MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Torta cioccolato e ciliegie senza glutine


Ingredienti:
3 uova
250 g zucchero
600 g ciliegie senza nocciolo
30 g zucchero di canna
1 cucchiaio maraschino
1 limone
125 g burro
180 g cioccolato fondente
150 g farina di riso
50 g amido di mais
40 g cacao
1/2 bustina lievito per dolci
100 ml panna liquida fresca

Metti le ciliegie in una casseruola insieme allo zucchero di canna e al maraschino; unisci il succo del limone, copri con MC e cuoci a fiamma bassa, mescolando 2-3 volte, per 10 minuti. Trasferisci con una schiumarola in una ciotola; conserva il succo e fallo raffreddare.
Sciogli a bagno maria il cioccolato con il burro.
Frulla le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano chiare e spumose. Aggiungi a filo il cioccolato fuso raffreddato e la buccia del limone grattugiata. Unisci la farina di riso, metà dell’amido di mais, il cacao, il lievito e la panna e amalgama bene il tutto.
L’altra metà di amido di mais versa nel succo di ciliegie già raffreddato, amalgama bene ed unisci alle ciliegie ( metti da parte qualcuna per la decorazione ).
Nella teglia imburrata ed infarinata ( con amido di mais ) versa metà del composto al cioccolato, la salsina con le sue ciliegie, completa con il restante composto al cioccolato e livella la superficie. Cuoci nel kit forno coperto con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 10 minuti. Lascia raffreddare e decora con le ciliegie tenute da parte, un pò di panna e cioccolato fuso.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Ciambellone al cioccolato inzuppato

Ingredienti:
4 uova
250 g farina
30 g cacao
100 ml latte
50 ml olio semi
150 g zucchero
1 bustina lievito per dolci
per inzuppare:
100 ml latte
50 g cioccolato fondente

Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e lo zucchero. Aggiungi i tuorli ed il resto degli ingredienti mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto ottenuto nello stampo imburrato ed infarinato. Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Nel frattempo sciogli nel latte il cioccolato fondente riscaldandolo sul fuoco.
Appena il ciambellone è cotto versa sopra, nello stampo, il latte al cioccolato caldo e lascia riposare 1 notte.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Mini crostatine al cioccolato

Ingredienti per la frolla:
2 uova
80 g zucchero
80 ml olio semi
100 g fecola di patate
50 g farina di mais
130 g farina di riso integrale
20 g cacao amaro

per la mouse:
300 ml panna vegetale zuccherata
100 g cioccolato fondente
aroma arancio

Granella di mandorle o nocciole

Lavora insieme tutti gli ingredienti della frolla finché ottieni un’impasto omogeneo. Copri con la pellicola e lascia riposare nel friggo 30 minuti.
Stendi con il matterello per ottenere 1/2 centimetro di spessore. Taglia a dischi che poi metti negli stampini da muffin. Metti le formine in una teglia e cuoci nel kit forno con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 7 minuti. Lascia raffreddare e passa i bordi prima nel albume leggermente sbattuto poi nella granella di mandorle o nocciole. Riempi poi con la mouse.
Per la mouse:
Metti in un pentolino la panna non montata ed il cioccolato tagliato piccolo. Riscalda sul fornello basso solo finché si scioglie il cioccolato. Lascia raffreddare a temperatura ambiente poi nel frigo almeno 30 minuti. Una volta fredda aromatizza con l’arancio e monta con il frullatore finché ottieni una mouse.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin energetici senza glutine

Ingredienti:
2 uova
140 g zucchero
40 g cacao amaro
60 ml olio semi
180 ml latte vegetale o normale
200 g farina di riso
1 bustina lievito per dolci
gocce cioccolato q.b.
granella di mandorle q.b.
un pizzico di sale

Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungi il cacao amaro, l’olio di girasole , il latte vegetale a scelta ( altrimenti latte di mucca ), la farina di riso, il lievito per dolci. Amalgama bene il tutto e versa nelle formine da muffin riempendo per 3/4. Sopra gocce di cioccolato fondente e granella di mandorle.
Cuoci nel kit forno con MCSD, fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 5 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Guinness cake al cioccolato


Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 burro
75 g cacao amaro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
Per frosting:
300 g formaggio spalmabili
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt bianco, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina a scelta, 1 bustina di lievito per dolci. Alla fine unisci la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci 200 ml panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pan brioches allo yogurt bicolore


Ingredienti:
100 ml latte tiepido
100 g zucchero
1 misurino IFIB ( opzionale )
1 cubetto di lievito 25 g
1 uovo
80 ml olio semi
125 g yogurt bianco
450 g farina
50 g cacao amaro
vaniglia
buccia limone

Procedimento

Sciogli il latte con lo zucchero ed il lievito. Unisci l’uovo, ifib, lo yogurt, l’olio di semi, vaniglia e buccia di limone grattugiata.
Dividi la miscela in due parti. Nella prima aggiungi 250 g farina. Nella seconda solo 200 g farina e 50 g cacao amaro.
Impasta bene ciascuna poi lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Stendi ogni impasto in forma rettangolare e sovrapponi tra loro lasciando il bianco sotto. Passa con il matterello sopra per unire gli impasti.
Da questa dosi ottieni 2 porzioni.
Arrotola, fai un taglio centrale e intreccia. Lascia lievitare di nuovo nello stampo rettangolare.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande, fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.
Togli dallo stampo e lascia raffreddare prima di tagliarlo.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta coi bischeri

IMG_1668.

Ingredienti per la frolla:

300 g farina 00

150 g zucchero a velo

150 burro

4 tuorli

1 pizzico di sale

1 arancia buccia grattugiata

1 bacca di vaniglia

ingredienti per il ripieno:

500 ml latte

70 g riso originario

2 uova

120 g zucchero ( io integrale )

80 g cioccolato fondente

25 g cacao amaro

70 g canditi misti

50 g uvetta

50 g pinoli

200 ml liquore Strega

100 ml rum

1 limone

bacca vaniglia

Iniziate con la preparazione della frolla: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il burro freddo a pezzi, il sale e la buccia di arancia grattugiata.

 

IMG_1645.

 

Mescolate il tutto finché diventa sabbioso. Unite i tuorli.

 

IMG_1646.

 

Amalgamate bene l’impasto e chiudete nella pellicola per lasciarlo riposare in frigo almeno 2 ore. Mettete a bagno l’uvetta con il rum ed i canditi a cubetti piccoli con il liquore Strega.

 

IMG_1647.

 

Iniziate preparare il ripieno: mettete nella pentola il latte con il riso, la scorza del limone e la vaniglia.

 

IMG_1648.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi unite lo zucchero, il cioccolato ed il cacao.

 

IMG_1650.

 

Mescolate velocemente per sciogliere lo zucchero ed il cioccolato. Lasciate raffreddare completamente. Unite a questo composto i pinoli tostati, l’uvetta con i canditi ed i liquori e le uova sbattute.

 

IMG_1651.

 

Amalgamate bene il tutto. Stendete 2/3 del impasto frolla e foderate una teglia diametro 26 salendo tanto sui bordi. Riempite con il vostro ripieno e decorate a gratta con il resto di frolla rimasta. I bordi li tagliati con il forbice a una distanza di 3 centimetri e ogni pezzo lo chiudete verso il centro, come un cono, per formare i bischeri. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1653.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1655.

 

Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.

 

IMG_1658.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Torta cioccolato e marmellata

IMG_0700

Ingredienti per la base:

3 uova

150 g zucchero

150 g burro

250 ml latte

450 g farina 00

40 g cacao

1 bustina lievito per dolci

per la copertura:

200 g cioccolato fondente

100 g burro

1 cucchiaio olio semi

per la farcia:

marmellata arancia q.b.

Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_0674

 

… e frullate finché diventano bianchi. Aggiungete il latte…

 

IMG_0675

 

…mescolate, poi la farina con il cacao ed il lievito.

 

IMG_0676

 

Amalgamate il tutto poi unite il burro sciolto e raffreddato.

 

IMG_0677

 

Alla fine aggiungete i albumi montate a neve con un pizzico di sale.

 

IMG_0678

 

Mescolate con la spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

 IMG_0679

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0686

 

Lasciate raffreddare sulla griglia.

 

IMG_0694

 

Dividete la base in 3 dischi e farcite fra di loro con la marmellata.

 

IMG_0695

 

Sciogliete a bagno maria il cioccolato con il burro e l’olio, lasciate intiepidire e ricoprite la torta. Decorate a piacere.

 

IMG_0698

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pan bauletto girella

IMG_0235

Ingredienti:

500 g farina manitoba

250 ml latte tiepido

1 cubetto lievito di birra fresco

10 g sale

2 cucchiai cacao amaro

Mettete nella ciotola la farina e unite il latte tiepido in quale avete sciolto il lievito. Impastate per un po poi unite il sale. Continuate finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico che si stacca dalla ciotola. Dividete in due parti uguali. Mescolate una parte con il cacao e 1 cucchiaio di latte.

 

IMG_0223

 

Incorporate bene il cacao e lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Stendete ogni parte in forma rettangolare di misura uguale.

 

IMG_0228

 

Sovrapponete le parti e arrotolate.

 

IMG_0229

 

Mettete il rotolo di pane nella teglia con carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0230

 

Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_0231

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0232

 

Togliete dalla teglia e lasciate lievitare sulla gratta.

 

IMG_0233

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Muffin super golosi al cioccolato

IMG_0115

Ingredienti:

200 g cioccolato fondente

250 g burro

3 uova

250 g zucchero

100 ml latte

1 cucchiaio caffè solubile

30 g cacao

220 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

granelli di zucchero

Sciogliete a fiamma bassa il burro senza farlo bollire poi aggiungete il cioccolato tagliato a coltello.

 

IMG_0084

 

Mescolate finché si scioglie poi lasciate raffreddare.

Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero…

 

IMG_0100

 

e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il latte ed il caffè.

 

IMG_0101

 

Mescolate, poi il cioccolato con il burro.

 

IMG_0102

 

Alla fine aggiungete la farina con il lievito ed il cacao setacciate.

 

IMG_0103

 

Amalgamate bene il tutto.  Distribuite negli stampini con la cartina dentro. Decorate con granelli di zucchero. Mettete i muffin nella teglia e poi nel kit forno.

 

IMG_0104

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0105

 

Raffreddate sulla griglia.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (4 votes cast)

Muffin morbidissimi al cioccolato

IMG_0095

Ingredienti:

1 uovo

100 g zucchero semolato

50 g burro

50 g cioccolato fondente

200 ml latte

30 g cacao amaro

280 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

Montate l’uovo con lo zucchero  e un pizzico di sale poi unite il burro sciolto e raffreddato ed il latte…

 

IMG_0078

 

… poi unite la farina con il cacao ed il lievito setacciate.

 

IMG_0080

 

Amalgamate bene il tutto e mettete negli stampini un cucchiaio del impasto. Aggiungete del cioccolato tritato a coltello, coprite con un altro cucchiaio del impasto e ancora del cioccolato.

 

IMG_0082

 

Mettete gli stampini nella teglia e la teglia nel kit forno.

 

IMG_0083

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0085

 

Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_0086

 

Eccoli pronti!

 

IMG_0087

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta reale

IMG_8971

Ingredienti per la base:

9 uova

9 cucchiai zucchero

3 cucchiai farina 00

3 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

1 pizzico sale

per il ripieno:

500 g panna da montare

250 g mascarpone

5 tuorli

200 g zucchero

2 cucchiai cacao amaro

1 bustina gelatina in polvere

Per la base: mettete i tuorli nella ciotola con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_8955

 

… e frullate finché cambiano colore. Aggiungete le farine…

 

IMG_8956

 

…amalgamate bene il tutto poi unite gli albumi montati a neve mescolando con la spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

 

IMG_8958

 

In una teglia quadrata foderata  con carta forno o silicone stendete un mestolo di impasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8959

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 7-8 minuti.

 

IMG_8960

 

Cuocete le prossime teglie direttamente a fiamma media per 7-8 minuti. Otterrete circa 9 pezzi.

Per la crema: unite in una pentola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_8962

 

… e mescolate sul fornello piccolo a fiamma media con la frusta finché diventano una schiuma. Spostate dal fuoco e aggiungete la gelatina idratata con 100 ml di acqua fredda e poi mescolata con il cacao.

 

IMG_8965

 

Amalgamate il tutto poi unite il mascarpone.

 

IMG_8966

 

Una volta incorporato il mascarpone unite la panna montata mescolando con la spatola con movimenti leggeri dal basso verso l’alto.

 

IMG_8968

 

Unite le sfoglie biscotto per formare un rettangolo e farcite con un terzo della crema. Coprite con un altro strato di sfoglia biscotto e farcite con un altro terzo di crema. Infine fatte il terzo strato di sfoglia biscotto e decorate con la crema restante. Lasciate riposare nel frigo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Biscotti quinoa e cacao

IMG_9411

Ingredienti:

150 g farina quinoa

80 g farina di riso

80 g cacao

100 g margarina vegetale

125 g yogurt soia

4 cucchiai sciroppo d’acero

1 pizzico sale

Mettete nel mixer le farine e cacao setacciate e la margarina a pezzi.

 

IMG_9393

 

Mixate finché ottenete una consistenza sabbiosa. Unite lo yogurt, sciroppo d’acero e sale.

 

IMG_9394

 

Amalgamate bene e formate una palla che avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate nel frigo 30 minuti.

 

IMG_9395

 

Stendete l’impasto con uno spessore di circa 1/2 centimetro e ricavate dei biscotti con l’aiuto degli stampini. Decorate con le codette. Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9407

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 6 minuti.

 

IMG_9408

 

Togliete la teglia con i biscotti pronti e mettete la prossima. Cuocete 6 minuti a fiamma media. Proseguite finché finite di cuocerli tutti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube