Tag Archives: carnevale
Migliaccio
Ingredienti:
500 ml latte
500 ml acqua
40 g burro
1 limone solo la buccia
200 g semolino
4 uova
250 g zucchero
350 g ricotta
2 bustine vanillina
Mettete nella pentola l’acqua con il latte, il burro e la buccia del limone.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fuoco alto finché fuoriesce il vapore. Spostate dal fuoco, togliete la buccia del limone e versate a pioggia il semolino mescolando per non fare i grumi.
Dopo aver incorporato il semolino coprite e mettete sul fornello medio a fiamma bassa per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi mescolate con la frusta.
Lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero…
Frullate finché diventano schiumose. Incorporate la ricotta con la vanillina, poi il semolino raffreddato. Versate il tutto nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 60 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Una volta raffreddato mettete sul piatto da portata e spolverate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Frittelle di riso
Ingredienti:
500 ml latte
100 g riso
60 g zucchero
70 g farina 00
2 uova
50 g uvetta
2 cucchiai rum
1 limone – la buccia
Mettete nella pentola il latte, la buccia del limone solo la parte bianca, lo zucchero ed il riso.
Mescolate poi coprite con Magic Cooker. Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Togliete la buccia del limone e lasciate raffreddare. Unite poi con i tuorli, il rum, uvetta fatta rinvenire nel acqua, farina…
… e mescolate bene per amalgamare il tutto. Unite gli albumi montate a neve con un pizzico di sale.
Mescolate dal basso verso l’alto finché incorporate gli albumi. Dovete ottenere un impasto cremoso e compatto.
Mettete in un pentolino del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Spostate la pentola dal fuoco e formate le frittelle con un cucchiaio dosatore di gelato o un cucchiaio normale. Coprite, rimettete sul fuoco e cuocete 1 minuto per parte a fiamma medio-alta.
Togliette le frittele dal olio e mettete sul piatto con carta assorbente sotto.
Passate nello zucchero semolato prima di servire.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Nodini alla ricotta
Ingredienti:
300 g farina 00
125 g ricotta
15 g lievito liofilizzato secco da pane
60 ml latte tiepido
30 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
1 cucchiaio d’olio di oliva
1 arancia buccia grattugiata
zucchero a velo q.b.
olio per friggere
Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola…
… e impastate finché l’impasto si stacca dai bordi.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo finché triplica di volume.
Stendete l’impasto con poca farina sotto in forma di rettangolo. Lo spessore del impasto deve arrivare a 1/2 cm. Tagliate a strisce larghe circa 1-1,5 cm e lunghe circa 10 cm. Annodate leggermente ogni striscia.
Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio per circa 4 minuti. Abbassate la fiamma e mettete i nodini a friggere.
Coprite e friggete a fiamma media circa 1 minuto per parte poi girate. Quando fatte manovre nella pentola spostatela dal fuoco.
Togliete i nodini fritti e mettete sulla carta assorbente.
Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fata da Eliza Sestov.
Montanare fritte
Ingredienti:
impasto per pizza ( 1 kg farina 0 + 650 ml acqua tiepida + 50 ml olio di oliva + 1 cucchiaino zucchero + 2 cucchiaini rasi sale fino + 1 cubetto lievito fresco )
salsa di pomodoro
provola affumicata o altro formaggio filante a piacere
parmigiano q.b.
sale, origano, pepe, basilico
Lavorate l’impasto per la pizza e lasciatelo lievitare poi dividete in porzioni che stendete spesse circa 1 cm. Mettete olio a bagno in un pentolino, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma grande sul fornello medio per 3 minuti. Friggete una montanara alla volta a fiamma medio-bassa per circa 2 minuti per parte.
Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro con origano,poco olio, sale e basilico…
… e cuocete coperto con Magic Cooker solo 5 minuti. Una volta tolta la montanara fritta assorbite con la carta l’olio in eccesso e condite velocemente con la salsa di pomodoro, una fetta tagliata molto fine di formaggio, una foglia di basilico e parmigiano grattugiato sopra. Servite ancora calde.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Frittelle di pasta di pane
Ingredienti:
400 g semola rimacinata di grano duro
1/2 cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
250 ml acqua tiepida
2 cucchiaini sale fino
Mettete la farina nella ciotola e al centro un po di acqua tiepida con il lievito e lo zucchero.
Iniziate a mescolare con la forchetta per sciogliere il lievito, poi aggiungete il resto del acqua ed il sale. Lavorate con le mani o con l’impastatrice se volete finché ottenete un impasto omogeneo che non si attacca più alle mani.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.
Stendete l’impasto spesso circa 1/2 centimetro e tagliate con la rotella a piacere.
Riscaldate del olio a bagno per 3 minuti coperto con Magic Cooker e friggete pochi pezzi per volta, circa 1 minuto per parte a fiamma media.
Togliete sulla carta assorbente e accompagniate calde o fredde con formaggi o affettati.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zeppole fritte
Ingredienti:
250 g farina 00
30 g burro
60 g zucchero
10 g lievito di birra fresco
1 uovo
1 limone non trattato
crema pasticciera
In una ciotola mettete la farina, sbriciolate il lievito, aggiungete un pizzico di zucchero e 150 ml acqua tiepida.
Impastate finché ottenete un composto amalgamato e lasciate lievitare 1 ora.
Preparate il burro morbido, lo zucchero, l’uovo e la scorza grattugiata del limone.
Amalgamate il tutto e lasciate lievitare 1 ora. L’impasto è morbido.
Trasferite l’impasto nella sac à poche e formate delle zeppole sulla carta forno.
Riscaldate l’olio a bagno, coperto con Magic Cooker, per 3 minuti a fiamma alta fornello medio. Cuocete 2 zeppole per volta per circa 1 minuto per parte, fiamma media. Le zeppole vanno messe nel olio insieme alla carta forno che poi si stacca da sola. Scollate sulla carta assorbente.
Lasciate raffreddare, tagliate a metà e farcite con la crema pasticciera.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Biscotti girandola colorati
Ingredienti:
200 g burro
260 g farina 00
100 g zucchero a velo
1 albume
2 cucchiai colorante alimentare o 20 g cacao
Mettete nella ciotola il burro spezzettato e la farina.
Lavorate un po con il mixer. Aggiungete lo zucchero a velo…
…ed amalgamate bene il tutto. Dividete la composizione in 2 parti uguali. Ogni parte colorate con 1 cucchiaio di colorante alimentare liquido. Se preferite con il cacao, allora in una parte aggiungete 20 g cacao, in altra 20 g farina.
Lavorate ogni parte prima con la forchetta, poi sul tavolo con le mani finché ottenete un impasto omogeneo e morbido. Chiudete con pellicola trasparente.
Lasciate riposare nel frigo 1 ora. Poi stendete ogni parte tra due pezzi di carta forno in sfoglia di circa 2 millimetri di spessore.
Tagliate i bordi dritti per ottenere 2 rettangoli identici come misure. Spennellate una sfoglia con l’albume…
…poggiate l’altra sfogli, spennellate di nuovo con albume, e arrotolate partendo dai lati opposti.
Chiudete con la carta forno e lasciate riposare nel frigo altri 30 minuti. Tagliate poi a fette spesse circa 1 centimetro che poggiate nella teglia con la carta forno sotto. La teglia va poggiata nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti. Per il secondo giro ( escano 2 teglie di biscotti ) cuocete 10 minuti a fiamma media ( il kit forno è già caldo ).
Togliete la carta forno con i biscotti pronti a fateli raffreddare sulla gratta.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Castagnole
Ingredienti:
500 g farina 00
100 g zucchero
3 uova
90 g burro
1 bustina lievito per i dolci
vaniglia
3 cucchiai anice
zucchero a velo
Mettete insieme tutti gli ingredienti ( farina, zucchero, uova, burro morbido, lievito vaniglia, anice )…
… e mescolate bene il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Avvolgete con la pellicola e lasciate riposare nel friggo 30 minuti.
Togliette dal frigo e formate dei rotolini che poi tagliate a pezzettini . Ad ogni pezzettino date la forma sferica con le mani.
Mettete del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta, fornello medio, per 3 minuti. Iniziate poi a friggere circa 10 pezzi per volta per 2 minuti, fiamma alta, mescolando una volta a metà cottura. Togliette le castagnole sulla carta forno.
A piacere spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Berlingozzo
Ingredienti:
2 uova
2 tuorli
150 + 50 g zucchero
50 ml olio di oliva
1 limone
250 g farina 00
1 bustina lievito per i dolci
1 arancia
granella di zucchero, codette colorate di zucchero, zucchero a velo
Mettete le uova con i tuorli e 150 g zucchero nella ciotola…
…e frullate finché ottenete un composto schiumoso. Aggiungete l’olio e la buccia grattugiata del limone…
…frullate un po, poi la farina insieme al lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e verste il composto nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato, che poggiate nella pentola vuota.
Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, a fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Aggiungete sopra le codette e la granella di zucchero…
e continuate ancora 15 minuti. Il dolce è pronto quando vedete che inizia a staccarsi dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Mettete in un pentolino il succo del arancia insieme a 50 g zucchero…
…e mettetelo sul fuoco finché si scioglie lo zucchero. Una volta cotto il berlingozzo, togliete lo stampo dalla pentola, lasciate intiepidire 10 minuti e distribuite il sciroppo al’arancia sopra.
Lasciate raffreddare completamente prima di mettere sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Frappe fritte
Ingredienti:
200 g farina
2 uova
40 g burro
1 cucchiaio zucchero
1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Mettete insieme la farina con le uova, il burro a pezzettini, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone ed il sale.
Impastate velocemente finché ottenete un impasto omogeneo. Avvolgete con la pellicola e mettete nel frigo 30 minuti.
Stendete l’impasto finché ottenete uno spessore di circa 3 mm e tagliate a strisce con la rondella dentellata. A ogni striscia fate un taglio centrale per poter annodare.
Mettete del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta 3 minuti. Friggete poche frappe per volta, sul fornello grande a fiamma media, circa 1 minuto per parte.
Togliette sulla carta assorbente e lasciate raffreddare prima di spolverizzare con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Schiacciata alla fiorentina
Ingredienti :
2 uova
150 g zucchero
60 ml latte
30 g olio di oliva
1 arancia
vaniglia
200 g farina
1 bustina lievito per i dolci
zucchero a velo
cacao zuccherato
Frullate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché ottenete un composto schiumoso. Aggiungete la buccia grattugiata del arancia, il succo di essa, il latte, l’olio e la vaniglia.
Frullate ancora 5 secondi poi aggiungete la farina con il lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto nella pentola quadrata imburrata ed infarinata.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 18 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Togliete il coperchio e lasciate raffreddare prima di mettete la schiacciata sul piatto da portata. Sopra spolverizzate con zucchero a velo, e se volete fare la sagoma del giglio fiorentino, stampate sulla carta l’immagine del giglio e ritagliate la forma. Poggiate il foglio sopra e con il cacao riempite i spazzi vuoti.
Togliete piano piano il foglio e avete la schiacciata decorata con il giglio fiorentino!
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Frittelle di zucca
Ingredienti:
500 g zucca
180 g zucchero di canna
3 uova
300 g farina 00
2 arance
1/2 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino bicarbonato
Mettete nella pentola la zucca sbucciata tagliata a pezzi grossi e 70 ml acqua fredda.
Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa per 15 minuti.
Lasciate intiepidire e frullate insieme alle uova e lo zucchero di canna circa 3 minuti. Aggiungete la cannella e la buccia grattugiata delle arance.
Aggiungete la farina ed il bicarbonato.
Frullate finché ottenete un composto omogeneo e denso.
Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate 3 minuti a fiamma alta. Con l’aiuto del cucchiaio del gelato prendete l’impasto e formate le frittelle. Cuocete poche alla volta, circa 2 minuti, fiamma alta fornello grande.
Togliete sulla carta assorbente.
Lasciate raffreddare e se volete spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Krapfen
Ingredienti:
250 g farina manitoba
250 g farina 00
250 g patate
2 uova
4 cucchiai zucchero
30 g burro
100 ml latte
25 g lievito di birra fresco
1 pizzico di sale
Tagliate le patate a cubetti e lessate con un pizzico di sale e 60 ml d’acqua per circa 15-20 minuti ( in base al tipo di patate che usate ).
Riscaldate leggermente il latte e sciogliete dentro lo zucchero, il burro ed il lievito.
Unite le farine, le patate schiacciate, le uova ed il composto col latte in una bacinella.
Lavorate il tutto finché ottenete una palla liscia ed omogenea che si stacca dai pareti.
Sul piano lavoro molto bene infarinato formate delle piccole palline da circa 20 g che schiacciate un po sopra.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare circa 2 ore.
Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta del fornello medio 3-4 minuti. Alzate il coperchio e mettete i krapfen capovolti. Coprite e cuocete a fiamma medio-alta circa 2 minuti su ogni lato.
Tutte le volte che alzate il coperchio riducete la fiamma al minimo.
Togliete i krapfen dal olio e mettete sulla carta assorbente.
A piacere passate nello zucchero e farcite con la crema alle nocciole.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Madeleine golose
Ingredienti:
6 uova
50 g cacao amaro
100 g zucchero semolato
250 g burro
250 g zucchero a velo
1 cucchiaio di farina
In un pentolino mettete il cacao, 5 cucchiai di acqua e lo zucchero semolato.
Mescolate sul fuoco finché si addensa. Ci vogliono circa 5 minuti.
In un altro pentolino sciogliette il burro e aggiungete lo zucchero a velo.
Mescolate bene e poi incorporate i tuorli uno alla volta.
Alla fine avete 2 creme…
…che poi mescolate insieme.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungete 1 cucchiaio di farina e 1/4 della crema.
Mescolate con il cucchiaio girando dal basso verso l’alto, e poi mettete nelle formine.
Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare e decorate con il resto della crema, qualche lamella di mandorle, codette e tutto quello che vi piace.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pan di spagna farcito con la crema al mascarpone
Torta cioccolatosa
Ingredienti:
3 uova
160 g zucchero
260 g farina 00
1 bicchiere di plastica con olio di semi
1 bicchiere di plastica con latte
1 bustina lievito per i dolci
70 g cacao amaro
Per la glassa: 250 g zucchero a velo
1 albume
4 gocce succo di limone
Con le fruste mescolate bene le uova con lo zucchero,per 3 minuti, aggiungete l’olio ed il latte,girate, e alla fine la farina con il cacao ed il lievito.
Imburrate ed infarinate uno stampo di ciambellone che lo poggiate nella pentola vuota.Versate l’impasto nello stampo .
Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta, usando lo spargifiamma, per 3 minuti. Poi riducete la fiamma a medio-bassa per i prossimi 35-40 minuti.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio. E’ pronto quando vedete che si stacca dai bordi.
Una volta cotto, spegnete la fiamma e lasciate coperto per altri 3 minuti, poi scoprite e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la glassa, mescolando tutti gli ingredienti con la forchetta,fino a formare una crema uniforme.
Quando il ciambellone si è raffreddato copritelo con la glassa.
Potete anche eliminare la glassa e spolverare solo con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cuoricini all’arancia
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Madeleine alla Nutella
Mettete sul fornello a fiamma alta per 2 minuti, usando sempre lo spargifiamma, e coprendo con Magic Cooker, dopodiché abbassate la fiamma ( medio-bassa ) e continuate la cottura per 15-20 minuti, senza asciugare il coperchio. Lo potete alzare tranquillamente per vedere il grado di cottura.