MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Coniglio ripieno con patate


Ingredienti:
1 coniglio ripieno legato
1 kg patate
dado vegetale
rosmarino

Metti il coniglio nella pentola, copri con MCSD e cuoci sul fornello medio a fiamma alta circa 10 minuti, girando il coniglio ogni 2-3 minuti per rosolarlo da tutte le parti.
Aggiungi le patate sbucciate e tagliate a spicchi grossi e condite con dado vegetale e 1 cucchiaio di olio evo. Continua a fiamma media 5 minuti, mescola le patate, gira il coniglio e prosegui a fiamma media 5 minuti poi a fiamma bassa 15 minuti. Lascia spento in auto cottura 10 minuti.
Taglia il coniglio ripieno a fette e servi caldo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio all’ischitana


Ingredienti:
• 1 coniglio tagliato a pezzi
• 3 spicchi d’aglio
• 5 foglie di basilico
• 6 pomodori tondi maturi
• maggiorana fresca q.b.
• 200 ml acqua
• timo fresco q.b.
• 200 ml vino bianco
• Sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Disporre il coniglio in pentola con un giro d’olio, l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima, coprire con MC e rosolare uniformemente a fiamma media. Aggiungere vino, timo, maggiorana, coprire con MC e far sfumare a fiamma viva. Regolare di sale e pepe, a piacere aggiungere peperoncino fresco, unire i pomodori tagliati grossolanamente e l’acqua, coprire con MC e cuocere a fiamma bassa circa 35 min, girando un paio di volte il coniglio durante la cottura. Se occorre aggiungere altra acqua. A cottura ultimata aggiungere il basilico, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciar riposare 4/5 min.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio in salmì


Ingredienti per 4 persone
• 1 coniglio tagliato a pezzi
• 1 costa di sedano
• 5 foglie di salvia
• 3 foglie di basilico
• 3 rametti di rosmarino
• 2 rametti di timo
• 1 lt vino rosso
• farina q.b.
• 3 spicchi d’aglio
• 4 rametti di prezzemolo
• 2 cipolle
• 2 carote
• 3 foglie di alloro
• ½ cucchiaio di pepe nero in grani
• 1 stecca di cannella
• Sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Tagliare grossolanamente sedano, carote ed una cipolla, disporre in una ciotola capiente, aggiungere il coniglio, tutte le erbette e le spezie, salare amalgamare il tutto versare il vino poi coprire con pellicola e lasciar marinare in frigorifero per circa 12 ore. Togliere il coniglio dalla marinatura farlo sgocciolare e tenere da parte il liquido e le verdure.
Versare un giro d’olio in un tegame, aggiungere la cipolla tagliata a fette ed il coniglio infarinato, coprire con MC e far dorare uniformemente a fuoco medio. Unire le verdure della marinatura e proseguire la cottura per 5/6 min con MC. Ora aggiungere 3/4 della marinatura, regolare di sale e pepe coprire con MC e proseguire la cottura per circa 40 min a fuoco basso. A cottura ultimata spegnere il fuoco e lasciar riposare 5/6 min. con MC.
Ora togliere il coniglio dal tegame e frullare in immersione il fondo di cottura. Disporre la salsa sul coniglio e servire caldo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio in agrodolce alla Siciliana


RICETTA PER 5 PERSONE

1 kg di coniglio già pulito è tagliato a tocchetti
250 g di sedano
250 grammi di carote
una melanzana
Pepe Nero q.b
1 bicchiere di aceto bianco
olio extravergine d’oliva q. b
50 g di uvetta sultanina
50 g di pinoli
20 g di capperi
250 g di peperoni rossi.
200 g di olive verdi.
1 cipolla
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro

SVOLGIMENTO

Per cominciare puliamo tutti i nostri ortaggi. Li tagliamo a tocchetti e li mettiamo ammollo in acqua.
Quindi in un tegame mettiamo un giro d’olio evo, il nostro coniglio, aggiustiamo con sale e pepe nero, e copriamo con M. C. Facciamo asciugare il sangue del coniglio, e versiamo la metà dell’aceto e lo facciamo evaporare. Solleviamo il coniglio dal tegame e lo adagiamo in un piatto.
Nello stesso tegame mettiamo l’olio evo, la cipolla tagliata finemente e la facciamo rosolare. Mettiamo dentro sedano, carota, peperoni, melanzane. Facciamo appassire gli ortaggi, aggiungiamo i capperi dissalati precedentemente, l’uvetta che abbiamo ammollato in acqua calda e aggiungiamo pure i pinoli e le olive. Poi prendiamo l’aceto rimasta nel bicchiere dove aggiungiamo il doppio concentrato, un cucchiaino di zucchero, mescoliamo per bene e la versiamo nella caponata di verdure. Mantechiamo e aggiungiamo il coniglio. Continuiamo a fiamma bassa 5 minuti. Mescoliamo ancora il tutto e impiattiamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)

Tonno di coniglio


Ingredienti per 4 persone
• 1 Coniglio intero
• 1 carota
• 2 coste di sedano
• 2 rametti di prezzemolo
• 1 cipolla piccola
• 2 rametti di timo
• 3 chiodi di garofano
• 2 rametti di rosmarino
• 5 spicchi d’aglio
• Abbondante salvia
• 2,5 lt acqua
• Sale, olio evo q.b.
………………………
Vasetti di vetro sterilizzati

Preparazione

Versare l’acqua in una pentola capiente, aggiungere 1 cucchiaio e mezzo di sale grosso, sedano, carota, cipolla, prezzemolo, timo, rosmarino chiodi di garofano e qualche foglia di salvia. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione immergere il coniglio
intero, accuratamente lavato. Coprire con MCSD e lasciar cuocere per i primi 10 min. a fiamma media, poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 20 min. Durante la cottura assicuratevi che il coniglio sia sempre immerso nel liquido, all’occorrenza aggiungere altra acqua. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare il coniglio nel liquido di cottura con MCSD. Una volta freddo farlo scolare e spolparlo. Ora disporre i vasetti su un piano da lavoro e versare sul fondo di ogni
vasetto abbondante olio evo un po’ di aglio tritato e qualche pezzettino di salvia spezzettata a mano. Disporre uno strato di polpa di coniglio e poi di nuovo le spezie e l’olio fino a riempire quasi tutto il vasetto. Si consiglia di lasciare circa 2 cm di spazio tra l’ultimo strato di carne e la chiusura del vasetto, che andremo a colmare con olio evo. Una volta riempiti chiudere tutti i vasetti e disporli in una pentola, preferibilmente avvolti con strofinacci per evitare che sbattano tra loro durante la bollitura e ricoprirli con abbondante acqua fredda. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva, a bollore raggiunto abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 30 min. Spegnere e lasciarli raffreddare in pentola, così facendo si creerà il sottovuoto e potranno essere conservati per 4-5 mesi. Ottimo consumato anche dopo una settimana. Per chi volesse un sapore piccante aggiungere ai vasetti qualche pezzetto di peperoncino fresco o qualche grano di pepe nero.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio con patate croccante

IMG_9024

Ingredienti:

coniglio a pezzi

3-4 patate

pangrattato

sale, rosmarino

Salate i pezzi di coniglio e passate nel pangrattato.

Sbucciate le patate, tagliate a cubetti, lavate, asciugate e condite con sale e rosmarino…

 

IMG_9019

 

…mescolate, poi massaggiate con 1 cucchiaio di olio di oliva. Riscaldate una padella o casseruola vuota con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e mettete le patate condite ed il coniglio impanato.

 

IMG_9020

 

Coprite e cuocete a fiamma media 4-5 minuti. Mescolate a metà cottura solo le patate. Abbassate il fuoco, girate la carne, mescolate ancora le patate e proseguite altri 5 minuti a fiamma media. Mescolate le patate a metà intervallo.

 

IMG_9021

 

Servite con la salsa olandese.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Fettine di coniglio nel sugo

IMG_8403

Ingredienti:

200 g fettine di carne di coniglio

50 g prosciutto crudo

1 bicchiere passata di pomodoro

1/2 bicchiere vino bianco

20 g burro

1 spicchio di aglio

sale, rosmarino, salvia

Mettete nella pentola il burro, 1/2 cucchiaio di olio di oliva ed il prosciutto tagliato molto fine.

 

IMG_8394

 

Coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le fette di carne di coniglio.

 

IMG_8395

 

Coprite e cuocete a fiamma media 2 minuti per parte. Spostate dal fuoco quando dovete girare la carne. Sfumate con il vino bianco. Aggiungete la passata di pomodoro, l’aglio tritato finemente e rosmarino.

 

IMG_8396

 

Mescolate leggermente e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Girate la carne a metà cottura.

 

IMG_8402

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Paté di fegatini alla toscana

IMG_1760

 

Ingredienti:

300 g fegatini di pollo

200 g fegatini di coniglio

2 cipolle

8 filetti acciughe sotto olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

30 g burro

1 bicchiere vino rosso

sale, pepe, salvia

Mettete nella pentola 2 cucchiai d’olio di oliva, il burro e le cipolle tritate.

 

IMG_1755

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le alici spezzettate ed i fegatini a pezzi.

 

IMG_1756

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Unite i capperi lavati, sale, pepe, salvia e vino rosso.

 

IMG_1757

 

Coprite e continuate a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1758

 

Lasciate intiepidire e frullate nel frullatore per ottenere una crema omogenea.

 

IMG_1759

 

Servite sui crostini di pane toscano. Decorate con la maionese.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.5/10 (2 votes cast)

Coniglio alla ligure

P8310035

 


Ingredienti:

1 coniglio

1 cipolla

100 g olive taggiasche

2 cucchiai pinoli

2 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere vino rosso

rosmarino, alloro, timo, sale

Mettete nella casseruola 2 cucchiai d’olio di oliva , la cipolla e l’aglio tritate. 


P8310018


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 5 minuti. 

Adagiate i pezzi  di coniglio.


P8310019


Coprite di nuovo e rosolate la carne 4-5 minuti su ogni lato a fiamma vivace.

Sfumate con il vino…


P8310025


…per circa 2 minute la fiamma vivace, poi aggiungete i pinoli, le olive, rosmarino, timo, alloro e sale.


P8310028


Coprite e fate andare a fiamma bassa per circa 25 minuti. Se necessario, potete aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua se si asciuga troppo. Girate la carne una volta a metà del tempo di cottura.

Spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti.


P8310032


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.




VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Coniglio alla cacciatora

P6130037

 


Ingredienti:

1/2 coniglio

1 cipolla

1 costola di sedano

1 carota

15 olive nere

50 ml vino bianco

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva ed il coniglio a pezzi.


P6130031


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta 5 minuti su ogni lato.

Aggiungete la cipolla, il sedano e la carota tritate.


P6130032


Mescolate. Continuate la cottura a fiamma alta per 3 minuti, poi unite le olive, il sale ed il vino. Sfumate il vino a fiamma alta senza alzare il coperchio per 2 minuti, poi continuate a fiamma media per 20 minuti  ( ho usato il fornello medio ).


P6130033


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.7/10 (13 votes cast)

Coniglio stuzzicante

WP_20130226_007

Ingredienti:

[like-locker-pro id=”a80d7ce5997bf898c” theme=”red” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizare gli ingredienti!”]

1/2 coniglio

1 cipolla

1/2 bicchiere vino bianco

sale, pepe, rosmarino, salvia, curry

[/like-locker-pro]

Tritate finemente la cipolla e mettetela nella pentola con 2 cucchiai di olio di oliva ed il coniglio tagliato a pezzi.

WP_20130226_004

Coprite con Magic Cooker e cucinate a fiamma alta, fornello medio, per 6 minuti. Spostate dalla fiamma, lasciate riposare 1 minuto e girate i pezzi di coniglio.

WP_20130226_005

Cucinate per altri 6 minuti, così la carne diventa leggermente rosolata, e a questo punto aggiungete il vino, versandolo da sopra,nel spazio fra i due dischi.

WP_20130226_006

Fate andare a fiamma sempre alta finché il vino si sfuma ( circa 2-3 minuti ) poi spostate dalla fiamma e aggiungete il sale, il pepe, il rosmarino, la salvia ed il curry abbondante, circa 1 cucchiaino.A questo punto versate anche 50 ml acqua fredda e girate il tutto. Rimettete sulla fiamma bassa e fate cucinare per 35 minuti, girando soltanto una volta a metà cottura.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (16 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube