaccinara

Ingredienti per 4 persone:
1 kg Coda di bue
Olio evo Sale e Pepe q.b.
400 ml Passata di pomodoro
1 kg di Pomodori pelati
3 Carote
2 spicchi d’Aglio
100 gr di Guanciale (o lardo)
6 coste di Sedano
1 Cipolla
4 Chiodi di garofano
200 ml di Vino
30 gr di Uvetta
30 gr di Pinoli
25 gr di Cacao amaro
400 ml di Brodo vegetale o acqua

PROCEDIMENTO:

Tagliare la coda, lavarla sotto acqua corrente per privarla del sangue in eccesso, tamponare bene e tenere da parte. Disporre il guanciale a tocchetti in pentola con un filo d’olio evo, adagiare la coda e far rosolare a fiamma viva con MCSD, facendo asciugare bene il liquido di rilascio della coda. Aggiungere aglio, sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente, chiodi di garofano, regolare di sale e pepe e far andare a fiamma viva per 3/4 min. con MCSD. Aggiungere i pelati schiacciati, la passata, mescolare e proseguire la cottura per 4/5 min. a fiamma viva con MCSD poi abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 30 min.. Aggiungere il brodo e proseguire la cottura per circa un’ora con MCSD a fiamma bassa. La ricetta tradizionale prevede di aggiungere uvetta ammollata, pinoli e cacao e cuocere per altri 5 min., tuttavia potete accompagnare la coda con la salsa al cacao servita a parte. Realizzare la salsa prelevando due mestoli di sugo quasi a fine cottura, aggiungere pinoli, uvetta, 100 ml di acqua, cacao mescolare bene e farla cuocere in un pentolino con MCSD a fiamma bassa per circa 5 min.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta al cioccolato con ricotta e albumi gluten free

IMG_4474

 

Ingredienti:

250 g ricotta

150 g yogurt magro greco

100 g zucchero di canna

4 g cannella

100 ml olio semi

25 g cacao amaro

130 g fecola di patate

120 g maizena

1 bustina lievito per i dolci

6 albumi

2-3 gocce succo limone

150 g zucchero a velo

50 g gocce di cioccolato

Mettete nella ciotola la ricotta con lo yogurt, zucchero di canna e cannella.

 

IMG_4447

 

Lavorate finché amalgamate bene il tutto. Aggiungete l’olio e lavorate ancora 1 minuto. Unite il cacao, la fecola e la maizena, il lievito.

 

IMG_4448

 

Lavorate finché ottenete una massa uniforme. Separatamente montate gli albumi con le gocce di succo di limone poi aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare finché diventano ferme. Unite gli albumi al resto del impasto…

 

IMG_4449

 

… e mescolate con la spatola dal basso verso l’alto. Una volta incorporato tutto unite le gocce di cioccolato.

 

IMG_4450

 

Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4451

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 30 minuti. Il dolce è pronto quando si stacca dai bordi della teglia. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4456

 

Raffreddate sulla gratella poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

IMG_4458

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta mele e cioccolato

IMG_3723

 

Ingredienti:

3 uova

240 g zucchero grezzo di canna

210 g farina 00

1/2 bustina lievito per i dolci

3 mele medie

per la copertura al cioccolato:

200 g burro

2 cucchiai cacao amaro

5 cucchiai zucchero

1 cucchiaio acqua

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_3704

 

… e frullate finché diventano schiumose. Unite la farina con il lievito e le mele grattugiate e strizzate bene.

 

IMG_3705

 

Amalgamate il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno.

 

IMG_3706

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3707

 

Nel frattempo sciogliete il burro con il cacao, 1 cucchiaio d’acqua ed i 5 cucchiai di zucchero.

 

IMG_3588

 

Una volta pronta la base togliete dal kit forno e versate sopra la copertura di cioccolato molto calda.

 

IMG_3708

 

Lasciate raffreddare completamente e tagliate a piacere.

 

IMG_3719

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta ricotta e cioccolato

IMGP1089

Ingredienti:

300 g ricotta

200 g zucchero

3 uova

200 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

2 cucchiai cacao amaro

150 g cioccolato amaro

Mettete nella ciotola la ricotta con lo zucchero…

 

IMGP1080

 

… e lavoratela bene. Aggiungete le uova…

 

IMGP1081

 

…frullate bene, poi aggiungete la farina, il lievito ed il cacao.

 

IMGP1082

 

Frullate il tutto finché ottenete un composto omogeneo.

Tagliate il cioccolato a piccoli pezzi e infarinate con 1/2 cucchiaio di farina.

 

IMGP1083

 

Unite il cioccolato al vostro composto…

 

IMGP1084

 

…mescolate con la spatola per distribuire bene il cioccolato. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1085

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Il dolce è pronto quando vedete che si stacca dai bordi della teglia. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1086

 

Lasciate raffreddare completamente poi decorate con zucchero a velo.

 

IMGP1087

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (6 votes cast)

Madeleine alla Nutella

 

WP_20130202_005

Ingredienti:
150 g zucchero semolato
150 g burro fuso
6 uova
120 g farina autolievitante
30 g cacao amaro in polvere
120 g nutella
120 g zucchero a velo
1 bustina vaniglia
(ingredienti per circa 22 pezzi)
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e la vaniglia e mescolate con la frusta elletrica fino a quando otterrete un composto chiaro e schiumoso. Aggiungete la farina autolievitante e il cacao setacciate, e amalgamate bene. Versate il burro fuso e girate delicatamente.
  Nella pentola poggiate i stampini usa e getta per i muffin, mettete dentro la cartina ( così una volta cotto un giro, togliete la cartina e mettete il prossimo giro,senza togliere i contenitori ) e riempite per 3/4 con l’impasto.
WP_20130202_003

 

Mettete sul fornello a fiamma alta per 2 minuti, usando sempre lo spargifiamma, e coprendo con Magic Cooker, dopodiché abbassate la fiamma ( medio-bassa ) e continuate la cottura per 15-20 minuti, senza asciugare il coperchio. Lo potete alzare tranquillamente per vedere il grado di cottura.

 

WP_20130202_004

 

 

Togliete le cartine, lasciate intiepidire, e nel frattempo preparate la glassa : mescolate bene la nutella con lo zucchero a velo e 2- 3 cucchiai d’acqua calda per ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso. Questo composto lo spalmate sopra ogni madeleina e poi decorate a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube