MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Contorno zucca e cavolfiore in padella

cavolfiore q.b.
zucca q.b.
olio evo
rosmarino, dado vegetale/sale, pepe

Taglia a fette spesse circa 1 cm la zucca prevalentemente pulita e sbucciata ed il cavolfiore.
Fai un velo d’olio evo nella padella vulcanica o black Diamond e poggia le fette di verdure. Copri con MC e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 4 minuti.
Sposta dal fuoco, gire le fette, copri e prosegui 3 minuti a fiamma media.
Prepara olio evo con poco dado vegetale o sale, rosmarino tritato finemente a coltello, e pepe. Condisci le verdure prima di servirle.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cavolfiore con curry e mandorle


Ingredienti per 4 persone
1 Cavolfiore (500 gr circa)
1 Limone bio
20 gr di Granella di mandorle
Olio Sale q.b.
1 cucchiaino di Curry

PROCEDIMENTO:

Lavare e mondare il cavolfiore dividendolo in piccole cimette. Tagliare a metà le cime e disporle in una casseruola con il fondo leggermente oleato, appoggiando i cavolfiori dalla parte piatta del taglio, salare e condire con un filo d’olio. Coprire con MCSD ed avviare la cottura per 3 min. a fiamma media, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 7 min.. Sciogliere il curry in 150 ml d’acqua tiepida, versare in pentola, mescolare, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 2/3 min a fiamma bassa. Spegnere e lasciar riposare 2/3 min. Nel frattempo tostare la granella di mandorle con un pizzico di sale. Disporre i cavolfiori su un piatto da portata condire con qualche goccia d’olio evo ed aggiungere granella di mandorle tostate e buccia di limone grattuggiata.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pasta al cavolfiore alla napoletana

Ingredienti:
250 g pasta fresca
400 g cavolfiore
3 acciughe sott’olio
2 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
peperoncino
dado vegetale

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, l’aglio tritato, peperoncino, 2-3 filetti di alici, i pomodori secchi tritati e copri con MCSD. Riscalda sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi il cavolfiore tagliato molto piccolo. Mescola fai insaporire 2 minuti.
Versa 350 ml acqua, copri e fai cuocere 5 minuti.
Aggiungi la pasta fresca ( se usi pasta a lunga conservazione aggiusta la quantità d’acqua ). Alza la fiamma finché riprende il bollore poi usa fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Se usi MCSD puoi spegnere il fuoco e cuocere la pasta in auto cottura.
Servi con mollica di pane tostata e aromatizzata con olio evo al coriandolo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittelle light


Ingredienti:
500 g cavolfiore
1 carota
90 g farina grano saraceno
2 uova
2 cucchiaini curcuma
1 cucchiaino erba cipollina
dado vegetale
pepe

Cuoci a vapore il cavolfiore pulito e schiaccialo con la forchetta. Aggiungi la carota grattugiata sui fori grandi, la farina di grano saraceno, dado vegetale o sale, le uova leggermente sbattute con pepe nero, la curcuma, l’erba cipollina. Amalgama bene il tutto e con le mani bagnate forma delle frittelle che metti nella padella vulcanica. Copri con MCSD e usa il fornello medio a fiamma alta 2 minuti, fiamma medio-bassa 3 minuti per parte.
Servi con salsa a tua scelta.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pizza di cavolfiore


Ingredienti:
300 g cavolfiore
1 uovo
70 g farina
tonno sott’olio
1 cipolla
salsa di pomodoro
curcuma, erba cipollina, dado vegetale

Cuoci a vapore il cavolfiore tagliato a pezzi usando la vaporiera. Schiaccia con la forchetta, lascia intiepidire e aggiungi la farina, l’uovo, cucrcuma, erba cipollina e dado vegetale.
Stendi l’impasto di cavolfiore nella padella diametro 32 leggermente oleata. Condisci con salsa di pomodoro, la cipolla affettata, tonno sott’olio.
Copri con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, fiamma medio-bassa 10 minuti, spento 5 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Cavolfiore, olive e pepe rosa


Ingredienti:
500 g cavolfiore a pezzi
50 g olive senza nocciolo
1 spicchio d’aglio
dado vegetale
50 ml acqua
prezzemolo, pepe rosa, peperoncino q.b.

Metti nella padella olio evo, dado vegetale, l’aglio ( intero o schiacciato ), peperoncino, copri con MCSD e riscalda a fiamma alta finché sfrigola.
Aggiungi il cavolfiore tagliato a pezzi non troppo piccoli, mescola e continua a fiamma alta per circa 3 minuti, mescola e aggiungi 50 g olive denocciolate. Copri e prosegui a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi da sopra il coperchio circa 50 ml d’acqua. Spegni la fiamma e lascia in auto cottura 10 minuti.
Alla fine aggiungi del prezzemolo tritato e 1/2 cucchiaino olio evo aromatizzato al pepe rosa.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cavolfiore olive e pepe rosa


Ingredienti:
500 g cavolfiore
50 g olive denocciolate
1 spicchio d’aglio
peperoncino, prezzemolo, dado vegetale

Metti nella padella olio evo, dado vegetale, l’aglio ( intero o schiacciato ), peperoncino, copri con MCSD e riscalda a fiamma alta finché sfrigola.
Aggiungi il cavolfiore tagliato a pezzi non troppo piccoli, mescola e continua a fiamma alta per circa 3 minuti. Mescola e aggiungi 50 g olive denocciolate. Copri e prosegui a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi da sopra il coperchio circa 50 ml d’acqua. Spegni la fiamma e lascia in auto cottura 10 minuti.
Alla fine aggiungi del prezzemolo tritato e 1/2 cucchiaino olio evo aromatizzato al pepe rosa.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Vellutata di cavolfiore

IMG_0647

Ingredienti:

600 g cavolfiore pulito

600 g patate farinose sbucciate

1 porro solo la parte bianca

2 spicchi d’aglio

30 g burro

sale, pepe, erba cipollina

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, il burro e l’aglio tritato finemente.

 

IMG_0632

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete 600 ml acqua fredda, le patate tagliate cubetti piccoli, il cavolfiore pezzettini, il porro a rondelle sottili, sale e pepe.

 

IMG_0633

 

Mescolate leggermente, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Frullate finché ottenete una vellutata omogenea poi unite l’erba cipollina.

 

IMG_0643

 

Servite con crostini integrali se vi piacciono, un altra spolverata di pepe macinato fresco e poco olio a crudo sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Spaghetti con crema di ceci, broccoli e cavolfiore

IMG_0508

Ingredienti:

250 g spaghetti

200 g ceci precotti

1/2 cavolfiore

1/2 broccolo

1 cipolla

1 carota

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola la cipolla e la carota tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0503

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 3 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e unite i ceci scollati.

 

IMG_0504

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media 1-2 minuti per far insaporire i ceci. Spostate dal fuoco e unite il rosmarino tritato, sale, pepe e 1/2 bicchiere di acqua.

 

IMG_0505

 

Frullate in tutto finché ottenete una crema omogenea e unite gli spaghetti, 500 ml di acqua fredda, i broccoli ed i cavolfiori e pezzi.

 

IMG_0506

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Iniziate a mescolare dopo aver abbassato il fuoco, per 3-4 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0507

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Arrosto di maiale con contorno verdure

IMG_9696

Ingredienti:

1 pezzo di arista di maiale circa 1,2 kg

100 g bacon affettato

2-3 patate

1 cavolfiore

3-4 carote grandi

50 ml vino bianco

sale, pepe, rosmarino, salvia, timo

Massaggiate il pezzo di arista con un trito fatto con salvia, rosmarino e con sale. Poggiatelo sulle fette di bacon stese una accanto al altra. Aggiungete qualche rametto di timo.

 

IMG_9649

 

Coprite la carne con il resto di fette di bacon e legate con lo spago.

 

IMG_9650

 

Coprite la pentola vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Poggiate il pezzo di carne legato.

 

IMG_9663

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 3 minuti. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne.

 

IMG_9664

 

Proseguite a fiamma alta per 3 minuti. Procedete nello stesso modo con gli altri 2 lati. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete il cavolfiore, le patate e le carote tagliate a pezzi molto grandi. Aggiungete il vino bianco. Non condite.

 

IMG_9666

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi a fiamma bassa per 45 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9688

 

Lasciate riposare la carne ancora 5 minuti poi affettatela.

 

IMG_9689

 

Servite con le verdure accanto. Condite solo nel piatto se credete necessario.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Bucatini verde, bianco e rosso

IMG_8601

Ingredienti:

250 g bucatini

1/2 broccolo

1/2 cavolfiore

50 g alici sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio

1 spicchio di aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i pomodori secchi tagliati a listarelle ed i filetti di alici.

 

IMG_8597

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete prima 500 ml di acqua fredda, poi i bucatini, i broccoli ed il cavolfiore a ciuffetti, sale e pepe.

 

IMG_8598

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8599

 

Servite con una bella spolverata di pepe sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Insalata broccoli, cavolfiore e radicchio

IMG_8590

Ingredienti:

1/2 broccolo

1/2 cavolfiore

1 radicchio piccolo

1 carota grande

2 costole di sedano

semi girasole

1 cucchiaio aceto di mele

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino

sale, pepe

Pulite i broccoli ed il cavolfiore, dividete a ciuffetti e mettete nella ciotola con la carota tagliata a bastoncini. Condite con sale e pepe.

 

IMG_8581

 

Mescolate bene poi condite con 1/2 cucchiaio di olio di oliva.

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio, l’aglio schiacciato ed il peperoncino.

 

IMG_8582

 

Coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Togliete l’aglio e aggiungete le verdure condite.

 

IMG_8583

 

Coprite e cuocete 1 minuto a fiamma alta poi 5-6 minuti fiamma bassa. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Aggiungete i semi di girasole, spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8584

 

Lasciate raffreddare le verdure poi unite nel insalatiera con il radicchio tagliato a listarelle, il sedano a tocchetti e condite con un emulsione fatta con 1 cucchiaino di olio di oliva, l’aceto di mele, sale e pepe.

 

IMG_8585

 

Amalgamate bene e servite.

 

IMG_8586

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Il piatto della salute

IMG_7869

 

Ingredienti:

250 g pasta integrale

1 cipolla

2 carote

3 coste sedano

1 zucchina

1/2 cavolfiore

7 pomodori maturi

formaggio salato a vostra scelta

sale, pepe

Mettete nel mixer la cipolla, la zucchina, le carote, il sedano, ed il cavolfiore tagliati a pezzi grossi.

 

IMG_7863

 

Frullate il tutto. Mettete nella pentola fredda con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_7864

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti. Mescolate 1 volta. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti piccoli.

 

IMG_7865

 

Mescolate e continuate a fiamma media 3 minuti. Unite 450 ml acqua fredda, sale, pepe e la pasta.

 

IMG_7866

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7867

 

Servite con il formaggio grattugiato sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

Purè di cavolfiore

IMG_3961

 

Ingredienti:

400 g cavolfiore pulito

400 g patate

1 spicchio aglio

sale, pepe, noce moscata

Mettete nella pentola 1-2 cucchiai olio di oliva e l’aglio tritato.

 

IMG_3955

 

Coprite con Magic Cooker e scaldate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete le cime di cavolfiore, le patate a pezzi abbastanza grandi, sale e 250 ml acqua fredda.

 

IMG_3956

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 20 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_3958

 

Passate il tutto dallo schiacciapatate e aggiungete sale se serve, pepe e noce moscata.

 

IMG_3959

 

Amalgamate il tutto e servite come contorno.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube