MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Baccalà in umido con borlotti


Ingredienti per 4 persone
• 1 kg di baccalà ammollato e dissalato
• 700 g passata di pomodoro
• 500 g di fagioli borlotti cotti
• 2 cipolle medie
• 1 ciuffo di prezzemolo
• Peperoncino fresco q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.
• 300 ml brodo vegetale non salato (o acqua)

PREPARAZIONE:

Versare un filo d’olio in una casseruola, aggiungere le cipolle affettate ed il peperoncino, coprire con MC e far appassire a fiamma bassa dopodichè aggiungere la passata di pomodoro, il brodo ed il baccalà, regolare di sale e pepe, coprire con MC e cuocere per 3/4 min a fiamma viva poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per circa 20 min. Ora aggiungere i fagioli, coprire con MC e proseguire la cottura a fuoco basso per 5/6 min. Spegnere il fuoco e lasciar riposare 4/5 min. con MC. Servire con un giro d’olio evo e prezzemolo tritato.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tian di verdure


Ingredienti per 4 persone
2 Melanzane nere tonde
2 Pomodori rossi tondi
Sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.
Basilico q.b.
1 Peperone
2 Patate
2 cipolle

PROCEDIMENTO:

Lavare e tagliare le melanzane a fette regolari spesse 1 cm senza privarle della buccia. Sbucciare e tagliare a fette sottili le patate, affettare i pomodori e le cipolle, lavare e privare di semi e filamenti il peperone e tagliarlo a fette. Disporre tutte le verdure in una ciotola capiente e condirle con olio, sale e pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. In una teglia tonda, rivestita con carta forno, versare 4 cucchiai d’acqua sul fondo e disporre le verdure alternate a raggiera partendo dal bordo della teglia. Cospargere con pangrattato ed irrorare con un giro d’olio. Adagiare la teglia sul distanziatore nel kit forno, coprire con MC e cuocere a fiamma viva per 30 min., abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura altri 10 min.. Spegnere, lasciare 10 min. in autocottura con MC.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Agnello con patate


Ingredienti:
1 kg agnello a pezzi
4 patate medie
2 cipolle
2 pomodori
2 spicchi d’aglio
sale, peperoncino, alloro, origano, prezzemolo

Mettete nella pentola in terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, le cipolle e l’aglio tritate, mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 10 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete la carne a pezzi, lavata ed asciugata bene. Coprite e continuate a fiamma alta altri 10 minuti. Girate la carne a metà cottura. Unite le patate sbucciate e tagliate a spicchi grossi, i pomodori a pezzettini, alloro, peperoncino, origano, sale, prezzemolo e 250 ml acqua o brodo bollente.Mescolate, coprite e continuate a fiamma minima, spostando anche sul fornello piccolo, mantenendo lo spargifiamma, per 60 minuti. Girate solo una volta la carne a metà intervallo. Spegnete il fuoco, aggiungete un altro po di prezzemolo e lasciate coperto 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio in salmì


Ingredienti per 4 persone
• 1 coniglio tagliato a pezzi
• 1 costa di sedano
• 5 foglie di salvia
• 3 foglie di basilico
• 3 rametti di rosmarino
• 2 rametti di timo
• 1 lt vino rosso
• farina q.b.
• 3 spicchi d’aglio
• 4 rametti di prezzemolo
• 2 cipolle
• 2 carote
• 3 foglie di alloro
• ½ cucchiaio di pepe nero in grani
• 1 stecca di cannella
• Sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Tagliare grossolanamente sedano, carote ed una cipolla, disporre in una ciotola capiente, aggiungere il coniglio, tutte le erbette e le spezie, salare amalgamare il tutto versare il vino poi coprire con pellicola e lasciar marinare in frigorifero per circa 12 ore. Togliere il coniglio dalla marinatura farlo sgocciolare e tenere da parte il liquido e le verdure.
Versare un giro d’olio in un tegame, aggiungere la cipolla tagliata a fette ed il coniglio infarinato, coprire con MC e far dorare uniformemente a fuoco medio. Unire le verdure della marinatura e proseguire la cottura per 5/6 min con MC. Ora aggiungere 3/4 della marinatura, regolare di sale e pepe coprire con MC e proseguire la cottura per circa 40 min a fuoco basso. A cottura ultimata spegnere il fuoco e lasciar riposare 5/6 min. con MC.
Ora togliere il coniglio dal tegame e frullare in immersione il fondo di cottura. Disporre la salsa sul coniglio e servire caldo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa cremosa di cipolle e patate con bacon croccante


Ingredienti per 4 persone
5 Cipolle bianche
700 gr di Patate
1 Noce di burro
1,5 lt di Brodo vegetale
Sale, pepe, olio evo q.b.
Bacon q.b.

PROCEDIMENTO:

Versare in pentola un filo d’olio evo, aggiungere il burro e le cipolle affettate, unire 100 ml di brodo,
coprire con MCSD e farle appassire a fiamma bassa. Aggiungere le patate tagliate a piccoli tocchetti, salare, pepare, mescolare, coprire con MCSD e cuocere per 3/4 di min. a fiamma media. Aggiungere Il brodo, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva, a bollore raggiunto abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per circa 25 min.. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura 3/4 min. con MCSD, frullare in immersione parte della zuppa secondo densità desiderata.
Servire con bacon croccante ed a piacere erbette fresche aromatiche e piccoli crostini.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa cremosa di cipolle e patate con bacon croccante

Ingredienti per 4 persone
700 gr di Patate
5 Cipolle bianche
1 Noce di burro
1,5 lt di Brodo vegetale
Sale, pepe, olio evo q.b.
Bacon q.b.

PROCEDIMENTO:

Versare in pentola un filo d’olio evo, aggiungere il burro e le cipolle affettate, coprire con MCSD e far andare a fiamma media per qualche minuto. Una volta appassite le cipolle aggiungere le patate tagliate a piccoli tocchetti, salare, pepare, mescolare, coprire con MCSD cuocere per altri 2/3 min. a fiamma media. Aggiungere il brodo, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. A bollore raggiunto abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 25/30 min.. Spegnere il fuoco, lasciar riposare qualche min. con MCSD e frullare in immersione parte della zuppa, secondo densità desiderata.
Servire calda con bacon croccante ed erbette aromatiche fresche a piacere e piccoli crostini.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cipolle gratinate


Ingredienti
4 Cipolle
8 Pomodori ciliegino
Sale Pepe Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Pan grattato q.b.

PROCEDIMENTO:

Pelare le cipolle e tagliarle a metà, condire la superficie con olio sale e pepe, cospargere di pangrattato, prezzemolo tritato e per ultimo aggiungere i pomodorini tagliati e privati dei semi. Irrorare le cipolle con un filo d’olio evo e disporle in una teglia rivestita di carta forno. Adagiare la teglia sull’omino nel kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 10 min.. Abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 15 min.. Spegnere e lasciare in autocottura per 5 min. con MCSD. Ottime sia calde che fredde.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Acqua cotta


Ingredienti per 4 persone
4 Cipolle
4 Coste di sedano
8 Pomodori S. Marzano
4 Foglie di basilico
Peperoncino fresco q.b.
1 lt di Brodo vegetale
4 Uova
8 Cucchiai di parmigiano Reggiano
Sale pepe olio evo q.b.
4 Fette di pane toscano tostato

PROCEDIMENTO:

Pulire le cipolle ed affettarle, pulire il sedano dai filamenti e tagliarlo a fettine, disporre sedano e cipolle in pentola con un abbondante giro d’olio, peperoncino ed i pomodori tagliati a cubetti, coprire con MCSD e far appassire a fiamma bassa per 5 min.. Aggiungere il brodo e portare a bollore a fiamma viva con MCSD. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo, regolare di sale e pepe e cuocere per 15 min. con MCSD. Nel frattempo battere le uova con 4 cucchiai di parmigiano, una volta spento il fuoco, versare a filo le uova nella zuppa, unire il basilico spezzettato, mescolare bene e far riposare qualche minuto con MCSD. Impiattare disponendo una fetta di pane tostato, cospargerla con parmigiano e ricoprire il tutto con la zuppa ben calda.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpette di guacamole

IMG_0498

Ingredienti:

3 avocado

1 lime

1 pomodoro

2 spicchi di aglio

2 uova

3 cucchiai pangrattato

2 cucchiai farina

2 cipolle medie

sale, peperoncino, coriandolo

Schiacciate con la forchetta la polpa dei avocado e mettete nella ciotola con il pomodoro tagliato a cubetti piccoli e senza semi, il succo di 1 lime, l’aglio tritato finemente, sale, peperoncino in polvere e coriandolo.

 

IMG_0481

 

Amalgamate bene il tutto. Tgaliate le cipolle a fette circolari, spesse circa 1/2 centimetro, e separate gli anelli. Sul tagliare mettete carta da forno, gli anelli delle cipolle e riempite con il guacamole.

 

IMG_0485

 

Mettete nel congelatore per 1 ora.

Sbattete le uova con un po di sale e preparate anche altre due ciotoline con farina e pangrattato.

 

IMG_0492

 

Passate poi ogni polpetta prima nella farina, poi nella uova sbattute e poi nel pangrattato.

 

IMG_0493

 

Mettete olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Friggete poche polpette alla volta, sempre a fiamma alta per 2-3 minuti.

 

IMG_0495

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_0496

 

Servite con panna acida.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Arrosto di maiale con cipolle e mele

IMG_0292

Ingredienti:

1 pezzo di coscia di maiale da circa 1 kg

1 carota grande

3 cipolle

2 mele golden

1 bicchiere vino rosso

sale, rosmarino, alloro, salvia

Praticate un taglio al centro del arrosto e infilate la carota. Legate con lo spago e massaggiate la carne con sale, rosmarino e salvia tritate.

 

IMG_0285

 

Riscaldate la pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete la carne.

 

IMG_0286

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta 3 minuti per parte. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi prima di alzare il coperchio per girare la carne.

 

IMG_0287

 

Aggiungete il vino, poco sale, le cipolle tritate grossolanamente, le mele sbucciate a tagliati grandi, 2 foglie di alloro.

 

IMG_0289

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi continuate sul fornello piccolo, a fiamma bassa per 1 ora. Girate la carne a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0290

 

Lasciate l’arrosto riposare altri 10 minuti poi affettate sottilmente. Frullate con il frullatore ad immersione il sugo. Servite caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (6 votes cast)

Vellutata vegan di broccoli con funghi porcini

IMG_8536

Ingredienti:

400 g broccoli puliti

300 g funghi porcini freschi o congelati

2 cipolle

4 spicchi d’aglio

peperoncino a piacere

100 ml latte di soia o mucca

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio olio di oliva, una cipolla con 2 spicchi di aglio tritati ed i funghi porcini freschi o surgelati a cubetti.

IMG_8529

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker! Cuocete sul fornello grande 3 minuti fiamma alta poi 5 minuti fiamma media. Girate 2 volte durante la cottura. Condite con sale e pepe quando mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8530

 

Togliete i funghi e mettete da parte. Nella stessa pentola aggiungete l’altra cipolla con 2 spicchi di aglio tritati, il peperoncino e 1 cucchiaio di olio.

 

IMG_8531

 

Coprite e rosolate a fiamma media 1 minuto. Unite 200 ml acqua, sale ed i broccoli a cimette, rosmarino tritato.

 

IMG_8532

 

Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il latte.

 

IMG_8533

 

Lasciate coperto anche 5 minuti poi frullate finché ottenete una vellutata liscia. Servite con i funghi messi al centro del piatto e con crostini di pane.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Agnello con patate e cipolle

IMG_5766
Ingredienti:
1 kg agnello a pezzi
4 patate medie
2 cipolle
2 pomodori
2 spicchi d’aglio
sale, peperoncino, alloro, origano, prezzemolo
Mettete nella pentola in terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, le cipolle e l’aglio tritate…

 

IMG_5753

 

… mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 10 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete la carne a pezzi, lavata ed asciugata bene.

 

IMG_5754

 

Coprite e continuate a fiamma alta altri 10 minuti. Girate la carne a metà cottura. Unite le patate sbucciate e tagliate a spicchi grossi, i pomodori a pezzettini, alloro, peperoncino, origano, sale, prezzemolo e 250 ml acqua o brodo bollente.

 

IMG_5756

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma minima, spostando anche sul fornello piccolo, mantenendo lo spargifiamma, per 60 minuti. Girate solo una volta la carne a metà intervallo. Spegnete il fuoco, aggiungete un altro po di prezzemolo e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5764

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Acquacotta

IMG_6420

Ingredienti:
2 cipolle grandi
2 costole di sedano
5 pomodori perini maturi
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 uovo a persona
sale, pepe, basilico
pecorino
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, le cipolle ed il sedano tritate.

 

IMG_6416

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro, sale, pepe e 600 ml di acqua bollente.

 

IMG_6417

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma medio-bassa per 15 minuti. Frullate se serve ( solo nel caso di pomodori non tanto maturi ) e aggiungete le uova, uno per ogni porzione.

 

IMG_6418

 

Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Servite con del basilico accanto a una fetta di pane abbrustolito cosparso con pecorino grattuggiato.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Rustici cipolla e taleggio

IMG_6105

 

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

2 cipolle medie

150 g taleggio

Tagliate le cipolle a rondelle spesse circa 1/2 cm. Riscaldate una padella vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Grigliate le fette di cipolla senza scomporli per 2 minuti per parte a fiamma media.

 

IMG_6092

 

Tagliate la pasta sfoglia in dischi leggermente più grandi del diametro delle cipolle. Bucherellate ogni disco lasciando il bordo intero.

 

IMG_6061

 

Mettete i dischi di sfoglia nella teglia con carta forno o silicone sotto. Adagiate al centro una fetta di cipolla grigliata e un pezzettino di taleggio. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6094

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Le prossime teglie cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 10 minuti.

 

IMG_6097

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Coratella d’agnello con cipolle

IMG_4250

 

Ingredienti:

500 g coratella di agnello

2 cipolle

3 cucchiai vino bianco

3 cucchiai passata di pomodoro

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola le cipolle tritate finemente con 2 cucchiai olio di oliva.

 

IMG_4242

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete la coratella lavata, asciugata e tagliata a piccoli cubetti.

 

IMG_4243

 

Mescolate un po, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio e continuate a fiamma alta 1 minuto. Abbassata la fiamma e aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_4245

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta 1 minuto per riprendere il bollore poi fiamma bassa per 10 minuti. Mescolate solo una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete del prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4247

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Fegato alla veneziana

IMG_3942

 

Ingredienti:

300 g fegato di vitello

2 cipolle

10 g burro

1 cucchiaio aceto di mele

sale, pepe, salvia

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva, il burro e le cipolle tritate.

 

IMG_3937

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Aggiungete la salvia e l’aceto di mele.

 

IMG_3938

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Unite il fegato lavato, asciugato e tagliato a listarelle.

 

IMG_3939

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti. Girate a metà cottura. Spegnete il fuoco, salate, pepate e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3940

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta salata con cipolle

IMG_3432

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

4 cipolle di tropea

170 g crescenza

100 g prosciutto cotto

sale, pepe, timo

Tagliate a rondelle la cipolla e mettete nella padella con 1 cucchiaio d’olio di oliva e sale.

 

IMG_3424

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Lasciate intiepidire e unite alla crescenza, prosciutto a cubetti, sale, pepe e timo.

 

IMG_3426

 

Amalgamate bene il tutto.

Mettete nella teglia la pasta sfoglia e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta. Distribuite sopra le cipolle con il formaggio. Piegate i bordi verso il centro. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3427

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3428

 

Lasciate intiepidire poi tagliate.

Buon appetito con magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

Zuppa di trippa

IMG_2184

 

Ingredienti:

500 g trippa precotta

30 g pancetta

2 cipolle

parmigiano q.b.

pane casareccio tostato

sale, pepe, alloro, prezzemolo, rosmarino

Frullate le cipolle con la pancetta, rosmarino e prezzemolo…

 

IMG_2178

 

… e mettete nella pentola con 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_2179

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete la trippa precotta tagliata listarelle…

 

IMG_2180

 

… mescolate e fatte insaporire 3 minuti a fiamma alta. Unite 500 ml d’acqua fredda o brodo, sale, pepe e 1 foglia di alloro.

 

IMG_2181

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2182

 

Servite fumante con abbondante parmigiano sopra, un po di pepe e pane casareccio abbrustolito.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Vellutata di zucca e patate

IMG_1906

 

Ingredienti:

600 g zucca

200 g patate

2 cipolle

3 spicchi d’aglio

sale, pepe, maggiorana, timo, basilico, salvia

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva, le cipolle e l’aglio tritate.

 

IMG_1899

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta del fornello medio per 5 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete le patate e la zucca a cubetti ed i condimenti.

 

IMG_1900

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete 400 ml acqua fredda o brodo vegetale e completate di sale.

 

IMG_1901

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Alzate il coperchio e frullate con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema omogenea. Aggiungete un filo di olio a crudo.

 

IMG_1904

 

Servite con una bella spolverata di pepe, crostini e parmigiano!

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (4 votes cast)

Ratatouille, ricetta originale del film Disney

IMGP2419

 

Ingredienti:

1 melanzana

1 zucchina

1 peperone rosso

1 peperone giallo

2 cipolle ( una bianca, una rossa )

6 pomodori

2 cucchiaini aglio granulare

2 cucchiaini timo

2 cucchiaini aceto balsamico

1 cucchiaino prezzemolo tritato

sale, pepe

Lavate e tagliate in due i peperoni. Togliete i filamenti bianchi ed i semi e mettete nella padella.

 

IMGP2394

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma media circa 8 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP2395

 

Togliete la pelle e tagliate a cubetti piccoli. Unite nella padella insieme alle cipolle tritate, 3 pomodori senza pelle tagliati a cubetti, 1 cucchiaino di aglio granulare, 1 cucchiaino timo, sale, pepe, 2 cucchiai olio di oliva e 1 cucchiaino prezzemolo tritato.

 

IMGP2396

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, poi a fiamma bassa 10 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2397

 

Questo misto di peperoni e cipolla va distribuito uniformemente nella teglia.

Tagliate la melanzana, la zucchina ed i 3 pomodori restanti a rondelle spesse 2 mm. Distribuite le fette di verdure nella teglia alternandole. Lasciate soltanto 1/2 centimetro non sovrapposto.

 

IMGP2398

 

Disponete il resto di fette di verdura.

Preparate la vinaigrette con 2 cucchiai olio di oliva, 1 cucchiaino aceto balsamico, 1 cucchiaino aglio granulare, 1 cucchiaino timo, poco sale e pepe.

 

IMGP2399

 

Spennellate questa vinaigrette sopra le verdure.

 

IMGP2400

 

Coprite la teglia con carta argentata e mettete nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2401

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 60 minuti. Togliete la carta argentata e continuate la cottura 15 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP2409

 

Servite la ratatouille a torretta e sopra con il misto di peperoni e cipolla dal fondo della teglia e un po di vinaigrette preparata come prima.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube