VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: ceci
Vellutata di ceci con gamberi speziati – senza glutine
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Pasta e ceci
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Insalata con ceci, patate e feta
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Riso alla crema di ceci
Ingredienti:
250 g ceci precotti
250 g riso basmati
100 g speck
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 gambo di sedano
sale, rosmarino, salvia
Mettete nella pentola la cipolla, l’aglio ed il sedano tritate, 1 cucchiaio olio di oliva, i ceci scollati.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Mescolate a metà intervallo. Unite 1/2 bicchiere di acqua fredda, sale, rosmarino e salvia tritate e frullate finché ottenete una crema liscia.
Aggiungete 500 ml acqua fredda, il riso e lo speck a piccoli cubetti.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Spaghetti con crema di ceci, broccoli e cavolfiore
Ingredienti:
250 g spaghetti
200 g ceci precotti
1/2 cavolfiore
1/2 broccolo
1 cipolla
1 carota
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola la cipolla e la carota tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 3 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e unite i ceci scollati.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media 1-2 minuti per far insaporire i ceci. Spostate dal fuoco e unite il rosmarino tritato, sale, pepe e 1/2 bicchiere di acqua.
Frullate in tutto finché ottenete una crema omogenea e unite gli spaghetti, 500 ml di acqua fredda, i broccoli ed i cavolfiori e pezzi.
Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Iniziate a mescolare dopo aver abbassato il fuoco, per 3-4 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Minestra di riso, verza, broccoli e ceci
Ingredienti:
1 cipolla rossa
½ verza piccola
1 broccolo
200 g ceci precotti
250 g riso
sale, pepe, parmigiano
Mettete nella pentola di terracotta 1-2 cucchiai di olio di oliva e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per 7 minuti. Aggiungete la verza tagliata julien.
Mescolate e continuate a fiamma media 4 minuti. Aggiungete il riso, i broccoli, i ceci precotti, 1 litro d’acqua bollente, sale e pepe.
Mescolate leggermente per amalgamare il tutto, coprite e continuate a fiamma media finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 6 minuti. Non mescolate durante la cottura.
Servite con parmigiano grattugiato e pepe macinato sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa vegana di ceci e melanzane
Ingredienti:
1 melanzana
230 g ceci precotti
2 spicchi d’aglio
250 g passata di pomodoro
700 ml acqua bollente
dado vegetale
sale, peperoncino,cannella
Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio fettine e la melanzana a cubetti.
Mescolate a freddo poi coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima circa 7-8 minuti. Aggiungete l’acqua bollente, i ceci scolati, la passata di pomodoro, dado vegetale, e cannella e peperoncino secondo i vostri gusti.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Mettete da parte 1-2 mestoli per decorare i piatti e frullate il resto con il frullatore ad immersione.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pasta in salsa di asparagi e ceci
Ingredienti:
200 g pasta a piacere
500 g asparagi
150 g ceci secchi
2 salsicce
rosmarino, sale, pepe, curcuma
Lasciate i ceci ammollo una notte poi sciacquateli e metteteli nella casseruola con 450 ml acqua fredda.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Aggiungete gli asparagi pelati e tagliati a pezzi. Lasciate le punte intere.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Togliete le punte di asparagi e tenete da parte.
Frullate in resto con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema liscia.
Aggiungete le salsicce a pezzettini, la pasta, un rametto di rosmarino, 1 cucchiaino di curcuma, sale, pepe e 350 ml acqua fredda.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco, aggiungete le punte di asparagi e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cottura ceci senza ammollo
Ingredienti:
150 g ceci secchi
450 ml acqua fredda
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
sale
Mettete nella pentola i ceci, l’acqua fredda ed il bicarbonato.
Mescolate leggermente e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Usate per le vostre ricette preferite.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa di ceci con broccolo romanesco
Ingredienti:
350 g ceci precotti
1 broccolo romanesco
3 filetti di alici sott’olio
3 spicchi d’aglio
sale, rosmarino, pepe
Mettete nella pentola i ceci precotti ( io ho cotto i ceci senza ammollo per 1 ora con 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio ), i filetti di alici, l’aglio tritato, 1 cucchiaio d’olio di oliva e rosmarino tritato finemente.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-alta per 3 minuti. Aggiungete 400 ml d’acqua fredda e sale.
Mescolate e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 5 minuti. Spostate dal fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Togliete 1-2 mestoli di ceci e frullate il resto. Unite poi le cimette di broccoli, i ceci interi e aggiustate di sale.
Mescolate, coprite e cuocete 10 minuti a fiamma bassa. Mescolate solo una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco, unite del pepe e lasciate coperto per 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Amaranto con verdure, ceci e tonno
Ingredienti:
1 tazza di amaranto
1 carota
1/2 peperone
1 zucchina
100 g zucca
1 scatola ceci precotti
1 cipolla
160 g tonno sott’olio
sale, pepe
Mettete nella pentola 1 tazza di amaranto e 3 tazze d’acqua fredda.
Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 20 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
In alta casseruola mettete 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata ed i ceci scollati.
Coprite con Magic Cooker e mettete la casseruola sul fornello medio a fiamma alta circa 7 minuti. Mescolate 2 volte durante questo intervallo. Aggiungete le verdure tagliate a fiammifero, sale e pepe.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma media circa 8 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Mescolate alla fine l’amaranto cotto con le verdure e tonno sgocciolato.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cous cous al pesto con verdure
Ingredienti:
200 g cous cous
1 zucchina
1 carota
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
1 scatola ceci precotti
200 g pesto genovese
sale, menta
Mettete il cous cous nella ciotola e versate sopra la quantità d’acqua bollente prevista sulla confezione ( nel mio caso 320 ml ).
Lasciate riposare coperto il tempo previsto sulla confezione ( nel mio caso 8 minuti ) poi sgranate con la forchetta o con le mani e unite il pesto.
Nel frattempo preparate le verdure: tagliate a bastoncini tutte le verdure e mettete nella padella con 1/2 cucchiaio d’olio di oliva.
Salate leggermente, mescolate, coprite con Magic Cooker e mettete la padella sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti, poi a fiamma media circa 5-7 minuti , in base alla croccantezza desiderata. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Nella ciotola con cous cous unite le verdure, i ceci scollati e menta.
Mescolate il tutto e servite freddo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crema di patate con cavolfiore e ceci
Ingredienti:
2 patate
1/2 cavolfiore medio
1 scatola di ceci ( 265 g )
1 cipolla
sale, rosmarino, curcuma, zenzero, alloro, prezzemolo
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata e le patate a cubetti piccoli.
Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta, fornello grande, circa 5 minuti. Mescolate 2 volte. Aggiungete 200 ml d’acqua fredda e sale.
Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa circa 6-7 minuti, finché le patate diventano morbide. Frullate con il frullatore ad immersione…
…poi aggiungete i ceci scollati, il cavolfiore tagliato in piccole cimette e altri circa 200 ml d’acqua. Aggiungete anche rosmarino tritato, alloro curcuma e zenzero.
Mescolate e cuocete a fiamma alta qualche minuto finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa, fornello piccolo, per 10 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ditali con salsiccia e ceci
Ingredienti:
300 g ditali o altra pasta corta
5 salsicce
1 scatola ceci precotti
1 cipolla
400 ml salsa di pomodoro
sale, pepe, pecorino
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata e la salsiccia sbriciolata. Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 5 minuti.
Aggiungete i ceci scolati…
…continuate ancora a fiamma alta 3 minuti per insaporire i ceci, poi unite la salsa di pomodoro…
…mescolate, poi aggiungete la pasta, il sale e 450 ml d’acqua fredda.
Mescolate. Continuate a fiamma alta finché fuoriescono i vapori, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Girate 2 volte durante la cottura. spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto per decantare.
Servite con una spolverata di pecorino e pepe.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pasta con ceci e speck
Ingredienti:
300 g pasta
100 g speck taglitatto a cubetini
1 cipolla
2 scatole di ceci cotti
sale,pepe, rosmarino
Tagliare julien la cipolla e soffriggerla con mezzo cucchiaio d’olio, coperta da Magic Cooker, per 3 minuti a fiamma vivace.
Aggiungere lo speck e continuare la cottura per altri 2 minuti.
A questo punto unire i ceci scollati e girare.Continuare la cottura sempre a fiamma vivace per altri 4 minuti.
Spostare dalla fiamma, aspettare 1 minuto che si abbassino i vapori, e unire la pasta insieme a 350 ml acqua fredda, sale, pepe, rosmarino.
Girare e mettere di nuovo sul fornello a fiamma alta 3-4 minuti finché fuoriesce il vapore, poi abbassare al minimo e continuare la cottura per il tempo indicato sulla scatola della pasta. Il tutto va girato almeno 2 volte durante il tempo di cottura. Una volta cotto, spegnere la fiamma, aspettare 2 minuti e mettere nel piatto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov
Zuppa di ceci
Zuppa di ceci
Ingredienti: ceci,
aglio,
sedano ,
cipolla,
carota,
dado, acqua qb,
rosmarino,
pomodorini,
kummel,
cotica .
olio d’oliva.
Procedimento:
Fate un trito di cipolla,carote,sedano , l’aglio schiacciato,versate in una pentola con dell ‘olio d’oliva e fate soffriggere con sopra magic cooker per circa 1 minuto,aggiungete i pomodori e la cotica lasciateli cucinare per un’altro minuto ,versate i ceci (che sono statati messi in ammollo con l’acqua dal giorno prima) l’acqua il dado il rosmarino e il kummel chiudete con megic cooker e fate cuocere per mezzora a fine cottura versate in un piatto con delle bruschette messe nel fondo del piatto, Buon Appetito.
Conchiglie ricotta e ceci
Conchiglie ricotta e ceci (ottima variante alla solita pasta con ricotta)
Ricetta per 200 gr di pasta:
250 gr di ricotta
cipolla,
prezzemolo,
maggiorana,
basilico ,
olio extra vergine,
parmigiano,
ceci un barattolo,
sale qb,
acqua,
pepe.
Procedimento
soffriggere la cipolla e il prezzemolo,mettere la pasta con due bicchieri di acqua e un pò di sale, coprite con Magic Cooker, a metà cottura aggiungere le foglie di basilico ,i ceci e la maggiorana far cuocere per qualche minuto quindi incorporare la ricotta,aggiustare di sale e un pò di pepe ultimare la cottura sempre con Magic Cooker sopra, versare sul piatto con una spolverata di parmigiano….Buon Appetito
Conchiglie ricotta e ceci
Conchiglie ricotta e ceci (ottima variante alla solita pasta con ricotta)
Ricetta per 200 gr di pasta:
250 gr di ricotta
cipolla,prezzemolo, maggiorana, basilico , olio extra vergine,parmigiano,ceci un barattolo, sale qb,acqua,pepe.
Procedimento
soffriggere la cipolla e il prezzemolo,mettere la pasta con due bicchieri di acqua e un pò di sale, coprite con Magic Cooker, a metà cottura aggiungere le foglie di basilico ,i ceci e la maggiorana far cuocere per qualche minuto quindi incorporare la ricotta,aggiustare di sale e un pò di pepe ultimare la cottura sempre con Magic Cooker sopra, versare sul piatto con una spolverata di parmigiano….Buon Appetito
Zuppa di ceci
Ingredienti: ceci,
aglio,
sedano ,
cipolla,
carota,
dado,
acqua sale qb,
rosmarino,
pomodorini,
kummel,
cotica .
olio d’oliva.
Procedimento:
Fate un trito di cipolla,carote,sedano , l’aglio schiacciato,versate in una pentola con dell ‘olio d’oliva e fate soffriggere con sopra magic cooker per circa 1 minuto,
aggiungete i pomodori e la cotica lasciateli cucinare per un’altro minuto ,versate i ceci (che sono statati messi in ammollo con l’acqua dal giorno prima) l’acqua il dado il rosmarino e il kummel chiudete con megic cooker e fate cuocere per mezzora a fine cottura versate in un piatto con delle bruschette messe nel fondo del piatto, Buon Appetito.
Ricetta di : Elettra & Sergio